Sestola e Montecreto

Lance404

Biker popularis
Ciao Haplo, per le impressioni che ho raccolto anche io oggi posso aggiungere che ci sono ragazzi a cui la nuova DH piace molto e ragazzi che la pensano come te.
Qualcuno addirittura che apprezza la prima parte e non la seconda, ...chi voleva i salti ora è contento, ...chi invece la preferiva con passaggi tecnici come prima.
Alla fine si tratta di gusti.

Questa nuova DH è stata tracciata da Manuele Vincenzi confrontandosi con altre persone, e si sono impegnati molto, non sono state scelte improvvisate, ma alla fine i gusti sono gusti :)

Con la manutenzione in generale sono arrivati lunghi, soprattutto il pratone in cui l'erba non era tagliata.
Il wallride purtroppo verrà smantellato perchè con la caduta che ha avuto quest'inverno i montanti si sono rotti e non può piu essere riposizionato con un minimo di sicurezza.

Ho raccolto anche notizie dai ragazzi della Scuola Cimone MTB (che si occupano della pulitura/manutenzione) ed in settimana partiranno anche con Montecreto. Sembra che venga anticipata l'apertura (non il 3 luglio, ma molto prima).
Su questo però vi darò notizie appena sarà ufficiale.

P.S il n.1 non è un sentiero del Bike Park, è un sentiero CAI e non può essere percorso in Mountain Bike.
Per questo motivo non viene pulito.



@ Carlo46, in bocca al lupo per la spalla!!!!
 

Axxo

Biker popularis
19/1/08
66
0
0
La Spezia
Visita sito
Se posso dire la mia ho trovato la pista Easy Ride uno schifo, o almeno se l'ho imboccata giusta le 2 volte che l'ho provata. Mi aspettavo di trovare un sentiero flow invece ho beccato un sentiero sporco e rovinato, molto piu lento che i tratti tecnici del falco.

Il falco rosso uno spettaccolo! Divertente e veloce. Modificherei solo la curva sotto la seggiovia che non ha appoggio e li mi andava via come nulla :D e poi la parte in cui si arriva in strada che ti butta a sinistra ma sarebbe meglio ti buttasse sulla destra cosi freni meno e non fai inversione!

PS
Ma la discesa finale dall'arrivo alla seggiovia l'avete fatta avvallata per scelta o è cosi' per caso?
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
43
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Ho raccolto anche notizie dai ragazzi della Scuola Cimone MTB (che si occupano della pulitura/manutenzione) ed in settimana partiranno anche con Montecreto. Sembra che venga anticipata l'apertura (non il 3 luglio, ma molto prima).
Su questo però vi darò notizie appena sarà ufficiale.

Attendiamo notizie .. una volta aperto montecreto ci fiondiamo per una giornata all'insegna della "vecchia scuola"
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
Anche a me la DH nuova non è piaciuta molto..
..però devo dire che per farla bene ci vuole manico,ci sono bei salti che io non ho fatto e secondo me riscuoterà molto successo..oggi la linea è quella.
Manca qualche variante bella tecnica che in qualsiasi DH che si rispetti ci vuole..ma come dice Lance,stanno già lavorando per quello.

I sentieri old-school di Sestola spaccano..sono fantastici,poi sotto la seggiovia c'è il Falco che è bello liscio e molo facile e veloce,c'è la DH che è arrotolata e con i salti..
La Brusina è stata rifatta ed è molto bello,lo Skinny è tosto è particolare (voglio vedere in quanti di quelli che parlano e parlano l'hanno chiuso tutto senza problemi)..
Cosa volete di piu' ??..Di che vi lamentate ??
Vi rendete conto che un bike-park come questo lo abbiamo solo noi in Emilia ???
Siete andati a girare nei bike-park piu' rinomati delle alpi ??

Io domenica torno e mi piace anche..il doppio iniziale della DH mi aspetta..non ho avuto il coraggio di provarlo.
La Scaffa modello torrente dopo 2 ore di pioggia l'ho fatta 2 volte sempre in sella ed è bella Hard Core..

Secondo me c'è in giro troppa gente ferma in bici e molto veloce con le dita sulla tastiera..

Ciao !!
 

anatas

Biker perfektus
22/5/04
2.800
3
0
46
Porno Valley
Visita sito
Anche a me la DH nuova non è piaciuta molto..
..però devo dire che per farla bene ci vuole manico,ci sono bei salti che io non ho fatto e secondo me riscuoterà molto successo..oggi la linea è quella.
Manca qualche variante bella tecnica che in qualsiasi DH che si rispetti ci vuole..ma come dice Lance,stanno già lavorando per quello.

I sentieri old-school di Sestola spaccano..sono fantastici,poi sotto la seggiovia c'è il Falco che è bello liscio e molo facile e veloce,c'è la DH che è arrotolata e con i salti..
La Brusina è stata rifatta ed è molto bello,lo Skinny è tosto è particolare (voglio vedere in quanti di quelli che parlano e parlano l'hanno chiuso tutto senza problemi)..
Cosa volete di piu' ??..Di che vi lamentate ??
Vi rendete conto che un bike-park come questo lo abbiamo solo noi in Emilia ???
Siete andati a girare nei bike-park piu' rinomati delle alpi ??

Io domenica torno e mi piace anche..il doppio iniziale della DH mi aspetta..non ho avuto il coraggio di provarlo.
La Scaffa modello torrente dopo 2 ore di pioggia l'ho fatta 2 volte sempre in sella ed è bella Hard Core..

Secondo me c'è in giro troppa gente ferma in bici e molto veloce con le dita sulla tastiera..

Ciao !!

Quoto al 100% !!! o-o

meno pugnette e più gas!!! :smile:
 

giannimiao

Biker superioris
22/5/06
817
-1
0
Serramazzoni EST
Visita sito
La nuova DH non l'ho fatta.
ma Scaffa e Ardicello sempre bellissimi!

percorsi a parte, l'impressione generale è comunque di una migliore organizzazione del bikepark rispetto all'anno scorso.

(Manu, cos'è la Brusina??)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Secondo me c'è in giro troppa gente ferma in bici e molto veloce con le dita sulla tastiera..
Bella giornata quella di ieri, peccato per la pioggia nel pomeriggio, l'ho presa tutta mentre ero in seggiovia :ueh:
La DH vecchia a fine stagione dello scorso anno in alcuni punti era praticamente impraticabile, quindi per me giusto variarla ed aggiornarla secondo le ultime mode in fatto di bike-park.
Io amo le sponde e sono contento che ne abbiano aggiunte anche sulla nuova DH, adesso la pista nella parte iniziale è più facile, ma per trovare un buon ritmo ci vuole sempre manico. Alcune parti riprendono quelle dello scorso anno. Bene invece lo sfruttamento del bosco centrale e finale con una linea abbastanza scorrevole. Adesso c'è da sistemare qualche passaggio e qualche curva un po troppo brusca che rovina un po il ritmo... ma sono sempre miei gusti.
Molti volevano i salti e adesso sono stati accontentati, ma io i doppi li devo prendere per gradi, il prossimo WE ci riprovo.

Parlando con gli organizzatori, il loro lavoro non è finito, ci sono altri sentieri in lavorazione e ricordo a tutti che il bike park non è solo Falco Rosso e DH, ci sono altri sentieri più FR o "naturali" che non partono sotto la seggiovia ma bisogna spostarsi un po....

Speriamo anche in una riapertura anticipata della seggiovia di Montecreto, così con due impianti in funzione il comprensorio si allarga.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ciao Haplo, ...

Alla fine si tratta di gusti.

...


Assolutamente no. Dire "era meglio la vecchia DH perchè a me piaceva di più come gusti personali" sarebbe una BAMBINATA ASSURDA, tanto per usare un eufemismo. Intendevo che smantellare un sentiero "cattivo" e MOLTO diverso dal falco rosso, per renderlo più scorrevole e simile al falco rosso, DIMINUENDO la varietà dell'offerta del bike park per me è un controsenso. L'aveste creata ex novo la DH, ok ci stava pure...

Per capirci, all'abetone ci sono 4 sentieri su 5 totali, abbastanza simili alla vecchia DH per certi versi e molto simili tra loro. A me questo genere di sentieri piace moltissimo, ma CIO' NON toglie che per un "bike park" questo sia un disvalore, a mio avviso. Per accontentare il più alto numero di utenti bisogna diversificare, credo. :il-saggi:

E ve lo dice uno che, critiche a parte :wink: , da quando gli impianti a sestola aprono, viene su quasi ogni week-end e continuerà a farlo. o-o
 

magna

Biker serius
17/11/07
142
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Anche a me la DH nuova non è piaciuta molto..
..però devo dire che per farla bene ci vuole manico,ci sono bei salti che io non ho fatto e secondo me riscuoterà molto successo..oggi la linea è quella.
Manca qualche variante bella tecnica che in qualsiasi DH che si rispetti ci vuole..ma come dice Lance,stanno già lavorando per quello.

I sentieri old-school di Sestola spaccano..sono fantastici,poi sotto la seggiovia c'è il Falco che è bello liscio e molo facile e veloce,c'è la DH che è arrotolata e con i salti..
La Brusina è stata rifatta ed è molto bello,lo Skinny è tosto è particolare (voglio vedere in quanti di quelli che parlano e parlano l'hanno chiuso tutto senza problemi)..
Cosa volete di piu' ??..Di che vi lamentate ??
Vi rendete conto che un bike-park come questo lo abbiamo solo noi in Emilia ???
Siete andati a girare nei bike-park piu' rinomati delle alpi ??

Io domenica torno e mi piace anche..il doppio iniziale della DH mi aspetta..non ho avuto il coraggio di provarlo.
La Scaffa modello torrente dopo 2 ore di pioggia l'ho fatta 2 volte sempre in sella ed è bella Hard Core..

Secondo me c'è in giro troppa gente ferma in bici e molto veloce con le dita sulla tastiera..

Ciao !!

ahah... bravo manu... sono daccordo!

Bello il falco rosso, facile e pieno di sponde.
Bella la dh nuova piena di salti e doppi come piace a me, però mancano i ripidi pieni di rocce.. tipo rock garden del mondiale in val di sole per intenderci.. ahah
Bello il sentiero skinny anche se alcune non riesco a farle..
La brusina l'ho fatto ieri per la prima volta e mi è piaciuto molto.. però in fondo mi sono 'perso' e son finito in casa di uno.. ahah
Per quanto riguarda i sentieri old school.. bè sono da paura.. Uno, Pino, Scaffa, Ardicello e Rio canalone.. voto 10... sono però un pò da pulire, ma non più di tanto..

Gran bella giornata, peccato per la pioggia dopo pranzo...
Alla prossima.
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

Lance404

Biker popularis
il 55 (La brusina) è un vecchio sentiero che alla fine dell'anno scorso era stato ripulito, quest'anno leggermente modificato. Sentiero molto naturale, si imbocca dalla strada asfaltata che porta alla Skinny (sulla sinistra nella curva poco prima della skinny).

cimone-bike-park-mappa-percorsi-sestola-2010.jpg



Trovate le nuove cartine con il numero dei percorsi a questo indirizzo.
http://www.cimonebikepark.com/website/percorsi/

Il sentiero 54 è segnato, ma ancora non è stato aperto (anche questo è un vecchio sentiero che da anni era stato abbandonato).

Sicuramente sulla manutenzione dei sentieri c'è ancora tanto margine di crescita e miglioramento e tutte le critiche, i consigli e gli apprezzamenti che scrivere su questo forum li riporto al team dei ragazzi che si occupa della manutenzione.
 

paola76

Biker tremendus
5/5/08
1.117
0
0
Bologna
Visita sito
la scaffa del gatto abbastanza pulita, un po' di rami e foglie.

il n.1 "che ho fatto a piedi tanto per vederlo", SPORCHISSIMO, un sacco di foglie e rami.

il falco rosso mi han detto NON tanto diverso dallo scorso anno e quindi un po' rovinato, e siamo solo ad inizio stagione.

il pratone con strutture in legno aveva erba altissima e wallride ancora a terra rovesciato.

Lo skinny NON ho fatto in tempo a vederlo, troppa fila in fondo per poi risalire.

della DH non dico altro... è stata una vera PUGNALATA!

ardicello verso fanano, discreto anche se po' sporco pure lui.

Con seggiovia di montecreto chiusa, non siamo andati di là, ma il Pino mi diceva boic essere messo abbastanza bene, rio canalone e scalette non saprei.

ciao.

Non sarai un pò troppa polemico???
non mi pare poi che la DH sia diventata una copia della Falco rosso... peraltro i lavori non sono terminati.
Mi auguro pittosto che li completino quanto prima.
Falco rosso bellissima e messa a puntino per la stagione... non so se ti ricordi in che condizioni pessime era ad Agosto ..bhà.

Scaffa e n.1 io mi son divertita , si un po sporchina nella parte alta , ma ho visto di peggio.

io personalmente non ho girato per le skinny, ho saputo che non hanno fatto nulla , invece potrebbero lavorare per renderle un pò più a portata d'uomo.


Per fortuna che c è sestola!.... poi si può sempre migliorare
 

Lance404

Biker popularis
Ciao, commenti sui percorsi e manutenzione a parte vorrei ringraziare tutti quelli che erano presenti ieri.
Oltre 250 bikers si sono registrati, sommando quelli che non si sono registrati ieri mattina c'erano quasi 300 persone che giravano sui percorsi.

Peccato per la piovuta che ha rovinato la seconda parte della giornata.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

Sicuramente sulla manutenzione dei sentieri c'è ancora tanto margine di crescita e miglioramento e tutte le critiche, i consigli e gli apprezzamenti che scrivere su questo forum li riporto al team dei ragazzi che si occupa della manutenzione.


Alla grandissima ragazzi o-o... siamo QUASI tutti abbastanza maturi e seri da capire il giusto senso delle critiche e prenderle dal verso giusto ! E' chiaro che chi critica nonostante sia venuto in passato e continuerà a venire in futuro a sestola, la fa con spirito costruttivo... mi pareva LAPALISSIANO anche se qualcuno/A non ha capito, forse... :hahaha:
 

Lance404

Biker popularis
Dire "era meglio la vecchia DH perchè a me piaceva di più come gusti personali" sarebbe una BAMBINATA ASSURDA, tanto per usare un eufemismo.


Haplo, la tracciatura del percorso è stata affidata ad una persona (Manuele Vincenzi) ed al suo team di lavoro. Tante altre persone hanno collaborato (ragazzi che gareggiano, team managers ecc..).

Quindi se una persona mette "del suo" nel progettare e realizzare un percorso mette in ballo le proprie conoscenze ed ovviamente i propri gusti personali.

Se avessi realizzato tu il progetto di tracciatura sicuramente l'avresti fatta in maniera diversa, ovvio. Non si tratta forse di competenze e gusti diversi? :)

Al momento i percorsi del Bike Park sono abbastanza vari, quanto partirà anche la parte di Montecreto si avrà ancora piu varietà.

Quello che sicuramente manca (al di la delle piste incazzate) sono un paio di percorsi facili in cui i neofiti possano cimentarsi. Questa la vedo sicuramente come una priorità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo