Sezione Cicloalpinistica – only for crazy

rinomania

Biker tremendus
1/10/08
1.257
7
0
66
Volano
Visita sito
Ciao Pippi, troooppo bella sta cresta, sabato mi avevan detto che avresti fatto qualche cosa di bello ma non ho potuto fermarmi in zona, ero a vallerotonda, però se al 20 o 27 di ottobre fai cose simili, ti prego avvisami, bellissimo quello che fate, :i-want-t:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
credo di aver capito!! al guado di coccia siete scesi per un sentiero alla destra della pista che porta direttamente a campo di giove, giusto?

Bellissima traversata e posti stupendi complimenti...

Ciao Pippi, troooppo bella sta cresta, sabato mi avevan detto che avresti fatto qualche cosa di bello ma non ho potuto fermarmi in zona, ero a vallerotonda, però se al 20 o 27 di ottobre fai cose simili, ti prego avvisami, bellissimo quello che fate, :i-want-t:



Oooooooookkkkkeyyyyyyyyyy

Il w.e. del 20 sono ancora incerto perchè alcuni amici vorrebbero organizzare a Finale Ligure in occasione della SuperEnduro.

Per il 27....si....può.....fareeeeeeeeeeeeee :celopiùg:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
tra cresta e discesa finale il percorso è molto bello, peccato che la majella è così distante
 
Peppe sei un grande!!!
inclusi i tuoi video...uno spasso

mi dispiace che non sia riuscito ad avere l'onore di girare sulla pippibike l'altra settimana, vorrà dire che lo faremo qui a Tenerife.
per dare un po' di informazioni ho messo un topic apposito, così iniziamo ad organizzare una vacanzina:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=245676

Hasta pronto!
 

maubra

Biker popularis
ragazzi voglio condividere con voi il giro fatto ieri sul Monte Macellaro (Majella).
Salita dura, moltissimi tratti a spalla, vento contrario fortissimo e gelido, ma alla fine ce l'abbiamo fatta: siamo arrivati in paradiso
Lassù (2.630m) è davvero un'altra dimensione, quasi metafisica. Se le giornate non fossero così corte e se non avesse fatto così freddo, sarei rimasto in contemplazione fino a sera; invece, il tempo di un boccone e di un rapido cambio di indumenti ....e via... è iniziata una delle discese più lunghe e più belle che abbia mai fatto: non finiva più.
Poi c'era di tutto: tratti tecnicissimi, pendenze verticali, tornantini che si ritorcevano su se stessi, ma anche tratti molto scorrevoli in cui ti scordavi di avere i freni...che sballo, ragazzi!!
Beppeeeeee, dov'eri???? ti abbiamo pensato e quando capiti dalle nostre parti dobbiamo tornarci insieme
 

Allegati

  • macellaro.jpg
    macellaro.jpg
    56,9 KB · Visite: 11
  • macellaroa.jpg
    macellaroa.jpg
    57,6 KB · Visite: 10
  • macellaro2.jpg
    macellaro2.jpg
    57 KB · Visite: 11
  • macellaro3.jpg
    macellaro3.jpg
    55,5 KB · Visite: 9
  • macellaro4.jpg
    macellaro4.jpg
    55,6 KB · Visite: 8

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
ragazzi voglio condividere con voi il giro fatto ieri sul Monte Macellaro (Majella).
Salita dura, moltissimi tratti a spalla, vento contrario fortissimo e gelido, ma alla fine ce l'abbiamo fatta: siamo arrivati in paradiso
Lassù (2.630m) è davvero un'altra dimensione, quasi metafisica. Se le giornate non fossero così corte e se non avesse fatto così freddo, sarei rimasto in contemplazione fino a sera; invece, il tempo di un boccone e di un rapido cambio di indumenti ....e via... è iniziata una delle discese più lunghe e più belle che abbia mai fatto: non finiva più.
Poi c'era di tutto: tratti tecnicissimi, pendenze verticali, tornantini che si ritorcevano su se stessi, ma anche tratti molto scorrevoli in cui ti scordavi di avere i freni...che sballo, ragazzi!!
Beppeeeeee, dov'eri???? ti abbiamo pensato e quando capiti dalle nostre parti dobbiamo tornarci insieme


Mauroooooooooooo!!!!!! Come rosico :rosik::rosik::rosik:

Avevo letto su FB il vostro programma ma questo w.e. avevo già un impegno. Caspita....oltre i 2600 a novembre :hail::hail::hail: Grandissimi gli amici Cinghiali.

Per curiosità: più o meno....che temperatura c'era in cima?

Grazie a voi ho scoperto il gruppo montuoso più affascinante dell'Appennino e, in fin dei conti, non è neanche troppo lontano. Ieri per arrivare al Redentore (Formia) ci ho messo decisamente più tempo che per giungere a Campo di Giove.

Vi seguo ragazzi....non vi libererete facilmente di me 8-)
 

maubra

Biker popularis
wow, quota davvero ragguardevole per questo periodo

effettivamente siamo stati molto fortunati perchè si è sciolta la neve dei giorni scorsi.
Ma che spettacolo: nella parte alta, come si vede dalla foto, siamo scesi su un sottile strato di ghiaccio che si rompeva, crepitando, sotto le ruote.
Poi sotto abbiamo incontrato un pò di neve ghiacciata che si era accumulata sul sentiero, ma più che un ostacolo è stata un occasione di divertimento.
Poi sotto i 2400 era tutto pulito
Che sballo!

Spero che la neve pesante, quella che rimane per tutto l'inverno, ritardi ancora qualche settimana: voglio ritornarci da quelle parti
 

maubra

Biker popularis
Mauroooooooooooo!!!!!! Come rosico :rosik::rosik::rosik:

Avevo letto su FB il vostro programma ma questo w.e. avevo già un impegno. Caspita....oltre i 2600 a novembre :hail::hail::hail: Grandissimi gli amici Cinghiali.

Per curiosità: più o meno....che temperatura c'era in cima?

Grazie a voi ho scoperto il gruppo montuoso più affascinante dell'Appennino e, in fin dei conti, non è neanche troppo lontano. Ieri per arrivare al Redentore (Formia) ci ho messo decisamente più tempo che per giungere a Campo di Giove.

Vi seguo ragazzi....non vi libererete facilmente di me 8-)

La temperatura reale non doveva essere neanche troppo bassa, sicuramente non sotto lo 0, ma la temperatura percepita era -20!!! C'era un vento M I C I D I A L E!! Sicuramente anche per questo abbiamo pedalato poco: oltre alla pendenza, il vento era come un muro invalicabile
Ma devo dirti che, a parte la difficoltà "ciclistica", in quell'ambiente il vento ci stava tutto; era parte integrante del paesaggio
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
La temperatura reale non doveva essere neanche troppo bassa, sicuramente non sotto lo 0, ma la temperatura percepita era -20!!! C'era un vento M I C I D I A L E!! Sicuramente anche per questo abbiamo pedalato poco: oltre alla pendenza, il vento era come un muro invalicabile
Ma devo dirti che, a parte la difficoltà "ciclistica", in quell'ambiente il vento ci stava tutto; era parte integrante del paesaggio


Immaginavo "sentendo" il video con Luca
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ragazzi voglio condividere con voi il giro fatto ieri sul Monte Macellaro (Majella).
Salita dura, moltissimi tratti a spalla, vento contrario fortissimo e gelido, ma alla fine ce l'abbiamo fatta: siamo arrivati in paradiso
Lassù (2.630m) è davvero un'altra dimensione, quasi metafisica. Se le giornate non fossero così corte e se non avesse fatto così freddo, sarei rimasto in contemplazione fino a sera; invece, il tempo di un boccone e di un rapido cambio di indumenti ....e via... è iniziata una delle discese più lunghe e più belle che abbia mai fatto: non finiva più.
Poi c'era di tutto: tratti tecnicissimi, pendenze verticali, tornantini che si ritorcevano su se stessi, ma anche tratti molto scorrevoli in cui ti scordavi di avere i freni...che sballo, ragazzi!!
Beppeeeeee, dov'eri???? ti abbiamo pensato e quando capiti dalle nostre parti dobbiamo tornarci insieme

Bellissimo, complimenti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo