Epic Trail MTB School Sgancio rapido: sono REALMENTE più lento a sganciarmi rispetto ai flat?

Diego982

Biker superis
19/7/20
381
170
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Ghost Lector
Non ho mai provato queste famose SH56...Sembra che molti di voi le trovino il giusto compromesso...Come detto abituato a giri XC con front ed Spd sono andato su trail da enduro all'Elba con Ebike ed Spd senza problemi però a volte qualche jolly lo si gioca sempre magari queste SH56 potrebbero essere interessanti a patto che non si sganciato sullo scassato in discesa... Curiosità ma CB Candy 3 e 7 che differenza hanno? Grazie.
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.313
1.617
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Consapevole di andare OT, mi stavo chiedendo se nel video (circa min. 0,40) il carro posteriore rimbalzasse meno con una gomma più gonfia.
per enfatizzare il movimento di caviglie e trasmettere il concetto di "agganciato al pedale", avevo le gambe completamente rigide motivo per cui la bici rimbalzava così tanto.
Gonfiandola rimbalzerebbe ancora di più
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io provato più volte a usare cb e sono subito ritornato a Shimano perché trovavo lo sgancio più difficoltoso anche con tacchette easy, e soprattutto non mi piaceva appunto il fatto di dover cambiare tacchette per cercare lo sgancio adatto al posto che girare una semplice vite come gli Spd
Io uso sia Shimano che CB...è solo questione di abitudine... :il-saggi:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ho usato per anni SPD senza problemi ma quando ho incominciato a girare su percorsi tecnici ed esposti dove si affrontano a bassa velocità e l’equilibrio e’ precario ho notato talvolta il problema descritto da Stefano ovvero difficoltà nell sgancio a causa di un movimento combinato Rotatorio/strappo nel tentativo di mettere il piede a terra. A quel punto sono passato ai FLAT che uso senza problemi anche sullo scassato, ovviamente occorre lavorare molto di più con la caviglia per assecondare il terreno senza perdere la necessaria pressione sui pedali .
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
827
368
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Non ho mai provato queste famose SH56...Sembra che molti di voi le trovino il giusto compromesso...Come detto abituato a giri XC con front ed Spd sono andato su trail da enduro all'Elba con Ebike ed Spd senza problemi però a volte qualche jolly lo si gioca sempre magari queste SH56 potrebbero essere interessanti a patto che non si sganciato sullo scassato in discesa... Curiosità ma CB Candy 3 e 7 che differenza hanno? Grazie.
I pedali CB vanno da 1 a 11 mi pare (se non di più), dove 1 è la versione più economica (come materiali di costruzione) e di conseguenza dovrebbe cambiare anche il peso, che dovrebbe diminuire con il crescere del numero.
Le versioni 11 hanno asse in titanio mi sembra.
 
  • Mi piace
Reactions: Diego982

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Boh, discorso trito e ritrito, non sono sicuramente un pro ma con gli attacchi (Time MX nello specifico) non ho mai avuto tutto questo bisogno di pensare "gira il piede, solleva, sgancia", quando c'è bisogno lo faccio e basta, dopo anni di utilizzo ti viene automatico proprio come quando in auto in caso di emergenza ti attacchi al pedale del freno senza neanche pensarci.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.996
29.596
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Boh, discorso trito e ritrito, non sono sicuramente un pro ma con gli attacchi (Time MX nello specifico) non ho mai avuto tutto questo bisogno di pensare "gira il piede, solleva, sgancia", quando c'è bisogno lo faccio e basta, dopo anni di utilizzo ti viene automatico proprio come quando in auto in caso di emergenza ti attacchi al pedale del freno senza neanche pensarci.
Concordo in pieno Alfredo!
 
  • Mi piace
Reactions: Joloh and AlfreDoss

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.636
5.738
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Boh, discorso trito e ritrito, non sono sicuramente un pro ma con gli attacchi (Time MX nello specifico) non ho mai avuto tutto questo bisogno di pensare "gira il piede, solleva, sgancia", quando c'è bisogno lo faccio e basta, dopo anni di utilizzo ti viene automatico proprio come quando in auto in caso di emergenza ti attacchi al pedale del freno senza neanche pensarci.
Eh, ma ora ci sono le auto intelligenti che frenano prima che lo pensi se rilevano un ostacolo.. :-|
Faranno anche i pedali che ti sganciano in caso di pericolo.. ?
Magari nel bel mezzo di un drop di 2mt..!!:loll::))):
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

gancio

Biker superis
4/12/08
438
58
0
61
lodi
Visita sito
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
Preferisco i flat per tre sostanziali motivi;il primo è poter cambiare leggermente l posizione del piede usandolo,la seconda che mi viene complicato riagganciare in partenze un pò ostiche.Ed ilprincipale è che quando devo percorrere punti a piedi le scarpe con le tacchette sono delle saponette.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Preferisco i flat per tre sostanziali motivi;il primo è poter cambiare leggermente l posizione del piede usandolo,la seconda che mi viene complicato riagganciare in partenze un pò ostiche.Ed ilprincipale è che quando devo percorrere punti a piedi le scarpe con le tacchette sono delle saponette.
Da uno col tuo Nick mi sarei aspettato che usassi solo pedali coi ganci :-)
 

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
151
160
0
52
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Preferisco i flat per tre sostanziali motivi;il primo è poter cambiare leggermente l posizione del piede usandolo,la seconda che mi viene complicato riagganciare in partenze un pò ostiche.Ed ilprincipale è che quando devo percorrere punti a piedi le scarpe con le tacchette sono delle saponette.
Beh le scarpe specifiche per pedali flat con piolini non è che siano tanto meglio eh, io con i flat uso FiveTen Freeride con suola Stealth, sui pedali sembrano adesive tanto che a volte è difficile riposizionare il piede una volta partiti, ma se devo camminare su fango o roccia sembra di avere un paio di scarpe in cuoio da cerimonia.
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Dopo anni di CB egg beater/mallet e (tanti rebuild kit) ho provato per la bici più discesistica a montare dei flat con delle 5/10 trailcross. Sarà che essendo abituato da anni a usare lo sgancio e che quindi è un movimento automatico e fulmineo (specie con i pedali più vissuti con molla bella rodata), la cosa che mi ha dato più fastidio dei flat è stato il riposizionamento del piede, specie in salita. dovevo sempre pensare ad appoggiarlo bene se no mi sentivo che pedalavo male. oltre alla assoluta insicurezza che avevo nel sapere di non essere "attaccato" alla bici. oltre alla paura di avere una bella fila di pin piantati su un polpaccio nel caso mi fosse partito un pedale. Insomma forse era più componente psicologica comunque nel giro di un mese ho venduto tutto tornando di corsa ai miei amati attacchi.... ovviamente uso scarpe trail con suola in vibram con le quali puoi tranquillamente camminare (quelle invernali le usavo anche come scarpe trekking :-| )
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.520
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
25anni di mtb...provengo dal xc.....ho fatto anche un po di pedali a gabbietta....(un ticket per il ps....)....
Attualmente sulla mia 150 utilizzo i pedali a sgancio.....mi ci trovo bene e confermo in toto quanto detto nel video....
Riesco a sganciare sempre per tempo....ma ho preso belle cadute,praticamente da fermo quasi, perché nn ho sganciato....e molte volte le ripartenze in situazioni limite sono un disastro.
L'idea di provare i FLAT adesso mi stuzzica nn poco....ma ho il grosso dubbio che nn riuscirei ad usarli correttamente ora....
Anch'io ho sempre usato gli SPD senza trovare particolari problemi, poi più per curiosità che per altro ho voluto passare ai magnetici enduro prima versione(200N, piastra Strong e 12 PIN) e devo dire che (dopo un poco di pratica) si riesce a ulteriormente velocizzare il gesto (rispetto agli SPD) soprattutto in fase di riaggancio.
Vantaggio non da poco, in caso di sgancio da "panico" in qualche modo il piede viene via.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Riporto la mia esperienza, senza nessuna pretesa che vada bene per chiunque altro, ma che magari può essere di ispirazione per provare i pedali che citerò qui di seguito:
Sin dalle prime pedalate su bici da XC ho sempre usato pedali SPD. Ciò non toglie che abbia fatto qualche prova con pedali CB (almeno tre paia), ma sono sempre tornato indietro deluso.
Nemmeno un periodo con l'uso di pedali flat mi ha convinto a cambiare stabilmente e oggi i flat li uso solo su una delle mie bici, che raramente prendo per fare un giro con la consorte.

Lo sgancio degli SPD, dopo le prime penose esperienze, è da decenni una pratica che non mi dà nessuna preoccupazione ma, come è stato detto in altri post, spesso il riaggancio è la cosa più noiosa. Quindi migliorare questa fase a mio parere è importante per migliorare l'esperienza complessiva di uso degli SPD.
Quando, parecchi anni fa, provai i pedali Shimano PD-M424 mi resi conto della particolarità della costruzione di questi pedali, che consentivano un buon appoggio sulla gabbia che circondava il meccanismo di aggancio, grazie al fatto che questo era collassabile.
Shimano definisce questa caratteristica "pop-up" Pop up.jpg forse la piccola immagine qui riportata spiega meglio di tante parole.
Questo sistema permette l'appoggio della scarpa e lascia che l'aggancio possa essere perfezionato dopo una o due pedalate... cruciali al momento della ripartenza.
Il pedale è questo: https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deore-m6000/PD-M424.html
P-PD-M424_11291_1_750_750.jpg

Nel tempo ho quindi provato a cercare pedali con sistema simile. Ho usato per lungo tempo e con grande soddisfazione dei pedali DMR, modello V-Twin: https://www.dmrbikes.com/Catalogue/Pedals/Clipless/VTWIN
DMR b 225927-00-d-432998.jpg

Da poco più di un anno, infine, sono passato ad un modello di FUNN, si chiama Ripper, che considero i pedali migliori di questo tipo e perfetti per le mie esigenze, tanto che oltre alla coppia montata ne ho un paio di scorta.
funn-pedali-ripper.jpg

Sono andato un po' lungo e mi scuso per il post abbondante, ma spero che queste informazioni risultino interessanti per qualcuno che le leggerà.
Saluti
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Da sempre SPD e direi per sempre, in pratica anche se non aggancio quando devo mettere il piede a terra faccio io movimento di sgancio anche se non sono agganciato... ma sono un caso patologico, cominciato in bdc con i puntapiedi, poi pista con puntapiedi e due cinghiette invece che una, Con una messa in modo che tirando fuori il piede si stringeva, poi puntapiedi sulla mtb, sgancio rapido in bdc e spd dal momento che shiamano li ha inventati, ho ancora i primi shimano ma mi si è rotta la ghiera del registro e non montati su un cyclette che uno ogni tanto...
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo