SITUA IN COLLINA...diamoci una manina!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tano

Biker tremendus
Per tornare ad un tema decisamente più generale.
Ma veramente? C'è ancora qualcuno nel mondo mtb che crede che una mtb freeride o un fantomatico movimento di freeriders possano creare danni ad un sentiero o più in generale all'ambiente naturale?
Certo che se si passa su un prato erboso, sia che si vada a piedi che in mtb con gomme da 1.90 che 3.0 si lascia comunque un segno e che se i passaggi sono tanti si forma poi un sentiero. Certo è che se si organizza una gara di dowhill e, specie se il fondo è molle, quel percorso risulterà in qualche modo "provato" da questo evento che tuttavia è occasionale.
Ma quando un freerider passa in bosco (se ci riesce), piuttosto che in una pietraia, piuttosto che in una carrareccia o un sentiero tracciato è sicuramente una cosa diversa e produce proprio effetti diversi.
Ma veramente c'è ancora qualcuno che dice di conoscere la MTB e che ancora non lo lo sa? Se non lo sanno chi ci amministra, i politici può anche accadere, ma se non lo sa chi in mtb ci va...
Bisogna fare in modo che si sappia come stanno veramente le cose almeno tra di noi e soprattutto non creare divisioni altrimenti siamo veramente fottuti.
Un sentiero, se c'è, è perchè qualcuno lo usa.
Anche nei boschi gli animali selavatici con loro passaggio creano dei veri e propri sentieri, poi vacche, pecore e capre tracciano veri e propri camminamenti solcati in areee più o meno protette.
Ma qualcuno se ne rende conto, chi parla si è mai fermato un attimo a pensarci.
Ormai gli animali selvatici sono stati massicciamente soppressi e dove ora sono presenti lo sono perchè sono stati reintrodotti e protetti in aree specifiche e controllate.
Ma allora si vuole sopprimere i freerider come è stato fatto con gli animali!
E' come voler vietare alle lepri di correre allegre nelle natura.
Il passaggio di un freerider come di 10 in un'area libera di bosco o di pietraia produce esattamente il risultato di 1 o 10 caprioli liberi in natura.
E' vero si tratta piuttosto di non fare i cinghiali e quindi, se necessario, eventualmente regolamentare nelle modalità più democratiche, rispettando le realtà e soprattutto i cittadini tutti.
Dovremmo sapere, e chi non lo sa dovrebbe documentarsi, che sono proprio i biker dalle ruote più strette quelli che, per inesperienza ed uso improprio dei freni, quelli che creano maggiori danni ad un sentiero; e questo si badi bene, non lo dico per creare divisione nel mondo mtb, ma per chiarire perchè è un semplice dato di fatto.
Sono tante le cose, è possibile che non si riesca a far capire in Italia, nonostante gli spendidi vicini e grandi esempi francesi di Le Gets, Les Orres, Les Deux Alp,e poi lo stessi esempi in Austria, Svizzera, Slovenia, che il Freeride è una realtà per mille ragioni di ordine sportivo,turistico,economico,produzione di lavoro, ecc.
Una realtà di cui non si può non tenere conto e prima o poi qualcuno vorrà e dovrà tenerne conto.
Forse bisognerà avere la solita pazienza, tutta italiana, aspettare le briciole come i piccioni, aspettare che i nostri vicini di casa, che sono attenti e recepiscono facilmente da tutto il mondo, facciano prima di noi tutto e come sempre è accaduto si prendano tutto.
Io credo invece che si debba fare qualcosa e sto cercando di farlo, bisogna almeno farsi sentire e subito.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Ciao Tano, dovremmo vederci tutti e scrivere una lettera riguardante "l'impatto ambientale" della mtb sulla collina, magari con l'ausilio di negozi famosi ed importanti per la mtb come Maximiglio, Amante & Casella e Capello Luis.
Quindi una specie di associazione, dove tutti noi ci impegnamo a non raidare su prati, ma di attenerci a quei pochi sentieri dove possiamo girare.
Questo per migliorare la nostra immagine e per far capire che è nel nostro interesse non rovinare la natura!
Cerchiamo di farci dare il permesso di passare sui sentieri impossibili per il passaggio pedonale!
Cosi come c'è l'1 alla Maddalena, almeno un altro sentiero in zona Superga sarebbe il MINIMO che i politici potrebbero fare.
In fondo spendiamo parecchio per le nostre bighe e i soldi li diamo ai nostri meccanici di fiducia che a loro volta danno una parte di essi in tasse allo stato, ai comuni, ecc...
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Tano ha scritto:
Per tornare ad un tema decisamente più generale.
Ma veramente? C'è ancora qualcuno nel mondo mtb che crede che una mtb freeride o un fantomatico movimento di freeriders possano creare danni ad un sentiero o più in generale all'ambiente naturale?
Credo che a volte per colpa di pochi paghino tanti. In media hai ragione, però in certi punti e in certe situazioni, magari darsi una calmata, evitare comportamenti scorretti, eviterebbe lo s-------mento di tutti.
Se ad esempio si trova un sentiero sistemato con opere in legname magari nuove, sarebbe il caso di evitare di passare in modo violento. Un attimo di emozione in meno in cambio di un poco di rispetto in più.
I cinghiali non sono esseri umani, non gli puoi spiegare come comportarsi; noi siamo esseri umani, dovremo saper fare meglio.
Io credo davvero che si possa passare quasi ovunque senza fare danni, ma anche che se poi non si fa attenzione si fanno danni ovunque ....
 

hanterdrò

Biker novus
1/2/06
3
0
0
RIVAROSSA
Visita sito
Ciao a tutti.
Scusate l'intrusione sia perché sono uno scarsone :hail:

sia, e soprattutto, perché non giro sulla collina di torino:hail: :hail: :hail: .

Nei giorni scorsi ho seguito il dibattito su questo topic a proposito dell'accettazione della mtb da parte di chi non fa mtb. Oggi nella mia settimanale botta di vita su due ruote mi sono imbattuto in un boscaiolo che mi ha urlato dietro tutta una serie di cose, dal più innocuo "ma vai a lavorare!" per poi arrivare alla sua idea ottusa dei sentieri per le mtb.
Ora mi chiedo... il sentiero che stavo percorrendo era talmente ben consolidato da non lasciare alcuna traccia, non c'era alcun segnale di divieto o intimidatorio ma il tizio si è incavolato come fosse il feudatario e io l'intruso nel suo reame.
Che diritti abbiamo quando cavalchiamo le nostre bighe??
Credo che l'idea di farci sentire sia una gran bella idea.
C'è bisogno di far conoscere e apprezzare il nostro sport!!!

(e meno male che avevano chiuso la campagna elettorale!!! :voxpopul: )
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
scommetto ke su quel sentiero lui ci passa col suo trattorone!
la maggior parte dei sentieri sn pubblici, nn privati...se nn c'è un cartello cn scritto NO BICI io ci passo quanto mi pare e piace
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Scafo ha rotto la DARE!!!!!
Ha staccato lo sterzo di netto, le saldature, o quello che ne restava, hanno ceduto di schianto dopo una caduta!!!

Yooooo! cerca sempre di battermi...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
hanterdrò ha scritto:
Ciao a tutti.
Scusate l'intrusione sia perché sono uno scarsone :hail:

sia, e soprattutto, perché non giro sulla collina di torino:hail: :hail: :hail: .

Nei giorni scorsi ho seguito il dibattito su questo topic a proposito dell'accettazione della mtb da parte di chi non fa mtb. Oggi nella mia settimanale botta di vita su due ruote mi sono imbattuto in un boscaiolo che mi ha urlato dietro tutta una serie di cose, dal più innocuo "ma vai a lavorare!" per poi arrivare alla sua idea ottusa dei sentieri per le mtb.
Ora mi chiedo... il sentiero che stavo percorrendo era talmente ben consolidato da non lasciare alcuna traccia, non c'era alcun segnale di divieto o intimidatorio ma il tizio si è incavolato come fosse il feudatario e io l'intruso nel suo reame.
Che diritti abbiamo quando cavalchiamo le nostre bighe??
Credo che l'idea di farci sentire sia una gran bella idea.
C'è bisogno di far conoscere e apprezzare il nostro sport!!!

(e meno male che avevano chiuso la campagna elettorale!!! :voxpopul: )


basta vedere il bel lavoro che hanno fatto i boscaioli sotto la villa all'imbocco del 10...tabula rasa, di tutto, sentiero compreso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo