Epic Trail MTB School Sgancio rapido: sono REALMENTE più lento a sganciarmi rispetto ai flat?

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Secondo me il problema non è lo sgancio voluto e cercato, ma le situazioni inaspettate, quelle che non riesci a prevedere (vedi finale video), ed è proprio quella la paura più grande che ho nell'utilizzare gli agganci, se sapessi che in caso di necessità si sganciano al 100% allora non avrei problemi ad usare solo spd.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.638
5.741
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Nessuno usa CB? Secondo me rispetto ad SPD vengono via molto più facilmente (diciamo come un pedale SPD regolato al minimo).
Io provato più volte a usare cb e sono subito ritornato a Shimano perché trovavo lo sgancio più difficoltoso anche con tacchette easy, e soprattutto non mi piaceva appunto il fatto di dover cambiare tacchette per cercare lo sgancio adatto al posto che girare una semplice vite come gli Spd
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.970
3.392
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Non solo, la tacchetta puo' essere messa piu' avanti per avere la migliore performance sul pedalato, mentre in discesa da staccati si puo' metter il piede piu' centrale, per avere piu' stabilita' e non caricare troppo il polpaccio.
Unico problema da staccati il gancio sotto sbatte a volte sulle rocce ma vabbe'.
Nelle rocce in montagna li demolisco spesso qui abbiamo del granito Gnaisse con cristalli che se lo sfiori o con la carne o con qualsiasi cosa ti lascia il segno del morso tipo tartaruga alligatore :nunsacci: :pirletto::smile::smile::smile:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Usati entrambi i sistemi per parecchio tempo.
E il flat è indiscutibilmente più rapido nel caso di dover appoggiare il piede a terra per non cadere. Puoi padroneggiare tutta la tecnica che vuoi e avere l'istinto del felino. Ma nel tempo che ruoti il tallone per sganciarti con i fiat hai già messo il piede a terra.
Poi se uno fa argini e XC è giusto che usa le tacchette. Il rischio di cadere è molto più basso di chi fa trial e enduro. E infatti lo ammette anche l'autore del video.
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.118
1.239
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Nessuno usa CB? Secondo me rispetto ad SPD vengono via molto più facilmente (diciamo come un pedale SPD regolato al minimo).
da quando ho trovato i Malle E (LS) ho trovato la pace. Nei passaggi piu ostici poi, se voglio, posso sganciarmi preventivamente e continuare grazie al largo appoggio
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.493
418
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Comunque ho notato che dipende anche dall'accoppiata tacchette/pedale, le tacchette Shimano su pedale XTR (e penso anche sulle altre serie) danno proprio la sensazione di essere agganciati, mentre sui LOOK che uso ora sembra di essere attaccati a una calamita. In entrambi i casi molla regolata al minimo.

IMG_20240624_144648.jpg
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.603
1.501
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Poi se uno fa argini e XC è giusto che usa le tacchette
Se guardiamo le competizioni in marathon e XC i pedali clipless sono praticamente d'obbligo , ma anche in enduro e DH sono utilizzati dalla maggior parte degli atleti. Se invece consideriamo la mtb dal punto di vista ludico e di sicurezza allora dovremmo utilizzare i flat ( ma senza pin, perchè anche quelli fanno danni ! ) ; c'è poi anche una soluzione di mezzo alternativa rappresentata dai Magped .
 
  • Mi piace
Reactions: ant and seba92r

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.038
1.503
0
Trentino
Visita sito
Ho sempre avuto grande invidia per chi usa gli agganci in park, o nei percorsi enduro. Che figata fare salti, scassato etc. sapendo di avere sempre il piede nello stesso punto!
Per tutto il resto sto benissimo con i flat.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.638
5.741
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ho sempre avuto grande invidia per chi usa gli agganci in park, o nei percorsi enduro. Che figata fare salti, scassato etc. sapendo di avere sempre il piede nello stesso punto!
Per tutto il resto sto benissimo con i flat.
Non serve invidia, basta prendere un paio di pedali e scarpe a sgancio e semplicemente provare.
Magari le prime volte ci si sente impacciati, poi già dopo 2 o 3 uscite ci si abitua e non si può più farne a meno..
Oppure se non ci si trova si rimettono i flat e si va tranquilli.
P. S volendo si può sempre prendere scarpe e pedali usati che spesso con meno di un centinaio di euro si trova tutto
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Non è lo sgancio il problema, ma il riaggiancio quando riparti in condizioni "balorde"!!!

Per questo, avvicinandomi al mondo dell'All Mountain arrivando dal XC sono passato dagli SPD (Ottimi) ai Flat!!
Ma guarda è questione di abitudine, io dopo 30 anni di spd, ormai li aggancio e sgancio con la stessa facilità di come metto e tolgo le ciabatte. E comunque per dirla del tutto, c'è un'enorme differenza tra i 51 e i 56, provare per credere
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
443
164
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Io sono molto combattuto in merito...
ho girato fino a qualche tempo fa con le 56...per una vita.
Dopo qualche sganciamento involontario di troppo su degli strappi tecnici in salita, sono passato alle 51.

Mi porto però dietro il "vizio" di poter sganciare in tutte le direzioni (come con le 56), tanto che no ho più avuto sganci involontari, ma un paio di volte mi sono appoggiato lateralmente, sempre in salita, non riuscendo a sganciare in tempo (colpa mia).

Probabilmente, per avere un quadro più chiaro della situazione, dovrei riprovare delle nuove 56, visto che quelle che avevo su erano discretamente usurate. Magari regolando gli attacchi belli duri.
Esatto, prima roba i 56 soffrono un pò più l'usura, nel senso che quando cominciano a invecchiare si sganciano più facilmente ma sopratutto involontariamente; inoltre l'hai detta giusta, dovresti provare a trovare la "quadra" iniziando a dare qualche giro di vite verso il duro
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.038
1.503
0
Trentino
Visita sito
Non serve invidia, basta prendere un paio di pedali e scarpe a sgancio e semplicemente provare.
Magari le prime volte ci si sente impacciati, poi già dopo 2 o 3 uscite ci si abitua e non si può più farne a meno..
Oppure se non ci si trova si rimettono i flat e si va tranquilli.
P. S volendo si può sempre prendere scarpe e pedali usati che spesso con meno di un centinaio di euro si trova tutto
Si, ci ho pensato tante volte, ma ormai ho così poco tempo per girare che quando posso inforco la bici e via.
Non è una cosa così vitale insomma, "invidia" era tanto per dire...
Mi dedico di più alla tecnica adesso, come set up di bici e attrezzatura mi sento soddisfatto.
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.313
1.617
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Usati entrambi i sistemi per parecchio tempo.
E il flat è indiscutibilmente più rapido nel caso di dover appoggiare il piede a terra per non cadere. Puoi padroneggiare tutta la tecnica che vuoi e avere l'istinto del felino. Ma nel tempo che ruoti il tallone per sganciarti con i fiat hai già messo il piede a terra.
Poi se uno fa argini e XC è giusto che usa le tacchette. Il rischio di cadere è molto più basso di chi fa trial e enduro. E infatti lo ammette anche l'autore del video.
Non se il movimento viene fatto all’unisono, guarda le clip in fondo al video, che fosse flat o sgancio rapido quella era la velocità massima che potevo esprimere nel “mettere fuori il piede”.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.525
1.137
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Non se il movimento viene fatto all’unisono, guarda le clip in fondo al video, che fosse flat o sgancio rapido quella era la velocità massima che potevo esprimere nel “mettere fuori il piede”.
È giusto quello che dici sulla velocità di sgancio, ma ad esempio nel mio caso il problema si pone se devo sganciare entrambi i piedi insieme.. o come l'ultima caduta in salita dove ho sganciato dal lato giusto ma poi ho "riperso" l'equilibrio dall'altra parte e con la leva che mi ha fatto la bici essendo io con il peso dall'altra non sono più riuscito a sganciare l'unico pedale che era rimasto attaccato.. ho avuto quei 5 minuti di "panico" xke realmente pensavo di essermi rotto lo scafoide..
Con i flat volendo si tolgono entrambi i piedi nello stesso momento o cmq si salta giù più facilmente dalla bici (un pò come fa chi fa trial con appunto la bici da trial)
 
  • Mi piace
Reactions: goghicche

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.638
5.741
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Con i flat è fuori discussione che lo sgancio è più immediato e sicuro
Però io dopo una anni che uso pedali a sgancio, ad esempio non mi sento a mio agio se uso una bici con i flat, sia in pedalata che soprattutto in discese scassate dove lo stare agganciato mi da più sicurezza.
Poi sicuramente se per qualche motivo dovessi tornare ai flat, penso che in 2 o 3 uscite mi ri abituerei senza troppi problemi
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
395
22
0
Alto Adige
Visita sito
e io che dal titolo pensavo di vedere delle riprese a 1000 fps con i millesimi di differenza tra uno stacco SPD e uno flat; con magari monica che gridava "destra" o "sinistra" così da metterci in mezzo l'aspetto random e di brain speed cognitiva :-) :-)
 
  • Haha
Reactions: steve-U

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo