Sinalunga Bike

pasbart

Biker urlandum
scherzi a parte..io in terra Toscana ho fatto solo Monteriggioni... com'è questo tracciato?

Bugia bugia bugia ..... :arrabbiat: E il casentino l'hai gia' scordato .... :vecio: Una delle tue piu' belle performance di sempre ..... :duello: Era terra Toscana !!!! :spetteguless:
Comunque a sinalunga ..... nessun problema e' il Tuo tracciato, come diciamo noi qua "andare e menare ..... che le stelle bisogna arraffare" ;-)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
scherzi a parte..io in terra Toscana ho fatto solo Monteriggioni... com'è questo tracciato?

Percorso lungo, molto vario, c'è un pò di tutto: asfalto, strade bianche, sterrati, sentieri, single trek, tratti e passaggi tecnici (quello finale dei "frati" senz'altro impegnativo), il tutto in un continuo saliscendi dall'inizio alla fine che metterà molto alla prova la resistenza (chi è a corto di benzina potrà rifocillarsi a Scrofiano, più simile ad una festa di compleanno che ad un punto di ristoro :magna:). In bocca al lupo!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Provata la nuova Sinalunga Bike domenica mattina, percorso lungo e faticoso, ma divertente e godibile. Spenderei qualche parola per parlare delle discese, visto che alla fine sono sempre i punti più a rischio delle gare. Ecco le principali:
- Discesa del Madonnino dei Monti. E' la prima che si trova al termine della lunga e faticosa salita ed è una delle più esaltanti. Dopo un breve tratto di strada bianca, si entra nel sentiero che a poco a poco restringe fino a diventare un percorso curvilineo simile a quello dei "bob", con forma ad U e sponde laterali che permettono di curvare ad una certa velocità. Il pericolo è rappresentato da una fetente canalina che segue gran parte del percorso zig-zagando da sinistra a destra e dalla quale è bene stare lontani. Come ha scritto Umbeamo è fondamentale (ma non semplice) cercare di tenere la giusta traiettoria e cercare di uscire il prima possibile dalla canalina se ci si finisce dentro, quindi occhio a non farsi prendere la mano con la velocità perchè se ci si entra dentro e non si riesce ad uscirne, poi è difficile ripartire vista la velocità con cui arrivano i concorrenti.
- Discesa di Farnetella. Non è la più difficile, ma probabilmente è la più pericolosa in caso di caduta. Lo scorso anno venne tolta all'ultimo momento causa fango, quest'anno al momento è percorribile. Comincia come una normale discesa nel bosco, ma dopo alcune centinaia di metri si trasforma in un single-trek a mezza costa e bello ripido. Il pericolo è costituito dal fatto che il sentiero è strettissimo (in due non ci si passa neanche a piedi), sulla destra troverete la parete del bosco, sulla sinistra il ripido pendio che mentre si scende è meglio non guardare. E' un sentiero fattibile, purchè fatto a velocità moderata e con la massima attenzione. Si prega di evitare di mettere ansia a che ci sta davanti incitandolo ad andare più veloce! Qui è bene essere tranquilli e concentrati.
- Discesa della ex curva Giant. Non c'è più la curva, ma c'è ancora la discesa, veloce e molto divertente. Non presenta grandi rischi a parte una serie di ripidoni nella parte finale che potrebbero mettere in crisi chi non è abituato a farli. La curva Giant è stata sostituita da un passaggio molto ripido e per nulla banale, anzi, sotto certi aspetti preferivo la vecchia curva. Praticamente ad un certo punto il sentiero è sbarrato, si deve fare una curva di 90° e buttarsi giù, peso "indietro tutta", per questo breve passaggio ripidissimo pronti a curvare di nuovo a 90° alla fine di esso per evitare di abbracciare una quercia. Quindi, ripeto, è un passaggio fattibile, ma non banale!
- Discesa delle Fate. a dispetto del nome è una discesa da non sottovalutare. il pericolo è rappresentato dal fatto che un centinaio di metri circa sono costituiti da una pietraia con tutti i pericoli del caso. Le pietre, anche belle grosse, sono tutte smosse e non sono evitabili, a meno che non ci venga messo uno strato di terra per migliorare un pò la situazione. Abbastanza inutile cercare la traiettoria migliore perchè da qualsiasi parte si passi ci sono pietre. La miglior cosa è cercare di tenere ben saldo il manubrio (li si balla parecchio) ed affrontarla ad una velocità nè eccessiva da farci perdere il controllo, ne troppo bassa da farci impuntare, ma che ci consenta di galleggiare su di esse.
- Discesa dei Frati. Apprezzata da tutti lo scorso anno, sta diventando un pò il simbolo di questa GF. I giornalisti di MTB Magazine la ribattezzarono Hoffenburg, perchè scondo loro ricordava i single trek di quella gara. Comincerei col dire che non è alla portata di tutti e riuscire a farla tutta in sella è già motivo di soddisfazione. Disegnata dai Free-riders della nostra società, consiste in una lunga e ripidissima discesa nel bosco con stretti slalom tra le querce. Il peso va abbondantemente indietro ed il pericolo è costituito dalla elevatissima ripidità e dalla difficoltà nel frenare, visto che la bici, anche a ruote bloccate, continua nella sua corsa, quindi occhio alle querce!
Queste le discese principali, poi ce ne sono molte altre, più normali ma non meno insidiose. In molte, anche veloci, troverete la ghiaia che tenderà a destabilizzare la bici, quindi prestate sempre attenzione perchè certe volte sono proprio queste le discese peggiori.
Spero di esservi stato utile.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
messa così mi sa che qualcuno sta a casa. ih ih!

No dai, basta fare attenzione e cercare di non strafare nei punti più a rischio ed il gioco è fatto. Non è più pericolosa di tante altre GF che si disputano. L'importante è non cercare di essere veloci anche dove è meglio essere un pò più lenti ed al limite scendere dove non ci si sente sicuri, che problema c'è?
La faccio pure io che non sono un mago della tecnica. Probabilmente alla fine i discesisti (come te ;-)) troveranno la descrizione delle discese sovrastimata, mentre i non discesisti (come me :-() la troveranno corretta. L'intento non era quello di impressionare nessuno, ma solo un invito alla prudenza in alcuni punti.
 

sguibbo

Biker serius
No dai, basta fare attenzione e cercare di non strafare nei punti più a rischio ed il gioco è fatto. Non è più pericolosa di tante altre GF che si disputano. L'importante è non cercare di essere veloci anche dove è meglio essere un pò più lenti ed al limite scendere dove non ci si sente sicuri, che problema c'è?
La faccio pure io che non sono un mago della tecnica. Probabilmente alla fine i discesisti (come te ;-)) troveranno la descrizione delle discese sovrastimata, mentre i non discesisti (come me :-() la troveranno corretta. L'intento non era quello di impressionare nessuno, ma solo un invito alla prudenza in alcuni punti.

OTTIMA DESCRIZIONE ..giusto dire di non mettere pressione a chi scende "piano" ma questi dovrebbero anche agevolare, nei giusti punti senza rischiare niente, chi invece scende più veloce....soprattutto coloro che scendono dalla bici (legittimo) si dovrebbero guardare le spalle, spesso si mettono a risalire in fondo alle discese e nel mezzo del sentiero....
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
OTTIMA DESCRIZIONE ..giusto dire di non mettere pressione a chi scende "piano" ma questi dovrebbero anche agevolare, nei giusti punti senza rischiare niente, chi invece scende più veloce....soprattutto coloro che scendono dalla bici (legittimo) si dovrebbero guardare le spalle, spesso si mettono a risalire in fondo alle discese e nel mezzo del sentiero....

Sono assolutamente d'accordo, questo è un punto dolente delle gare. Chi va piano dovrebbe agevolare i sorpassi, tanto in discesa quanto in salita. Chi è a piedi dovrebbe passare per la parte più "sporca" del percorso, lasciando quella pulita a chi è in sella. Purtroppo spesso ciò non succede, ma questa è una questione di buon senso ed educazione.
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Salve a tutti ragazzi.
La traccia e il percorso corto sono pronti e disponibili sul sito web ufficiale.
Il percorso lungo ufficialmente misura 53 Km e 1560 m di dislivello.

I ragazzi del free ride Sinalunga hanno realizzato degli splendidi single track sia in discesa che in salita. In particolare un nuovo single track di 2 km prima della lunga discesa nel bosco dell'anno passato ha permesso di limitare l'asfalto al minimo indispensabile.
Quest'anno come non mai la Sinalunga Bike ha l'aspetto di un lungo percorso cross-country senza un attimo di respiro.
Viaspettiamo domenica prossima.

:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Salve a tutti ragazzi.
La traccia e il percorso corto sono pronti e disponibili sul sito web ufficiale.
Il percorso lungo ufficialmente misura 53 Km e 1560 m di dislivello.

I ragazzi del free ride Sinalunga hanno realizzato degli splendidi single track sia in discesa che in salita. In particolare un nuovo single track di 2 km prima della lunga discesa nel bosco dell'anno passato ha permesso di limitare l'asfalto al minimo indispensabile.
Quest'anno come non mai la Sinalunga Bike ha l'aspetto di un lungo percorso cross-country senza un attimo di respiro.
Viaspettiamo domenica prossima.

:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Ciao. Io Parto alle 5 Domenica mattina per non perdermi la gara(e il Prestigio!). Posso montare coperture scorrevoli o meglio un tassellato medio?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao. Io Parto alle 5 Domenica mattina per non perdermi la gara(e il Prestigio!). Posso montare coperture scorrevoli o meglio un tassellato medio?

Considerando che è il terreno è secco pure nel bosco va benissimo un semitassellato tipo crossmark, monorail, cobra, racing ralph e simili. Al limite per avere più tenuta sullo smosso un tassellato all'anteriore. Eviterei semislick.
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
presente...! sapete se c'è il rischio di tappi in partenza? ho letto che hanno modificato il percorso ma parto moooolto indietro..., grazie

Ciao, a parte la partenza che come l'anno scorso porta a sinalunga alta su una strada a doppia carreggiata (più larga di così), diciamo che abbiamo tolto il guado iniziale e il single track dove ci sono stati gli intoppi l'anno scorso. Adesso si percorre un tratto in più di asfalto e una salita di ca 1 km larga 5 metri per poi rientrare nel percorso dell'anno passato.La strada dovrebbe consentire a tutti di passare senza scendere fino ai single track. Ma tutto può succedere. Abbiamo fatto il possibile per evitare gli imbuti e gli scalatori sono molto agevolati in partenza, vedi l'altimetria.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Per chi avesse problemi a venire causa malumori della fidanzata/consorte ad accompagnarlo o lasciarlo andare, si ricorda che presso la partenza sono collocati un centro commerciale ed un cinema multisala UCI, mentre presso il casello Valdichiana (loc. le Farniole) è presente un grande "out-let village", dove chi non è interessato alla corsa ciclistica può sempre praticare quella allo shopping! Nel pomeriggio invece comincia la fiera con banchi e "luna park" per bambini e ragazzi.
So che sono notizie che al biker interesseranno poco e nulla, ma siccome spesso la partecipazione alle gare è legata agli umori della famiglia, penso possa essere un motivo di interesse in più.
 

trups

Biker superis
24/5/05
388
0
0
dai monti
Visita sito
Per chi avesse problemi a venire causa malumori della fidanzata/consorte ad accompagnarlo o lasciarlo andare, si ricorda che presso la partenza sono collocati un centro commerciale ed un cinema multisala UCI, mentre presso il casello Valdichiana (loc. le Farniole) è presente un grande "out-let village", dove chi non è interessato alla corsa ciclistica può sempre praticare quella allo shopping! Nel pomeriggio invece comincia la fiera con banchi e "luna park" per bambini e ragazzi.
So che sono notizie che al biker interesseranno poco e nulla, ma siccome spesso la partecipazione alle gare è legata agli umori della famiglia, penso possa essere un motivo di interesse in più.

clap clap! ti ho messo un pollicione verde...anche se vengo con la squadra
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Per chi avesse problemi a venire causa malumori della fidanzata/consorte ad accompagnarlo o lasciarlo andare, si ricorda che presso la partenza sono collocati un centro commerciale ed un cinema multisala UCI, mentre presso il casello Valdichiana (loc. le Farniole) è presente un grande "out-let village", dove chi non è interessato alla corsa ciclistica può sempre praticare quella allo shopping! Nel pomeriggio invece comincia la fiera con banchi e "luna park" per bambini e ragazzi.
So che sono notizie che al biker interesseranno poco e nulla, ma siccome spesso la partecipazione alle gare è legata agli umori della famiglia, penso possa essere un motivo di interesse in più.


aggiungo che gli sbubbikers intratterranno le morose con spettacoli e ottimo vino il tutto con ottima musica, saremo in zona gia da sabato, forse anche con i fuochi d'artificio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo