Punt SITUA IN COLLINA...diamoci una manina (parte 2)

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sabato mattina ore 7.00
stesso punto che dicevi tu , mi fermo per guardare Torino dalla strada con ghiaia e si fiondano due cani bianchi , guardo e vedo altri 3 cani ed una signora .
nemmeno uno al guinzaglio ovviamente.

Questa persona, non la pazza di cui sopra, è sembrata cordiale. comunque avevo la GoPro e l'ho puntata verso i cani.

se sono liberi e pacifici ci può ancora stare. fermo restando che un cane x quanto bravo può sbiellare .

l'altra che lo sa di avere un cane attaccabrighe non è da commentare se no esce il peggio di me

Bravo o no un cane se di media/grossa taglia secondo me va sempre tenuto al guinzaglio, io ho un cane di piccola taglia e non ti dico quante volte che mi e' capitato di doverlo prendere in braccio mentre gli altri cani piu grossi cercavano di azzannarla oppure sento parecchia gente che viene morsa in bici appena passa a fianco di un cane.
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
Bravo o no un cane se di media/grossa taglia secondo me va sempre tenuto al guinzaglio, io ho un cane di piccola taglia e non ti dico quante volte che mi e' capitato di doverlo prendere in braccio mentre gli altri cani piu grossi cercavano di azzannarla oppure sento parecchia gente che viene morsa in bici appena passa a fianco di un cane.

mi tocca ri-quotarti ;-)
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Bravo o no un cane se di media/grossa taglia secondo me va sempre tenuto al guinzaglio, io ho un cane di piccola taglia e non ti dico quante volte che mi e' capitato di doverlo prendere in braccio mentre gli altri cani piu grossi cercavano di azzannarla oppure sento parecchia gente che viene morsa in bici appena passa a fianco di un cane.

Sono d'accordo, anche un cane innocuo e pacifico e grande quanto un topo può creare un incidente grave se fa una bischerata. Un signore con i capelli grigi e riccioli mi ha visto insultarlo almeno 2 volte per via del suo agitato cagnetto sempre libero sul Cambogia, che appena ti sente corre sotto ruota.
Comunque il problema è sociologico, ho letto un articolo curioso di recente a riguardo. Da un lato il piacere di fare una passeggiata con il cane libero nel sentiero capisco possa avere un suo valore. Dall'altro la riflessione che al giorno d'oggi i cani abbiano perso la funzione che avevano un tempo di guide da caccia e da difesa. Ormai relegati ad oggetti antistress che poco si ambientano nel nostro vivere urbano violentato da pisciate e cagate canine.

Sui sentieri , se fossimo in epoca pre biciclette, sarebbero perfetti. Ma oggi come oggi sono pericolosi un pò ovunque.
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Io se mi vedo arrivare contro un cane senza guinzaglio e museruola lo prendo a calci sul muso. Poi parliamo col padrone. Hanno già provato a mordermi correndo su asfalto, nessuna pietà.
 

pheel1

Biker superis
8/5/17
460
231
0
35
bologna
Visita sito
Bike
Neuron, Shan
Bravo o no un cane se di media/grossa taglia secondo me va sempre tenuto al guinzaglio, io ho un cane di piccola taglia e non ti dico quante volte che mi e' capitato di doverlo prendere in braccio mentre gli altri cani piu grossi cercavano di azzannarla oppure sento parecchia gente che viene morsa in bici appena passa a fianco di un cane.

OT:
grandi o piccoli (li odio :) ) non fa differenza.
A piedi un simil barboncino al guinzaglio mi ha "morso" la gamba due volte,semplicemende passandogli di fianco sul marciapiede. La signora quasi rideva, io le ho detto che il cane era da abbattere (tanto per...signora cafona e con guinzaglio non a norma). Risposta : "ma se è al guinzaglio...", pensiero: "brutta testa di c...,mi vorrai dire che il guinzaglio funge da museruola?? "
Il cane essendo piccolo non è riuscito ad azzannarmi ma mi ha comunque zozzato, in caso contrario non so come avrei reagito.
Incontrato lo stesso cane 1000 volte con il marito della signora, non mi ha mai neanche guardato, e lo stesso capita anche con i famigerati "pitbull", se la persona che li accompagna è a posto sa se può concedersi di lasciarli liberi o meno. Poi di squilibrati è pieno il mondo.
Quello che evidente è che il problema è il capo branco che si ritrovano a fianco in quel momento (vedi la signora col cane nero).
 

spaceinvader

Biker novus
6/6/17
3
0
0
torino
Visita sito
Bike
canyon strive cf
un episodio simile era successo anche a me circa un anno fa. stesso luogo, stessa "signora" e stesso "amabile" cagnolino. in genere non ho il terrore dei cani, comunque è buona norma mettere in pratica alcuni accorgimenti per evitare incidenti. il primo è scendere subito dalla bici, usandola magari come scudo, e poi non perdere la calma. questo riduce il rischio di morsi. scappare o gridare eccita il cane, e non è mai una buona idea. premesso ciò, in tale occasione le avevo intimato di richiamare l'animale. ma evidentemente non riusciva. il cane era fuori controllo e per quanto sbraitasse, non tornava. perciò aveva cominciato ad accampare una serie di scuse, tra cui il fatto che abitasse lì vicino, che mi trovavo su proprietà privata (falso) e altre simili fandonie. ribadisco: lei è IN TORTO MARCIO perchè DEVE tenere il cane al guinzaglio e con museruola. qualsiasi altra cosa dica, sono baggianate. invito tutti coloro che sono stati aggrediti a sporgere denuncia (più denuce fanno curriculum e magari una visita i carabinieri gliela fanno) e, a chi ricapitasse, dovrebbe filmare l'accaduto con un telefono. non è facile, ma sarebbe una bella prova. soprattutto se questa "signora" usa anche toni provocatori... spesso siamo portati a prendercela col cane, ma è il padrone il vero responsabile e l'unico colpevole. una reiterazione di denunce può portare intanto a farle pagare dei danni e magari anche a farle torgliere il cane....
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
un episodio simile era successo anche a me circa un anno fa. stesso luogo, stessa "signora" e stesso "amabile" cagnolino. in genere non ho il terrore dei cani, comunque è buona norma mettere in pratica alcuni accorgimenti per evitare incidenti. il primo è scendere subito dalla bici, usandola magari come scudo, e poi non perdere la calma. questo riduce il rischio di morsi. scappare o gridare eccita il cane, e non è mai una buona idea. premesso ciò, in tale occasione le avevo intimato di richiamare l'animale. ma evidentemente non riusciva. il cane era fuori controllo e per quanto sbraitasse, non tornava. perciò aveva cominciato ad accampare una serie di scuse, tra cui il fatto che abitasse lì vicino, che mi trovavo su proprietà privata (falso) e altre simili fandonie. ribadisco: lei è IN TORTO MARCIO perchè DEVE tenere il cane al guinzaglio e con museruola. qualsiasi altra cosa dica, sono baggianate. invito tutti coloro che sono stati aggrediti a sporgere denuncia (più denuce fanno curriculum e magari una visita i carabinieri gliela fanno) e, a chi ricapitasse, dovrebbe filmare l'accaduto con un telefono. non è facile, ma sarebbe una bella prova. soprattutto se questa "signora" usa anche toni provocatori... spesso siamo portati a prendercela col cane, ma è il padrone il vero responsabile e l'unico colpevole. una reiterazione di denunce può portare intanto a farle pagare dei danni e magari anche a farle torgliere il cane....

condivido tutto.
 

beppejump

Biker serius
12/10/04
227
1
0
settimo torinese
Visita sito
Ma infatti mica ho detto che e' vietato, ho solo scritto che non capisco il divertimento scende da un sentiero talmente facile che di solito si fa in salita.
Per il discorso "pazza e cane" io fortunatamente non lho mai incontrata, ho avuto da ridire una volta con una nella borgata che appunto mi ha spiegato la cosa della strada e da li loro sostengono sia diventata loro, ma visto che adesso c'e' il nuovo passaggio non vedo il perche passare davanti a casa di altri(giustamente), ma invece il pezzo incriminato mi pare di capire che e' all'inizio e li non vedo il fastidio se ci passiamo, se capitasse a me chiamerei subito le forze dell'ordine e mi farei portare in ospedale e vediamo quando deve pagarmi per nuovo fara' ancora l'arrogante!!!!
Haha...è proprio vero che i gusti non si discutono...io il 600 lo trovo un pò noioso...poco tecnico (a mio modesto parere)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
come gia scritto i piu bei sentieri che abbiamo in collina nella zona superga sono calcetano, thermos e tanohill e io ci metto anche il bob che anche se facile e breve mi ci diverto sempre tanto.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
sì, certo... provate a fare 600 e 26 e a stare nei primi 20 tempi di strava. poi mi dite se sono così semplici, "espertoni"
bhè dai, per essere il tuo 2ndo messaggio ci sei andato giù acidello, nemmeno un smile....
: )

Ovvio che dipende come li affronti, da xc con cronometro alla mano tutto è divertente.
Da trail o enduro le soddisfazioni sono altre, ma ognuno gode a modo proprio suvvia.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sì, certo... provate a fare 600 e 26 e a stare nei primi 20 tempi di strava. poi mi dite se sono così semplici, "espertoni"

A dir il vero a salire sono nei primi 20, a scendere non l'ho mai fatta tutta di un fiato perché di solito mi piace godermi un po la discesa visto che non ci sono pezzi particolarmente impegnativi, pero' discese come calcetano tano ci rientro alla grande!!:mrgreen:
Che poi a me frega nulla essere nei primi 20 o negli ultimi e' solo per risponderti visto che fai l'arrogante con chi non conosci!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
haha...no ti garantisco che per me è il contrario, il 600 mi ricorda un po la pista delle birille, liscia liscia...però ogni tanto mi piace farlo, comunque di solito preferisco roba più scassata: calce, thermos, 65, ecc.... ciao buone raidate

Il 600 e' piu divertente con una front, e come hai scritto non e' paragonabile con i vari calce, thermos ecc.
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Assolutamente d'accordo che calce, tano e thermos/61 siano i più "interessanti" in collina ma anche 600 e bob possono regalare difficoltà inaspettate, tutto dipende dalla velocità con cui li si fa poi è vero che di per se sono semplici e quindi si fanno tranquillamente ma a mio parere sono sentieri comunque divertenti. Per dire sul 600 le curve maggiori di 90 gradi se vengono bene le trovo molto soddisfacenti.
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Che palle.
Io non ho mai fatto quei sentieri e sono iscritto al forum per imparare e a questo topic per avere notizie e leggere qualcosa, ma se devo leggere a chi ce l'ha più lungo, davvero, che palle.
Non esistono dei moderatori sul forum?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo