[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

iaio

Biker superis
26/1/07
334
65
0
Monza
Visita sito
Penso che l'enduro non sia terreno per 29. Il motivo principale per cui non prenderei una 29 per fare enduro e' il peso: la fuori e' ormai pieno di 29 trail che pesano 13 kg abbondanti, che per un'enduro salirebbero tranquillamente a 15: per me impensabile. Sempre che non si abbiano 6k da spendere.
 

Saltibus

Biker serius
30/10/02
167
6
0
Casalmaggiore (CR)
Visita sito
Per quel che ne posso sapere io, e dopo averla usata alla 24h di Cremona, a parità di materiali ora le 29 sono rigide come delle anguille e maneggevoli come un pachiderma, per non parlare dei rilanci fuori dalle curve a gomito.. in salita ragazzi, ci vuole della gamba..
Probabilmente con materiali e geometrie adeguate qualcosa cambierà sicuramente, certo non invidio un negoziante che si deve tenere in casa le 26, le 27,5 e le 29 con relativi raggi di ricambio, camere e gomme!

Pensate che la Coca Cola era nata come medicinale e rimedio contro la tisi.. a questo punto ci sta che si possa credere a quello che ci pare e piace
 

Peluc

Biker popularis
21/9/11
98
1
0
Vigano'
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 CF1
Ma come fai a dirlo dopo l'ultima prova della tallboy carbon, penso una bici cosi vada gia bene per enduro, e che magari questo sondaggio ne sia magari anche la conseguenza.

Lo dico perche' a mio modo di vedere penso sia cosi,ma non e' detto che sia giusto...il tempo ci dira' se ho azzeccato o no...Io comunque con la 26" mi trovo benissimo e quando la cambiero' non lo faro' con una 29" (che ho gia' provato...),ma con una 27,5"(che dovrei provare a breve...)...:prost:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
alla domanda risponderei no per motivi tecnici: il rapporto peso/rigidita' è sfavorevole
pero' è anche vero che coi cerchi in carbonio il problema è solo del prezzo
ed è altresi' vero che se fino a cinque/sei anni fa un set ruote da 1000? era da riferimento, adesso ci sono ruote da 3000? il set
ovvio che spendendo tanto si possono ottenere risultati interessantissimo con bici da 29
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
a mio parere qui c'è un sacco di gente che scrive senza cognizione di causa.. prima di scrivere cose che non si sanno io direi che si devono provare con molta attenzione e non una sola volta magari per un giro di 3 km tutti i formati e poi si tirano le conclusioni
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
secondo me il 27.5 sarà il formato unico per tutte le discipline e 29 sarà per front da marathon che ritengo perfetto e per persone dal 175cm in su

Mi spiegate il motivo di queste affermazioni? Vorrei capire su che basi si affermano certe cose...(anticipo,non voglio essere polemico).
Non capisco molte affermazioni...secondo me tanti fanno solo chiacchere da bar con nessun riscontro concreto sulle cose effettive (rivolto anche a 26 e 29).
Io non mi esprimo perchè le 29 ne tanto meno le 27.5" non le ho provate quindi è inutile giocarci...
L'unica mia opinione è che in enduro il manico è il 90% del sapere andare in bici, per il resto la bici conta fino ad un certo punto...ad esempio io faccio schifo a prescindere quindi 26 o 29 non mi cambia molto, forse, ma dico forse, in ambito trail il 29 mi potrebbe dare una mano, ma la vedo solo una facilitazione delle cose il che in bici non mi iteressa perchè ho voglia di imparare sempre di più senza "aiuti esterni"....è come quando vedo, e questo mi fa ridere, gente andare a comprare bici da 5, 6 mila euro e poi andarci "a passeggio" per boschi...e di questi putroppo c'è pieno, convinti che con la biciona importante si va più forte:smile:......pedalare gente! pedalare:i-want-t:. Poi ben venga chi si trova bene con le 29", le 27.5", sono aperto a tutto, l'importate che ci siano dei riscontri effettivi su quello che si dice. Comunque è giunta l'ora di sentire il mio spacciatore e di provare questi nuovi formati tanto per rendersene conto...
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
nella fattispecie ti rode la facile ironia..o..ti attendi sul serio che questo sondaggio possa dare delle risposte serie?
Del resto la domanda è generica e quantomeno sibillina..le 29 da enduro si affermeranno? eh dipende da che bici saranno..
per il resto è giusto che ognuno abbia le sue fisime..conosco fermoni più fermi del sottoscritto che hanno sempre detto di cavalcare bici eccezionali che erano il massimo quanto a geometrie e sospensioni..io ho sempre cavalcato quello che potevo e non ho mai discusso ma il succo della mtb sono sempre le 3c (cabeza corazon cojones) sommate a comdizione e tecnica..il resto sono argomenti per quelli che vogliono credere che un 3pollici in più possano sostituire anche una sola delle suddette c, cedendo all'idea consumistica per cui con un mezzo un po'più cosá che così sverniceranno l'amico Pinotto prima che la moglie si incazzi perchè sono in ritardo per il pranzo domenicale in famiglia

...a me non "rode" proprio nulla...mi diverto proprio!!! specialmente ora che l'anatema di Boda è stato lanciato, Te hai provveduto ad illuminare la platea con la "regola delle tre C", "...l'idea consumistica...", le mogli che si incazzano ed il mitico Pinotto!!! Latita una "cartesiana" risposta del Sembola (ma probabilmente si è rotto le balle di ripetere le stesse cose...e lo capisco). Ma secondo te si affermano o no?
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Io credo che i bikers dovrebbero essere un po' meno "choosy" nella scelta della bici, 26, 29, 27,5 . . . dovrebbero comprarne una e cominciare a pedalare, poi quando hai una bici cominci a ricercarne altre :smile::smile::smile:
 

bikerciuc

Biker infernalis
... Ma secondo te si affermano o no?

ma che facciano un po' il c.... che gli pare...:smile:

io in salita faccio fatica...le ruote più grandi allungano la rapportatura e io ho già accorciato al massimo i rapporti sulla 26'' perchè nei giri alpini di millemila metri quando son bello e che cotolato tutto ciò mi aiuta un po'...

ora nella mtb ci vogliono far credere che allungando i rapporti si fa tutto lo stesso,al limite i teorici ti dicono "con un miglior allenamento" (sì ma bisogna avere il tempo di allenarsi e anche l'età e le gambe)...e sennò ti dicono "tanto a piedi fai prima e tantovale scendere" (:quinonsp:)
Certo sei hai la gamba di Kulhavy o di Fontana vai di sicuro, se sei un ciclista della domenica come me e la maggior parte di quelli che scrivon qua sopra la gamba per tirare certe mostruosità non ce l'hai e mai ce l'avrai.

tra un po' diranno anche per fare AM il non plus ultra sarà una 29'' con 1x11 corona anteriore da 38 e 42 dietro... ma dove cazzo vai su per lo Chaberton (per dirne una) con un mezzo così?

Poi parliamo di costi e ruote...se compri la 29'' atala base che c'è in vetrina qui davanti al mio studio, compri delle ruote che a parità di componenti (hanno maggior materiale in cerchi e raggi) pesano di più dell'equivalente da 26'' per ovvi motivi fisici... il peso delle ruote è determinante per la reattività della bici più che il manettino xtr o la guarnitura super rigida...quindi la morale è: se compro una 29'' devo fare un bell'investimento nelle ruote e se un paio di buone ruote da 26'' vanno sui 600neuri, un paio di buone ruote da 29'' vanno oltre i 1000... e quanto mi costerà 'sta bicicletta...mi compro un ktm 350 e arrivo a casa che non son nemmeno sudato...

eppoi diciamocela tutta: le riviste di settore (alcune ridicolamente ancora insistono) da almeno 5 anni ce lo hanno sfrantecato con 'sta storia che le 29'' vanno meglio...se davvero 'sta formula fosse così universale come ci han voluto far credere davvero di 26'' non ce ne sarebbero più...invece resistono...

perchè i 26er sono dei retrogradi conservatori? No perchè magari la trovano semplicemente più adatta alle loro esigenze....

le 29 sono il diavolo: assolutamente no, io ne ho provata una ed era un ottimo mezzo, cionondimeno non l'ho preferita alla mia 26''...

le 27.5''...una via di mezzo interessante, l'inno del cerchiobottismo... rimane però evidente che quando ho paura e inizio a irrigidirmi il mezzo mi potrà anche dare una mano, ma fino a un certo punto...e...non dovendo vincere le olimpiadi, se poi anche scendo e ne faccio un pezzo a piedi va bene lo stesso.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
probabilmente è troppo presto per parlarne con cognizione di causa. sicuramente le case le stanno testando alla sea otter ci saranno grosse novità. per il 2014 saranno anche sul mercato. ma finchè non le provano i lettori, i tester lasciano il tempo che trovano.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
ma che facciano un po' il c.... che gli pare...:smile:

io in salita faccio fatica...le ruote più grandi allungano la rapportatura e io ho già accorciato al massimo i rapporti sulla 26'' perchè nei giri alpini di millemila metri quando son bello e che cotolato tutto ciò mi aiuta un po'...

ora nella mtb ci vogliono far credere che allungando i rapporti si fa tutto lo stesso,al limite i teorici ti dicono "con un miglior allenamento" (sì ma bisogna avere il tempo di allenarsi e anche l'età e le gambe)...e sennò ti dicono "tanto a piedi fai prima e tantovale scendere" (:quinonsp:)
Certo sei hai la gamba di Kulhavy o di Fontana vai di sicuro, se sei un ciclista della domenica come me e la maggior parte di quelli che scrivon qua sopra la gamba per tirare certe mostruosità non ce l'hai e mai ce l'avrai.

tra un po' diranno anche per fare AM il non plus ultra sarà una 29'' con 1x11 corona anteriore da 38 e 42 dietro... ma dove cazzo vai su per lo Chaberton (per dirne una) con un mezzo così?


Poi parliamo di costi e ruote...se compri la 29'' atala base che c'è in vetrina qui davanti al mio studio, compri delle ruote che a parità di componenti (hanno maggior materiale in cerchi e raggi) pesano di più dell'equivalente da 26'' per ovvi motivi fisici... il peso delle ruote è determinante per la reattività della bici più che il manettino xtr o la guarnitura super rigida...quindi la morale è: se compro una 29'' devo fare un bell'investimento nelle ruote e se un paio di buone ruote da 26'' vanno sui 600neuri, un paio di buone ruote da 29'' vanno oltre i 1000... e quanto mi costerà 'sta bicicletta...mi compro un ktm 350 e arrivo a casa che non son nemmeno sudato...

eppoi diciamocela tutta: le riviste di settore (alcune ridicolamente ancora insistono) da almeno 5 anni ce lo hanno sfrantecato con 'sta storia che le 29'' vanno meglio...se davvero 'sta formula fosse così universale come ci han voluto far credere davvero di 26'' non ce ne sarebbero più...invece resistono...

perchè i 26er sono dei retrogradi conservatori? No perchè magari la trovano semplicemente più adatta alle loro esigenze....

le 29 sono il diavolo: assolutamente no, io ne ho provata una ed era un ottimo mezzo, cionondimeno non l'ho preferita alla mia 26''...

le 27.5''...una via di mezzo interessante, l'inno del cerchiobottismo... rimane però evidente che quando ho paura e inizio a irrigidirmi il mezzo mi potrà anche dare una mano, ma fino a un certo punto...e...non dovendo vincere le olimpiadi, se poi anche scendo e ne faccio un pezzo a piedi va bene lo stesso.

Hai perfettamente ragione.
Io sono uno che va su con una VAM di 1200 m/h su tratti limitati e tengo senza problemi i 1000 m/h, ma porcaccia la miseria, sulla mia AM ho il 22x34 e mi serve tutto quando la salita si fa cattiva.
Chi afferma che basta un 38x42 evidentemente di salita ne fa ben poca, tanto pare che la salita sia il demone e che si vada solo in discesa (ma in cima, dove non ci sono risalite meccaniche, come diavolo ci si arriva?)
No, per il momento mi tengo la mia 26" che va più che bene per quello che faccio.

E ora esco per un giro con la bdc, visto che la giornata è splendida, è libera, e così mi farò i passi Ciampigotto, Pura e Mauria, niente di che visto che sono 100 km e un paio di migliaia di m di dislivello.

Ma nessuno s'è chiesto perché le bdc hanno ancora le ruote da 28" che sviluppano esattamente come le 26", e sì che pure su strada ci sarebbe da guadagnare con una ruota più grande...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
ottomilainsù;5949538 ha scritto:
Hai perfettamente ragione.
Io sono uno che va su con una VAM di 1200 m/h su tratti limitati e tengo senza problemi i 1000 m/h, ma porcaccia la miseria, sulla mia AM ho il 22x34 e mi serve tutto quando la salita si fa cattiva.
Chi afferma che basta un 38x42 evidentemente di salita ne fa ben poca, tanto pare che la salita sia il demone e che si vada solo in discesa (ma in cima, dove non ci sono risalite meccaniche, come diavolo ci si arriva?)
No, per il momento mi tengo la mia 26" che va più che bene per quello che faccio.

E ora esco per un giro con la bdc, visto che la giornata è splendida, è libera, e così mi farò i passi Ciampigotto, Pura e Mauria, niente di che visto che sono 100 km e un paio di migliaia di m di dislivello.

Ma nessuno s'è chiesto perché le bdc hanno ancora le ruote da 28" che sviluppano esattamente come le 26", e sì che pure su strada ci sarebbe da guadagnare con una ruota più grande...

perchè l'impronta frontale di una 29 a 40/50 km/h aerodinamicamente si fa sentire eccome! il 28 stradale è il migliore dei compromessi!
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Premetto che farei un monumento in oro e platino a [MENTION=35008]bikerciuc[/MENTION]

...è bellissimo anche contare quanti fanno la "battuta" sul formato "...uscirà il 32, 28.1, 28.625, 37.5" ecc.ecc....fantastico...in ordine aspetto un intervento "risolutore" di Boda e la contro-replica del Cartesiano.
Ma si, è ovvio che escano queste battute :-) finora si è vissuto con le 26" e non si mai sentito il bisogno di ruote maggiori. Però ora molte case stanno spingendo quanto possono verso i nuovi formati, 29" prima e 27,5" adesso. Questo è consumismo della più bassa lega. L'offerta che va a creare la domanda. Infatti la maggior parte degli acquirenti sono modaioli e beoni che accettano tutto quello che gli si propina.
Diciamoci la verità. Finchè non sono state immesse nel mercato, quanti di noi sentivano il bisogno di ruote più grandi? Scommetto che al contrario nessuno ci ha mai pensato.
Poi sono arrivate e, a parte noi forumisti, scommetto che molti di coloro che hanno acquistato una MTB negli ultimi 2 anni sono andati in negozio e nemmeno sapevano esistesse e si sono lasciati abbindolare dal sivende con la classica frase "questo è il futuro, con queste si viaggia meglio, e più veloci!!" se la sono portata a casa.

Le 29" servono(???) a superare meglio gli ostacoli :nunsacci: allora con 32" si superano ancor meglio.
Ma poi, meglio rispetto a cosa? ..o chi??

Come già detto anche da altri, in certe discipline (che per noi comuni domenicali sono pedalate amatoriali) quello che conta è il manico e la gamba. Senza di questi si può avere anche la 29er più leggera di questo mondo da 6-7000€, montata tutta XTR o XX1, ma non si andrà mai da nessuna parte. Solo i pro riusciranno a sfruttarne appieno il potenziale.
29" ha i suoi vantaggi, ma solo se le ruote sono state studiate per mantenere la stessa resistenza e rigidità di una 26" e magari anche meno peso per ottenere lo stesso momento inerziale. E quanto costano ruote così? E a noi mortali per l'uso che ne facciamo quanto vantaggio ci portano?

Alla fine le 29" avranno successo anche in enduro.. ma per lo stesso motivo (e la stessa utilità) per cui si vedono SUV e Maserati da 5 metri che circolano in centro città.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...monumenti??? fossi in bikerciuc darei una bella strizzata alle parti basse...toni.bacan, o toni.bacan, toni "...Infatti la maggior parte degli acquirenti sono modaioli e beoni che accettano tutto quello che gli si propina..."...un'altro dei "duri e puri" che ha capito che in bicicletta bisogna faricare per farla andare e che mai e poi mai nella sua vità sarà corrotto dal "marketing". Top!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Diciamoci la verità. Finchè non sono state immesse nel mercato, quanti di noi sentivano il bisogno di ruote più grandi?....

Io questi ragionamenti non li capirò mai :nunsacci:. Qui non si tratta di sentire il bisogno di qualcosa che non esiste, ma di capire se una diversa soluzione applicata ad un prodotto già esistente (la bicicletta) può o meno portare dei vantaggi. E l'unico modo per scoprirlo è provare tale soluzione (nel caso delle enduro se e quando ci saranno) giudicando senza preconcetti.
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
ma a parte le inutili discussioni (fin quando non ci saranno 3-4 persone che fanno test seri e indipendenti non si potrà che favoleggiare)

non ho mai visto un risultato tanto netto 1/3 preciso vota SI, 2/3 precisi votano NO
sarebbe interessante riproporre il sondaggio verso gennaio prossimo...
 

bikerciuc

Biker infernalis
Premetto che farei un monumento in oro e platino a @bikerciuc

L'oro e il platino mandameli va (sono piegato in due sulla sedia intento nel compiere gesti apotropaici) invece di sprecarli in un monumento su cui defecheranno i piccioni...

mi ci potrei sempre comperare una mtb per formato e porre così fine alla vexata quaestio su quale dei 3 formati si imporrà nel MIO futuro ciclare... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo