Software per rulli allenamento

Olympia's

Biker popularis
30/3/05
63
0
0
52
...sott'o Vesuvio!
Visita sito
Rieccomi quà.
Dopo un pò di riposo per malanni vari di stagione, ieri sera ho fatto:
20' di F.Lungo
25' di F.Lento
45' di F.Medio

Totale 1,5 h di rulli.

Il programma e l'interfaccia lavorano sempre alla grande ma ho un piccolo problema da segnalare, una cosa irrilevante.
Stavo ascoltando musica con un lettore mp3 portatile, per cambiare brano lo tenevo sul manubrio a circa 5cm dal sensore cardio ed a contatto con il cavo.
Il programma non mi leggeva più il cuore :-(( , appena ho allontanato il lettore il cuore è ritornato a battere ;-)

Ma a che punto siamo con il software?
:nunsacci:...io ho il 6.42
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Olympia's ha scritto:
Rieccomi quà.
Dopo un pò di riposo per malanni vari di stagione, ieri sera ho fatto:
20' di F.Lungo
25' di F.Lento
45' di F.Medio

Totale 1,5 h di rulli.

Il programma e l'interfaccia lavorano sempre alla grande ma ho un piccolo problema da segnalare, una cosa irrilevante.
Stavo ascoltando musica con un lettore mp3 portatile, per cambiare brano lo tenevo sul manubrio a circa 5cm dal sensore cardio ed a contatto con il cavo.
Il programma non mi leggeva più il cuore :-(( , appena ho allontanato il lettore il cuore è ritornato a battere ;-)

Ma a che punto siamo con il software?
:nunsacci:...io ho il 6.42
Può succedere che il ricevitore sia influenzato da fonti di disturbi, come avevo già spiegato per farlo rimanere compatibile con tutte le fasce ho dovuto farlo molto sensibile.

Per la versione ora siamo alla 6.45 con possibilità di impostare le tabelle con rangetime e la possibilità di escludere i suoni e il conto alla rovescia a inizio esercizio.
Il rangetime è una funzione che permette di far finire una fase dell'esercizio facendo x minuti nel range di battiti impostato anche se il tempo della fase non è finito.
E' quasi finito anche il funzionamento delle fasi in Km.

A chi interessa solita e-mail .....

Ciao
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Domanda per transistor...
Io ho avuto un problema ieri con il programma, mi ha dato runtime error 11, divisione per zero e si è chiuso il programma.
Ok, i problemi possono esserci però poi mi sarebbe stato utile una funzione che faccia iniziare la tabella da qualsiasi fase senza dover fare salta fase.
questo perchè se mettiamo ho venti fasi e mi mancano le ultime 5 devo star lì e fare 15 volte salta fase e aspettare 7 secondi ogni volta se non sbaglio.
Per il resto tutto bene, anche se lo ho usato solo 4-5 volte per ora...
 
Barosky ha scritto:
Domanda per transistor...
Io ho avuto un problema ieri con il programma, mi ha dato runtime error 11, divisione per zero e si è chiuso il programma.
Ok, i problemi possono esserci però poi mi sarebbe stato utile una funzione che faccia iniziare la tabella da qualsiasi fase senza dover fare salta fase.
questo perchè se mettiamo ho venti fasi e mi mancano le ultime 5 devo star lì e fare 15 volte salta fase e aspettare 7 secondi ogni volta se non sbaglio.
Per il resto tutto bene, anche se lo ho usato solo 4-5 volte per ora...
Bravo, sarebbe utile la funzione di iniziare da un punto a caso o di saltare da un punto all'altro senza saltare le fasi una alla volta. Mi sono sempre scordato di dirglielo.
L'errore 11 è capitato anche a me, controlla che non ci siano limiti impostati male, tipo rpm max 80, min 90 o roba del genere.
 
max62 ha scritto:
a me vengono tutti "mossi" mentre il tuo e' molto lineare.
.... tira fuori i tuoi segreti che voglio provare anch'io.
ciao
Sono andato per tentativi. Questo l'ho fatto così: partenza da 75rpm e 135 bpm. Incremento di 1rpm ogni 60 sec. Dopo che ho visto che il cuore saliva poco hop fatto uno scattino (la punta che si vede alla fine) portando fino a 194bpm.
La cosa più difficile è mantenere le rpm in un range così preciso, più o meno ci sono riuscito.
Da un punto di vista metodologico non mi convince molto variare le rpm, sarebbe meglio farlo ad rpm costanti.
Qualcuno mi ha anche detto che 22' sono troppi, sarebbe meglio portarlo sui 15
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
mrindy ha scritto:
Sono andato per tentativi. Questo l'ho fatto così: partenza da 75rpm e 135 bpm. Incremento di 1rpm ogni 60 sec. Dopo che ho visto che il cuore saliva poco hop fatto uno scattino (la punta che si vede alla fine) portando fino a 194bpm.
La cosa più difficile è mantenere le rpm in un range così preciso, più o meno ci sono riuscito.
Da un punto di vista metodologico non mi convince molto variare le rpm, sarebbe meglio farlo ad rpm costanti.
Qualcuno mi ha anche detto che 22' sono troppi, sarebbe meglio portarlo sui 15
certo e' una bella impresa mantenere un incremento cosi' piccolo.
un paio di domande:
-non hai mai cambiato ne' rapporto ne' durezza del rullo?
-il risultato e' coerente con la tua soglia anaerobica reale?
-come credi di perfezionare questa metodica.
ciao
 
Sì, non ho mai variato rapporto nè durezza del rullo.
Transistor mi ha dato un idea per un possibile meglioramento. Mi ha fatto pensare che più il rapporto è duro, più il salto da una fase è grande incrementando di un rpm. Se uso il 53/12 ad ogni rpm che aggiungo aumento di parecchio la velocità. Se uso il 39/25 aumento molto meno. Quindi si potrebbero fare + step, magari da 30 sec con il rapporto + leggero che permetta di stare sui 135 bpm a 60/65 rpm. Ci sarebbe il vantaggio di fare salti più piccoli e fasi più brevi,però così avrei molti step in più e sarebbe massimizzato il divario di rendimento tra le rpm ottimali (poniamo 90/95) e quelle di inizio e fine esercizio. L'ideale sarebbe avere il freno che sta sviluppando il buon 'sistor
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
martedi' provero' quest'ultimo "protocollo" ma e' importante che il tuo test con la curva del lattato confermi (+/-) i 181 bpm di soglia che hai trovato con il Trainer di Transistor.
ciao
 
Sentendo transistor ed altri, probabilmente il grafico va letto un po' diversamente. 182 è il punto più alto della curva. In realtà andrebbe preso il limite inferiore, dovrei essere tra i 178/180. Se aspetti mercoledì a fare il test ti faccio sapere i risultati di domani
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Barosky ha scritto:
Domanda per transistor...
Io ho avuto un problema ieri con il programma, mi ha dato runtime error 11, divisione per zero e si è chiuso il programma.
Ok, i problemi possono esserci però poi mi sarebbe stato utile una funzione che faccia iniziare la tabella da qualsiasi fase senza dover fare salta fase.
questo perchè se mettiamo ho venti fasi e mi mancano le ultime 5 devo star lì e fare 15 volte salta fase e aspettare 7 secondi ogni volta se non sbaglio.
Per il resto tutto bene, anche se lo ho usato solo 4-5 volte per ora...
Ciao, che versione hai installato e in che punto ( cosa stavi facendo ) ti è capitato l'errore ?
Per la modifica la aggiungo alla lista ... come dovrebbe funzionare, aprire una finestra che ti chiede a che fase passare o altro ?

Ciao
 
Secondo me un doppi clic sulla fase dalla quale si vuole cominciare o sulla quale si vuole passare sarebbe il top. Senza tanti "sei sicuro di volerlo fare?", "guarda che poi non puoi confrontare", "guarda che poi gli amici ti prendono per il culo se non fai tutta la tabella" etc...
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
mrindy ha scritto:
Secondo me un doppi clic sulla fase dalla quale si vuole cominciare o sulla quale si vuole passare sarebbe il top. Senza tanti "sei sicuro di volerlo fare?", "guarda che poi non puoi confrontare", "guarda che poi gli amici ti prendono per il culo se non fai tutta la tabella" etc...
E come mi comporto durante l'esercizio se clicchi su salta fase, devo aprire la tabella che stai usando e chiedere su quale fase vuoi saltare ?
Oppure tolgo tutti i controlli e faccio saltare la fase senza il conto alla rovescia ?
Gli altri "tester" cosa dicono ?
Altre idee ?
Ciao
 
Secondo me, se possibile, andrebbe proprio ripensato tutto. Elimina il salta fase e lo start: per cominciare si clicca sulla fase desiderata. Per me va senza verifiche e controlli. Però al limite si possono mettere disattivabili come per il controllo atleta.
Il programma sarebbe molto più flessibile. Quando faccio i rulli ho poco tempo, se comincio 10' dopo devo poter tagliare qua e là rapidamente, in itinere, altrimenti per riprogrammare la tabella perdo altro tempo.
 

Olympia's

Biker popularis
30/3/05
63
0
0
52
...sott'o Vesuvio!
Visita sito
mrindy ha scritto:
Secondo me, se possibile, andrebbe proprio ripensato tutto. Elimina il salta fase e lo start: per cominciare si clicca sulla fase desiderata. Per me va senza verifiche e controlli. Però al limite si possono mettere disattivabili come per il controllo atleta.
Il programma sarebbe molto più flessibile. Quando faccio i rulli ho poco tempo, se comincio 10' dopo devo poter tagliare qua e là rapidamente, in itinere, altrimenti per riprogrammare la tabella perdo altro tempo.

Anch'io a volte taglio le tabelle, ma basta che clicco sul salta fase a vado avanti.
Effettivamente il programma chiede troppe conferme ma mi sono abituato e clicco automaticamente sul si.
Forse dici di mettere a video l'intera tabella per poi cliccare direttamente sulla fase che intendi fare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo