Si può uscire con 38/40 gradi più alta umidità?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.905
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Un mio amico ciclista l'anno scorso per un' uscita con il caldo è finito in ospedale...
bere 2 litri di acqua e e farsi la doccia in bici non aiuta la "salute" dei ciclisti e sicuramente non aiuta a chi legge questo argomento !!!

Chi legge questo argomento dovrebbe capire da se cosa potrebbe essergli utile...feci la via Francigena non meno di 2 anni fa con temperature attorno ai 35° dove ho pedalato in solitaria caricato come un mulo per più di 100km al di per una settimana...pensala come vuoi,ieri quasi 100km li ho fatti grazie anche alle docce,che son servite ad abbassare la temperatura corporea e ciò è utile per chi legge questo argomento come bere tanto,mi dispiace per il tuo amico,ma il ministero della salute dichiara queste norme con il caldo che come vedrai da te aiutano eccome e se anche capissi che c'è un pò d'ironia non sarebbe male...;-)

  • consumare cibi leggeri;
  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
  • evitare, o limitare, il consumo di bevande gassate o zuccherate;
  • non esagerare con le calorie, il fabbisogno diminuisce con il caldo, il corpo ne brucia meno;
  • evitare di uscire e fare attività fisica nelle ore più calde;
  • bagnarsi la testa;
  • indossare indumenti leggeri e con colori chiari;
  • seguire un’alimentazione ricca di frutta, verdura e cibi che idratano;
  • cercate di non passare di continuo da un ambiente caldo ad uno freddo, e viceversa.
 
Ultima modifica:

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Un mio amico ciclista l'anno scorso per un' uscita con il caldo è finito in ospedale...
bere 2 litri di acqua e e farsi la doccia in bici non aiuta la "salute" dei ciclisti e sicuramente non aiuta a chi legge questo argomento !!!
Non ho capito cos'è che non va bene, uscire con il caldo, bere 2 litri d'acqua (sono pochi?) o rinfrescarsi durante l'uscita?
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Uscire con 38/40 gradi "bene" non fa. Si può fare, se hai una gara e ti tocca, se hai un'emergenza, se si vuole testare la propria resistenza in clima torrido (!)... Per quanta idratazione si faccia, compiere sforzi a quelle temprature sottopone il fisico a uno stress tale da risultare controproducente col rischo non indifferente di effetti anche gravi: colpo di sole, colpo di calore, aritmie, collasso... Ovviamente si sta parlando di uscita d'allenamento, se si esce per andare a prendere il gelato...
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Uscire con 38/40 gradi "bene" non fa. Si può fare, se hai una gara e ti tocca, se hai un'emergenza, se si vuole testare la propria resistenza in clima torrido (!)... Per quanta idratazione si faccia, compiere sforzi a quelle temprature sottopone il fisico a uno stress tale da risultare controproducente col rischo non indifferente di effetti anche gravi: colpo di sole, colpo di calore, aritmie, collasso... Ovviamente si sta parlando di uscita d'allenamento, se si esce per andare a prendere il gelato...

Infatti concordo. Molti vogliono fare gli eroi,molti si sentono Superman,poi alla fine 40° non fanno per nulla bene anche per loro. Si suda stando fermi,figuriiamoci pedalare che oltretutto è anche faticoso.
Se fossimo professionisti saremmo allenati per ogni stagione e con 40° avremmo tutto uno staff che ci seguirebbe,dal preparatore atletico,al medico e via dicendo. Noi abbiamo solo la bici.
Poi se uno si sente bene fisicamente una pedalata la può anche fare,ma sempre con molta attenzione.
Io per esempio stasera potevo uscire in MTB,cerano 38 gradi,ma un tasso di umidità molto elevato. Mi sentivo bene e potevo uscire,ma ho preferito stare in casa e farmi la cyclette con un ventilatore che mi arieggiava lievemente. Sarà che ho 50 anni e ormai inizio a ragionare in modo diverso,ho messo più giudizio che passione. Chiaramente ho parlato per me.
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Oggi uscita di un oretta e mezza , ritmo blando e allegro senza strafare ! e' stata dura , ma basta uscire preparati e non esagerare che si regge

Giusto. Non è che ogni volta di deve fare per forza l'uscita della vita:-P

Lo dico io che non vado in bici dal primo di maggio per una clavicola andata a farfalle e uscirei anche a 80° :balla-co:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.905
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Uscire con 38/40 gradi "bene" non fa. Si può fare, se hai una gara e ti tocca, se hai un'emergenza, se si vuole testare la propria resistenza in clima torrido (!)... Per quanta idratazione si faccia, compiere sforzi a quelle temprature sottopone il fisico a uno stress tale da risultare controproducente col rischo non indifferente di effetti anche gravi: colpo di sole, colpo di calore, aritmie, collasso... Ovviamente si sta parlando di uscita d'allenamento, se si esce per andare a prendere il gelato...


Mha...guarda,concordo sul fatto che forse ''bene non faccia'',ma non concordo sul ''non si deve'' se non perchè ci tocca...con le dovute precauzioni,considerando l'età,il grado di resistenza fisica,il grado di esperienza e come ci si tratta,si può far tutto...se uno non si sente sicuro o in in grado,meglio non faccia nulla,se uno vuol fare e strafare e non ha la dovuta preparazione ne paga prima o poi le conseguenze,se uno al contrario è preparato ed è abituato a resistere può azzardare di più...tutti noi dovremmo imparare a conoscerci e a riconoscere anche i limiti fisici,che arrivano anche con l'età...che dire dei muratori che lavorano a torso nudo per 8/10 ore al giorno tutti i giorni sotto un sole cocente e lo fanno fino a 60 e passa anni e non sono gli unici,anch'io lavoro sotto il sole e sotto il cul@ ho una batteria che mi frigge tutti i giorni le balls e per di più non posso usare abbigliamento corto,ma lungo,imposto dall'azienda...sarà questo che mi aiuta a supportare carichi di un certo tipo quelle 2 o 3 volte la settimana?...Forse di più di quelli che stanno in un ufficcio col clima acceso (non si offenda la categoria,l'ho usata ad esempio...;-) )...
Non so...certo bene no fa uscire con queste temperatura,ma non è impossibile...e quasi 100 km ai 23 di media con una mtb copertoni terra alla mia età,non son stati una ciclopasseggiata considerando il dislivello,ma non per questo mi sento un supereroe...;-)...
 
Ultima modifica:

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Vabbè, ma alla fine anche non fare nulla può far succedere cose. Da me è morta una ragazza di 23 anni d'infarto camminando per strada..... hanno detto che è stato il caldo. Io ho creato questa discussione per avere consigli su come "prevenire piuttosto che curare". Però alla fine se deve succedere qualcosa succede anche se stai fermo.... se uno si fa queste paranoie non fa più nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Vabbè, ma alla fine anche non fare nulla può far succedere cose. Da me è morta una ragazza di 23 anni d'infarto camminando per strada..... hanno detto che è stato il caldo. Io ho creato questa discussione per avere consigli su come "prevenire piuttosto che curare". Però alla fine se deve succedere qualcosa succede anche se stai fermo.... se uno si fa queste paranoie non fa più nulla.
Leggendoti mi è venuta in memoria la tragica notizia di quei 2 alpinisti morti stroncati dal caldo e dalla fatica. A Trieste in Val Rosandra. Sono rimasti appesi sulla parete rocciosa per ore,forse morti per sfinimento e sotto il sole.
Una delle vittime di età di..........................80 anni! Ed il secondo escursionista era anche lui anziano,ancora però da accertare la sua età.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io questa settimana ho evitato di uscire, di solito esco anche con il caldo ma questa volta mi sembrava troppo
Esco in mtb da 20 anni e ci sono sempre uscito
Ultimamente però mi pare di recuperare meno ahah
Bevo sia prima che durante anche 2 litri
Ma quando torno posso bere tranquillamente altri 2 litri nelle 2-3 ore successive
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Attenzione che l'idratazione comincia nei giorni precedenti, se uno parte ben idratato e avendo mangiato le cose giuste, parte avantaggiato.
Come diceva non ricordo chi, se vuoi sapere se sei ben idratato guarda il colore della tua urina, se trasparente, se ben idratato.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Mha...guarda,concordo sul fatto che forse ''bene non faccia'',ma non concordo sul ''non si deve'' se non perchè ci tocca...

Appunto se ti tocca lo si fa (gareggiare, lavorare... e comunque con ritmi e rendimenti diversi) ma in ottica sportiva (es allenamento) direi che è da evitare: benefici pochi (nulli?), stress (fisiologico) parecchio, rischi, anche per individui sanissimi, non trascurabili. Vale la pena? Non direi; esistono attività alternative (nuoto) oppure scegliere orari meno critici (al tramonto e subito dopo la temperatura può abbattersi piuttosto velocemente)...

se uno si fa queste paranoie non fa più nulla.

vero, ma ci sono dei limiti, delle precauzioni e dei rischi: uscire con 40 gradi magari non ti uccide, ma un colpo di calore non è un'esperienza esaltante... e senza arrivare al malore, se si esce con certe temperature ognuno può rendersi conto in che condizioni rientra e quanto tempo ci mette per rimettersi e reintegrare.
La domanda da porsi è: con uscite del genere la condizione migliora?
Se invece ci si vuole "mettere alla prova", alt, mi fermo: ognuno fa quel che crede, per me può pure camminare sui carboni ardenti e che buon pro gli faccia ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Appunto se ti tocca lo si fa (gareggiare, lavorare... e comunque con ritmi e rendimenti diversi) ma in ottica sportiva (es allenamento) direi che è da evitare: benefici pochi (nulli?), stress (fisiologico) parecchio, rischi, anche per individui sanissimi, non trascurabili.
....ma ci sono dei limiti, delle precauzioni e dei rischi: uscire con 40 gradi magari non ti uccide, ma un colpo di calore non è un'esperienza esaltante... e senza arrivare al malore, se si esce con certe temperature ognuno può rendersi conto in che condizioni rientra e quanto tempo ci mette per rimettersi e reintegrare.
Non ho capito una cosa, ma tutti questi effetti negativi del pedalare con il gran caldo si manifestano solo nell'immediato o c'è il rischio di pagare un conto salato negli anni futuri?
Come può capitare a chi inala sostanze nocive, magari nell'immediato nemmeno si accorge, e si ammala dopo 20 anni.
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Non credo che con uscite del genere uno migliora.... anche perché, secondo me, rende meno confronto ad uscite con condizioni normali.
Non ho capito una cosa, ma tutti questi effetti negativi del pedalare con il gran caldo si manifestano solo nell'immediato o c'è il rischio di pagare un conto salato negli anni futuri?
Come può capitare a chi inala sostanze nocive, magari nell'immediato nemmeno si accorge, e si ammala dopo 20 anni.
Beh, alla fin fine il corpo umano è come una: macchina, bici, ecc. Una macchina appena comprata può salire montagne, può fare rally, ecc, ma poi questa macchina ti durerà più di 1 anno? xD Secondo me, è lo stesso per il corpo umano..... eccedere non fa altro che velocizzare eventuali problemi che possono sorgere negli anni. Fare sport fa bene ma farlo in modo eccessivo, a lungo andare, si ottiene l'effetto contrario.
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
94
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Si ma ragazzi bisogna anche ricordarsi una cosa molto importante! Noi siamo AMATORI non PROFESSIONISTI!
Noi non siamo stipendiati da una societa' che investe ingenti somme per poi ottenere dei guadagni tra vittorie e premi vari e sponsor ecc. e quindi essere costretti a girare anche in condizioni limite perche' ci sono dei superiori che impongono di farlo proprio per i motivi sopra citati. Il bello dell' essere amatore e' proprio quello di non avere imposizioni, se vuoi girare lo fai ma se non te la senti per svariati motivi: stanchezza, lavoro, famiglia, condizioni climatiche, pigrizia perche' ci puo' stare che uno quel giorno di far girare i pedali proprio non ne ha voglia non deve sentirsi in colpa per il non farlo!
Nella MTB, poi a differenza della BDC il fattore allenamento e' molto meno marcato nel senso che essendo la prima molto piu' elastica come approccio cioe' il biker e' come mentalita' meno stressato dal dover raggiungere un livello di prestazione rispetto ai cugini che vanno su strada ecco quindi che uno puo' permettersi di prendersela con calma per una volta!
Per il discorso dei danni che puo' provocare il girare con alte temperature i problemi non si presentano a lungo termine ma durante il giro stesso o a fine giro come e' capitato una volta a me che dopo quattro ore di asfalto sotto il sole in BDC appena arrivato in box sono collassato e mi ha risvegliato la mia ragazza che era scesa a vedere se ero arrivato dato che ero in ritardo di due ore!
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Sono strano forte io che esco anche quando ci stanno 45 °C??
Sarà l'età, e che non mi da fastidio il caldo forte ma ho sempre trovato piacevole uscire con il caldo..
L'importante è tenersi ben idratati prima, durante e dopo, indossare vestiti leggeri e traspiranti, pedalare senza troppo sforzo con rapporti agili, i sali minerali non li ho mai usati ma sarebbero l'ideale, e cercare strade con tanta ombra..
Sopratutto evitare assolutamente di fare gli scatti o le ripartenze con rapporti duri perchè con il caldo uno sforzo rapido ed eccessivo porta all'affaticamento rapido e in piena salita è un suicidio perchè c'è il rischio di rimanerci bloccati..
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.905
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
esistono attività alternative (nuoto) oppure scegliere orari meno critici (al tramonto e subito dopo la temperatura può abbattersi piuttosto velocemente)...


L'ho fatto oggi in mtb,''giretto'' di 100km 1400+ e lungo il monte una bomba d'acqua durata un oretta...presa tutta,mi sembrava di essere un salmone mentre risale il fiume...:loll: na roba pazzesca...ma almeno ha finalmente spostato l'arsura...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: step90

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo