Tech Corner Smontaggio e revisione di un mozzo Shimano

RockSchox74

Biker novus
29/6/13
1
0
0
Visita sito
Salve a tutti, ho avuto problemi con il mozzo della mia specialized stumpjumper, credevo fosse solo sporco....ma portandolo in assistenza mi hanno chiesto 30 euro per averlo sostituito. Mi chiedo: dopo appena 11 mesi di utilizzo e 2000 km, puo' succedere una cosa del genere ?? e la garanzia ?? Ciao a tutti
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ciao
Ho trovato grasso al teflon ma con litio.....specifico per accoppiamenti.....di colore bianco....
Può andare bene?
Grazie e saluti

Ps per specialized...può rompersi tutto dipende da quello che hai fatto....salti?provaci con la garanzia.....e poi 30 euro per che mozzo?
XT-xtr-?
Se di questo rango...buona assistenza....
Ciao
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Strana cosa?........presso il 10tlon lo vendono per cuscinetti a 830....se passi invece dal leroy lo trovi più grosso a 3.50.....è in entrambi i casi grasso al litio bianco per accoppiamenti su cuscinetti.......
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ops
Ho smontato tutto e ripulito perfettamente, non ho però misurato con calibro le due dimensioni di chiusura, non ho calibro.....
Quali sono indicativamente tali dimensioni? Che poi fissata la parte disco la parte della ruota libera risulta di conseguenza......
Grazie di ogni info
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se parli delle battute dei seal in realtà vi sono delle micro tese interne al mozzo , dove il seal stesso va in battuta , devi essere sensibile e riportarle a battuta in piano
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ciao
Sono arrivato alla conclusione che asse di rotazione e' un poco storto....e ho sempre un piccolo gioco....piccolo ma troppo...se lo paragono alla ruota posteriore 775 XT di cui ho lesionato il solo cerchio.....
Ora posso fare due cose, smonto XT 775 asse e tutti accessori(coni, sfere e altro..)e lo rimonto sul mozzo xtr....oppure compro solo asse di rotazione xtr....è rimonto tutto il resto magari cambiando solo le sfere libere...?
Esiste compatibilità tra XT 775 e xtr 795?


detto fatto, comprato asse di rotazione con cono lato ruota libera...vediamo ora di ricostruire la ruota....
Grazie delle indicazioni
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Sto aspettando il nuovo asse.....ma quanto debbono essere le distanze dei parapolvere rispetto ad esempio la estremità della ruota libera?


Ho letto 7,5mm ma non riesco proprio a inservire il parapolvere a questa distanza dalla Rl....non vorrei rovinarlo, come si può fare senza fare danni?

Grazie e saluti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il parapolvere va reinserito ad una profondità tale che non freghi nelle parti fisse , comunque come già spiegato ha una battuta di pochi decimi nella sede di alloggio , la si nota se si pone attenzione
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Ciao
ho osservato quello che hai scritto....
Ho trovato che il para polvere della parte della RL era originalmente( quando ho smontato la ruota..) montato con la scanalatura dalla parte interna del mozzo (come indicato sui tech doc shimano...), il piccolo labbro di plastica che fa tenuta sul perno mobile risultava infatti non verso l'esterno del mozzo....

Ho allora osservato il parapolvere della parte disco e posizionato quello della parte rl allo stesso modo....in questo modo il parapolvere presente sul cono va perfettamente a ruotare nella scanalatura del parapolvere rl....e tutto gira perfettamente.....minuscoli labbri di plastica presenti sui parapolvere devono essere rivolti verso l'esterno del mozzo....

ma allora i tech doc presentano un errore?
http://techdocs.shimano.com/media/t.../EV-WH-M975-R-2624B_v1_m56577569830648624.pdf
il componente 10 nel pdf shimano va montato dalla parte opposta??

anche dalle foto del forum sembra che il parapolvere RL debba avere la scanalatura verso l'esterno....ma nei doc shimano è il contrario....non è presente parapolvere lato rl(??)...e quello che invece c'è su lato disco nei doc nelle foto è quello del lato rl ma va montato con scanalatura verso esterno del mozzo.....

Cosa ne dici scr1?
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
Io li ho appena revisionati e se il pezzo n10 viene messo come in figura il mozzo non lavora bene, il Pez n10 va posto con la parte consottosquadro rivolta verso il cono della parte Rl, in questo modo il parapolvere del cono e il parapolvere 10 proteggono le sfere ed il cono dall ingresso di quello che non deve entrare......con il grasso lito bianco sono ben protette....per quanto riguarda la parte disco c'è parapolvere che non si integra con altro parapolvere, la gabbia a sfere risulta ben protetta....e tutto gira alla perfezione.....ed i labbri di tenuta sono posti entrambi verso esterno del mozzo...
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
scusa, ma stai dicendo le stesse cose che dico io e che dice anche Dany nella guida. Il labbro del parapolvere va montato verso il cono.

Certo ma nelle indicazioni shimano viene indicato opposto e le ruote che ho erano montate come indica DOC shimano, ma non funzionavano correttamente....le ho smontate ed ho capito che quel parapolvere va montato al contrario.....ecco tutto qui....
Ciao e grazie
 

andreberna90

Biker serius
14/12/12
244
0
0
Visita sito
Due domande:

Servono due chiavi come spanner per registrare il mozzo?

Con dischi a 6 fori, se li tolgo per lavorare meglio, è necessaria la dinamometrica per rimontarli?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo