Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
[MENTION=87184]LucaLSD[/MENTION] si come ti dicevo ci può stare.. però boh secondo me ti fidi troppo del peso dichiarato, senza contare che un conto è salire sopra a una 140 e un conto è una 180.. gli angoli dinamici, il sag e tutto è molto diverso.. poi sono solo congetture.. dato che nello specifico non ho mai provato la bicicletta in questione..

Ti potrei dire la stessa cosa con una full da 100 confrontata con una da 140.

Il discorso del sag su questa bici non ha molto senso: l'ammo è bloccabile, se vuoi usare il propedal hai le tre regolazioni e la forcella, chiudendo le compressioni alle basse , diventa praticamente bloccabile (E' chiaro, se ti alzi e spingi sui pedali si comprime).
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io parlo sull'esperienza della mia e guardando i dati della Swoop, poi naturalmente potrei anche avere torto.
Perché fino ad ora qui nessuno l'ha provata, ci vorrebbe qualcuno che la compra :cucù: o che la testa... @muldox @marco?

Non so se la proveremo mai, ma vedendo il montaggio e se i dati dichiarati sono corretti (geometrie e pesi) non mi attenderei una bici meno pedalabile della maggior parte delle enduro in circolazione.

Solo una cosa: il Float CTD non è bloccabile, sono solamente tre diversi livelli di frenatura in compressione. Un parametro non valutabile sulla carta è quindi il comportamento della sosp posteriore sulle salite tecniche, aspetto sempre un po' critico quando si hanno molti mm di travel dietro.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
....

Solo una cosa: il Float CTD non è bloccabile, sono solamente tre diversi livelli di frenatura in compressione. Un parametro non valutabile sulla carta è quindi il comportamento della sosp posteriore sulle salite tecniche, aspetto sempre un po' critico quando si hanno molti mm di travel dietro.

Da quello che avevo capito era bloccabile.
Quindi è una via di mezzo tra il blocco totale e il propedal in posizione "3"?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Da quello che avevo capito era bloccabile.
Quindi è una via di mezzo tra il blocco totale e il propedal in posizione "3"?

L'effetto della frenatura varia a seconda del carro su cui è montato e, credo, anche del compression setting dell'ammo. Il concetto di base è però che CTD identificano tre livelli di frenatura senza che a nessuno di essi corrisponda il blocco dell'ammo. Insomma, gira e rigira da qualche anno la minestra è sempre quella, anche se presentata in piatti diversi.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
L'effetto della frenatura varia a seconda del carro su cui è montato e, credo, anche del compression setting dell'ammo. Il concetto di base è però che CTD identificano tre livelli di frenatura senza che a nessuno di essi corrisponda il blocco dell'ammo. Insomma, gira e rigira da qualche anno la minestra è sempre quella, anche se presentata in piatti diversi.

Qua Daniel dice che c'è una versione Adjust con anche la regolazione del propedal nelle classiche tre frenature:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5863375&postcount=3

Leggendo questo post ho presunto che il climb sia un blocco ma simile a quello delle forke RS, quindi con qualche mm di corsa per preservare l'idraulica.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Qua Daniel dice che c'è una versione Adjust con anche la regolazione del propedal nelle classiche tre frenature:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5863375&postcount=3http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5863375&postcount=3

Leggendo questo post ho presunto che il climb sia un blocco ma simile a quello delle forke RS, quindi con qualche mm di corsa per preservare l'idraulica.

Non so dove Daniel abbia pescato quelle info, ma neppure Fox parla di blocco: http://www.foxracingshox.com/content.php?c=ctd

In ogni caso sto usando anche in questi giorni una bici montata con forca ed ammo Float CTD e ti garantisco che la posizione C non blocca le sospensioni.

Edit: stessa cosa è spiegata anche in questo video, dove si parla di "firm position" e non di blocco:

FOX CTD Suspension System Introduction - YouTube
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Beh... penso che un ammo completamente bloccabile su una MTB di questo tipo finirebbe male dopo poco...

Sarà un freno molto molto marcato da farlo sembrare quasi un blocco se ti alzi sui pedali ma una valvola di sfogo in caso di urti di una certa entità ci vuole per la sicurezza.

Anche X-Fusion sui loro ammo (io ho un RLX del 2012) la posizione di blocco è un freno in compressione molto marcato ma se dai una spinta sui pedali oltre una certa soglia l'ammo ci comprime.

Fatto sta che sta Swoop mi intriga non poco.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Grisù;6156428 ha scritto:
...Sarà un freno molto molto marcato da farlo sembrare quasi un blocco se ti alzi sui pedali...

Esatto, quindi niente valvole di sfogo che aprono oltre una certa soglia e relativa soglia di sblocco, ma solamente una forte frenatura in compressione.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
quindi cdt sarebbe come propedal 1 2 3
ma non c'è la posizione tutto aperto :nunsacci: Giusto ?

dunque oserei dire downgrade :spetteguless:

La posizione "tutto aperto" sarebbe la D, che poi non è un tutto aperto come è giusto che non lo sia.
Io non direi che la tecnologia CTD sia un downgrade, è semplicemente la stessa minestra presentata un po' diversamente, come dicevo prima.
La possibilità di comandare la piattaforma da remoto tuttavia è una bella cosa, anche se il comando è parecchio ingombrante.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
Ti potrei dire la stessa cosa con una full da 100 confrontata con una da 140.

Il discorso del sag su questa bici non ha molto senso: l'ammo è bloccabile, se vuoi usare il propedal hai le tre regolazioni e la forcella, chiudendo le compressioni alle basse , diventa praticamente bloccabile (E' chiaro, se ti alzi e spingi sui pedali si comprime).

no aspetta.. spiegami cosa centra il sag col fatto che l'ammortizzatore è bloccabile perchè non afferro..
la talas da 36 se è come la mia da 32/150 è completamente bloccabile con sblocco "automatico" di emergenza per non far scoppiare l'idraulica..

cmq sono sicuramente delle gran bici e ripeto che saranno molto pedalabili però ecco la pedalabilità mi rimane un pò aleatorio come concetto.. vedo più equilibrata una am per scalare e scendere.. poi ovvio che la swoop ne avrà di più in discesa ma questo è rimane un mio pensiero..
ps mi è giunta voce che la radon deve o dovrà fare uscire nuovi modelli da 160.. sbaglio?
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
quindi cdt sarebbe come propedal 1 2 3
ma non c'è la posizione tutto aperto :nunsacci: Giusto ?

dunque oserei dire downgrade :spetteguless:

Più che un downgrade secondo me è un aggiunta, almeno per la versione trail adjust penso che sia stato aggiunto un 4° livello al pro-pedal...

Spero almeno!

Il remoto è utile per tutte quelle bike con l'ammo messo in posizione scomoda da azionare dalla sella. Mi piacerebbe sapere se esiste anche un kit per la conversione aftermarket.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
no aspetta.. spiegami cosa centra il sag col fatto che l'ammortizzatore è bloccabile perchè non afferro..
la talas da 36 se è come la mia da 32/150 è completamente bloccabile con sblocco "automatico" di emergenza per non far scoppiare l'idraulica..

cmq sono sicuramente delle gran bici e ripeto che saranno molto pedalabili però ecco la pedalabilità mi rimane un pò aleatorio come concetto.. vedo più equilibrata una am per scalare e scendere.. poi ovvio che la swoop ne avrà di più in discesa ma questo è rimane un mio pensiero..
ps mi è giunta voce che la radon deve o dovrà fare uscire nuovi modelli da 160.. sbaglio?

Te l'ho detto/fatto leggere io :smile: :celopiùg:
Tra l'altro c'è scritto (x quello che posso aver capito) che faranno anche una 160 da 27.5" in carbonio.
E' scritto in tedesco, xò vagamente si intuisce cosa dice.

"Im Frühling 2013 werden das Slide E1 und das E2 mit der neuen FOX 34 160mm als Allmountain Plus lieferbar sein. Im Roadbereich kommt im Sommer 2013 das lang erwartete Aero Vaillant. Der Spire Rahmen wurde überarbeitet und wiegt jetzt federleichte 950gr. Die neuen Hybrid Pedelecs werden ab sofort ausgeliefert.
Am BIKE Festival Gardasee gewähren wir schon einmal Einblick die Saison 2014 und präsentieren unser neues SLIDE 130 29". Bodo Probst und unser Team haben die letzten Setup-Arbeiten beendet und die ersten Fahreindrücke waren beeindruckend. In Willingen stellen wir das Slide 190 als Freerider-Version und das Slide als 210er vor, das in diesem Jahr auch im DH-Team von Andi Sieber und Benny Oluoch eingesetzt wird. Ebenfalls am Gardasee zeigen wir erstmals unser neues ZR Race 650B, das 2014 im Hardtail-Bereich eine Lücke schliessen wird. Das Black Sin kommt in verschiedenen Varianten als 26er und als 29er-Version wieder, natürlich auch als Black Edition. Unser Enduro-Bike Swoop kommt zur Eurobike 2013 als lang erwartete Rock Shox Version. Es wird, wie von vielen gewünscht, auch eine "Black Edition" mit Rock Shox Federelementen produziert werden. Das sensationelle Slide 160 Carbon mit 650B-Laufrädern, das Skeen Carbon 29" sowie das ZR Team 29" werden ebenfalls auf der Eurobike präsentiert. Der beliebte ZR Team Rahmen bietet mit den 29" Laufrädern einen günstigen Einstieg in die Welt der 29er. Für fast alle All Mountain und Enduro-Modelle wird auch die neue Rock Shox STEALTH zur Serienausstattung gehören. Generell wird der momentan stabile Dollar und Yen-Kurs erfreuen, denn dadurch bleiben die Preise auch bei den neuen Modellen auf dem augenblicklichen Niveau."
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
no aspetta.. spiegami cosa centra il sag col fatto che l'ammortizzatore è bloccabile perchè non afferro..
la talas da 36 se è come la mia da 32/150 è completamente bloccabile con sblocco "automatico" di emergenza per non far scoppiare l'idraulica..

cmq sono sicuramente delle gran bici e ripeto che saranno molto pedalabili però ecco la pedalabilità mi rimane un pò aleatorio come concetto.. vedo più equilibrata una am per scalare e scendere.. poi ovvio che la swoop ne avrà di più in discesa ma questo è rimane un mio pensiero..
ps mi è giunta voce che la radon deve o dovrà fare uscire nuovi modelli da 160.. sbaglio?

Io ho inteso così il tuo pensiero: avendo un ammo con corsa più lunga ci sarebbe più rischio di bobbing.
Riguardo alla forka, non credo che la 180 sia bloccabile.

Sulle 160, se uscirá sará per il 2014, quindi si dovrebbe vedere qualcosa tra qualche mese.
Anche se non capisco xè nel 2013 ha levato i modelli da 160 per poi rimetterli l'anno successivo.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Grisù;6156798 ha scritto:
Più che un downgrade secondo me è un aggiunta, almeno per la versione trail adjust penso che sia stato aggiunto un 4° livello al pro-pedal...

Spero almeno!

Il remoto è utile per tutte quelle bike con l'ammo messo in posizione scomoda da azionare dalla sella. Mi piacerebbe sapere se esiste anche un kit per la conversione aftermarket.

Tra l'altro, con il comando remoto del CTD, nn è più possibile variare il settaggio della posizione trail (presente solo nelle versioni factory), che praticamente è quella ghiera nera presente sotto la leva di azionamento del CTD, sia del mono che della forcella, se nn ricordo male.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
no aspetta.. spiegami cosa centra il sag col fatto che l'ammortizzatore è bloccabile perchè non afferro..
la talas da 36 se è come la mia da 32/150 è completamente bloccabile con sblocco "automatico" di emergenza per non far scoppiare l'idraulica..

cmq sono sicuramente delle gran bici e ripeto che saranno molto pedalabili però ecco la pedalabilità mi rimane un pò aleatorio come concetto.. vedo più equilibrata una am per scalare e scendere.. poi ovvio che la swoop ne avrà di più in discesa ma questo è rimane un mio pensiero..
ps mi è giunta voce che la radon deve o dovrà fare uscire nuovi modelli da 160.. sbaglio?

Mah... dipende... la 36 non penso sia bloccabile, almeno la versione da 180mm di corsa. Il blocco assoluto è utile ma personalmente lo trovo pericoloso per chi usa un certo tipo di MTB.
Non so se son io ma ogni tanto capita di dimenticarsi di aprire tutto per la discesa... se ti resta chiuso il blocco e prende una bella botta rischi anche tu oltre che la forca/ammo.

Per l'quilibrio al momento è il mio cruccio... a guardare geometrie e pesi non è affatto male. Il problema sarebbe capire come è stata progettata la sospensione dietro. Da quello che si legge dai test di Bike sulla versione team della swoop la collocano a partire dal AM pieno fino al Freeride... Sapere se è vero, a me sembra strana come cosa... All'estremo opposto ci sarebbe la Mega TR montata con forca da 160 molto interessante.

Ad Aprile dovrebbe uscire la versione E della Slide 150, dovrebbe essere il telaio della 150 con la Fox 34. Poi per il 2014 dovrebbe tornare una 160, una 650b e la 29" oltre la 190 e la 210... Ho il dubbio che faranno anche il salto di prezzi come ha fatto Canyon anche se penso che resteranno molto competitivi.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Io ho inteso così il tuo pensiero: avendo un ammo con corsa più lunga ci sarebbe più rischio di bobbing.
Riguardo alla forka, non credo che la 180 sia bloccabile.

Sulle 160, se uscirá sará per il 2014, quindi si dovrebbe vedere qualcosa tra qualche mese.
Anche se non capisco xè nel 2013 ha levato i modelli da 160 per poi rimetterli l'anno successivo.

Se nn ho capito male, dovrebbe essere la Slide 150 con forcella da 34 con 160 mm di escursione.
 

LucaLSD

Biker superioris
Anche se non capisco xè nel 2013 ha levato i modelli da 160 per poi rimetterli l'anno successivo.

Posso pensare che sia una questione di marketing da "poveri"...
Nel senso, essendo un'azienda che non è che può permettersi grosse rivoluzioni da un anno con l'altro, e quindi grosse novità, quest'anno per lanciare il nuovo telaio avrà preferito dare risalto alla grande novità della Swoop anche per venderne di più.
Se avessero lanciato insieme la 160 (o avessero lasciato quella vecchia a un prezzo competitivo) e la Swoop, molti con le nostre stesse domande sulla pedalabilità avrebbero ripiegato sulla 160 per paura.

Per l'anno prossimo, visto che la Swoop e la Slide saranno praticamente identiche, avranno un'altra "novità" sulle medio/grandi escursioni, che darà visibilità a tutto il comparto. Novità che probabilmente accelerando un po' avrebbero potuto presentare quest'anno.
L'avranno fatto anche per non sovraccaricare la produzione e il post vendita che bike discount mi pare sia già abbastanza sovraccarico, a vedere il tempo che ci mettono a rispondere alle mail.
 

LucaLSD

Biker superioris
La posizione "tutto aperto" sarebbe la D, che poi non è un tutto aperto come è giusto che non lo sia.
Io non direi che la tecnologia CTD sia un downgrade, è semplicemente la stessa minestra presentata un po' diversamente, come dicevo prima.
La possibilità di comandare la piattaforma da remoto tuttavia è una bella cosa, anche se il comando è parecchio ingombrante.


Grazie per le delucidazioni sul CTD,
peccato non poter vedere un test, sarebbe bello finalmente avere un parere autorevole e un confronto serio da parte di chi ha provato molte altre bike di marchi anche più "famosi".
Se vi capitasse di passare al bike fest a Riva allo stand Radon sequestratene un paio per una mezza giornata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo