[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Again - ci sono pignoni fino al 36 e corone di tutte le misure.

Corretto, visto che le profilo alto darebbero vantaggio ospra i 50km/h.

ottomilainsù;5951115 ha scritto:
La vera questione è di resistenza meccanica, la ruota è una tensostruttura che sta in equilibrio in virtù della combinazione delle forze date dai raggi e dalla loro tensione ...
Stando al tuo ragionamento non dovrei fidarmi delle racing3 che hanno 16 raggi con nipple a 112.5mm l'uno dall'altro e preferire le mavic di quindici anni fa con 36 raggi a 50mm l'uno dall'altro (25mm di cerchio le prime 23 le seconde).
E ... indovina quale delle due pesa meno ?

D'accordo che il cerchio piu' piccolo sia intrinsecamente piu' robusto del piu' grande ma ... ruote da 29" che non pesano uno sproposito e che sono abbastanza robuste da reggere la foga dei piu' assatanati, secondo me, esistono gia'.
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito

Dici cose giuste e altre no.
La frequenza di pedalata innanzi tutto. Questa non varia assutamente se rapporti sono stati adeguati. In genere i pignoni sono gli stessi quindi per adattare i rapporti si usa mettere delle corone con meno denti. Lo sviluppo metrico (distanza percorsa per giro di pedali) rimane invariato. A causa delle corone più piccole la catena é sottoposta ad uno sforzo maggiore. Niente di grave visto che le medesime catene vengono anche usate anche sui tandem quindi anche con la 29er rimane tanto margine di sicurezza.

Solidità ruote.

I tuoi calcoli sono corretti. A parità di profilo del cerchio e di numeri di raggi una ruota la 29 é circa il 20% meno ridiga e 10% più pesante.

Non é detto che la minor rigidità sia un problema. Ad esempio in certe discipline si riduce il numero di raggi per guadagnare peso ma mantenendo una rigidità sufficiente.
Non siamo al limite della fisica e delle ruote da 29 per l' Enduro sono realizzabili.

A parità di montaggio una 29er pesa 400...500 g in più. Rimangono la miglior scorrevolezza, la facilità al superamneto di ostacoli la minor propensione ad impennare in salita e a cappottare in discesa e la miglior trazione. Cioé più grip in salita più tenuta in curva e più aderenza in frenata.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito

e come la metti con gli svantaggi della maggiore difficoltà nei rilanci, meno agilità e maggiore altezza da terra per la distanza tra mozzo e terreno.

sono scettico, avrei voglia di provarla una bici del genere ma pensare di avere quelle ruotone mi dà la senzazione di avere meno sicurezza sullo scassato, perchè la ruota avrà maggiore impronta a terra ma è più difficile controllarla secondo me, così come è sicuramente più difficile saltare di qua e di là per mettere la ruota al posto giusto come capita spesso in tracciati di superenduro per scartare canali scavati dall'acqua...
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito

Essere scettico é una cosa buona.
Tuttavia voglio fare delle precisazioni...

Maggiore difficoltà nei rilanci. Vero. Ma la differenza é dello 0.8% quindi a mio avviso trascurabile.(a parità di sviluppo metrico...)

Meno agilità. Non é Vero. Non dipende della ruote ma dalla geometria del telaio. Generalmente una 29er ha lo sterzo un po`più verticale per avere una bici con la medesima agilità di una 26. Il passo tra una 29er ed una 26 rimane invariato.(magari ci sono piccoli discostamenti di qualche mm e non per forza a favore delle 26)

Maggiore altezza dei mozzi da terra. Vero. Ed é un vantaggio visto che il movimento centrale invece é nella medesima posizione delle 26 rispetto al terreno. È proprio questa caratteristica che permette di ridurre la tendenza ad impennare in salita e a ribaltare in discesa...
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
ma si vede che molti parlano senza aver provato una 29...è vere che io parlo di xc ma come capacità di girare nello stretto se uno non è capace con una 29 non lo sarà nemmeno con la 26 e viceversa.
Io tutta questa difficoltà nei rilanci mica l'ho notata...e le mie Rapido di Spadabike sono 1600con nastri e valvole,monto dei Conti mountain king da 800gr davanti, e provenivo da una 26 con ZTR alpine da 1350gr montata con crossmark da 550...

IMHO...io x primo ci facciamo troppe seghe mentali. Così come ce le facciamo x i telai in carbonio nell'enduro o x quelli provenienti dal far east.

Poi esiste la fisica che ci governa a tutti quanti...ma io c'ho i monoblocchi da allenare x cercare di fotterla il più possibile...ergo se la 29 la sentite lenta nei rilanci forse le vostre gambe sono poco allenate e non le ruote grandi sconvenienti.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn

Sopra la domanda, sotto la risposta...

Boh io ho preso delle ztr flow con mozzi superstars a meno di 300 euro.... si vede che sono ruote da supermercato...

Pure io giro con ruote (29er) da oltre 2kg con cerchi flow (quindi da supermercato), e pur essendo un ciclista da soli 2500km all'anno mi riesco a concedere anche "giretti" da 2600m up in 45km con una rapportatura 22-32+11-34 con discese classificabili AM pesante al limite del FreeRide, che stressano le ruote sia per velocità e urti (tratti scassati veloci) che torsionalmente (tratti lenti e tecnici).
Le ruote sono ancora lì, centrate una volta in 2 anni...
Nonostante la rapportatura così dura in salita vado spesso dove molti con una 26 scendono, così come mi capita anche di fare a piedi tratte dove qualcuno con una 26 è riuscito a salire o scendere: in questo caso torno indietro e riprovo nmila volte finché non chiudo il passaggio.
Il 90% delle volte il limite è nella nostra testa e nelle nostre gambe, e si può colmare; il limite del portafogli è invalicabile invece, ma non occorre spendere follie per una 29er decente.
EPPURE SE NON HAI LE RUOTE IN CARBONIO LA 29er NON VA MANCO A TIRARLA COL MULO... MA XAXXO, ANDATEVI A FARE UN CENTINAIO DI RIPETUTE SU UNA SALITA AL 25% BELLA SCASSATA DI 1-2 KM CON 22-34 COME RAPPORTO MINIMO, VEDRAI CHE DOPO SALI DOVUNQUE.

Come si fa a chiedere se le 29er sfonderanno nell'enduro? Poveri atleti Specy, si son dovuti fare le gare di Superenduro con delle PURGATORY 2.3, bella gomma, ma da trail bike, vuoi mettere la tenuta con delle vere coperture da Enduro???? Non ci sono ad oggi almeno i 2/3 dei componenti fondamentali per una bici da Enduro (Geometrie, Forcelle, Pneumatici, ed ANCHE escursione)... Aria Fritta...
 
Reactions: ZioTeddy

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
dipende sempre dalle geometrie, la mi attuale 29 tende ad impennarsi più facilmente della mia precedente 26!
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.511
80
0
Montegrappa
Visita sito
ottomilainsù;5949538 ha scritto:
Hai perfettamente ragione.


Ma nessuno s'è chiesto perché le bdc hanno ancora le ruote da 28" che sviluppano esattamente come le 26", e sì che pure su strada ci sarebbe da guadagnare con una ruota più grande...

Nooooo ....... non dirlo !!.......
che poi ti prendono sul serio e ci si fa tutti di 28 dopo avere buttato nel cesso 27.5 e 29 !


Comunque il mondo dell bici in genere è alla svolta imposta dall'alto.
per esempio nella BDC il prossima anno tutti presenteranno telai e forke con freno a disco.
morale: hanno trovato anche li il mortivo di far cambiare tutto il parco bici agli amatori.

Poveri loro. saranno veramente degli sfigati e lo dico seriamente, quelli che in 2-3 anni non avranno il disco. anche perchè è un plus che vedi lontano 5km
e magari contestualmente come ha fatto BMC , ha proposto anche li la ruota un po piu grande, mi sembra la 700c ( ma non sono un esperto ma ho letto qualcosa del genere )

bho . finche i skei li ho in tasca io, mi informo e spendo per quello che mi serve .
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
è il formato attuale!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Comunque il mondo dell bici in genere è alla svolta imposta dall'alto.
Solo il mondo della bici? e solo riguardo alle 29 / 27,5?


per esempio nella BDC il prossima anno tutti presenteranno telai e forke con freno a disco.
OT: non fino a che la UCI non lo autorizza. Il che significa finchè Shimano (main sponsor UCI) non è pronta, non se ne fa di nulla. Quindi il prossimo anno è perlomeno il 2014


OT di nuovo: personalmente ho dei forti dubbi che sia un plus. Il disco sulla bdc risolverebbe qualche problemino a chi ha le ruote con cerchi in carbonio ma difficile aumentare la potenza frenante, il limite è la gomma che non può avere più di un certo attrito. Chi fosse interessato a questi temi può leggere il forum gemello bdc-forum.it, c'è anche una prova fatta dal Diretur in persona.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
581
0
Torino e provincia
Visita sito
EPPURE SE NON HAI LE RUOTE IN CARBONIO LA 29er NON VA MANCO A TIRARLA COL MULO... MA XAXXO, ANDATEVI A FARE UN CENTINAIO DI RIPETUTE SU UNA SALITA AL 25% BELLA SCASSATA DI 1-2 KM CON 22-34 COME RAPPORTO MINIMO, VEDRAI CHE DOPO SALI DOVUNQUE.

Quest'allenamento vorrei proprio vederlo...


Il purgatory tiene benissimo è solo un po' fragile...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Quest'allenamento vorrei proprio vederlo...



Il purgatory tiene benissimo è solo un po' fragile...

Tiene come FatAlbert/BigBetty/MuddyMary e similari? Il ho il 2.2, e la differenza rispetto ad un Nevegal sempre 2.2 o uno Stout 2.3 sono evidentissime, che a loro volta non sono paragonabili a quelle citate sopra o, soprattutto a mescole 2ply che monterei almeno davanti in una full da enduro...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
hai per caso il link? non riesco a trovarlo!

edit: trovato!
 
T

teoDH

Ospite
Rido... rido perchè immagino tra 10 anni tutti quelli che adesso dicono no, le 29 fanno schifo, è solo marketing (ma poi, cazzo vi avrà mai fatto sto marketing?), avranno una 29... o una 32 magari...

Io le 29 le ho usate, hanno dei limiti e dei vantaggi, così come le 26... e secondo me dipenderà molto da come l'enduro verrà interpretato negli anni a venire... gli americani hanno una concezione dell'enduro piuttosto orientata vero l'AM piuttosto che verso il gravity... infatti non a caso sono arrivati in massa a finale perchè Finale ormai è più una granfondo di XC che una gara di enduro come ce l'ho in mente io... e secondo me, proprio a finale può avere un senso, specie se il trend di renderla la gara più pedalata del circuito continuerà... e da quel che vedo... purtroppo, è destinato a continuare

Ma sopratutto non andrei a "chiudere" opzioni d'uso in base al diametro delle ruote... le bici in questi ultimi anni si sono trasformate molto come geometrie, e l'evoluzione continua sempre, sono le mentalità chiuse che hanno paura del cambiamento...
Una DH da 29? le hanno già fatte, ma hanno fatto secondo me l'errore di adattare le 29 a telai da 26... non mi stupirei se grandi marchi come specy e trek su DH di coppa molto scorrevoli (ad es. Pietermarizburg) arriveranno a proporre delle DH da 29, o magari più probabilmente da 27.5... D'altronde le 27.5 già si sono viste alla Rampage...

Io guardo sempre alle novità con curiosità, piuttosto che con sterili critiche basate sul nulla... se c'è del buono, compro, se non mi piace, non compro... ma sono contento che le case continuino a sperimentare nuove soluzioni, utili o meno che siano.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
581
0
Torino e provincia
Visita sito

Infatti parlavo di tenuta, non di robustezza, inoltre il purgatory viene montato al posteriore non davanti, metà delle gomme da te citate sono specifiche per umido/fango....il fatalbert ha i tacchetti laterali che si staccano dopo poco...poi oh le gomme sono sempre soggettive...
 
Reactions: lionmarck

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo