SkinCarbonSL by EVENTi9

.....inutile girarci intorno: lo "scatolato" zona serie sterzo non mi sembra tanto elegante, anzi.....anche la soluzione del tubo arcuato non mi sconfinfera più di tanto, ma curando un pò la colorazione può darsi che invece prenda fascino....
Le grafiche adesive sono provvisorie, e si vede, ma direi che è l'ultimo dei problemi.
Al contrario bello, molto bello, bellissimo, il carro posteriore.

Diciamo che c'è da lavorarci, ma si parte su basi molto buone.
Molto interessante il peso....considerando che è il primo prototipo, è previsto un calo o un aumentodi grammi?

Comunque ragazzi, siete tutti matti....
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
io la vedo così:
col carbonio hai + libertà d'azione (maggiore col monoscocca naturalmente):
il numero (x unità di superficie) e tipo delle fibre,
il numero di fogli di carbonio sovrapposti,
l'inclinazione delle fibre...
quindi la risposta del telaio alle sollecitazioni puo' essere variata a seconda delle direzioni da cui arrivano (anisotropia).
Le lega metallica ha una struttura metallica e lì non hai molta libertà d'azione (una volta scelta la lega), si puo' dare anisotropia alla truttura con le deformazioni (tipo l'idroformatura),
ma non è come col carbonio.
Il problema è che col carbonio (visto il costo) "conviene/si deve" andare al limite di peso...
non so quanti comprerebbero un telaio di carbonio front da 1700gr a minimo minimo 1000 euro solo x il maggior confort..
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Si i ragionamenti che fai sono corretti, ma una curva è comunque diversa da una linea, anche se ringorzi gli angoli, essi sono sempre i punti critici, il miglior modo per non avere punti critici è non avere angoli!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Da ignorante,credete che tra 2 telai in carbonio(uno monoscocca e uno fasciato) il monoscocca visto la sua struttura monolitica,sia da preferirsi rispetto al fasciato visto che non vi sono punti deboli come magari lo sono le zone di congiunzione delle tubazioni(nodo sterzo,mov centrale e zona cannotto sella...) presente in quello fasciato nonostante l'irrigidimento di questi punti?
:
pure molte monoscocca hanno i forcellini incollati o la mia trek full con il carro in carbonio incollato sull'alluminio, sgratt.. epure non si collaneanche dopo anni.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
In tutti i monoscocca il carro posteriore è un pezzo a sè stante, mi sembra che solo l'ultimo full dynamix sia un tutt'uno, almeno così mi era stato detto da un tecnico Battaglin prima che uscisse il telaio nuovo.
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
rispondo un po' a tutti....
Di Niner qui non c'e' nulla e non si e' preso per nulla spunto, chi mi legge sa cosa ritengo il meglio a livello geometrico per il race puro....Nessun progetto con Vektor tanto e' vero che il carro e' una nostra esclusiva che ha tardato di un mese la produzione dell'intero telaio.
Per quanto riguarda il tubo arquato si, e' vero che c'entra il fattore stilistico ma e' anche vero che ha una ragione di esistere tecnico...(quello descritto da Brickie...)...
Per i forcellini servono a non farvi sapere quali sarenno gli ufficiali che sono gia' pronti!!!
Per lo scatolato anteriore volevo essere non anonimo e nello stesso tempo garantire una resa torsionale superiore, poi lo so , o piace o ti fa schifo.....
 

hgrazia

Biker superioris
22/5/06
852
0
0
casamassima
Visita sito
se devo essere onesto la parte anteriore non mi piace(zona sterzo e quella gobbetta sotto)però tutto il resto è davvero molto bello.La grafica curata dovrebbe sistemarlo e poi signori è un opera di due pazzi italiani...
 

marcovalca

Biker novus
26/6/07
30
0
0
cremona
Visita sito
non a caso abbiamo scelto una M..................impossibile non farla provare al grande IGOR , accettiamo suggerimenti per la grafica in MP .................ragazzi volentieri suggerimenti ...................non possiamo soddisfare tutti.....................poi un pizzico di follia M & M ci deve essere ..............................ma sopratutto si deve riconoscere lontano 1 miglio !!!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
il carbonio con fibre a vista è bellissimo: un peccato verniciarlo

la zona sterzo è orrenda, per quanto si intuisca che ha una rigidità torsionale notevole

il top tube arcuato è fantastico, so che si è già visto in giro ma mi piacerebbe ancor di più con una sola curva morbida e continua che parte dal nodo di sterzo e arriva ai forcellini

le grafiche sono proprio ingenue, piuttosto un bel tricolore stilizzato qua e là con le sole lettere SL(R) ..... E UN BEL 29!!

bravi, bravissimi
 

Ubaldo

Biker velocissimus
pure molte monoscocca hanno i forcellini incollati o la mia trek full con il carro in carbonio incollato sull'alluminio, sgratt.. epure non si collaneanche dopo anni.
l'incollaggio è una cosa all'avanguardia, eccezionale.

@marcopelle: grazie! E' sicuramente una incredibile somiglianza anche delle nervature, se non l'avessi venduto te lo farei vedere (e poi non era superleggero, taglia M 1550 g)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo