Sinalunga Bike

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Sapete se per questa Domenica 18 Settembre c'e' un ritrovo di biker a Sinalunga che va' a visionare il percorso con un passo non da gara....???
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Sapete se per questa Domenica 18 Settembre c'e' un ritrovo di biker a Sinalunga che va' a visionare il percorso con un passo non da gara....???

Ciao, sabato 24 e tutte le domeniche (18 e 25) ci saranno le prove accompagnate dal DonkeyBike. Ritrovo verso le 8.
Ufficializzerò prima di sabato sul sito web queste date.
Il passo non è da gara (il mio), si parte dal cc i gelsi (coop) a Sinalunga.
Ci sarò personalmente (anche se sabato e domenica di seguito li reggo male).
Causa clima molto estivo, consiglio di portare l'anti tafano che non sono ancora andati in letargo !!!!
 

LeoneLatino

Biker popularis
1/8/09
79
2
0
Toscana
Visita sito
Con i miei amici pensiamo di venire a fare una prova Sabato 24 ma non credo saremo li per le 8:00 perchè abbiamo almeno 1h30' di viaggio da fare.
Comunque se il percorso è segnato e non è molto diverso dallo scorso anno penso che non ci saranno problemi a trovare la giusta direzione.
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
@ umbeamo

E' un annetto che non vado in mtb causa bebè e tempi ristretti. Riprenderò a breve con una front da xc... Ci sono difficoltà tecniche particolari nelle discese della Sinalunga bike?

Grazie e ciao!
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Sinalunga E' per la front....

Salve il percorso attualmente è completamente secco (1 mese e mezzo senza pioggia) presenta discese con un po' tutti i tipi di terreni. Le pendenze in alcuni tratti sono elevate, ma si fanno bene con il peso indietro. Le difficoltà maggiori possono crearle i solchi dell'acqua, che comunque con le traiettorie giuste si evitano. Sconsiglio l'uso di rigide in assoluto. Copertoni a tassello veloce tipo cross mark, racing ralph, rocket ron, larsen sono OK. Pressione 2.0 Bar. Penso di inserire una descrizione del percorso nel dettaglio questo we sul sito web del donkey. Cmq attenzione nella discesa di "Farnetella" eliminata l'anno scorso per estrema pericolosità, reinserita quest'anno perchè leggermente migliorata nelle traiettorie.
Domenica ho effettuato il percorso senza mai mettere piede a terra, (27x36). Rapporti agili sono consigliatissimi..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve il percorso attualmente è completamente secco (1 mese e mezzo senza pioggia) presenta discese con un po' tutti i tipi di terreni. Le pendenze in alcuni tratti sono elevate, ma si fanno bene con il peso indietro. Le difficoltà maggiori possono crearle i solchi dell'acqua, che comunque con le traiettorie giuste si evitano. Sconsiglio l'uso di rigide in assoluto. Copertoni a tassello veloce tipo cross mark, racing ralph, rocket ron, larsen sono OK. Pressione 2.0 Bar. Penso di inserire una descrizione del percorso nel dettaglio questo we sul sito web del donkey. Cmq attenzione nella discesa di "Farnetella" eliminata l'anno scorso per estrema pericolosità, reinserita quest'anno perchè leggermente migliorata nelle traiettorie.
Domenica ho effettuato il percorso senza mai mettere piede a terra, (27x36). Rapporti agili sono consigliatissimi..

Ciao Umbe, il tuo passo "non di gara" è comunque un bel passo fidati.
Quoto in toto la descrizione, aggiungerei di fare una certa attenzione pure alla discesa che dal Curcello porta a Scrofiano, non è impegnativa di per se, ma è in gran parte su pietre smosse e bisogna cercare di "galleggiare" e tenere salda la bici se non si vuole rischiare una caduta. Al centro comunque, se non sbaglio, dovrebbe essere stato steso un corridoio di terra per stabilizzare meglio le pietre.
Inutile infine raccomandare la massima attenzione all'impegnativo single trek dei Frati.
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Ciao, sabato 24 e tutte le domeniche (18 e 25) ci saranno le prove accompagnate dal DonkeyBike. Ritrovo verso le 8.
Ufficializzerò prima di sabato sul sito web queste date.
Il passo non è da gara (il mio), si parte dal cc i gelsi (coop) a Sinalunga.
Ci sarò personalmente (anche se sabato e domenica di seguito li reggo male).
Causa clima molto estivo, consiglio di portare l'anti tafano che non sono ancora andati in letargo !!!!
Ok,grazie...con molta probabilita' io e altri 2 miei amici ci aggregheremo Domenica...
 

LeoneLatino

Biker popularis
1/8/09
79
2
0
Toscana
Visita sito
Per il percorso non vi fate troppi problemi, con la front si fa tutto alla grande e senza problemi, ci sono due single track tecnici ma niente di impossibile.
Il percorso è bellissimo, c'è tanto bosco ma il fondo cambia spesso e qualche salita che mette alla prova non tanto per la lunghezza ma per la pendenza elevata.
La cosa che a me ha dato più noia è stata la distanza, di poco sotto i 60 km., nel 2010 arrivai al traguardo con i crampi.
Comunque ripeto, percorso bellissimo!
 

umbeamo

Biker popularis
31/3/08
77
0
0
Siena
Visita sito
Salve, di nuovo. Ho inserito sul sito ufficiale il percorso con i dettagli e l'altimetria con le località. Vi riporto qui la descrizione che ho dato. www.donkeybike.it
Per le prove guidate il 18-24-25 partenza 8.30 dal centro commerciale.
Spero che sia utile quanto segue.
--------------------------------
Si parte come di consueto dal CC I Gelsi, si attraversa il centro di Pieve e si affronta la salita della ritta di Sinalunga, si continua con la salita ai Frati.
Per evitare l'imbuto dell'anno passato si attraversa la località Rigaiolo e si inizia la salita di Miciano. Questa salita inizia con un tratto di strada asfaltata che si stringe e diventa uno sterrato in terra e pietra che porta fino allo splendido sentiero nel bosco che ci fa arrivare al bivio di salimbeni presso il "madonnino dei monti". un breve sterrato e poi uno splendido single track in discesa con diversi tratti dove occorre prendere la traiettoria giusta.Si arriva in vista di Trequanda, 100 metri di asfalto e nuovamente a rotta di collo per uno sterrato che costeggia un vigneto. Qui un single track nel bosco
ci porta fino ad attraversare la strada asfaltata che collega Sinalunga a Trequanda. QUi si svolta a sinistra e poi dopo 20 metri a destra affrontando il nuovo
tratto che ci porta in salita fino a loc. Collalto. Qui si prende in direzione Scrofiano e dopo un paio di km si svolta per la mitica discesa di Farnetella.
Qui occorre molta esperienza, è una discesa in single track molto veloce nel mezzo al bosco dove occorre tenere la giusta traietttoria. Si sale subito dopo il ponticello di legno (scalare sul rapporto agile subito prima) e si arriva in salita fino al single track nel bosco inserito l'anno scorso che con una bellissima e lunga discesa ci porta ad affrontare lo strappo più duro della gara. 600 metri con il rapporto agile dove occorre molta forza per non scendere. Arrivati nel centro di Farnetella si affronta il single track del Curcello e la discesa delle Fate per arrivare nel centro storico di Scrofiano. Qui il pavè fa da padrone. Eccoci in vista della chiesa nel bosco della Madonna del Soccorso, qui inizia la salita omonima che porta ad affrontare la discesa delle vigne di Farneta. Dopo il falsopiano dei Pratini si torna velocemente ai Frati per affrontare uno splendido fettucciato nel bosco. Si torna quindi nel centro storico di Sinalunga, si attraversa la piazza e si affronta l'ultima discesa in sterrato. Ultimi 2 km in pianura ci riportano all'arrivo.
Punti per vedere il passaggio facilmente raggiungibili con l'auto: Madonnino dei monti(Bivio Salimbeni), Trequanda, Collalto, Farnetella, Scrofiano, Sinalunga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo