SITUA IN COLLINA...diamoci una manina!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sCurra

Biker superis
chiunque abbia qualcosa da dire/ pareri/ consigli sulla chiesetta sarebbe bello vederlo su anche quando si lavora a dare una mano! così potrete fornire i vostri pareri e conoscenza in fatto di salti e drop visto che Cecco su questi non è troppo ferrato. Il drop di fianco a quello di Carletto sarà presto rimosso; se questa settimana la prossima.
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Dunque, ricapitoliamo:
Scafo spacca un telaio stampandosi dopo il ripidone...se ho capito bene il posto lo scorso sabato ci sono finito pure io li dentro. E sapete perché? perché facendo il drop della passerella rimasta a manetta sono finito a tuono nella ceppaia di noccioli...mi rialzo ancora rintronato e col ginocchio gonfio come un melone e mi stampo dopo il ripidone. Due piccioni con una fava, non pago e mai domo mi sono messo a provare no-hand sul secondo salto...e penso di essere io quello che fede stava x investire perchè non mi aveva visto!!! mea culpa.

In effetti la chiesetta è diventata molto caotica. Il gappino sembra st*onzo ma va fatto in scioltezza. Jack lo ha chiuso partendo da fermo circa 10 mt prima.

Ps Nando mantieni le promesse!

--------------------------------I WANT BELIVE---------------------------
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Ideona:
avete presente che all'ingresso della Kiesetta c'è un cartello con una specie di poema?
Se ne potrebbe mettere un altro affianco con scritto i nuovi lavori o i nuovi progetti, cosi quando uno scende, magari dopo tanto tempo ke nn faceva + la kiesetta, sa a cosa va incontro.
 

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
sCurra ha scritto:
chiunque abbia qualcosa da dire/ pareri/ consigli sulla chiesetta sarebbe bello vederlo su anche quando si lavora a dare una mano! così potrete fornire i vostri pareri e conoscenza in fatto di salti e drop visto che Cecco su questi non è troppo ferrato. Il drop di fianco a quello di Carletto sarà presto rimosso; se questa settimana la prossima.

quoto e dico che chi nn spala mai ovviamente non sbaglia mai.....
la chiesetta rimane un posto per i primi drop..... chi vuole raggiungere altitudini piu elevate vada da altre parti (vedi cava casellette):prost:
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
@tutti: Ripeto che la mia non voleva essere una polemica sterile ma solo un confronto rispetto ai nuovi lavori fatti...
@Fede:, infatti ho detto che tutto è bypassabile, il problema non sono i "crosscountristy" che i drop non li fanno, ma qualcuno che pensando di potercela fare si butta senza minimamente studiare cosa c'è dopo il drop, magari nella convinzione (alquanto diffusa) che per fare il drop devi prenderlo in velocità.
Il salto del pietrone di per se stesso non è il problema, il problema è la curva in fondo che non tiene una cippa, il tronco a fianco che non serve a nulla, il ceppo nascosto dietro la curva che è quanto di più pericoloso.
Il Road Gap è stato pulito, io non ho visto ceppaie dopo il gap e sotto è diventato un'autostrada, non vedo la pericolosità, ivece la passerella, pur essendo costruita molto bene ( è veramente solida) ha un landing troppo corto se la prendi troppo decisa e, tende a buttare sulla destra dove c'è una ceppaia di noccioli che sarebbe da togliere.
Lungi da voler criticare chi ci ha lavorato continuo a pensare che di lavori alla chiesetta ne sono stati fatti troppi e qualcuno del cai, ad esempio alla prima camminata ecologica s'incazzerà come una biscia e secondo me ci sono gli estremi perchè qualcuno, stupidamente, colga l'occasione per far chiudere il percorso del tutto....
Cerchiamoci altri spot dove costruire e lasciamo perdere nuove "costruzioni" alla chiesetta, almeno io la penso così ( ed è per questo che vado a spalare altrove).
Saluti
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Scafoman ha scritto:
@tutti: Ripeto che la mia non voleva essere una polemica sterile ma solo un confronto rispetto ai nuovi lavori fatti...
@Fede:, infatti ho detto che tutto è bypassabile, il problema non sono i "crosscountristy" che i drop non li fanno, ma qualcuno che pensando di potercela fare si butta senza minimamente studiare cosa c'è dopo il drop, magari nella convinzione (alquanto diffusa) che per fare il drop devi prenderlo in velocità.
Il salto del pietrone di per se stesso non è il problema, il problema è la curva in fondo che non tiene una cippa, il tronco a fianco che non serve a nulla, il ceppo nascosto dietro la curva che è quanto di più pericoloso.
Il Road Gap è stato pulito, io non ho visto ceppaie dopo il gap e sotto è diventato un'autostrada, non vedo la pericolosità, ivece la passerella, pur essendo costruita molto bene ( è veramente solida) ha un landing troppo corto se la prendi troppo decisa e, tende a buttare sulla destra dove c'è una ceppaia di noccioli che sarebbe da togliere.
Lungi da voler criticare chi ci ha lavorato continuo a pensare che di lavori alla chiesetta ne sono stati fatti troppi e qualcuno del cai, ad esempio alla prima camminata ecologica s'incazzerà come una biscia e secondo me ci sono gli estremi perchè qualcuno, stupidamente, colga l'occasione per far chiudere il percorso del tutto....
Cerchiamoci altri spot dove costruire e lasciamo perdere nuove "costruzioni" alla chiesetta, almeno io la penso così ( ed è per questo che vado a spalare altrove).
Saluti

conoscendo Marco, nn posso che fidarmi delle sue parole...nn sono stato su ultimamente, ma se è vero ciò che dice c'è da crederci.
L'affermazione che chi nn spala ha sempre torto è limitativa e fuorviante. Va bene per chi usa, ma nn si sporka le mani..quello è un sentiero, adibito a dh, è vero ma è sempre un sentiero che molti xcountisti usano per cimentarsi un po in discesa. se uno di questi dovesse mai esaltarsi e provare qualcosa che mai nn fa potrebbero essere guai. Inoltre, non è proprio conveniente in questo periodo fare lavori troppo evidenti sui sentieri....vox populi danno un clima avvelenato: è più facile scagliarsi con freeriders piuttosto che i taglialegna. Invito chi opera, in giusta causa, lo ripeto, a frenare per un po' i vari progetti, lasciare il percorso il + semplice possibile, compatibilmente con il posto, questo è fuori luogo!, e cercare nuove emozioni in spot nuovi.
baci&abbracci a tutti
Dom
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
comunque io ora vi dico la mia

allora quando uno gira non è bravo se prende tutti i salti a cannone ma se li prende tutti alla velocità giusta,se il landing ricavaile è corto vuole dire che il drop--gap risulterà + tecnico e non si potrà prendere a fuoco (e comunque il gap della passerellina non è da prendere in curva, se uno vule sbrandare prende l'altra variante quella che fa la curva a sinistra in alto) e comuqnue il gap è in sucurezza...per quanto riguarda la pietra....ma come non ditemi che era maeglio preima..lo staco era molto ò difficile e l'atterraggio pure inoltre c'erano molti più alberi e una passerella proprio di fronte alla curva, poi non datre tutta la colpa alla curva(per altro è un percorso di dh,on da 4x ha delle curve in contropendenza o sdruccilevoli e non solo appoggi..altrimenti sarebbe + divertente andare a girare sul dual del j) anche perchè io sto in strada con la front in quella curva dopo aver fatto la pietra(front con solo il freno post e ruota dietro liscia..davanti copertone da xc e forka tarata da dirt) significa che un pò di tenuta ci sarà

comqunque secondo me la chiesetta sta crescendo anche dal punto di vista della sicurezzaconcordo nel togliere la passerella vicino al l'ex drop di carletto ancheperchè li verrà un salto coi fiocchi!!

bo olaa:prost:
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Jack-jurassico digger ha scritto:
comunque io ora vi dico la mia

allora quando uno gira non è bravo se prende tutti i salti a cannone ma se li prende tutti alla velocità giusta,se il landing ricavaile è corto vuole dire che il drop--gap risulterà + tecnico e non si potrà prendere a fuoco (e comunque il gap della passerellina non è da prendere in curva, se uno vule sbrandare prende l'altra variante quella che fa la curva a sinistra in alto) e comuqnue il gap è in sucurezza...per quanto riguarda la pietra....ma come non ditemi che era maeglio preima..lo staco era molto ò difficile e l'atterraggio pure inoltre c'erano molti più alberi e una passerella proprio di fronte alla curva, poi non datre tutta la colpa alla curva(per altro è un percorso di dh,on da 4x ha delle curve in contropendenza o sdruccilevoli e non solo appoggi..altrimenti sarebbe + divertente andare a girare sul dual del j) anche perchè io sto in strada con la front in quella curva dopo aver fatto la pietra(front con solo il freno post e ruota dietro liscia..davanti copertone da xc e forka tarata da dirt) significa che un pò di tenuta ci sarà

comqunque secondo me la chiesetta sta crescendo anche dal punto di vista della sicurezzaconcordo nel togliere la passerella vicino al l'ex drop di carletto ancheperchè li verrà un salto coi fiocchi!!

bo olaa:prost:
Non ho detto fosse meglio prima ( io sono caduto come ho detto per mio sbaglio, ero stanco e non ho corretto la traiettoria al momento giusto), ciò che dico è che la curva è da mettere a posto , quel tronco a lato non serve ed è pericoloso, ci sono ceppi (tra cui quello su cui sono atterrato) da togliere dietro.
Poi jack, io sono certo che tu sai come affrontare i drop, e come te tanta gente, io stesso a forza di cartellate ho imporato come affrontarli, dico solo che non tutti sono a quel livello ed un errore di valutazione, se non c'è spazio è pericolosao, tutto qui, non prendetela sempre come una critica ai lavori, certe cose sono decisamente migliorate altre possono migliorare.
Altro discorso è quello della quantità dei lavori fatti, che con l'aria che tira può essere controproducente, (tanto più che rispetto al J ad esempio è molto più sotto i riflettori).
Ciò che è fatto è fatto, ora un pò di low-profile, nel senso di non puntarci addosso i riflettori, sarebbe meglio (questo almeno è ciò che penso).
Ciao
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
ola scafo scusa l'acidità della risp precedente.

secondo me la chiesetta non presenta difficoltà dal unto di vista tecnico non ci sono contropendenze ripidoni e quantaltro, prima non presentava difficoltà nemmeno sui salti perchè davano nel piatto ora stiamo iniziando a cercare di fare un pò di atterraggi e ovviamente il percorso diventa + ritmico e quindi + veloce e perchè no + tecnico ma continua e continuerà sempre a essere fattibile a tutti.

è la solita storia se vuoi fare uno spot come si deve lo devi tenere segreto come fa jedi..se permetti a me sta storia da molto fastidio se ogniuno si deve fare uno sbattone per avere lo spot personale che però è uguale a altri 30 in torino fatti da altri ci diamo solo la zappa sui piedi e poi un'altra cosa voi dite di no fare roba grossa ma invece secondo me dovremmo proprio puntare a cose enormi per cui a un eventuale passante non verrebbe nemmeno in mente di provarlo(es secondo voi i crosscauntristi provano i salti del j..non penso proprio)...questa è ovviamente una provocazione ma è per dirvi che ogniuno è responsabile di se stesso e che deve sapere dove arrivano i suoilimiti o quelli del suo mezzo, se è ignorante sono tutti ----- suoi!!!!:pc:


ride free!!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Jack-jurassico digger ha scritto:
ola scafo scusa l'acidità della risp precedente.

secondo me la chiesetta non presenta difficoltà dal unto di vista tecnico non ci sono contropendenze ripidoni e quantaltro, prima non presentava difficoltà nemmeno sui salti perchè davano nel piatto ora stiamo iniziando a cercare di fare un pò di atterraggi e ovviamente il percorso diventa + ritmico e quindi + veloce e perchè no + tecnico ma continua e continuerà sempre a essere fattibile a tutti.

è la solita storia se vuoi fare uno spot come si deve lo devi tenere segreto come fa jedi..se permetti a me sta storia da molto fastidio se ogniuno si deve fare uno sbattone per avere lo spot personale che però è uguale a altri 30 in torino fatti da altri ci diamo solo la zappa sui piedi e poi un'altra cosa voi dite di no fare roba grossa ma invece secondo me dovremmo proprio puntare a cose enormi per cui a un eventuale passante non verrebbe nemmeno in mente di provarlo(es secondo voi i crosscauntristi provano i salti del j..non penso proprio)...questa è ovviamente una provocazione ma è per dirvi che ogniuno è responsabile di se stesso e che deve sapere dove arrivano i suoilimiti o quelli del suo mezzo, se è ignorante sono tutti ----- suoi!!!!:pc:


ride free!!!
Giacomo, permettimi:
  1. nessuno viene al J perchè è ben nascosto. la chiesetta è lì..aperta a tutti
  2. è oramai certo che ci sia odore di chiusure o limitazioni ai sentieri della collina..creare mega opere, attirerebbe solo la forestale o chi per essa. Le mtb nn sono ben viste, in generale, figuriamoci chi scende a rotta di collo, bardato come un astronauta...
  3. capisco la tua irruenza (verbale) tipica di un giovane come te, ma sappiate anche ascoltare vecchi come noi, che non sentono fallimentare fare un passo (ma anche due) per poi, nel prossimo fututro, farne tanti di più
Buone raidate a todos

ps. complimenti per il servizio su MBW o BdM della vs crew:voxpopul: :prost:
 

fedeFR

Biker extra
15/4/04
706
0
0
42
Torino
digilander.libero.it
il jurassico non è proprio sconosciuto, ci passa un sacco di gente, anche con le bici da crosscountry. Ci gira poca gente perchè è più difficile della chiesetta.
Sono d'accordo con Jack sul fatto che se uno prova una roba troppo difficile per lui e si fa male sono affari suoi.
Alla chiesetta non ci sono pietroni, burroni, ripidoni o gap con i buchi giganti da sorvolare svulazzando con la bici, la chiesetta è e rimarrà un percorso facile, dove è tuttavia possibile farsi male perchè se uno non è capace a fare un drop o un salto e ci prova lo stesso o gli va di sfiga sono affari suoi, doveva passare nella variante.
Credo che non ci sia nessuno tra noi "freeriders" che non sia caduto almeno una volta alla chiesetta, facendosi anche un po' male. Ma la differenza tra noi e i crosscountristi è che noi cadiamo e diciamo: "ahia che male, sono caduto come un cretino" oppure "che botta, in quella curva non mi ha tenuto la gomma, che sfiga", mentre i crosscountristi cadono e dicono: "questo posto è pericolosissimo, bisogna distruggere subito quel salto". Ma allora se reputavano quel passaggio pericoloso, perchè l'hanno fatto? Se ne accorgono solo dopo che sono caduti?
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
fedeFR ha scritto:
il jurassico non è proprio sconosciuto, ci passa un sacco di gente, anche con le bici da crosscountry. Ci gira poca gente perchè è più difficile della chiesetta.
Sono d'accordo con Jack sul fatto che se uno prova una roba troppo difficile per lui e si fa male sono affari suoi.
Alla chiesetta non ci sono pietroni, burroni, ripidoni o gap con i buchi giganti da sorvolare svulazzando con la bici, la chiesetta è e rimarrà un percorso facile, dove è tuttavia possibile farsi male perchè se uno non è capace a fare un drop o un salto e ci prova lo stesso o gli va di sfiga sono affari suoi, doveva passare nella variante.
Credo che non ci sia nessuno tra noi "freeriders" che non sia caduto almeno una volta alla chiesetta, facendosi anche un po' male. Ma la differenza tra noi e i crosscountristi è che noi cadiamo e diciamo: "ahia che male, sono caduto come un cretino" oppure "che botta, in quella curva non mi ha tenuto la gomma, che sfiga", mentre i crosscountristi cadono e dicono: "questo posto è pericolosissimo, bisogna distruggere subito quel salto". Ma allora se reputavano quel passaggio pericoloso, perchè l'hanno fatto? Se ne accorgono solo dopo che sono caduti?

Fedex, ce lhai ancora le mie foto delle ferite di maggio?Ke incubo..credevo nn si formassero + le croste!
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Domingosh ha scritto:
Giacomo, permettimi:
  1. nessuno viene al J perchè è ben nascosto. la chiesetta è lì..aperta a tutti
  2. è oramai certo che ci sia odore di chiusure o limitazioni ai sentieri della collina..creare mega opere, attirerebbe solo la forestale o chi per essa. Le mtb nn sono ben viste, in generale, figuriamoci chi scende a rotta di collo, bardato come un astronauta...
  3. capisco la tua irruenza (verbale) tipica di un giovane come te, ma sappiate anche ascoltare vecchi come noi, che non sentono fallimentare fare un passo (ma anche due) per poi, nel prossimo fututro, farne tanti di più
Buone raidate a todos

ps. complimenti per il servizio su MBW o BdM della vs crew:voxpopul: :prost:
ola

1) il j è ben conosciuto a livello italiano ma come già detto incute timore
2)sono d'accordo infatti il mio era una provocazione come scritto
3)mi va bene anche fare un passo indietro anche mille ma vorrei che ci fosse fronte comune tra noi freerider o escursionisti per arrivare ad avere percorsi sicuri ma divertenti tipoo drop con passerelle per scendere roba tecnica con all'entrata scritto okkio non passate se non siete esperti e panettoni per poter saltare tanto o poco..ma la vedo abbastanza irrealizzabile


ciao ciao..il 25 venitee alla grigliata del j???:prost: :tlfono:

ola:prost:
 

Bandit2

Biker serius
4/12/05
254
0
0
Torino
Visita sito
Ei tipini chessenedica.... la chiesetta oggi è MITICA
ed è cosi che la voglio! Grazie ....a tutti quelli che si rompono le corna su quella discesina , che però ...accipicchia .... ne addestra di biker!!!! ( e ne spezza di bici) . Ed ora vi presento la nuova creatura....
attachment.php
Bella!!! Andate cosi che ci siamo!!:voxpopul:
 

Allegati

  • Immag105.jpg
    Immag105.jpg
    20 KB · Visite: 42
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo