Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ciao Riccio, con il monarch come ti trovi? Io l'ho acquistato da una settimana e mi sembra davvero un gran mono. Sul guidato è eccellente però ho un problema su salti che vanno da un metro a un metro e mezzo (oltre non vorrei sfasciare la mia piccola ) in pratica arrivo ad utilizzare quasi tutta l'escursione tranne 5-7 mm, vorrei che rimanesse almeno un cm per stare più tranquillo e perciò vorrei montare un paio di spacer, tu li hai per caso provati? Purtroppo i vari siti online li hanno tutti fuori stock e non vorrei pompare più aria perchè a 250 psi va benissimo, ho bisogno solo di un po di progressività in più a fine corsa.

Ciao io con Monarch Plus devo tenerlo veramente molto più sgonfio di 250 psi per usare tutta l'escursione.....e sfioro i 90 kg......comunque stasera ho montato le Tananai Enx veramente belle e mozzi superscorrevoli: facendoli girare a mano non si fermano veramente mai. Ne prossimi giorni posto un paio di foto
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ciao Riccio, con il monarch come ti trovi? Io l'ho acquistato da una settimana e mi sembra davvero un gran mono. Sul guidato è eccellente però ho un problema su salti che vanno da un metro a un metro e mezzo (oltre non vorrei sfasciare la mia piccola ) in pratica arrivo ad utilizzare quasi tutta l'escursione tranne 5-7 mm, vorrei che rimanesse almeno un cm per stare più tranquillo e perciò vorrei montare un paio di spacer, tu li hai per caso provati? Purtroppo i vari siti online li hanno tutti fuori stock e non vorrei pompare più aria perchè a 250 psi va benissimo, ho bisogno solo di un po di progressività in più a fine corsa.

guarda sinceramente non l'ho ancora provato al di fuori del cortile.. quindi non so ancora dirti ma dalle prime impressioni non sembra male..
ho provato a cercare ma sembrano tutti fuori stock e in arrivo o a fine mese oppure giugno.. io nel dubbio penso che magari qualcosa mi invento da solo con del fai da te.. tanto sono solo elastici alla fine.. ovviamente in attesa di trovarli..

vuoi 1 cm di margine???? ma cosa te ne fai scusa? io di solito lascio 2 mm al massimo.. a volte anche 1 solo.. taralo sul salto che fai abitualmente.. il più cazzuto che fai di solito e prova le varie pressioni finché non ottieni 2-3 mm max di margine.. così se lo prendi più forte la prossima volta non hai problemi.. inutile avere così tanto margine se no.. perché in pratica stai usando una 160 come una 130.. io le setto così le sospensioni.. poi se so che vado in qualche posto con salti duri allora la taro appositamente.. tanto ho sempre dietro la pompa.. comunque secondo me metti qualche spessore (tipo 2) e abbassa la pressione.. ;) :spetteguless:
ma solo io lo trovo un po lento come ammo? si vede che il mio float X era più veloce come idraulica già di suo..
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Ciao io con Monarch Plus devo tenerlo veramente molto più sgonfio di 250 psi per usare tutta l'escursione.....e sfioro i 90 kg......comunque stasera ho montato le Tananai Enx veramente belle e mozzi superscorrevoli: facendoli girare a mano non si fermano veramente mai. Ne prossimi giorni posto un paio di foto

Anche io sto sui 90 e con sag al 30% va alla grande, posta ste foto delle nuove ruote che sono proprio curioso di vederle:celopiùg:

guarda sinceramente non l'ho ancora provato al di fuori del cortile.. quindi non so ancora dirti ma dalle prime impressioni non sembra male..
ho provato a cercare ma sembrano tutti fuori stock e in arrivo o a fine mese oppure giugno.. io nel dubbio penso che magari qualcosa mi invento da solo con del fai da te.. tanto sono solo elastici alla fine.. ovviamente in attesa di trovarli..

vuoi 1 cm di margine???? ma cosa te ne fai scusa? io di solito lascio 2 mm al massimo.. a volte anche 1 solo.. taralo sul salto che fai abitualmente.. il più cazzuto che fai di solito e prova le varie pressioni finché non ottieni 2-3 mm max di margine.. così se lo prendi più forte la prossima volta non hai problemi.. inutile avere così tanto margine se no.. perché in pratica stai usando una 160 come una 130.. io le setto così le sospensioni.. poi se so che vado in qualche posto con salti duri allora la taro appositamente.. tanto ho sempre dietro la pompa.. comunque secondo me metti qualche spessore (tipo 2) e abbassa la pressione.. ;) :spetteguless:
ma solo io lo trovo un po lento come ammo? si vede che il mio float X era più veloce come idraulica già di suo..

Il tuo ragionamento fila alla perfezione, però dato che sul pistino che ho costruito con gli amici, ho in programma la costruzione di due salti belli grossi con rampe di 4 metri di lunghezza e altezza di circa 190 cm il primo, e 1 metro e mezzo il secondo da droppare, non vorrei che allo stato attuale delle cose arrivi a fare dei fine corsa, in ogni caso devo ancora smanettarci un po però mi trovo già abbastanza bene, oltre al fatto che rispetto al mono che avevo prima mi permette di tenere il ritorno bello veloce senza scalciare. Per gli spacer credo che anche io farò in casa, ho già requisito ad un amico una camera da dh da cui ricavare gli anelli:spetteguless:...
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Il tuo ragionamento fila alla perfezione, però dato che sul pistino che ho costruito con gli amici, ho in programma la costruzione di due salti belli grossi con rampe di 4 metri di lunghezza e altezza di circa 190 cm il primo, e 1 metro e mezzo il secondo da droppare, non vorrei che allo stato attuale delle cose arrivi a fare dei fine corsa, in ogni caso devo ancora smanettarci un po però mi trovo già abbastanza bene, oltre al fatto che rispetto al mono che avevo prima mi permette di tenere il ritorno bello veloce senza scalciare. Per gli spacer credo che anche io farò in casa, ho già requisito ad un amico una camera da dh da cui ricavare gli anelli:spetteguless:...

Beh ma se non li hai ancora fatti non fasciarti la testa.. ora regola su quello che hai, e appena fai qualcosa di nuovo gonfi bene e vedi come ti metti.. ma secondo me più di un paio dimm di riserva non serve.. se lo setti in base alla cosa più dura..

Bella l'idea della camera d'aria da Downhill.. io purtroppo ne ho solo una intera e la tenevo di scorta da portare nel caso di giri importanti di due giorni.. così poi sono comunque tranquillo.. utilizzerò una normale a questo punto.. magari ne metto due una sull'altra..

A proposito, che settaggio di ammo hai? ML o MM?

Il mio è tutning MM, non so bene cosa cambierà, visto che quello originale è ML3, ho immaginato che il 3 si avvicinassi più alla M che alla L..

signori posso chiedervi un parere ?
Sono in procinto di acquistare una nuova radon da utilizzare per fare molto freeride

Ho trovato in offerta questa
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-swoop-190-9.0-20245[/URL]

Non mi interessa fare il cavallo in salita ma per arrivare a fare alcune discese devo per forza pedalare.... dite che è gestibile anche in alcuni pezzi di salita(sterrata e non)

Sicuramente non è pedalabile quanto un'enduro ma sicuro se abbassi la forca, e chiudi compressioni dell'ammo riuscirai a pedalarla.. a parte gli strappi incazzati dove sicuro conviene spingere perché fatichi di meno..
 

Micky#4

Biker serius
13/10/08
122
15
0
Catania
Visita sito
Bike
Radon Slide, Rockrider 8.1, Bianchi Thomisus, Canyon BDC
Ciao Riccio, con il monarch come ti trovi? Io l'ho acquistato da una settimana e mi sembra davvero un gran mono. Sul guidato è eccellente però ho un problema su salti che vanno da un metro a un metro e mezzo (oltre non vorrei sfasciare la mia piccola ) in pratica arrivo ad utilizzare quasi tutta l'escursione tranne 5-7 mm, vorrei che rimanesse almeno un cm per stare più tranquillo e perciò vorrei montare un paio di spacer, tu li hai per caso provati? Purtroppo i vari siti online li hanno tutti fuori stock e non vorrei pompare più aria perchè a 250 psi va benissimo, ho bisogno solo di un po di progressività in più a fine corsa.

Ciao Clax, visto che abbiamo la stessa bici puoi togliermi un dubbio sull'ingombro del Monarch+: il piggy interferisce con la borraccia? (io la porto sempre)
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
signori posso chiedervi un parere ?
Sono in procinto di acquistare una nuova radon da utilizzare per fare molto freeride

Ho trovato in offerta questa
http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-swoop-190-9.0-20245



Non mi interessa fare il cavallo in salita ma per arrivare a fare alcune discese devo per forza pedalare.... dite che è gestibile anche in alcuni pezzi di salita(sterrata e non)

Non sarà una xc ma con calma dovresti salire tranquillamente.


Ciao Clax, visto che abbiamo la stessa bici puoi togliermi un dubbio sull'ingombro del Monarch+: il piggy interferisce con la borraccia? (io la porto sempre)

Stasera controllo e ti faccio sapere.:celopiùg:
 

Devilman79

Biker serius
1/11/14
101
0
0
Portoferraio
Visita sito
Ma normalmente in quanto viene consegnata una Mtb pagata con carta di credito e disponibile a magazzino?e ultima cosa lunghezza pipa della slide?grazie tante

La mia swoop ci ha messo poco più di 10gg per arrivare, comprese un po' di feste nel mezzo....

signori posso chiedervi un parere ?
Sono in procinto di acquistare una nuova radon da utilizzare per fare molto freeride

Ho trovato in offerta questa
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-swoop-190-9.0-20245[/URL]

Non mi interessa fare il cavallo in salita ma per arrivare a fare alcune discese devo per forza pedalare.... dite che è gestibile anche in alcuni pezzi di salita(sterrata e non)

Ciao, io vengo dall'XC ed ho acquistato da pochi giorni una swoop 175 7.0.
Se ti può essere d'aiuto, a parte il peso e le ruote di dimensioni maggiori rispetto alla XC (14 circa contro 10Kg e, 2.35 con camere contro 2.10 latticizzate), non ho molte difficoltà a pedalarla, per arrivare agli sterrati, mi sobbarco anche 20km di asfalto di sola andata, oppure, vicino casa, una decina con parecchia salita. Considera che quella che ho preso io ha l'ammo posteriore bloccabile, anche se un po', comunque si muove e la fox 36 che, con le compressioni aperte, un po' bobba anche da seduto.... Insomma, in pedalata, sento la differenza ma, non tanto da rimpiangere la XC...

Per ora sono stracontento, il vero limite della bici sono solo io e, ovviamente, perdona tantissimi errori, una vera schiacciasassi....

Vincenzo.
 

Devilman79

Biker serius
1/11/14
101
0
0
Portoferraio
Visita sito
Altro weekend senza mtb......non mi passa più

Ti capisco, anche la mia non arrivava mai, come se non bastasse è rimasta ferma qualche gg a Firenze senza un perchè!!!

Io è ormai un mese che sono fermo.... Costole rotte... Non ce la faccio più

Mi dispiace tanto.... ci sono passato (insieme alle costole anche 3 vertebre) e non è piacevole......

Vincenzo.
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
Cioè? così ci incuriosisci..:spetteguless:

Niente di che...avendo scelto una slide alluminio ero indeciso su che modello...prima il formato ed ho scelto il 27,5 la mia biga precedente (cube Sting race full 120 di travel)era una 29 con la quale non ho avuto nessun problema ,adattamento compreso tranne....dopo spiego ma volevo provare il nuovo formato e guardando le geometrie credo che l'angolo sterzo minore sopperisca alla maggior facilita'della 29 di passare gli ostacoli a bassa velocità' poi volevo evitare Fox per cui erano rimaste o la 8.0 o la 9.0hd è qui ero combattuto mi attirava la pike ma preferivo l' accoppiata trasmissione ,freni shimano alla fino ho scelto quella che costa di meno .valuterò' la revelation e poi deciderò' se fare un upgrade cosa che farò' subito al gruppo shimano aggiungendo dischi xt con pastiglie metalliche e modificando la tripla in doppia......questione taglia.Radon mi ha consigliato una M per me che sono 1.80 con 85 di cavallo ma remore dell esperienza con la cube che era una 18 con un reach di 422 mm è un orizzontale di 588mm praticamente le misure della Slide 18 ho scelto la ......20.il perché?la mia misura mi porta ad essere a cavallo tra 18 e 20 ma con la misura minore devo stare sempre concentrato essendo proprio al limite per evitare di finire oltre il manubrio ed avendo provato il cappotto solo per una distrazione ho preferito la 20, al massimo giochero' un po' con la pipa per adattarmela meglio .finito il papiro spero di non avervi annoiato
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Niente di che...avendo scelto una slide alluminio ero indeciso su che modello...prima il formato ed ho scelto il 27,5 la mia biga precedente (cube Sting race full 120 di travel)era una 29 con la quale non ho avuto nessun problema ,adattamento compreso tranne....dopo spiego ma volevo provare il nuovo formato e guardando le geometrie credo che l'angolo sterzo minore sopperisca alla maggior facilita'della 29 di passare gli ostacoli a bassa velocità' poi volevo evitare Fox per cui erano rimaste o la 8.0 o la 9.0hd è qui ero combattuto mi attirava la pike ma preferivo l' accoppiata trasmissione ,freni shimano alla fino ho scelto quella che costa di meno .valuterò' la revelation e poi deciderò' se fare un upgrade cosa che farò' subito al gruppo shimano aggiungendo dischi xt con pastiglie metalliche e modificando la tripla in doppia......questione taglia.Radon mi ha consigliato una M per me che sono 1.80 con 85 di cavallo ma remore dell esperienza con la cube che era una 18 con un reach di 422 mm è un orizzontale di 588mm praticamente le misure della Slide 18 ho scelto la ......20.il perché?la mia misura mi porta ad essere a cavallo tra 18 e 20 ma con la misura minore devo stare sempre concentrato essendo proprio al limite per evitare di finire oltre il manubrio ed avendo provato il cappotto solo per una distrazione ho preferito la 20, al massimo giochero' un po' con la pipa per adattarmela meglio .finito il papiro spero di non avervi annoiato

secondo me hai fatto bene a scegliere la taglia 20, in effetti sei a cavallo.. ma con quella puoi giocarti la lunghezza della pipa in effetti..
per come sono fatto io avrei preso la 9.0 HD e poi al massimo se proprio non ti trovavi bene prendevi i freni XT che con 130 euro si comprano..
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
secondo me hai fatto bene a scegliere la taglia 20, in effetti sei a cavallo.. ma con quella puoi giocarti la lunghezza della pipa in effetti..
per come sono fatto io avrei preso la 9.0 HD e poi al massimo se proprio non ti trovavi bene prendevi i freni XT che con 130 euro si comprano..

Poteva essere una soluzione anche quella. una cosa che mi sono dimenticato di dire è' stata la scelta del colore bianco per cambiare dalla mia precedente bike che era nera ciaooooo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo