Sestola e Montecreto

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
fino a che ora ha piovuto oggi ???
..non ci sono webcam aggiornate..

va beh,domani noi siamo su,speriamo ci sia un po' asciutto perchè quest'anno sto girando solo su fango e ho voglia di sgasare..
 

Tisbacker

Biker serius
fino a che ora ha piovuto oggi ???
..non ci sono webcam aggiornate..

va beh,domani noi siamo su,speriamo ci sia un po' asciutto perchè quest'anno sto girando solo su fango e ho voglia di sgasare..

Ero su dalle 10.20 alle 12.30 e niente acqua. Quando sono ripartito nelle 14 stava iniziando a piovere di nuovo.
Speriamo in domani!
Webcam out, sarà dura ripristinarle in tempo. Al massimo attraverso google ho trovato qualche altra webcam aggiornata.
Ciao!
 

Michelino

Biker superis
8/10/05
357
0
0
43
Cenaia
Visita sito
@tisbacker si dimensione natura mi ha detto che noleggia le bici, ma no le protezioni, a me sembra un controsenzo, noleggi bici da discesa e mandi la gente in giro per i monti senza casco, ginocchiere.... è pazzesco.

Comunque il negozio sopra a pian del falco davanti all'albergo Calvanella mi ha noleggiato quello di cui avevo bisogno.
 

Tisbacker

Biker serius
Il Cimone si conferma una delle capitali italiane delle due ruote in montagna.
Novità dell’anno, il Bike-Park, area interamente dedicata alla bicicletta da fuoristrada, facilmente accessibile nel Parco Regionale del Frignano. Sarà completato per il 2010, ma sono già agibili numerosi percorsi dedicati alle diverse discipline: cross country, freeride, north shore, downhill, dirt jump. Per gli amanti del free ride, inoltre, restano in funzione tutta l’estate gli impianti di risalita con carrello porta bici: seggiovie Sestola–Pian del Falco, Stellaro-Montecreto, Lago della Ninfa, funivia Passo del Lupo-Pian Cavallaio, navetta pulmino con carrello che collega Pian del Falco. con Passo del Lupo. Altro successo, il progetto Satelbikecon la mappatura satellitare gps di una vasta area della fascia montuosa e collinare della provincia di Modena ma anche parte di quelle di Bologna e Reggio Emilia. Per pedalare in piena libertà e sicurezza e senza il rischio di perdersi, su una novantina di percorsi di tutti i livelli, adatti al principiante come all’esperto, per un totale di quasi 1500 chilometri di sentieri ciclabili; circa 2500 way point utili marcati e un centinaio di gps da noleggiare negli uffici turistici dei comuni del territorio. In alternativa, è possibile scaricare i percorsi sul proprio gps dal sito di mtbappennino, il marchio creato dal Consorzio Valli del Cimone per promuovere la mountain bike sull’Appennino modenese. Sul portale, oltre ai percorsi scaricabili, tutte le novità della stagione della bici da montagna, le proposte di vacanza e il calendario degli eventi e delle manifestazioni.
La stagione estiva offre infatti un ricco programma di gare.
 

Michelino

Biker superis
8/10/05
357
0
0
43
Cenaia
Visita sito
A me domenica scorsa a sestola il terreno non è sembrato malaccio, a doganaccia non ci sono mai stato, quindi non lo so.

Sennò andare all'Abetone, che se non sbaglio apre proprio domani?

Una domanda: a doganaccia o abetone c'è qualche negozio che noleggia protezioni?
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
ok io però monto le wet scream...

Sulla Comm ho già le Timerwolf pronte, spero non mi tradiscano sui sassi bagni... ma non mi pare il caso di mettere le high roller fruste.
Se però il meteo per domenica non mette sole a manetta, visto che in questi giorni è piovuto, io vi tiro il pacco! A meno che non si decida da subito per Abetone o Doga...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo