Serpilonga 2008

laBubassa

Biker superioris
25/4/07
987
0
0
53
Alghero
www.algherobike.it
..... e che purtroppo è la mia prima volta e dai racconti di chi l'ha fatta .....:paur:

Ovviamente scherzo, nessuna paura.... giusto un certo timore reverenziale. E sono d'accordo con te: la prima parte si sale e.... pace! Trova il tuo ritmo e vai. La seconda è tutta da interpretare e se ti sei cotto nei primi 20km rischia di diventare un calvario.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
..... e che purtroppo è la mia prima volta e dai racconti di chi l'ha fatta .....:paur:

Ovviamente scherzo, nessuna paura.... giusto un certo timore reverenziale. E sono d'accordo con te: la prima parte si sale e.... pace! Trova il tuo ritmo e vai. La seconda è tutta da interpretare e se ti sei cotto nei primi 20km rischia di diventare un calvario.
Ricorda che la discesa è intervallata da diversi strappi spaccagambe, soprattutto i sali-scendi dopo il 36° km... li se non ne hai più diventa un calvario sul serio. E' necessario inoltre arrivare a Niu Crobu (apice della salita) con ancora una discreta dose di lucidità... altrimenti rischi di farti male in discesa... molto male!!!
 

laBubassa

Biker superioris
25/4/07
987
0
0
53
Alghero
www.algherobike.it
E' degli strappi finali che tutti parlano con terrore..... solo che una cosa è sentirli raccontati, un'altra è pedalarli....:cucù:
bè, almeno ho il vantaggio di sapere a cosa vado incontro :spetteguless:
E anche abbastanza senno da capire quando guida e neuroni non sono ben coordinati tra loro..... :smile::smile:
Al massimo, invece che sessantesimo arriverò ottantesimo.....:smile::smile::smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
E' degli strappi finali che tutti parlano con terrore..... solo che una cosa è sentirli raccontati, un'altra è pedalarli....:cucù:
bè, almeno ho il vantaggio di sapere a cosa vado incontro :spetteguless:
Boh... io non ho mai partecipato ad una GF senza avere idea di come si sviluppasse il percorso: secondo me impostare tatticamente in modo corretto la gara vale il 50% del risultato finale... infatti mi sverniciano tutti in partenza ma non finisco mai ultimo e faccio lsempre a seconda parte in recupero... he he he
E anche abbastanza senno da capire quando guida e neuroni non sono ben coordinati tra loro..... :smile::smile:
Al massimo, invece che sessantesimo arriverò ottantesimo.....:smile::smile::smile:
Ci mancherebbe... nessuno si butta in discesa a rotta di collo, specialmente se non è lucido... ma in questo caso mettici 2 volte l'attenzione che metteresti di solito, specialmente nel pezzo immediatamente dopo Niu Crobu... discesa infidissima che ti viene da prendere a manetta ma con improvvisi canaloni longitudinali... se ti dico che mi ci sono giocato tutti i jolly pure io (che non guido certo uno dei vostri "cavalli imbizzarriti" da competizione pura) FIDATI!!!
 

ANTMAR

Biker tremendus
Io la stravolgerei proprio... Sinnai, Tasonis, Corongiu, Cuccuru sa Bedralla, Su REi, Arcu Seuesu, Tuviois, Bruncu Senzu, Tana Margiani, Sa Colonia, Prane Murtas, M.te Arrubiu, Pinnetta, Sinnai!
boh non so se si capisce..... troppo lungo? :loll:

Bellino il giro, quasi quasi lo provo. Anzi, dopo Tuviois aggiungo anche un passaggio a Cuile s'Angassua, Genn'e Arasili e Sa Tuppa! Così, a occhio e + siamo intorno ai 100km. Azzz :nunsacci: ma allora è diventata una marathon????
 

Tanino

Biker superis
..... e che purtroppo è la mia prima volta e dai racconti di chi l'ha fatta .....:paur:

Ovviamente scherzo, nessuna paura.... giusto un certo timore reverenziale. E sono d'accordo con te: la prima parte si sale e.... pace! Trova il tuo ritmo e vai. La seconda è tutta da interpretare e se ti sei cotto nei primi 20km rischia di diventare un calvario.

Premetto che non ho mai partecipato alla Serpilonga, anche se mi piacerebbe molto, ma purtroppo quel periodo non sono mai in Sardegna ::cry:
In Agosto, però, traccia alla mano o meglio sul GPS, ho voluto provare per la prima volta il tracciato dell'anno scorso...partendo però da casa mia a Quartucciu, perchè se no era troppo facile...mai l'avessi fatto!! :omertà:

Da amatore quale sono, ti posso dire che il percorso è davvero duro...quello che mi ha fregato è stato il fatto di pensare che una volta arrivato alle antenne il peggio fosse passato!!
Purtroppo mancano ancora molti chilometri alla fine...con diversi strappi, come quello dopo Genn'e Funtana e dopo un cuile di cui non ricordo il nome!! Ma quello che mi ha fregato di più è stato il tratto all'interno delle Pineta.
Nonostante lo conosca bene, dopo tutti quei chilometri sulle gambe mi ha letteralemente ammazzato :maremmac:, non è assolutamente da sottovalutare!!

In definitiva il percorso è duro, ma non impossibile e come la transardinia almeno una volta nella vita bisogna farlo!! Soddisfazione garantita!!
 

lucapd

Biker ultra
Premetto che, quest'anno non parteciperò alla gara. Ho sempre sostenuto che una volta nella vita la Serpilonga la si DEVE fare... io l'ho fatta per 2 volte... e ce n'è d'avanzo! E' sempre stata una gara sui generis, non è il tipo di gara che mi diverte, nonostante sia la gara dove ho avuto il mio miglior risultato: partito con il pettorale 227 (e nel 2004 non contavano le categorie, si partiva in ordine di pettorale!) su oltre 400 partenti (mi pare 450 circa) e superato praticamente da tutti nei primi km (si partiva dal campo sportivo... un imbuto pazzesco dove la griglia centrale cominciava a muoversi 5 o 6 minuti dopo i primi), recuperavo più di 200 posizioni sfiorando l'ingresso nei 100 per pochi minuti (mi pare che il tempo finale si aggirasse intorno alle 2h e 20m o poco più... tempo da me mai più nemmeno avvicinato in una GF).
A parte gli amarcord... he he he... ho preparato le tracce dei percorsi così come paventati da Luca: uno con deviazione a Tratzalis ed uno no.
Diciamo che mettendo a confronto le 3 tracce (quella dell'anno scorso e le 2 ipotizzate per quest'anno) i dati sull'ascesa totale sono sostanzialmente simili e si discostano di pochi mt (sempre intorno ai 1.400). Le distanze sono di 43.8 per quella dell'anno scorso, 43.5 per quella senza Tratzalis e 42.3 per quella con Tratzalis. Analizzando i profili altimetrici direi che non ci sono grosse differenza, anche se, come correttamente indicato da Luca, il passaggio su Tratzalis presenta un andamento più regolare, mentre l'altro presenta degli strappi più decisi, anche se permette di tirare il fiato in qualche punto. Ovviamente, essendo sempre passato da Tratzalis (anche nel 2004 si passava da li) non conosco il fondo del tratto tra il bivio di Tratzalis e le antenne del giro seguito da Luca, anche se posso dire che il fondo di Tratzalis è abbastanza tosto.
Insomma, direi che la solfa non cambia più di tanto... e la conclusione di Gnappo, Robe e Luca direi che è assolutamenta condivisibile.

Divertitevi!

una delle ultime volte in cui ci sono passato a tratzalis sembrava un'autostrada...soprattutto il primo pezzo!
ultimamente il cancello da cui si entra è sempre chiuso, questo mi fa pensare sempre di più che quest'anno non si farà da li...

cmq mercoledì scavalco il cancello e ti dirò come è il fondo...
ti posso assicurare che il fondo che ho fatto oggi non era completamente distrutto, però non era neanche un'autostrada...

sono contento che ti sia piaciuta la mia descrizione!!! :-D
 

minimg

Biker serius
11/8/07
145
0
0
cagliari
Visita sito
Ciao a tutti i ragazzi del forum...è il mio primo messaggio...quasi quasi mi emoziono...
Allora iniziamo col dire che anche se non se n'è parlato molto finora a sinnai si sono visti molti gruppi che testavano il percorso nelle ultime settimane,segno questo che comunque,pur con tutte le critiche negative o positive sul percorso,rimane una gara che ha un certo fascino e prestigio se vogliamo (ve lo dice uno che non ama molto questo percorso),alla quale tutti vogliono figurare bene o comunque meglio dell'anno prima,anche solo per sfottere i propri compagni d'uscita che rimangono dietro!
Per chi è della zona di cagliari,anche se non tutti lo ammettono,è un po il riferimento sul quale misurare la propria forza ciclistica...quasi tutti hanno un proprio "tempo" alle antenne..il lunedì poi nei negozi zona cagliari tutti hanno la classifica stampata!

Cmq rimanendo in topic,come ha detto Lucapd nel suo breve resoconto,quest'anno si farà la salita classica delle prime edizioni..per intenderci non si gira a destra cuili s'arcedda e poi a tratzalis ma si farà tutta la salita su strada larga fino alle antenne.
Si tratta di una salita pedalabile e regolare (tranne una strappetto iniziale,ma successivamente con anche un paio di discesine per tirare il fiato)fino al tratto contraddistinto da un paio di tornanti con due piccoli tratti di guardrail sulla sinistra.
Da qui in poi si innestano i rapporti agili in quanto si hanno sulle gambe gia quasi 10 km di salita e si affronta il tratto più duro,il muro di 500-600 m già menzionato da Lucapd molto ripido con fondo duro e due tratti cementati inframezzati da 50m di falsopiano,seguito dal tratto finale fino alle antenne che si pùò riassumere in 3 gradoni con pendenza regolare fino allo scollinamento.
Dalle antenne in poi,i meno esperti sono portati a pensare che il è alle spalle...errore!
Dopo il tratto in discesa veloce dalle antenne di circa un km fino all'ovile inizia un altro tratto di salita di circa 2 km con uno strappo iniziale seguito da falsopiano con pendenza progressivamente maggiore fino al rognosissimo strappetto finale.
Segue la lunga discesa di pruna(occhio al primissimo pezzo,100 m di tagliafuoco verticale con fondo smosso ad elevato rischio caduta soprattutto se c'è vento),molto veloce e insidiosa per via delle canalette trasversali che si incontrano e rischiosa per le forature.
Finita la discesa si risale sulla strada per serpeddì,in singletrack in salità per lo più a piedi visto i roccioni impraticabili in bici.
A seguire si scende su strada larga scorrevole inframezzata a un paio di stratti spaccagambe di cui l'ultimo anche lungo 600 metri dove di solito fanno capolino i crampi..
Da qui in poi si affronta l'ultima parte nella pineta che inizia svoltando a destra in un single in discesa molto tecnico in quanto scavatissimo ma breve,seguito da altro single in saliscendi inframezzati anche da due strappi da fare a piedi visto il fondo,fino ad arrivare a monte arrubiu.
Quest'ultimo tratto è davvero micidiale se ci si arriva coi crampi (al 90% ci arrivi) in quanto è si su fondo scorrevole ma tutto saliscendi,molto sali e poco scendi.
Un ultimo tratto in singletrack non troppo impegnativo ci porterà in discesa in prossimità del traguardo.
In definitiva è un percorso duro,come durezza lo paragono alla p2p di villacidro,bisogna dosare bene nella prima parte altrimenti nella seconda si perde moltissimo tempo e i crampi sono sempre in agguato e si rischia seriamente di mettere piede a terra,richiede continuamente forza sui pedali e di tecnico ha ben poco.
Bisogna usare la testa,senza pensare di strafare sulla salita delle antenne a mio avviso.
Munitevi di gomme robuste,il fondo anche se può non sembrare,è parecchio infido.

Per chi non ha ansie da cronometro godetevi il panorama in cima,vale la pena fare la salità solo per quello.
Scusate la lunghezza,spero di essere stato utile!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si grazie miming, ci hai sicuramente sciolto le ultime riserve sul percorso definitivo (che a questo punto dovrebbe coincidere con la seconda traccia che ho postato: "SerpilongaNoTratzalis"). Anche la tua analisi coincide sostanzialmente con quella fatta da noi: percorso duro, non tecnico ma con qualche punto da fare a piedi, e soprattutto non certo "concluso" alle antenne... anzi... sappiate che una volta alle antenne avete da fare ancora 500 mt di ascesa totale (più di un terzo dell'ascesa complessiva)... e saranno i peggiori!
Ecco il profilo altimetrico corrispondente:
altimetriaserpitg2.jpg
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
minimg ha descritto il percorso che in pratica è quello delle primissime edizioni mi rimane solo il dubbio del pezzo finale in quanto ormai con l'avanzata del terreno adibito per il frantoio l'ultima parte non può più essere fatta come nel 99 / 2002 semplicemente perchè c'è la voragine della cava!!!
Comunque sia è tutto pedalabile non ho capito quale parte intende Escabu che non lo è.
Sono daccordo sul fatto con chi sostiene che il percoso non è molto tecnico ma rimane comunque sia "il Percoso" da gara ( per la sua tipologia ) della Sardegna. Lo dimostrano i vari record di partecipanti delle passate stagioni tuttora imbattuto.

Insomma rimane sempre un percoso "brutto" sotto certi aspetti (panoramici, ambientali, tecnici) ma affascinante per coloro i quali vogliono sfidarsi a livello fisico.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
secondo me, nn per far il bastian contrario nei confronti di ROB, nn volermene :-)
è scelto dai sardi come percorso da gara, solo xkè è a 2 passi da cagliari ed è comodo. E' la più famosa, ed è facile sboronare con anche chi non va in bici dicendo comodamente sdraiato al poetto: Vedi le antenne del serpeddì??? Io c faccio le gare li, in bici!!! E tutti dicono: OOOOOOOOOOOOOH bravo!!
Vai a uno di cagliari a dire ke da morgongiori torni al livello della 131 e poi torni su. Capirai cosa gliene frega.. Poi, tutta bella pedalabile anke con una bici da strada a ruote large, vai a coinvolgere gli stradisti ke in sardegna son sempre stati + ke non noi biker puri
 

camarillobrillo75

Biker immensus
secondo me, nn per far il bastian contrario nei confronti di ROB, nn volermene :-)
è scelto dai sardi come percorso da gara, solo xkè è a 2 passi da cagliari ed è comodo. E' la più famosa, ed è facile sboronare con anche chi non va in bici dicendo comodamente sdraiato al poetto: Vedi le antenne del serpeddì??? Io c faccio le gare li, in bici!!! E tutti dicono: OOOOOOOOOOOOOH bravo!!
Vai a uno di cagliari a dire ke da morgongiori torni al livello della 131 e poi torni su. Capirai cosa gliene frega.. Poi, tutta bella pedalabile anke con una bici da strada a ruote large, vai a coinvolgere gli stradisti ke in sardegna son sempre stati + ke non noi biker puri

Oh Fabri ma itta ti ci sesi pappau unu Garzanti !?!
 
secondo me, nn per far il bastian contrario nei confronti di ROB, nn volermene :-)
è scelto dai sardi come percorso da gara, solo xkè è a 2 passi da cagliari ed è comodo. E' la più famosa, ed è facile sboronare con anche chi non va in bici dicendo comodamente sdraiato al poetto: Vedi le antenne del serpeddì??? Io c faccio le gare li, in bici!!! E tutti dicono: OOOOOOOOOOOOOH bravo!!
Vai a uno di cagliari a dire ke da morgongiori torni al livello della 131 e poi torni su. Capirai cosa gliene frega.. Poi, tutta bella pedalabile anke con una bici da strada a ruote large, vai a coinvolgere gli stradisti ke in sardegna son sempre stati + ke non noi biker puri

cehhhhhhhhh! Troppo MOD!...:prost:
 

laBubassa

Biker superioris
25/4/07
987
0
0
53
Alghero
www.algherobike.it
Ma insomma!!
Vi volete decidere su che gara sia questa Serpi?
A leggervi sono indeciso se montare le slick da 1.5 pollici o le tamarre da 2.35
:smile::smile::smile::smile:

Bello però: ognuno di voi che l'avete già fatta la vede in maniera diversa dall'altro. Chissà che opinione avrò io verso le 14.00 del 1° Novembre.....:nunsacci:

PS
l'ultima altimetria postata è quella (in linea di massima) definitiva o ci sono variazioni rilevanti?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma insomma!!
Vi volete decidere su che gara sia questa Serpi?
A leggervi sono indeciso se montare le slick da 1.5 pollici o le tamarre da 2.35
:smile::smile::smile::smile:

Bello però: ognuno di voi che l'avete già fatta la vede in maniera diversa dall'altro. Chissà che opinione avrò io verso le 14.00 del 1° Novembre.....:nunsacci:

PS
l'ultima altimetria postata è quella (in linea di massima) definitiva o ci sono variazioni rilevanti?
Il fatto che non ci sia quasi niente di tecnico mica vuol dire che puoi montare i tubolarini da bdc...
Per quanto concerne l'altimetria, prendila per buona, tra l'altro quella dell'anno scorso differisce veramente di poco e pure la variante da Tratzalis... Ad ogni modo il percorso descritto da miming è ESATTAMENTE quello da cui ho ricavato il profilo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
minimg ha descritto il percorso che in pratica è quello delle primissime edizioni mi rimane solo il dubbio del pezzo finale in quanto ormai con l'avanzata del terreno adibito per il frantoio l'ultima parte non può più essere fatta come nel 99 / 2002 semplicemente perchè c'è la voragine della cava!!!
Comunque sia è tutto pedalabile non ho capito quale parte intende Escabu che non lo è.
Sono daccordo sul fatto con chi sostiene che il percoso non è molto tecnico ma rimane comunque sia "il Percoso" da gara ( per la sua tipologia ) della Sardegna. Lo dimostrano i vari record di partecipanti delle passate stagioni tuttora imbattuto.

Insomma rimane sempre un percoso "brutto" sotto certi aspetti (panoramici, ambientali, tecnici) ma affascinante per coloro i quali vogliono sfidarsi a livello fisico.
Robe... la SALITA è quella delle prime edizioni, mentre dalle antenne in poi dovrebbe essere lo stesso dell'anno scorso. I tratti da fare a piedi li ha anche descritti miming: la risalita sulla sterrata dopo essere scesi da Niu Crobu e qualche strappo nel single di monte Arribiu. Se ti scarichi la traccia che ho postato nella pagina precedente ti fai un'idea più chiara.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
secondo me, nn per far il bastian contrario nei confronti di ROB, nn volermene :-)
è scelto dai sardi come percorso da gara, solo xkè è a 2 passi da cagliari ed è comodo. E' la più famosa, ed è facile sboronare con anche chi non va in bici dicendo comodamente sdraiato al poetto: Vedi le antenne del serpeddì??? Io c faccio le gare li, in bici!!! E tutti dicono: OOOOOOOOOOOOOH bravo!!
Vai a uno di cagliari a dire ke da morgongiori torni al livello della 131 e poi torni su. Capirai cosa gliene frega.. Poi, tutta bella pedalabile anke con una bici da strada a ruote large, vai a coinvolgere gli stradisti ke in sardegna son sempre stati + ke non noi biker puri
Goppai... sei assunto come mio portavoce personale... he he he sono anni che ripeto le stesse cose... e vedere che tu la pensi ESATTAMENTE come me... beh... mi riempie d'orgoglio... :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo