Socom 2008

  • Creatore Discussione SAD
  • Data di inizio

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
Ti rispondo cosi........................
INTENSE SOCOM FRO------>For Racing Only, "solo per competizione"

penso ce ne sarebbero da dire di cose su che cosa si intende solo per competizione.

una fra tante ... la durata ... sono bici leggere fatte per competere ossia abbassare il tempo ma a discapito della robustezza.

difatti sono bici che vanno cambiate spesso.
 

cyberpunk72

Biker infernalis
23/5/06
1.927
0
0
51
Pinerolo
cyberpunk72.altervista.org
penso ce ne sarebbero da dire di cose su che cosa si intende solo per competizione.

una fra tante ... la durata ... sono bici leggere fatte per competere ossia abbassare il tempo ma a discapito della robustezza.

difatti sono bici che vanno cambiate spesso.


????????????????????????????????????
spero che le tue parole vengano dettate dall'esperienza sul campo..................... e non dal sentito dire..............perchè stai dicendo un sacco di amenità.................
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
????????????????????????????????????
spero che le tue parole vengano dettate dall'esperienza sul campo..................... e non dal sentito dire..............perchè stai dicendo un sacco di amenità.................


non voglio fare nessun tipo di polemica, non ho esperienza sul campo, è sono sul forum per imparare ... per carità.

riporto solo quello che sento da persone che ne sanno molto più di mè (che fanno gare e no). :bacetto: pace fatta.
 

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
io penso che sia una bici da dh e i salti che uno fa in una dh sono completamenti diversi da quelli che uno fa (chi li sa fare) facendo fr estremo...sicuramente per i mega dropponi altre bici andranno meglio...ma questa è da dh ...
anche se in effetti avevo sentito dire che in coppa i pro la usavano pochissimo e solo su determinate piste perchè è una bici troppo estrema quando la si porta al limite...ovviamente solo sentito dire
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
ma si, allane io sono dell'idea che se la pago io ci faccio quello che mi pare...nulla mi vieta di saldarla co qualcos'altro e farci una fioriera molto new school:smile::smile::smile:

comunque, l'ideale sarebbe averne due, una messa ignorante da dh 15 kg e l'altra in santre style(che fa paura) ovvero totemona e montaggio FRX
:celopiùg:

anche se non costa proprio una cazzata...:-)
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
penso ce ne sarebbero da dire di cose su che cosa si intende solo per competizione.

una fra tante ... la durata ... sono bici leggere fatte per competere ossia abbassare il tempo ma a discapito della robustezza.

difatti sono bici che vanno cambiate spesso.

Un pizzico di verità c'è...non nel senso che si rompano, ma anche l'M6 è una vera estremizzazione di una bici da DH, con realmente le stesse geometrie delle bici di coppa.

Basti pensare che sull'M6 il movimento centrale è molto più basso di una Sunday e non di poco (ed ha molto più sag: quindi ancora più bassa), e la ruota tende a grattare contro il telaio in massima compressione.

Le bici "FRO" sono vere macchine RACE, e quindi anche la robustezza e la durata sono messe in secondo piano pur di poter fare il tempo (ora non vuol dire che una socom si apre in 2 come un cocomero, ma sicuramente fare una bici ultra resistente non era il loro intento).
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
45
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
Ti rispondo cosi........................
INTENSE SOCOM FRO------>For Racing Only, "solo per competizione"

Bravissimo!
La Socom è for racing only...è stata studiata dalla intense perchè nelle gare DH, una intense M6 passa come uno schiaccia sassi sul dritto e dropponi sassoni..etc...ma in curva e nel "guidato" perdeva un po...quindi hanno creato sta SOCOM molto più leggera che nel pezzo "schiaccia sassi" magari era un attimo più lenta ma nel guidato e nelle curve ti fa guadagnare decimi di secondo...capito il concetto???
Per guidarla ci vuole quindi molto "MANICO" in quanto più leggera ed apparentemente più instabile...!
...questo è quello che mi è stato detto dal mio sivende!...e ci credo!

ciauzzzz
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
beh,la socom è stata creata apposta x limare tempo sul giro,il peso è limato,ma di sicuro non si apre in 2(soprattutto con quello ke ci fa l'utente medio italiano....non x fare una critica,infatti io vò piano:hahaha:).x dire,il mio solid credo sia vagamente più resistente,ma caxxo,il solo telaio pesa qualsi 6 kg!!!!!!
è tutto un discorso di scelte,e poi ripeto,non credo ke si rompa così facilmente:celopiùg:
quoto sul discorso del montaggio totem(però non con la doppia,io mi sa ke tolgo la tripla x mettere una singola anke nella biga da xc:smile:),sarò skiavo della moda,ma cavolo,quella di santre è maggica!!!!!!

ah,ma la socom della foto(bellissima tra l'altro) è montata con una boxxer team???

PS:l'M6 però è ancora più bella:celopiùg:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
15.7KG ???

1) vorrei provare a pesarla di persona….(scetticismo a manetta)...
2) per dare un giudizio "sensato", occorre ormai fare distrinzione tra DH race - DH For Fun - FR krasto - FR
(ovviamente solo una volta capito cosa sia il FR :-)..)
3) occorre mettere a budget:
- il tempo che si vuole passare a metter mano alla biga dopo ogni uscita;
- i soldi che si vogliono tirar fuori dal portafoglio per i pezzi super pregiati che quotidianamente si rompono;
- una biga muletto "resistente".

DH race: sempre + leggere (dai 18 kg in giù), con tendenza ad avere telai destinati a sopravvivere per non più di un anno, con componenti iper costose che comunque si rompono come le altre (basti pensare ai vari X.0…forke ad aria…cerchi esoterici che sfido a trovare dritti dopo una giornata su piste scassate…)…destinate ad essere prese il sabato, fare le prove, fare la gara, andare la domenica sera in assistenza.
Necessita di un muletto Dh resistente old style (che nel nostro settore significa "del 2007"…riflettiamoci...) da usare quando il gioiello DH Race è fermo ai box.

DH for fun: siamo dai 19 kg in su…bighe tutto fare, gap machine, da strapazzare in qualsiasi modo
FR krasto: dai 21 kg in su….componenti iper kraste…per gente che ha cancellato dal dizionario la parola "Poser"…
FR: happykiller

;-)
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
15.7KG ???

1) vorrei provare a pesarla di persona….(scetticismo a manetta)...
2) per dare un giudizio "sensato", occorre ormai fare distrinzione tra DH race - DH For Fun - FR krasto - FR
(ovviamente solo una volta capito cosa sia il FR :-)..)
3) occorre mettere a budget:
- il tempo che si vuole passare a metter mano alla biga dopo ogni uscita;
- i soldi che si vogliono tirar fuori dal portafoglio per i pezzi super pregiati che quotidianamente si rompono;
- una biga muletto "resistente".

DH race: sempre + leggere (dai 18 kg in giù), con tendenza ad avere telai destinati a sopravvivere per non più di un anno, con componenti iper costose che comunque si rompono come le altre (basti pensare ai vari X.0…forke ad aria…cerchi esoterici che sfido a trovare dritti dopo una giornata su piste scassate…)…destinate ad essere prese il sabato, fare le prove, fare la gara, andare la domenica sera in assistenza.
Necessita di un muletto Dh resistente old style (che nel nostro settore significa "del 2007"…riflettiamoci...) da usare quando il gioiello DH Race è fermo ai box.

DH for fun: siamo dai 19 kg in su…bighe tutto fare, gap machine, da strapazzare in qualsiasi modo
FR krasto: dai 21 kg in su….componenti iper kraste…per gente che ha cancellato dal dizionario la parola "Poser"…
FR: happykiller

;-)


ragionamento sensato,ma non sono totalmente d'accordo,imho ora come ora si ha abbastanza scelta(cioè ci sono più modi x le case costruttrici di scucirci i soldi:smile:),cioè,se vuoi la biga iper leggera te la puoi fare(ke la sfrutti o meno è tutto un altro discorso),altrimenti anke nel 2008 sono usciti nuovi modelli ke non puntano assolutamente sulla leggerezza,come l'M6 x restare in casa intense,oppure il turner,ke si è alleggerito ma non penso scenda di molto sotto i 5 kg,anzi....anke il nuovo solid(:smile:ke bella la mia biga),ke sta sui 5 kg.....
e basti pensare al glory ke è sempre il modello ke si può prendere quest'anno ke sta sui 6 kg,e a detta di molti è un telaio straordinario.....
e poi non è detto ke x scendere sotto un certo peso ti debba svenare x la manutenzione,x es,una biga con boxxer wc,attacco integrato,manubrio in C,molla in Ti,gomme leggere tublessizzate,mozzi reverse dh race,raggi sfinati e cerki giusti,freni tipo formula oro o juicy carbon,rimane leggerissima ma cmq affidabilissima come un'altra montata sopra i 20 kg.........l'unico problema è ke x montare una biga al top e in sicurezza devi spendere sicuramente più di 5000€:omertà:

PS:cmq se la socom del topic non monta una boxxer wc la vedo dura ke si attenga veramente a quel peso,vorrei sapere la lista completa del montaggio
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
ragionamento sensato,ma non sono totalmente d'accordo,imho ora come ora si ha abbastanza scelta(cioè ci sono più modi x le case costruttrici di scucirci i soldi:smile:),cioè,se vuoi la biga iper leggera te la puoi fare(ke la sfrutti o meno è tutto un altro discorso),altrimenti anke nel 2008 sono usciti nuovi modelli ke non puntano assolutamente sulla leggerezza,come l'M6 x restare in casa intense,oppure il turner,ke si è alleggerito ma non penso scenda di molto sotto i 5 kg,anzi....anke il nuovo solid(:smile:ke bella la mia biga),ke sta sui 5 kg.....
e basti pensare al glory ke è sempre il modello ke si può prendere quest'anno ke sta sui 6 kg,e a detta di molti è un telaio straordinario.....
e poi non è detto ke x scendere sotto un certo peso ti debba svenare x la manutenzione,x es,una biga con boxxer wc,attacco integrato,manubrio in C,molla in Ti,gomme leggere tublessizzate,mozzi reverse dh race,raggi sfinati e cerki giusti,freni tipo formula oro o juicy carbon,rimane leggerissima ma cmq affidabilissima come un'altra montata sopra i 20 kg.........l'unico problema è ke x montare una biga al top e in sicurezza devi spendere sicuramente più di 5000€:omertà:

PS:cmq se la socom del topic non monta una boxxer wc la vedo dura ke si attenga veramente a quel peso,vorrei sapere la lista completa del montaggio


PPS:un eremita delle lontane montagne della terra di mezzo mi ha spiegato cos'è il FR:medita:,ma non posso dirvelo,altrimenti poi dovrei uccidervi:smile:


EDIT:scusate,volevo editare il mio messaggio ma mi son sbagliato e l'ho quotato..:-(
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
umh,se è sicklines ke dice ke il peso è quello,tendo a fidarmi,mo mi vedo x bene il montaggio.......

EDIT:ho dato un'okkiata veloce al montaggio,e direi ke è realistico il peso.inoltre credo ke si sarebbe potuto fare anke meglio rimanendo in sicurezza,x dire i freni,credo ke i formula oro 24 o anke gli oro puro possano essere più leggeri;la guarnitura,anke una xtr non si sarebbe rotta di sicuro;x il reparto cambio,avrei messo una shimano da strada al top(non so i modelli),con comandi xtr(difficile sbattere i comandi);il manubrio avrebbero potuto metterne uno in C(o un reverse in alu ke pesa meno dell'FSA,ma non credo ke conoscano SOLID/REVERSE:-));il reggisella non è dei più leggeri(anke se imho il più bello in assoluto),e visto ke hanno messo una sella da xc ke non regge sicuramente troppi abusi(questa non l'avrei messa x mantenermi in sicurezza)potevano mettere un reggi in C;le gomme ne avrebbero potute mettere di più leggere e tublessizzarle.......ah,però,non conosco i tipi di modelli mavic,quello utilizzato da loro è da discesa o è troppo leggero?
quindi credo ke quella biga montata così,non dovrebbe x niente dare problemi di affidabilità,e poi basta aspettare il loro test di durata sul campo ke arriverà prossimanete.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo