Tech Corner Smontaggio e revisione di un mozzo Shimano

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Lo poggi con le mani ma poi quando serri il controdado tende a chiudere , dunque lascia il controdado stretto ma non troppo e con le brugole sia a destra che a sinistra , se trattasi di XTr , regola, per poi serrare ai 15 Nm il nut a registrazione eseguita.

Per il corretto gioco premi l'albero dal lato del disco per intenderci e muovendolo lateralmente dalla parte cassetta, devi avvertire un minimale spostamento , che poi verrà quasi annullato sotto l'azione del QR.
 

bargua

Biker novus
Avendo smontato asse mozzo in modo scorretto,ovvero svitando fissaggio lato ruota libera , anziche lato disco, ho perso posizione centraggio mozzo.
Come posso fare a recuperare posizione corretta?
Sapete dirmi quante sfere ci sono dal lato ruota libera ( cuscinetto destro mozzo) ?
Grazie.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dipende dal mozzo se XTR 13 sfere da entrambi i lati.

Per riportarla in asse ti devi regolare con la centratura del disco o della ruota rispetto al telaio.
Naturalmente occorrerebbe una misura precisa , ma a dirti il vero non l'ho mai presa perchè ero stato abbastanza preciso ne l parlare di non allentare mai la parte lato cassetta .

Te la darò quando faccio manutenzione al mozzo , comunque , io mi riferirei alla centratura del disco se non lo hai già mosso.
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
scusa, ma "cilindrica esagonale" è una contraddizione in termini no?
Cosa intendi???

E' quello che Scr1 ha riportato nell'elenco degli attrezzi che servono per smontare il mozzo posteriore.....non è altro che una chiave maschio esagonale di 14mm non piegata da usare con la dinamometrica, nel sito della Beta ho trovato una chiave a bussola maschio esagonale con attacco quadro femmina 1/2" da 14 e ho preso quella.
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Stasera sono riuscito finalmente a completare il lavoro, domani faccio l'anteriore, un grosso ringraziamento a Scr1 e naturalmente al Forum per questa sezione che mi ha permesso di fare cose impensabili fino a poco tempo fa.;-)
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

orso91

Biker serius
3/6/11
256
0
0
Lodi
Visita sito
:loll:ciao!!
ottima spiegazione...solo a leggerla mi era gia venuta voglia di farla!!

cmq io dietro monto un mozzo shimano fh m 475

queste sono le ruote con le gomme da baganto e visto il tempo mi sa che domenica mi tocca usarle....

cmq controllandole questa sera mi sono accorto che il mozzo "mordeva un pò " e ho deciso di pulirle

solo che dal lato del disco era proprio piantata e non si muoveva di una virgola....allora ho proceduti dall'altra parte

lavoro fatto,venuto finito.....fanno anche un rumore piacevole

come devo fare a capire se ho spostato la centratura del mozzo???

Riprendo questo post perché anch'io ho smontato lo stesso modello di mozzo fh m 475. Anch'io come sopra cono e controdato lato disco non sono riuscito ad aprirlo (perché non ho fatto abbastanza forza o perché sono incollati? Dallo spaccato del techdocs shimano però l'asse e il cono lato disco sono presentati come pezzi diversi, quindi suppongo che si possano separare, o no?)
In ogni caso ho agito solo sul cono lato cassetta (si era allentato di suo prima di iniziare il.lavoro) e non ho toccato quello lato disco. Ora però rimontando la ruota il disco sfrega contro la pinza, ovvero il disco è troppo esterno, verso il telaio, oltre il limite di regolazione della pinza.
Come può essere???? :nunsacci:
 

ginelio

Biker popularis
12/2/08
45
8
0
EMPOLI
Visita sito
Bike
Liteville 301
Scusate se mi intrometto :il-saggi:. Dopo 2 mozzi shimano SLX, con i quali avevo problemi al ruota libera dopo 8/10 mesi, ho provato a prendere l 'XT FH 785, nella speranza di non avere gli stessi problemi. Dopo appena 6 mesi, Wam, sabato scorso il ruota libera si è bloccato completamente. Ho qualche speranza di ripristinarlo facendo la procedura di SCR1 ?
Succede solo a me di avere così tanti problemi di ruota libera con i mozzi shimano ? Mi dispiace molto, perché per il resto adoro il sistema a cori e sfere e vorrei evitare di ritornare a ruote con cuscinetti sigillati.
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ciao
Debbo fare la registrazione del mozo posteriore xtr.....mi appresto a farla ma ho in casa solo grasso siliconico (trasparente) ed altro per applicazioni meccaniche giallo molto denso...pensavo di usare quello siliconico ma ho visto che viene usato un grasso bianco....
Va bene quello siliconico ? O meglio altro bianco?
Nel caso posso avere maggiori info circa grasso bianco?
Grazie e saluti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao
Debbo fare la registrazione del mozo posteriore xtr.....mi appresto a farla ma ho in casa solo grasso siliconico (trasparente) ed altro per applicazioni meccaniche giallo molto denso...pensavo di usare quello siliconico ma ho visto che viene usato un grasso bianco....
Va bene quello siliconico ? O meglio altro bianco?
Nel caso posso avere maggiori info circa grasso bianco?
Grazie e saluti

È grasso al teflon , il siliconico non va bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo