Serpilonga 2008

antoss

Biker assatanatus
Ciao a tutti,
mi è appena pervenuto il comunicato n°36/08 della Federazione che avvisa lo spostamento della P2P e che vi riporto integralmente:

"Campionato regionale Point to Point – Si rende noto che la 6a ed ultima prova del Campionato a margine, inserita nel Calendario di attività 2008 per domenica 26 ottobre, è stata spostata a sabato 1° novembre per decisione della Sinnai MTB A.S.D."


Vedi l'allegato Comunicato n. 36 08.zip
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Ceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!INCREDIBBILEAMMISCI.............io ci sarò ..giorno festivo ..nn vedo l'ora di calcare le ruote in quelle cose nere che sembrano sassi invece sono pezzi di dass andati a male!
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Se per caso volessi scendere dal venerdi e fare 3 gg con famiglia qualcuno sa consigliarmi dove dormire ?

e poi il tracciato è così duro come sembra guardando il profilo altimetrico?

e anche se non si possono fare confronti rispetto a villacidro e più duro? più tecnico? aspetto notizie informazioni e consigli.

exca se ci sei e immagino che tu conosca la zona aspetto uno dei tuoi brillanti reportage.

e parliamone di questa gara che sembra dimenticata ma tutti si stanno allenando come matti
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Non sono a conoscenza se il percorso sia lo stesso dell'anno scorso. Se così fosse, eccetto per qualche punto, di tecnico c'è poco (anche se qualche pezzetto a piedi di salita dovrai farlo... he he he... e forse anche di discesa!) ma è sicuro che è bello tosto. Però, ripeto, non so se sia lo stesso dell'anno scorso.
Ad ogni modo, basta cercare il topic dell'anno scorso e troverai la descrizione.
 

antoss

Biker assatanatus
Se per caso volessi scendere dal venerdi e fare 3 gg con famiglia qualcuno sa consigliarmi dove dormire ?

e poi il tracciato è così duro come sembra guardando il profilo altimetrico?

e anche se non si possono fare confronti rispetto a villacidro e più duro? più tecnico? aspetto notizie informazioni e consigli.

exca se ci sei e immagino che tu conosca la zona aspetto uno dei tuoi brillanti reportage.

e parliamone di questa gara che sembra dimenticata ma tutti si stanno allenando come matti

Ne parlavo a Gonnos con Sebastiano e Robertigno, mi hanno detto che rispetto alla precedente edizione ci sono delle variazioni e il percorso risulta duretto, ergo per cui allenati...:hahaha:
 

lucapd

Biker ultra
Allora ragazzi stamattina sono andato a provare la serpilonga, più che altro volevo vedere quali erano le varianti che potrebbero fare al percorso (a morgongiori ho sentito che la prima parte è sicuro che verrà cambiata, per intenderci non si entra più a cuili s'arcedda ma si prosegue diritti,) qualcuno mi stava dicendo che forse avevano intenzione anche di non entrare piùa tratzalis, ma proseguire diritti, ecco io ggi ho fatto quel percorso.
Qui di seguito vi posto la traccia che ho rilevato oggi con le due varianti:

al punto 192 della traccia contrassegnato dalla freccia con il numero 1 nell'altimetria, anzichè girare a destra, si va dritti (se vi interessa al punto 360 c'è il bivio per entrare nelle zona di tratzalis e da li si continua con il percorso uguale a quello dell'anno precedente).

Al punto 360 della traccia c'è il bivio di tratzalis, si continua dritti in una strada che riporta anch'essa alle antenne e la cui altimetria trovate di seguito.

Non ho sotto mano l'altimetria della salita di tratzalis, ma se aspettate qualche giorno faccio anche quella e la traccio, così abbiamo un termine di paragone; altrimenti exca se ce l'hai a portata di mano ti prego di postarla.

Quindi la traccia che avete di seguito è quella con le due varianti, martedì o mercoledì prossimo dovrei riuscire a darvi anche quella con la sola prima variante e con la salita di tratzalis (vado, la traccio e torno! :-))

Il percorso è duro! la salita della prima variante ha uno strappetto al 15% circa veramente bastardo, ma superato quello poi basta trovare il proprio ritmo e si va....(le pendenze sino al bivio di tratzalis variano dall'8% al 15%)
la seconda salita (quella che dal bivio per tratzalis porta alle antenne) è invece molto dura...il fondo è danneggiato, ci sono saliscendi e ad un certo punto ci si trova davanti ad un muro in cemento di 600 metri che ti fa venire il malumore (pendenda circa al 18-19%%)...superato quello ce n'è un altro di circa 200 metri con pendenza minore ma sempre rilevante (intorno al 16-17%) che se il malumore di prima ti era passato te lo fa ritornare raddoppiato! dopo questi due si continua tranquilli (sempre in salita ma più tranquilli) verso le antenne!


Per quanto riguarda il percorso che dalle antenne riporta al traguardo quello dovrebbe restare uguale (purtroppo era tardi ed io oggi ho fatto solo la discesa di cirronis senza il primo single ne il secondo)

Spero di avere fatto cosa gradita!


Questi sono i dati della salita completa dalla partenza sino al bivio del primo single e del giro lungo dopo la pineta:

Dist. con altitudini 22.67 Km
Altezza Massima: 959 m
Altezza Minima: 121 m
Ascesa Accumulata 973 m
Pendenza 3.48 %
Massima Pendenza 18.41 %

questi sono i dati della prima salita, dal primo bivio sino a quello di tratzalis:

Dist. con altitudini 3.453 Km
Altezza Massima: 471 m
Altezza Minima: 202 m
Ascesa Accumulata 262 m
Pendenza 7.62 %
Massima Pendenza 15.45 %

e questi sono i dati della salita dal bivio di tratzalis sino al bivio tra giro lungo e giro corto dopo la pineta:

Dist. con altitudini 12.75 Km
Altezza Massima: 959 m
Altezza Minima: 450 m
Ascesa Accumulata 609 m
Pendenza 3.54 %
Massima Pendenza 18.41 %

Exca non ti arrabbiare se ho fatto qualche cavolata, ma è la prima volta che mi cimento in una cosa di questo tipo (anzi se c'è qualche inesattezza di pregherei di farmela notare così capisco meglio il funzionamento!)

il tutto contornato da un pò di foto!













 

Allegati

  • serpi2008ufficiosa.rar
    22,9 KB · Visite: 22
  • altimetria.jpg
    altimetria.jpg
    37,7 KB · Visite: 18

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Allora ragazzi stamattina sono andato a provare la serpilonga, più che altro volevo vedere quali erano le varianti che potrebbero fare al percorso (a morgongiori ho sentito che la prima parte è sicuro che verrà cambiata, per intenderci non si entra più a cuili s'arcedda ma si prosegue diritti,) qualcuno mi stava dicendo che forse avevano intenzione anche di non entrare piùa tratzalis, ma proseguire diritti, ecco io ggi ho fatto quel percorso.
Qui di seguito vi posto la traccia che ho rilevato oggi con le due varianti:

al punto 192 della traccia contrassegnato dalla freccia con il numero 1 nell'altimetria, anzichè girare a destra, si va dritti (se vi interessa al punto 360 c'è il bivio per entrare nelle zona di tratzalis e da li si continua con il percorso uguale a quello dell'anno precedente).

Al punto 360 della traccia c'è il bivio di tratzalis, si continua dritti in una strada che riporta anch'essa alle antenne e la cui altimetria trovate di seguito.

Non ho sotto mano l'altimetria della salita di tratzalis, ma se aspettate qualche giorno faccio anche quella e la traccio, così abbiamo un termine di paragone; altrimenti exca se ce l'hai a portata di mano ti prego di postarla.

Quindi la traccia che avete di seguito è quella con le due varianti, martedì o mercoledì prossimo dovrei riuscire a darvi anche quella con la sola prima variante e con la salita di tratzalis (vado, la traccio e torno! :-))

Il percorso è duro! la salita della prima variante ha uno strappetto al 15% circa veramente bastardo, ma superato quello poi basta trovare il proprio ritmo e si va....(le pendenze sino al bivio di tratzalis variano dall'8% al 15%)
la seconda salita (quella che dal bivio per tratzalis porta alle antenne) è invece molto dura...il fondo è danneggiato, ci sono saliscendi e ad un certo punto ci si trova davanti ad un muro in cemento di 600 metri che ti fa venire il malumore (pendenda circa al 18-19%%)...superato quello ce n'è un altro di circa 200 metri con pendenza minore ma sempre rilevante (intorno al 16-17%) che se il malumore di prima ti era passato te lo fa ritornare raddoppiato! dopo questi due si continua tranquilli (sempre in salita ma più tranquilli) verso le antenne!


Per quanto riguarda il percorso che dalle antenne riporta al traguardo quello dovrebbe restare uguale (purtroppo era tardi ed io oggi ho fatto solo la discesa di cirronis senza il primo single ne il secondo)

Spero di avere fatto cosa gradita!


Questi sono i dati della salita completa dalla partenza sino al bivio del primo single e del giro lungo dopo la pineta:

Dist. con altitudini 22.67 Km
Altezza Massima: 959 m
Altezza Minima: 121 m
Ascesa Accumulata 973 m
Pendenza 3.48 %
Massima Pendenza 18.41 %

questi sono i dati della prima salita, dal primo bivio sino a quello di tratzalis:

Dist. con altitudini 3.453 Km
Altezza Massima: 471 m
Altezza Minima: 202 m
Ascesa Accumulata 262 m
Pendenza 7.62 %
Massima Pendenza 15.45 %

e questi sono i dati della salita dal bivio di tratzalis sino al bivio tra giro lungo e giro corto dopo la pineta:

Dist. con altitudini 12.75 Km
Altezza Massima: 959 m
Altezza Minima: 450 m
Ascesa Accumulata 609 m
Pendenza 3.54 %
Massima Pendenza 18.41 %

Exca non ti arrabbiare se ho fatto qualche cavolata, ma è la prima volta che mi cimento in una cosa di questo tipo (anzi se c'è qualche inesattezza di pregherei di farmela notare così capisco meglio il funzionamento!)

il tutto contornato da un pò di foto!














le voci di corridorio dicono che si tornerà al circuito originale quello delle prime edizioni almeno per la salita...

pronostico?

1 Vittorio Serra
2 Mauro Vacca
3 Alberto Olla
....
....
infinito----> io!!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
non so quale sia il circuito originale!
è quello che ho fatto io?

personalmente penso che mauro vacca vincerà anche questa...

Togliere Tratzalis sarebbe una c...a enorme..già ettermi quel pezzo all'inizio...mai dai porc miseri ma che lo facciano da qualche altra parte il giro è assurdo dogna borta sa propriu cosa po aggiurai chini poi? Is Sinniesusu!! :rosik:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Premetto che, quest'anno non parteciperò alla gara. Ho sempre sostenuto che una volta nella vita la Serpilonga la si DEVE fare... io l'ho fatta per 2 volte... e ce n'è d'avanzo! E' sempre stata una gara sui generis, non è il tipo di gara che mi diverte, nonostante sia la gara dove ho avuto il mio miglior risultato: partito con il pettorale 227 (e nel 2004 non contavano le categorie, si partiva in ordine di pettorale!) su oltre 400 partenti (mi pare 450 circa) e superato praticamente da tutti nei primi km (si partiva dal campo sportivo... un imbuto pazzesco dove la griglia centrale cominciava a muoversi 5 o 6 minuti dopo i primi), recuperavo più di 200 posizioni sfiorando l'ingresso nei 100 per pochi minuti (mi pare che il tempo finale si aggirasse intorno alle 2h e 20m o poco più... tempo da me mai più nemmeno avvicinato in una GF).
A parte gli amarcord... he he he... ho preparato le tracce dei percorsi così come paventati da Luca: uno con deviazione a Tratzalis ed uno no.
Diciamo che mettendo a confronto le 3 tracce (quella dell'anno scorso e le 2 ipotizzate per quest'anno) i dati sull'ascesa totale sono sostanzialmente simili e si discostano di pochi mt (sempre intorno ai 1.400). Le distanze sono di 43.8 per quella dell'anno scorso, 43.5 per quella senza Tratzalis e 42.3 per quella con Tratzalis. Analizzando i profili altimetrici direi che non ci sono grosse differenza, anche se, come correttamente indicato da Luca, il passaggio su Tratzalis presenta un andamento più regolare, mentre l'altro presenta degli strappi più decisi, anche se permette di tirare il fiato in qualche punto. Ovviamente, essendo sempre passato da Tratzalis (anche nel 2004 si passava da li) non conosco il fondo del tratto tra il bivio di Tratzalis e le antenne del giro seguito da Luca, anche se posso dire che il fondo di Tratzalis è abbastanza tosto.
Insomma, direi che la solfa non cambia più di tanto... e la conclusione di Gnappo, Robe e Luca direi che è assolutamenta condivisibile.

Divertitevi!
 

Allegati

  • Serpilonga_Tratzalis.zip
    27,5 KB · Visite: 18
  • SerpilongaNoTratzalis.zip
    26,4 KB · Visite: 18

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Togliere Tratzalis sarebbe una c...a enorme..già ettermi quel pezzo all'inizio...mai dai porc miseri ma che lo facciano da qualche altra parte il giro è assurdo dogna borta sa propriu cosa po aggiurai chini poi? Is Sinniesusu!! :rosik:

Io la stravolgerei proprio... Sinnai, Tasonis, Corongiu, Cuccuru sa Bedralla, Su REi, Arcu Seuesu, Tuviois, Bruncu Senzu, Tana Margiani, Sa Colonia, Prane Murtas, M.te Arrubiu, Pinnetta, Sinnai!
boh non so se si capisce..... troppo lungo? :loll:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io la stravolgerei proprio... Sinnai, Tasonis, Corongiu, Cuccuru sa Bedralla, Su REi, Arcu Seuesu, Tuviois, Bruncu Senzu, Tana Margiani, Sa Colonia, Prane Murtas, M.te Arrubiu, Pinnetta, Sinnai!
boh non so se si capisce..... troppo lungo? :loll:
Minkia zio... non ci ho capito nulla... ma conoscendoti sono sicuro che ne verrebbe fuori una GF... non una gara da stradisti mancati... he he he
Dai scherzo... è che proprio non resco a farmela piacere... non c'è niente da fare!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
grazie a tutti!!
cioè, di quale sarà il percorso ho capito poco.... ma una cosa l'ho capita benissimo:
c'è da farsi un c..o così :sborone:
A si biri!!
:prost:
LaBubba... è ne più ne meno la "solita" Serpilonga... nel bene e nel male! Se l'hai fatta l'anno scorso o nel 2005... sembrerebbe non ci siano grandi differenze. Il cul@ è comunque garantito... ma paradossalmente soprattutto nella seconda parte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo