[Sondaggio] Alluminio o carbonio?

mustafa

Biker novus
6/10/11
8
0
0
Trentino
Visita sito
Assolutamente alluminio...

Per quanto il carbonio possa essere leggero e tutto quel che volete costa troppo... e, per gente come me che va in bici per passione, a livello amatoriale, non è il massimo.

Poi io faccio anche mountain bike orientamento e un'atleta della nazionale più di una volta è capitato di doversi ritirare in competizioni a livello mondiale perchè aveva rotto il telaio...

Per cui preferisco affidarmi a qualcosa di magari più pesante, ma che mi dia la sicurezza di poter spingere su qualsiasi tipo di terreno, che sia salita o discesa, che sia asfalto, sterrato, che ci siano radici, sassi o altro.
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

RubikCube

Biker superis
13/5/12
397
0
0
Roma
Visita sito
Forse , anzi sicuramente molti che hanno scritto , dovrebbero documentarsi sulla rigidità del carbonio vs l'alluminio ... è quest'ultimo che è più rigido rispetto alla fibra di carbonio ...
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Io preferisco l'alluminio solo se si parla di bici per mtb 'tosto' (inteso come trattamento rude da parte del proprietario) e comunque solo per fabbricanti di qualità, non è una opinione che mi sono fatto da solo anche perché di bici in carbonio non ne ho mai avute, ma leggendo le varie prove e i vari discorsi fatti nel tempo qui sul forum. Ciò non toglie che sarei ben pronto ad aprire le braccia ad una bici in carbonio di prezzo adeguato e non stellare se il forum mi dicesse che quello specifico telaio è fatto bene strutturalmente, anche se mi sono fatto l'idea che sia più fragile comunque dell'alluminio, forse idea sbagliata, ma comunque di un materiale più delicato e che va trattato con maggiore cura...
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ho votato alluminio solo perchè è il materiale con cui è costruita la mia, ma sono molto indeciso, in quanto ognuno dei due ha i suoi po ed i suoi contro.

Il famoso video della santa-cruz sulla prova dei telai non dice tutta la verità, non mostrando l'anisotropia del telaio in carbonio.

Il vero problema del carbonio è infatti la vulnerabilità agli urti provenienti da direzioni casuali, ossia le sassate e i colpi derivanti da cadute, e l'imprevedibilità che ne deriva sul comportamento successivo a causa di rotture microscopiche ed invisibile della fibra.

Per questo, per un uso in discipline che vanno dal AM al DH continua ad essere preferibile l'alluminio; sono uscito pochi giorni fa con un tipo che aveva una sworks il cui orizzontale si era tranciato di netto in seguito ad un urto con una muretta.

D'altro canto, l'elasticità e la leggerezza del carbonio lo rende un materiale fantastico e senza pari per l'XC e simili, oltre che per il trailbike, inteso come AM leggero.

Come ultima cosa vorrei aggiungere di diffidare dai costruttori che propongono telai in alluminio superleggeri, talvolta paragonabili come massa a telai in carbonio.

Questi risultati sono ottenibili solo mediante un eccessivo risparmio di materiale e la conseguenza sono telai che hanno la consistenza e la resistenza di una lattina di fanta.

Non vorrei fare nomi, ma ho un paio di esempi riguardo una famosa e fin troppo apprezzata casa francese, i cui telai in alluminio si sono bozzati per un sassata o che in seguito ad un salto di un metro si sono spezzati in due; il che per un telaio da 160mm è una cosa inammissibile.
 

attisfo

Biker popularis
8/6/11
48
0
0
Legnano
Visita sito
dando per assodata la massima qualità nell'ipotesi dei materiali, penso che il carbonio sia imbattibile. Avendoci trafficato in passato, tutto dipende da come è distesa la fibra, che resina si usa e come la si asciuga (per eliminare le bolle). L'alluminio ha anche lui le sue e se non saldato come si deve.... Chi ha citato l'acciaio è un saggio. Il materiale è ottimo solo che per essere rigido il giusto richiede tubi grossi e quindi spessori minimi e a quel punto diventa costoso. Idem il titanio che in più è anche molto elastico. Il carbonio essendo molto rigido consente di deformarsi meno in pedalata e disperdere meno energia proprio in deformazione. il grosso problema del carbonio è la rottura: se anche non lo tranciate in due, basta che una fibra si spezzi e il telaio ha iniziato il suo processo che lo porterà a spezzarsi. In pratica per una front secondo me è ok ma se si va per sentieri sassosi io non lo vorrei mai. L'alluminio si piega ma almeno la fibra rimane. Attenzione a chi dice che il carbonio si sripara. Una pezza di carbonio incollata sopra il punto di rottura mica risolve molto. Bisognerebbe cambiare tutta la fibra nella sua lunghezza...avete mai visto rappezzare una F1 ?
io ho una merida in Al e se penso che la top in carbonio pesa 8.3 kg resto di stucco....ma chi la usa ci fa le gare (anche perché costa 7k?) e la cambia ogni volta. I tre kg in più magari li perdo dalla pancia usando la mia bici....e ho risparmiato quasi 6k?...
in definitiva se siete al top vanno tutte bene, per la loro resistenza dipende da cosa ci fate. Io voto Al
 
  • Mi piace
Reactions: EGO

Loris_91

Biker novus
3/9/10
30
0
0
Avigliana
Visita sito
Bike
Scott addict
carbonio, perchè sono un amante di questo materiale nell'ambito motocross. Adoro il suo lato estetico e ammiro la sua resistenza e leggerezza. Al di là dei telai economici e fatti male il carbonio è sicuramente al momento il materiale più performante per costruire una bici in quanto la quasi totalità dei modelli usati in coppa del mondo xc adotta questo materiale e anche in discipline come il downhill si sta puntando li. Ergo: indubbiamente superiore all'alluminio come performance.
Contro: costo superiore a volte non giustificato, costo in caso di riparazione e delicatezza.
 

ronzino

Biker superis
25/5/09
359
4
0
58
almè(bg)
Visita sito
Bike
Specy -ibjs.
io invece al contrario ne ò sentiti parecchio di telai in alluminio rotti.in carbonio mai nessuno.è anni che uso mtb in carbonio sia front per gare che full per divertimento e mi sono sempre trovato bene,mai problemi!
 

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Devo dire che dopo aver visto il video della Santa Cruz si può votare solo per il carbonio. Costa di più, ma la mtb non è uno sport economico. Credo anche che la rigidità maggiore del carbonio non è sempre un vantaggio, più di tutto per i biker comuni come me. Mi ricordo di aver provato per una giornata una Ibis Mojo 140 mm e l'ho trovata difficile da guidare anche in discesa. Vabbè che sono 1,93m e la bici era di taglia M... però cavolo in discesa avrei dovuto andare lo stesso ! Invece mi dava l'impressione di essere un pezzo di legno. L'unica cosa positiva era che nei salti mi dava l'impressione di poterla posizionare come volevo.
A parte quello penso anche che ci siano vari tipi di qualità di carbonio.
Un pensierino per un telaio Tallboy LTc me lo farei...
 

scavez

Biker novus
26/5/12
38
0
0
de la busa
Visita sito
ma siamo sicuri che questo sondaggio rispecchi i reali gusti dei bikers? a guardare qua la maggior parte vota alluminio,quando per strada non si vede altro che total carbon.mah i misteri della vita.quasi quasi lo propongo a giacobbo che ci fà una puntata di kazzenger......
 

Jimmy1900

Biker novus
20/8/11
20
0
0
Valsesia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Io Voto il carbonio, xkè secondo me e più performante, all'inizio ero scettico x l'enduro ma dopo averlo provato anke in discesa mi sono trovato alla grande. L'unica pecca è il prezzo di acquisto e di riparazione xrò ormai molti telai in carbonio sono garantiti a vita.......
 

Cristianoboccia

Biker novus
22/9/12
1
0
0
Frosinone
Visita sito
Dipende sempre dalla moneta che hai, ma se non ne hai, quanto sei disposto a sacrificarti! e per il livello a cui sei vale la pena?
Il carbonio è il futuro ma costa veramente troppo e in alcuni casi i vantaggi sono inutili.( se sei 10kg in sovrappeso pensa a dimagrire non ad avere un mezzo più leggero e performante).
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
dipende tanto dalla QUALITA del carbonio,resine e da come viene costruito il telaio
il carbonio a pari peso è piu resistente alle micro flessioni,ma solo se costruito bene..altrimenti meglio allu
poi si sa che nessun materiale è eterno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo