sganciarsi da spd

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
In quale parte sono stato agitato? Ho semplicemente fatto una lista di motivi... Boh... mica volevo aver ragione! Anzi, essendo principiante sono più un lettore che uno scrittore!

ok ok, ci mancherebbe :-)
la tua analisi tralascia però un aspetto fondamentale...
l'utilizzatore... chi mette le recensioni sui siti da te citati non
sappiamo ne chi è (per assurdo potrebbe essere anche un impiegato shimano, nda) , ne che utilizzo ne fa (quanti km, che percorsi, etc...)

per cui una recensione su questo forum fatta da utenti "conosciuti" per me vale come 100 che posso trovare la (dove non ho le informazioni necessarie per una lettura critica della recensione)

considera anche che shimano è un prodotto molto diffuso mentre cb è abbastanza di nicchia e "sconosciuto" (per la maggior parte di utenti di mtb non sfegatati di attrezzatura) per cui, probabilmente, l'utilizzatore medio di shimano è molto più "entry level" dell'utilizzatore medio di cb... cosa che si
riflette molto sullo stress che questi pedali devono sopportare...

ci vorrebbero tante info (che non abbiamo) per fare un vero discorso
sensato di robustezza o meno di questi prodotti...
 

smania

Biker urlandum
per cui una recensione su questo forum fatta da utenti "conosciuti" per me vale come 100 che posso trovare la (dove non ho le informazioni necessarie per una lettura critica della recensione)

Una recensione sola può darti info sulle caratteristiche, non su quanto dura un oggetto. Per quello ci vogliono numeri.

considera anche che shimano è un prodotto molto diffuso mentre cb è abbastanza di nicchia e "sconosciuto" (per la maggior parte di utenti di mtb non sfegatati di attrezzatura) per cui, probabilmente, l'utilizzatore medio di shimano è molto più "entry level" dell'utilizzatore medio di cb... cosa che si
riflette molto sullo stress che questi pedali devono sopportare...

Verissimo.
Ma su amazon.com vedo > 10% che sugli "1" lamentano un problema di durata. A me pare comunque troppo.

http://www.amazon.com/Crank-Brother...iewpoints=0&sortBy=bySubmissionDateDescending

http://www.amazon.com/Crank-Brother...iewpoints=0&sortBy=bySubmissionDateDescending

http://www.amazon.com/Crank-Brother...iewpoints=0&sortBy=bySubmissionDateDescending

EDIT: su chainreactioncycles siamo assai peggio, su 24 recensioni mi pare che almeno 7-8 lamentino rotture.

ci vorrebbero tante info (che non abbiamo) per fare un vero discorso
sensato di robustezza o meno di questi prodotti...

Il mio ovviamente non era un discorso ingegneristicamente valido al 100%: ho cercato semplicemente di ricavare più info possibili con i numeri che avevo... ma come dicevo, la differenza di rating dei modelli "1" vs "3" è oggettiva.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
I miei CB hanno preso botte da orbi, sono perfetti. Li ho su da 8-900km (faccio 400km al mese) e sono perfetti. Qualcuno lamentava l'usura della suola intorno alla tacchetta, niente di tutto questo.

Però sai cosa ti consiglio? Provali questi SPD.
Alla prima caduta il cervello reagirà in due modi:

1-"ma pensa tu sti pedali di melma, cosa mi tocca passare"
2-"ah non fa niente, avrò sbagliato (scusa a caso), ora riprovo"

nel caso 1 passa ai flat
nel caso 2 stai cercando autoconvincimento per tenerti gli spd, continua su quella strada
 

smania

Biker urlandum
I miei CB hanno preso botte da orbi, sono perfetti. Li ho su da 8-900km (faccio 400km al mese) e sono perfetti. Qualcuno lamentava l'usura della suola intorno alla tacchetta, niente di tutto questo.

Però sai cosa ti consiglio? Provali questi SPD.
Alla prima caduta il cervello reagirà in due modi:

1-"ma pensa tu sti pedali di melma, cosa mi tocca passare"
2-"ah non fa niente, avrò sbagliato (scusa a caso), ora riprovo"

nel caso 1 passa ai flat
nel caso 2 stai cercando autoconvincimento per tenerti gli spd, continua su quella strada


Io ho fatto esattamente lo stesso ragionamento, vediamo se finisco in 1 o in 2! :celopiùg:
 

OBROC

Biker serius
13/7/14
218
0
0
Visita sito
Io sono talmente abituato con i 51 ke nn riesco a pedalare senza, nei salti e nei scavalki di massi uso i pedali per saltare alzando la bici col tutto il corpo.
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Io sono talmente abituato con i 51 ke nn riesco a pedalare senza, nei salti e nei scavalki di massi uso i pedali per saltare alzando la bici col tutto il corpo.

Michia, un dizionario OBROCniano-italiano dove lo vendono?:)

Mi unisco a chi consiglia gli EB ma è questione di gusti. L'unico tipo che devi evitare come la peste sono i doppia funzione.
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=304979

io avevo aperto una discussione a riguardo, e credo che al momento prenderò una pausa di riflessione ( e pausa dall'uso degli spd).
Entro la fine della settimana comprerò un paio di scarpe da trekking e andrò in giro su percorsi da escursionismo con i flat ( a godermi i panorami, a fare salite del 20%, a fermarmi a scattare qualche foto e scendere a 10 km orari per far durare il più possibile la discesa).

Quando mi riverrà voglia ( credo a primavera) di andare in giro con gli occhi puntati sul contachilometri per controllare velocità media, tempo di percorrenza, km percorsi e via dicendo, rimonterò gli spd.

Nessuno ci vieta di usare gli uni o gli altri...
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Utilizzo gli SPD: in piano e in salita sento sfruttare meglio la potenza delle gambe (rispetto a dei comuni pedali) mentre in discesa mi danno molta più sicurezza (mi aiutano a ''sentire'' la bici, come si sposta, e a guidarla dove necessario). Il timore delle cadute, che avevo all'inizio, già dalle prime uscite è sparito visto la facilità con cui puoi sganciarli. Certo è che qualche caduta da fesso l'ho fatta :hahaha:
Con il tempo impari se e quando è meglio sganciare il piede, ti viene automatico. L'importante è che la tacchetta sotto la suola sia ben salda (ci sono 2 viti ed inoltre è presente una zigrinatura che aiuta la tenuta alla suola).
La facilità con cui sganciare il piede dipende dalla tensione della molla. All'inizio puoi lasciarla lasca, poi col tempo trovi la regolazione adeguata.

Pedali flat con i pin non li ho mai provati, quindi non posso darne una valutazione personale.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Io pedalo da Maggio e da Settembre uso spd.
Non tornerei indietro. .mi sento più sicuro specialmente nei passaggi in fuorisella. E quando son finito x terra non è mai stata "colpa" dei pedali. Shimano regolati al minimo e sgancio subito, anche in situazioni "istintive". Appena muovi il piede sei libero. Anzi..fin troppo!
 

MTeo

Biker serius
9/7/12
149
0
0
Pisa
Visita sito
Io ho una bici con flat ed una con SPD. Con SPD NON è la stessa cosa che con i flat.
Se il tuo uso sarà soprattutto XC, SPD tutta la vita. Se sarà soprattutto "escursionistico" per me i flat sono insuperabili.
Il problema x me, non è quanto nello sganciarsi che ormai è abbastanza automatico anche sul ripido... ma piuttosto su sentieri in cui tocca fermarsi / ripartire spesso. Gli SPD in quei casi sono una rottura. Se dovessi avere una bici sola metterei i flat.

Vero, per sganciarli non ci sono problemi, io ho i 56 e anche in casi di emergenza dove tiri a caso per sganciarti son sempre usciti subito liberando il piede. Qualche rottura ce l'hai in salite o discese ripide (soprattutto se ci sono pietre) a ripartire perchè agganciato un pedale per partire devi centrare subito l'altro e prendere velocità altrimenti ti rifermi.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ci poniamo troppi problemi per questi benedetti spd...c'è solo da provarli e basta...il 90% delle volte non si ritorna più indietro...poi si dipende anche l'uso che faremo con la nostra mtb...se sempre all mountain o free forse son più consigliati i flat...ma per percorsi normali,xc sterrati anche tosti se si vuole...gli spd non hanno storia,l'importante è scegliere bene la scarpa,investimento cui forse vale la pena spendere qualche euro in più rispetto i pedali...:celopiùg:
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
"Gli SPD sono utili? li compro?"

Sono utili, non tornerai indietro se ti abitui.

A me dopo qualche giorno mi veniva spontaneo agganciare e sganciare, è una cosa che faccio senza pensarci minimamente. Metti il piede/togli il piede.

Poi con le tacchette 56 (grigie) sganci con ancora più facilità.
 

Manuel Gregori

Biker serius
7/5/13
200
19
0
Rovellasca (CO)
www.facebook.com
Bike
Mondraker
volendo oltrepassare la tipologia di percorsi che fai, il sasso imprevisto, lo scalino o se vuoi il rock garden scivoloso, possono fregarti in qualsiasi momento...ed è qui che entra in gioco la scelta dei pedali spd, almeno per me.
mi è capitato spesso di saltare a destra e sinistra su sassi e discese distrutte...ma sentendo la bici con me...se vuoi anche accompagnato dalla bici...

io mi sono sempre detto, mi farei più male nello scivolare da un flat in discesa oppure nella classica caduta da comica (perché magari si sbaglia cambiata e ci ferma in salita) praticamente da fermo?

mi è capitato di volar via in dh con pedali flat, e non è un bel mestiere...

ho investito qualche ora del mio tempo nel regolare la molla degli spd XT e non sono più caduto per via degli spd, magari alle volte posso aver sganciato al limite...e il peggio è sganciare quando ti si impenna la bici nei tornanti ripidi...psicologicamente fa proprio effetto...

se deciderai di prendere spd shimano, beh smolla pure di un paio di giri le molle...e cerca di cadere a sinistra dove non c'è il cambio...:omertà:
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
volendo oltrepassare la tipologia di percorsi che fai, il sasso imprevisto, lo scalino o se vuoi il rock garden scivoloso, possono fregarti in qualsiasi momento...ed è qui che entra in gioco la scelta dei pedali spd, almeno per me.
mi è capitato spesso di saltare a destra e sinistra su sassi e discese distrutte...ma sentendo la bici con me...se vuoi anche accompagnato dalla bici...

io mi sono sempre detto, mi farei più male nello scivolare da un flat in discesa oppure nella classica caduta da comica (perché magari si sbaglia cambiata e ci ferma in salita) praticamente da fermo?

mi è capitato di volar via in dh con pedali flat, e non è un bel mestiere...

ho investito qualche ora del mio tempo nel regolare la molla degli spd XT e non sono più caduto per via degli spd, magari alle volte posso aver sganciato al limite...e il peggio è sganciare quando ti si impenna la bici nei tornanti ripidi...psicologicamente fa proprio effetto...

se deciderai di prendere spd shimano, beh smolla pure di un paio di giri le molle...e cerca di cadere a sinistra dove non c'è il cambio...:omertà:
Stessa cosa per me...le cadute peggiori sono state dovute alla pe dita di aderenza del piede al pedale... Vuoi per un sasso nn visto, per un ostacolo improvviso, o un salto preso male,gli SPD mi hanno salvato...
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Ok, intanto vi ringrazio perchė mi state dando una mano nello scegliere.....e penso di averlo fatto. Ho deciso che mi butto e prendo gli spd.
A questo punto il mio rivenditore mi consiglia dei pedali marca EXUSTAR, qualcuno li conosce ?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=304979[/URL]

io avevo aperto una discussione a riguardo, e credo che al momento prenderò una pausa di riflessione ( e pausa dall'uso degli spd).
Entro la fine della settimana comprerò un paio di scarpe da trekking e andrò in giro su percorsi da escursionismo con i flat ( a godermi i panorami, a fare salite del 20%, a fermarmi a scattare qualche foto e scendere a 10 km orari per far durare il più possibile la discesa).

Quando mi riverrà voglia ( credo a primavera) di andare in giro con gli occhi puntati sul contachilometri per controllare velocità media, tempo di percorrenza, km percorsi e via dicendo, rimonterò gli spd.

Nessuno ci vieta di usare gli uni o gli altri...


Rispetto la tua decisione ma non capisco cosa impedisca un utente con SPD (o comunque pedali a sgancio) di godersi i panorami, fare salite al 20% e fermarsi a scattare foto ... anche scendere a 10 km/h non e' un problema.
Non e' che chi ha i pedali a sgancio guarda solo il contachilometri (io per esempio non ce l'ho) per questo e' "impedito" a fare tutto quello detto sopra!!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vero, per sganciarli non ci sono problemi, io ho i 56 e anche in casi di emergenza dove tiri a caso per sganciarti son sempre usciti subito liberando il piede. Qualche rottura ce l'hai in salite o discese ripide (soprattutto se ci sono pietre) a ripartire perchè agganciato un pedale per partire devi centrare subito l'altro e prendere velocità altrimenti ti rifermi.

Oppure parti sganciato...a volte: n salita faccio cosi

Ti scivola una volta il piede...ciao gioielli...:mrgreen: :celopiùg:

Si risolvono "brillantemente" questi problemi montandio i CB ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo