Software per rulli allenamento

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
gdelconte ha scritto:
Da dove è possibile scaricarlo?

Ha bisogno di cardio e rulli particolari?

Ciao e grazie Gianluca
www.webalice.it/transistor.leo
Va bene qualsiasi rullo sufficentemente "duro" per fare esercizi.
Se lo vuoi sfruttare al massimo serve l'interfaccia che stò mettendo a punto con i "forumendoli".
Lo puoi comunque usare senza interfaccia ( sono in parecchi a farlo ).

Ciao
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
transistor ha scritto:
...snip
In futuro voglio arrivare ad inserire dei percorsi con l'altimetria e la distanza nel programma e poi il freno simula la pendenza......
snip...
Trovo questa tua idea veramente favolosa, se realizzata, esistono in commercio dei simulatori del genere da marchi come Tacx, Elite, ma con prezzi non certo alla portata di tutte le tasche.
Utilizzare un simile sistema sapendo che, oltre ad essere un ottima cosa, e' anche prodotto da qualcuno che ci ha messo passione (le grandi case lo dicono ma non c'e' certezza assoluta) e' il top.

Da quel che ho capito finora sul software in generale, leggendo il thread, complimenti per l'inventiva :))
Ora installo il programma e vedo un po di capirci qualcosa di piu'.
Se ti andasse di comunicarmi, anche tramite messaggio, il costo dell'interfaccia e l'eventuale tempo di attesa per averla, non sarebbe male [(ti ringrazio in anticipo (p.s. non ho fretta)]

A presto
 

Olympia's

Biker popularis
30/3/05
63
0
0
53
...sott'o Vesuvio!
Visita sito
Ieri sera ho provato a fare il Conconi.
Ho notato che i dati si aggiornano con molta velocità... direi ogni secondo.
Ho avuto qualche difficoltà per tenere i valori nel range.

Forse aumentando il tempo di integrazione... cioè facendo apparire come valore a schermo la media dei valori rilevata in 5secondi (faccio un esempio) potrebbe essere più facile tenere il ritmo.

Essendo un test, si cercherà comunque di tenere il ritmo costante e non penso che nei 5 secondi, o magari 10, si riesca ad avere sbalzi che potrebbero falsare la misura. Il sistema sarebbe più stabile ed il grafico meglio leggibile.
Questo secondo me... :nunsacci:

Transistor... che ne pensi?
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Olympia's ha scritto:
Ieri sera ho provato a fare il Conconi.
Ho notato che i dati si aggiornano con molta velocità... direi ogni secondo.
Ho avuto qualche difficoltà per tenere i valori nel range.

Forse aumentando il tempo di integrazione... cioè facendo apparire come valore a schermo la media dei valori rilevata in 5secondi (faccio un esempio) potrebbe essere più facile tenere il ritmo.

Essendo un test, si cercherà comunque di tenere il ritmo costante e non penso che nei 5 secondi, o magari 10, si riesca ad avere sbalzi che potrebbero falsare la misura. Il sistema sarebbe più stabile ed il grafico meglio leggibile.
Questo secondo me... :nunsacci:

Transistor... che ne pensi?
Esatto, i dati si salvano ogni secondo.
Per il grafico, il programma poi si ricalcola le medie anche se ci sono valori "strani", più dati ci sono e meglio è.( versione 643 )
Per il discorso di tenere i valori nel range impostato, non credo che rallentando la lettura o facendo la media si migliori perchè visualizzeresti l'errore in ritardo, forse bisognerebbe allargare il range così da non dover continuamente correggere......
Accetto idee e consigli ....
Se vuoi ti faccio la modifica e la provi, su quale range hai problemi cadenza o velocità ?
Quanto bisognerebbe allargarli ?
Mandami il file del tuo test che ci do un occhio.

Ciao
 

Gikke

Biker popularis
20/10/03
58
0
0
51
Desio
Visita sito
Sono stato un pò assente da forum, ma presente sui rulli con il software.
Transistor, come và l'aggiornamento con le modifiche del range (il colore del valore massimo e minimo) e la comparazione della cadenza sballata???
Nel pensare ad altre migliorie, non sarebbe male avere delle tabelle-base da utilizzare suddivise per tipologie di biker.
Per sviluppare le tabelle avrei pensato ad andrea3province, che mi sembra aver capito essere molto preparato.
Questa è solo un'idea, perchè comunque con un pò d'inventiva e con qulache nozione acquisita quà e là, si puo cercare di prepararsi delle tabelle personali.
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Gikke ha scritto:
Sono stato un pò assente da forum, ma presente sui rulli con il software.
Transistor, come và l'aggiornamento con le modifiche del range (il colore del valore massimo e minimo) e la comparazione della cadenza sballata???
Nel pensare ad altre migliorie, non sarebbe male avere delle tabelle-base da utilizzare suddivise per tipologie di biker.
Per sviluppare le tabelle avrei pensato ad andrea3province, che mi sembra aver capito essere molto preparato.
Questa è solo un'idea, perchè comunque con un pò d'inventiva e con qulache nozione acquisita quà e là, si puo cercare di prepararsi delle tabelle personali.
Sono state correte da tempo !!!! Mandami un e-mail che ti rispondo con gli aggiornamenti.
Si può allegare all'installer un gruppo di tabelle ben fatte, al momento ci sono solo degli esempi, il programma poi ricalcola i valori in base alla propria soglia e quindi sarebbero compatibili un pò con tutti ....
Io non sono un preparatore quindi quì ci vogliono gli esperti ...

Ciao
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
non sarebbe male evidenziare (con un colore diverso dal rosso) sulla traccia in registrazione dei bpm, le misure che escono dagli intervalli imposti.
mi spiego meglio (spero):
nella tabella ho impostato un range di bpm tra il 70% e l'80% della mia S.A. e se non rispetto questi valori a monitor leggo i numeri relativi (es. l'equivalente del 69% o dell'81%) in rosso; mi piacerebbe che lo stesso accada, magari colorato in nero, anche sulla traccia registrata che, peraltro, rimane visualizzata a monitor per piu' tempo dandomi la sensazione visiva di quanto mi sono attenuto alla tabella.
tutto rosso= perfettamente rispondente a quanto programmato
tratti neri= fuori dagli intervalli programmati
so che stai lavorando sul software per sviluppare altre funzionalita' piu' "pesanti" ma metti in coda anche questa, se la ritieni utile.
bye
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
max62 ha scritto:
non sarebbe male evidenziare (con un colore diverso dal rosso) sulla traccia in registrazione dei bpm, le misure che escono dagli intervalli imposti.
mi spiego meglio (spero):
nella tabella ho impostato un range di bpm tra il 70% e l'80% della mia S.A. e se non rispetto questi valori a monitor leggo i numeri relativi (es. l'equivalente del 69% o dell'81%) in rosso; mi piacerebbe che lo stesso accada, magari colorato in nero, anche sulla traccia registrata che, peraltro, rimane visualizzata a monitor per piu' tempo dandomi la sensazione visiva di quanto mi sono attenuto alla tabella.
tutto rosso= perfettamente rispondente a quanto programmato
tratti neri= fuori dagli intervalli programmati
so che stai lavorando sul software per sviluppare altre funzionalita' piu' "pesanti" ma metti in coda anche questa, se la ritieni utile.
bye
Non è una modifica "pesante" sara aggiunta con la prossima versione.
Ciao e ...................... grazie.
Ogni idea è sempre utile e ben acetta.
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
Leo,
leggo che siamo arrivati alla 643, io ho l'interfaccia che gira "ancora" con la 642 .......
... la voglio provare, sul tuo sito trovo solo la release demo, almeno in Home Page.
puoi spedirmela sulla mia casella di posta elettronica?
se non hai capito qual'e', ti contatto diversamente.
bye
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
max62 ha scritto:
Leo,
leggo che siamo arrivati alla 643, io ho l'interfaccia che gira "ancora" con la 642 .......
... la voglio provare, sul tuo sito trovo solo la release demo, almeno in Home Page.
puoi spedirmela sulla mia casella di posta elettronica?
se non hai capito qual'e', ti contatto diversamente.
bye
Mandami una e-mail a [email protected] che ti rispondo con l'aggiornamento.
la differenza è solo per la visualizzazione del test conconi alla quale sono state aggiunte due curve diverse.
Per la modifica del grafico che hai richiesto, ci stò lavorando, appena pronta te la spedisco.

Ciao
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
transistor ha scritto:
Mandami una e-mail a [email protected] che ti rispondo con l'aggiornamento.
la differenza è solo per la visualizzazione del test conconi alla quale sono state aggiunte due curve diverse.
Per la modifica del grafico che hai richiesto, ci stò lavorando, appena pronta te la spedisco.

Ciao

Ma lo scatolotto da attaccare ai rulli ed al cardio si deve autocostruire è in vendita a che prezzi?

grazie mille

Ciao Gianluca
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Ciao, ho trovato dei sensori per cadenza e velocità che hanno una portata che arriva fino a 3cm, si riesce quindi a montarli direttamente sul cavalletto dei rulli con due staffe e non rimane niente da montare sulla bici.
Le staffe potete farle con del nastro metallico forato e una fascetta stringitubo robusta da idraulico che trovate in ferramenta, eventualmente vi mando una foto.
Anche i magneti sono + piccoli e si possono lasciare sempre montati, riducendo il tempo di montaggio della bici sui rulli a 1 minuto neanche.
Fatemi un e-mail o pm se vi interessano.

Ciao
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
transistor ha scritto:
Ciao, ho trovato dei sensori per cadenza e velocità che .............. omissis ......... riducendo il tempo di montaggio della bici sui rulli a 1 minuto neanche.
Fatemi un e-mail o pm se vi interessano.

Ciao
sei instancabile!
anche questa opzione risultera' comoda.
nel ringraziarti per aver realizzato l'ultima mia richiesta ti chiedo se e' possibile realizzare anche la seguente opzione:
vincolare il passaggio alla fase successiva solo quando e' stato totalizzato un certo tempo all'interno di un intervallo di frequenza cardiaca prefissato.
per esempio:
la fase 3 ha una durata massima di 10 minuti ma se all'interno di questa fase totalizzo 6 minuti in un intervallo di frequenza cardiaca da xx a xx (in pratica quella gia' indicata nei campi previsti) passo automaticamente alla successiva altrimenti devo attendere la scadenza dei 10 minuti prefissati.
ovviamente questa deve essere una opzione da validare o meno su ogni singola tabella.
bye
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
max62 ha scritto:
sei instancabile!
anche questa opzione risultera' comoda.
nel ringraziarti per aver realizzato l'ultima mia richiesta ti chiedo se e' possibile realizzare anche la seguente opzione:
vincolare il passaggio alla fase successiva solo quando e' stato totalizzato un certo tempo all'interno di un intervallo di frequenza cardiaca prefissato.
per esempio:
la fase 3 ha una durata massima di 10 minuti ma se all'interno di questa fase totalizzo 6 minuti in un intervallo di frequenza cardiaca da xx a xx (in pratica quella gia' indicata nei campi previsti) passo automaticamente alla successiva altrimenti devo attendere la scadenza dei 10 minuti prefissati.
ovviamente questa deve essere una opzione da validare o meno su ogni singola tabella.
bye
Azz... io sono instancabile nel fare le modifiche, ma tu sei instancabile nel richiederle !
Deduco quindi che la versione 644 funzia e posso distribuirla .... a chi interessa .... solita e-mail......
Ho aggiunto anche l'opzione per il conto alla rovescia inseribile/disinseribile sulle partenze/ripartenze, per avere il tempo di salire in bici dopo aver "settato" il pc.

Ho capito cosa intendi per la modifica, ma non è che andiamo a complicare troppo la funzionalità ? Perche è la parte forte del programma: semplice e preciso.
Se lo ritieni indispensabile ci lavorerò sopra.

Ciao
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
la versione 644 l'ho solo installata e gira correttamente; oggi faro' un allenamento con il Trainer e la testero' a dovere.
><
riguardo alla mia ultima richiesta posso dire che legare il cambio fase al raggiungimento di un certo numero di chilometri (e qui' mi sembra che tu ci stia gia' lavorando) o all'aver totalizzato un certo numero di minuti all'interno di un determinato intervallo di bpm da la possibilita' di creare delle tabelle altrimenti non realizzabili.
ovviamente questa dei bpm dovrebbe essere una opzione, da attivare o meno, inserita all'interno della tabella; se la vuoi usare la usi, altrimenti ... .
convengo con te che uno dei punti di forza del tuo Trainer e' la semplicita', ma questa modifica la ritengo utilissima.
bye
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
transistor ha scritto:
Adesso serve a mè un consiglio .....
Mia nipote vuole usare il trainer per rassodare/dimagrire che tabella posso fargli fare ?

Grazie
Ciao
buonissima idea, nel senso che il trainer e' consigliabile anche a chi non rincorre obiettivi "agonistici".
io non ho tabelle al riguardo ma pedalando in agilita' e mantenendosi tra i 120 bpm e l'80% della sua soglia anareobica dovrebbe trarne vantaggio.
comunque gli esperti del settore non tarderanno a consigliarti.
bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo