Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
a quanto pare (ma incrocio le dita, non avendo ancora verificato a fondo), il colpevole, o quanto meno il colpevole in una buona parte dei casi, è l'adattatore...

nei vari tentativi ho speso 55 euro di pastiglie, ho rotto le scatole a mezzo mondo, ho avuto in prestito un disco e alla fine con 5 euro di pezzo forse tutto è andato al suo posto...

Tu pensa a quanto ha scucito chi ha cambiato l'intero impianto per passare ad altre marche...

Cavolo però se questa è la ragione del malfunzionamento, direi che in Avid sono proprio dei "barboni" a non almeno concedere a chi ha il problema una sostituzione gratuita di adattatore....si tratta di pochi € per loro che li producono, il cliente finale è soddisfatto e il danno d'immagine ridotto....

Mah....

Fortuna che c'è il forum e tranta gente come voi che mettono a disposizione le loro disavventure e i tips per risolverli
 

milladesign

Biker superis
temo di aver cantato vittoria troppo presto: oggi con la prima discesa impegnativa (circa 1000 m di sterrato e sassi smossi, da fare con i freni appena pelati) ha ricominciato, anche se le vibrazioni sono molto meno invasive di prima. in pratica il freno non raglia ma ulula, si avvertono vibrazioni leggere ai pedali e al manubrio ma la frenata è accettabile (prima come ho scritto non frenava)...

quindi l'adattatore nuovo nel mio caso migliora ma non risolve. adesso rimonto il disco g2 e vediamo cosa cambia.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Vi riporto anke la mia esperienza.Impianto avid juicy 5:mai una vibrazione con dischi da 185,160 e 140.
Impianto elixir cr mag:ant disco g3 da 160;perfetto
post disco g2 da 140 mm;nelle frenate a freddo si smonta la bici...
credo sia colpa delle pastiglie originali,tutto il resto della componentistica(dischi,adattatori,viteria)proviene dal juicy e funzionava benissimo!!!
 

.Forsaken.

Biker serius
21/8/10
235
0
0
Udine
Visita sito
caspita con quello che costano le pasticche originali -_- e vengono fuori pure tutti sti problemi .
ho appena preso i CR e li monterò a breve spero che non mi diano sti fastidi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cavolo però se questa è la ragione del malfunzionamento, direi che in Avid sono proprio dei "barboni" a non almeno concedere a chi ha il problema una sostituzione gratuita di adattatore....si tratta di pochi € per loro che li producono, il cliente finale è soddisfatto e il danno d'immagine ridotto....

Mah....

Fortuna che c'è il forum e tranta gente come voi che mettono a disposizione le loro disavventure e i tips per risolverli

Stai trascurando un paio di aspetti non secondari:
1) Avid potrebbe fornire solo un altro adattatore identico: se il problema fosse l'adattatore non si risolverebbe così
2) gli interventi sull'adattatore curano parte dei sintomi, smorzando una parte di vibrazioni, ma non solo risolutivi se non in una piccola parte dei casi.

Per cui mi pare che l'aggettivo "barboni" sia un po' fuori luogo.
 

milladesign

Biker superis
Stai trascurando un paio di aspetti non secondari:
1) Avid potrebbe fornire solo un altro adattatore identico: se il problema fosse l'adattatore non si risolverebbe così
2) gli interventi sull'adattatore curano parte dei sintomi, smorzando una parte di vibrazioni, ma non solo risolutivi se non in una piccola parte dei casi.

Per cui mi pare che l'aggettivo "barboni" sia un po' fuori luogo.

sono pienamente d'accordo, anche se per il punto 1 si potrebbe pensare ad un difetto di progettazione del prodotto, ovvero, se il problema è effettivamente (come sembra) collegato anche alle caratteristiche meccaniche dell'adattatore varrebbe la pena che i tecnici di Avid riconsiderassero la struttura degli adattatori per le pinze posteriori.

ho un dubbio: c'è qualcuno che usa elixir o juicy su un telaio con attacco posteriore PM? se sì, mi piacerebbe sentire se lamenta gli stessi problemi che abbiamo noi con l'IS
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sono pienamente d'accordo, anche se per il punto 1 si potrebbe pensare ad un difetto di progettazione del prodotto, ovvero, se il problema è effettivamente (come sembra) collegato anche alle caratteristiche meccaniche dell'adattatore varrebbe la pena che i tecnici di Avid riconsiderassero la struttura degli adattatori per le pinze posteriori.
Considerando che per il MY2012 hanno ridisegnato il disco, viene da pensare che il problema non fosse negli adattatori, o almeno non solo in quelli ;-)
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
caspita con quello che costano le pasticche originali -_- e vengono fuori pure tutti sti problemi .
ho appena preso i CR e li monterò a breve spero che non mi diano sti fastidi
Tra l'altro le pastiglie originali sono metalliche e,a freddo o sul bagnato, non frenano una mazza...in compenso quando si scaldano rischi di cappottare!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
varrebbe la pena che i tecnici di Avid riconsiderassero la struttura degli adattatori per le pinze posteriori.

Era quello che intendevo quando ho parlato di sostituzione dell'attacco. Certo che se Avid ha UN SOLO modello di attacco e questo è in taluni casi soggetto alla vibrazione.....c'è poco da fare se non provare quelli di altre case costruttrici.
Ok "barbone" sarà pure aggettivo esagerato (forse è meglio dire: esasperato) ma capirai che chi spende quasi 300€ per un impianto freno non accetta tanto facilmente di avere un malfunzionamento che rende inefficace, rumoroso e forse anche pericoloso l'uso della bici che li monta (anche la mia diminuisce la potenza frenante quando comincia a ragliare).....un po' te lo aspetti che la casa costruttrice - venuta a conoscenza del fatto, così diffuso a quanto pare - cerchi di porvi rimedio.

In primis perchè si tratta di freni (=sicurezza) e poi per una questione di qualità e rapporti chiari con gli utenti.

O sbaglio?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Non sbagli. O meglio, al 50% ;-)

In breve: la causa è probabilmente da ricercarsi nell' interazione tra impianto e telaio viste le evidenze empiriche emerse negli anni, e questo IMHO rende difficoltoso "costringere" il produttore a rimediare, nel senso che se lo stesso impianto su una bici "raglia" e su un'altra no è evidente che le "colpa" difficilmente è al 100% dell' impianto.

Ma questo è un problema che si può ampiamente bypassare, visto che per la legge italiana (europea) l' unico responsabile della conformità della bici è il negoziante che l'ha venduta. Quindi se la bici non va deve risolvere lui, anche cambiando dei pezzi se necessario, senza tergiversare o scaricare il problema sul produttore. Il problema è: quanti sono disposti a intervenire a muso duro col negoziante, anche solo con una raccomandata di diffida? :spetteguless:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...se avete notato la generazione Elixir 2012 sono intervenuti oltre che nel master cylinder (ad esempio per facilitare l'eliminazione dell'aria intrappolata) anche sugli adattatori e sui calipers.
Peccato che in commercio tali impianti non siano ancora ad oggi diffusi.
Thanks.

Marco1971.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..Il problema è: quanti sono disposti a intervenire a muso duro col negoziante, anche solo con una raccomandata di diffida?

A memoria non ricordo nessuno che abbia fatto una cosa del genere. Molti sono diventati pazzi, qualcuno ha cambiato pezzi a proprie spese, qualcun'altro addirittura la bici. Chi ha detto che gli italiani non sono brava gente?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
p.s.
seconda uscita in zona SuperEnduro Pogno...
OT: mamma che bellezza di discesa... :hail:


ricordo...che problemi analoghi li hanno avuti anche altri famosi produttori di impianti freni a disco...
Sabato ho provato brevemente una Flash 29er con freni XT che al posteriore "ragliava" in modo indecente.

Secondo me i telai sempre più leggeri ci mettono del loro, fermo restando che la frequenza del fenomeno in accoppiamento ad impianti Avid è oggettivamente superiore a quelli di altri produttori.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...i problemi di risonanza meccanica dipendono dalla massa anzi dal peso (dovuto alla forza di gravità locale terrestre) del sistema...
Che per sistemi "complicati" puoi scomporre in una miriade di sistemi semplici massa-molla e magari anche pistone che si muove in un fluido viscoso.
Dalla distribuzione della massa nel telaio (che non è costante...dipende dal punto e dal tubo in particolare) viene fuori tutto lo spettro di modi di risonanza sulle quali poi si accorda l'arpa canterina.
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo