Socom 2008

  • Creatore Discussione SAD
  • Data di inizio

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ma spiegatemi una cosa:come diavolo fa a pesare 15,7 kg ed essere resistente alle sollecitazioni da gare DH ???
Pensare che la mia demo 9 fa 21,5 kg...pesa ma è eterna e spacca i sassi !!!
Ovviamente non è una bici da freeride cattivo questa Socom penso....
la mia glory pesa 17kg.se ci metto la boxxer wc al posto della team scendo a 16,7.ed il telaio pesa 6,2kg.
tutti componenti da dh.

sarà che è la tua che è un po' all'eccesso?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
è per questo che non mi piace.
non è da freeride cattivo, la socom se vai giù grosso si apre in due...

e ora forza ... insultatemi...

dipende da come uno guida...ci son persone che spaccherebbero anche delle putrelle in ferro pieno ed altre che son talmente pulite e delicate nella guida che potrebbero venire giù con telai da xc.
la orange di steve peat pesava 16 scarsi con cerchi mavic x3.1d che erano da xc/enduro.

poi dipende da come è fatto il telaio.
a pari spessori dei tubi(per far un esempio assurdo),è logico che un telaio tipo demo 9 o tipo glory pesano di + del socom
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
bikocò;1971361 ha scritto:
bisogna vedere se il peso è vero...a me risulta che il telaio con molla in acciaio sia sui 4,5kg
se son 4,5 con molla in acciaio,montandoci i miei pezzi e boxxer wc,il peso sarebbe di 15kg -2 etti di molla in titanio...
quasi quasi da farci un gran fondo pedalata...:smile:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
DH race: sempre + leggere (dai 18 kg in giù), con tendenza ad avere telai destinati a sopravvivere per non più di un anno, con componenti iper costose che comunque si rompono come le altre (basti pensare ai vari X.0…forke ad aria…cerchi esoterici che sfido a trovare dritti dopo una giornata su piste scassate…)…destinate ad essere prese il sabato, fare le prove, fare la gara, andare la domenica sera in assistenza.
Necessita di un muletto Dh resistente old style (che nel nostro settore significa "del 2007"…riflettiamoci...) da usare quando il gioiello DH Race è fermo ai box.
non sono assolutamente d'accordo.
per fare una bici "iper leggera" non c'è bisogno di spendere una marea di soldi e soprattutto non si rischia di avere un mezzo poco affidabile nel tempo e da usare con il contagoccie.

e cmq l'alleggerimento della bici ha una grandissima importanza...però solo se corri per le prime posizioni e ti battono per pochi centesimi di secondo...
in questo caso con la bici più leggera hai dei guadagni.
se invece la usi per divertirti,a meno che non ti piaccia smanettare e personalizzare,l'alleggerimento non ha un vero senso logico(la differenza sicuramente la senti,ma la vita non te la cambia)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
che uno ci monti la totem o la boxxer o la fox 40 o la 66.... è LA STESSA COSA........


queste forcelle nominate hanno tutte la stessa altezza..e mantengono invariate le geometrie del progetto della bici!

(boxxer)se lasci la piastra bassa come esce dalla fabrica(cioé praticamente a 205mm dal parapolvere) si,se la sposti + in alto ovviamente cambia.
la mia se non erro ora è a 580 contro i 565 originali
 

LuigiB

Biker novus
15/2/07
3
0
0
Verona
Visita sito
Scusate se mi intrometto. Non sono per niente un esperto pertanto potrei dire delle castronerie.

Mi sembra che per chi come me utilizza la bici per divertirsi e non per fare gare, la distinzione se la Socom si da Freeride e DH non sia particolarmente significativa o apprezzabile.

Inoltre una rivista tedesca ha recentemente riportato una recensione su varie bici freeride e ho notato che la Canyon Torque FRX (giudicata ottima) ha geometrie quasi uguali alla Socom (passo, altezza movimento, angolo sterzo, peso...) pur essendo una bici venduta per il freeride.

Inoltre essendo la Socom relativamente leggera e abbastanza pedalabile, mi sembra che rispetto ad altre bici tipo M3 o M6 si avvicini abbastanza ad un utilizzo FR.
 
allora...la socom è un mezzo puramente da dh,come ribadito molte volte x l'uso di tubazioni allegerite e geometrie da dh,il peso del telaio con ammo è 3,9kg,con molla in titanio 3,7kg e contare,che la bike postata all inizio non monta neppure componenti leggerissimi...a breve la prenderò anch io...so già come la monterò,dal telaio,fino alle viti,ho fatto una stima del peso complessivo con tutti i pesi REALI di ogni singolo componente,presi e confrontati su vari siti online,riuscirei ad allestirla a 14 kg,con un margine d'errore al massimo di 500gr.certro,la spesa è stratosferica e non so ancora se ne vale la pena...
x il freeride pesante c'è la uzzi,la vedrei di gran lunga meglio...io la userei x dh e qualche volta bikepark...
ciauz
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
allora...la socom è un mezzo puramente da dh,come ribadito molte volte x l'uso di tubazioni allegerite e geometrie da dh,il peso del telaio con ammo è 3,9kg,con molla in titanio 3,7kg e contare,che la bike postata all inizio non monta neppure componenti leggerissimi...a breve la prenderò anch io...so già come la monterò,dal telaio,fino alle viti,ho fatto una stima del peso complessivo con tutti i pesi REALI di ogni singolo componente,presi e confrontati su vari siti online,riuscirei ad allestirla a 14 kg,con un margine d'errore al massimo di 500gr.certro,la spesa è stratosferica e non so ancora se ne vale la pena...
x il freeride pesante c'è la uzzi,la vedrei di gran lunga meglio...io la userei x dh e qualche volta bikepark...
ciauz
Non ne vale certamente la pena, finiresti a fare come gli xcisti, ocio qua, ocio la... considera le risalite meccanizzate e le cadute varie.. è pur sempre una bici da dh!
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Infatti non ho menzionato le rotture.. anche se li da te non si gira proprio sul liscio.
Senza contare che ti serve un mutuo per allestirla e un altro mezzo per mantenerla.. e dopo un po' di volte che la usi il peso non lo sentirai più molto.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ma se il telaio pesa veramente meno di 4 kg,si può fare una bici da 14,5 kg scarsi con pezzi 100% dh.
...e senza spendere una gran esagerazione
 
Infatti non ho menzionato le rotture.. anche se li da te non si gira proprio sul liscio.
Senza contare che ti serve un mutuo per allestirla e un altro mezzo per mantenerla.. e dopo un po' di volte che la usi il peso non lo sentirai più molto.

beh la bike la userei x lo più nella stagione estiva,quando sono aperti gli impianti...e dalle mie parti ti sembrerà strano ma giro ben poco...di solito mi sposto sempre all estero,tipo leogang,wagraim,ogni tanto in slovenia,mentre d'inverno mi dedico allo slopestyle in "pistino" quindi non subirebbe un uso intenso in tutta la stagione..
troverei buoni prezzi online,x quello mi stuzzicava l'idea
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
beh la bike la userei x lo più nella stagione estiva,quando sono aperti gli impianti...e dalle mie parti ti sembrerà strano ma giro ben poco...di solito mi sposto sempre all estero,tipo leogang,wagraim,ogni tanto in slovenia,mentre d'inverno mi dedico allo slopestyle in "pistino" quindi non subirebbe un uso intenso in tutta la stagione..
troverei buoni prezzi online,x quello mi stuzzicava l'idea

OT:com'è wagraim?
dovevo andarci l'anno scorso,ma il mio amico si è rotto e quindi ho girato solo a leogang.quest'anno ci andremo,ma non sappiamo quale sfruttare di più.
 
ma se il telaio pesa veramente meno di 4 kg,si può fare una bici da 14,5 kg scarsi con pezzi 100% dh.
...e senza spendere una gran esagerazione

beh,piano....con pezzi da dh e cerchi da enduro(easton havoc) sta sui 16,5kg con gran parte dei componenti da xc,viteria in ti e ergal,largo uso di carbonio e cerchi da enduro starebbe sui 14.
poi il problema è che solo il telaio costa un esagerazione....3000 euros
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
beh,piano....con pezzi da dh e cerchi da enduro(easton havoc) sta sui 16,5kg con gran parte dei componenti da xc,viteria in ti e ergal,largo uso di carbonio e cerchi da enduro starebbe sui 14.
poi il problema è che solo il telaio costa un esagerazione....3000 euros
la mia glory ora pesa 17kg netti.
con boxxer wc al posto della team(cambio che farò spero ad agosto) peserà 16,7.
il telaio con molla in titanio pesa 6kg.
componenti 100% dh.
fai tu un po' di conti...
 
OT:com'è wagraim?
dovevo andarci l'anno scorso,ma il mio amico si è rotto e quindi ho girato solo a leogang.quest'anno ci andremo,ma non sappiamo quale sfruttare di più.

io vado su domenica,probabilmente è ancora piu bello di leogang,a qualcuno è piaciuto di più,anche se il tracciato è piu corto è più ritmico,è tutto un susseguirsi di paraboliche,panettoni,wall,ecc,non sei mai fermo :-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
io vado su domenica,probabilmente è ancora piu bello di leogang,a qualcuno è piaciuto di più,anche se il tracciato è piu corto è più ritmico,è tutto un susseguirsi di paraboliche,panettoni,wall,ecc,non sei mai fermo :-)
bè anche a leogang sei sempre in aria...
perché non vieni a fare la gara a schladming sabato 7?
 
la mia glory ora pesa 17kg netti.
con boxxer wc al posto della team(cambio che farò spero ad agosto) peserà 16,7.
il telaio con molla in titanio pesa 6kg.
componenti 100% dh.
fai tu un po' di conti...

sei sicuro che il telaio glory pesi così tanto? per pesare così poco la tua glory dovrebbe avere su componenti comunque abbastanza leggeri..il socom in prima pagina,montato da dh puro sta sui 15,7...quella che monterei io a 14 kg avrebbe gran parte dei componentri extralight...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
sei sicuro che il telaio glory pesi così tanto? per pesare così poco la tua glory dovrebbe avere su componenti comunque abbastanza leggeri..il socom in prima pagina,montato da dh puro sta sui 15,7...quella che monterei io a 14 kg avrebbe gran parte dei componentri extralight...
yes....sicurissimo...6.2kg taglia M con ammo con molla in acciaio e perno in acciaio.
ora il mio con molla in Ti e perno in al pesa sui 5.9.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo