Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
aggiorno la mia situazione:

grattuggiato leggermente il disco con cartavetro fine. pulito pistoncini e tutto l'impianto. morale della favola: nessun cambiamento... sostituito le pastiglie aschima semimetalliche con avid metalliche... nessun cambiamento...

sostituito disco g3 185 mm con g2 185 mm... qualche piccolo miglioramento, ma non risolto ancora del tutto.. oggi piccolo test su asfalto.

nel frattempo ho messo il disco 185 g3 sull'anteriore della front di mia morosa (con avid juicy 3). PERFETTO!!!


se ancora non risolvo, provo a montare un disco da 160... anche a me sembra che un disco esagerato di diametro mandi più facilmente in risonanza l'impianto.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
test superato...

sembra (andiamo coi piedi di piombo) che ho risolto... disco da 185 ma g2 (quindi meno intagli e un po di più superficie frenante). pastiglie già rodate su un altra bici, avid originali metalliche.

sull'ant ho montato le semimetalliche ashima (che avevo prima al post e vibrava tutto, con qualsiasi disco) e neanche una vibreazioncina... perfette! mah...


tocchiamo ferro per sabato... poi accada ciò che vuole...
 

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
Oggi mi sono arrivate ogive & co. cosi ho potuto accorciare i tubi e montare i freni..domani test!
Ora però ho una domanda: la leva fa la sua corsa e arriva a un punto dove si "blocca" e la bici inchioda, poi per se tiro ancora con un bel po' di forza la leva si comprime ancora ..è normale? cos'è la tecnologia power reserve?!
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...rispondo, quasi sicuramente rientra nella normalità del progetto Elixir fino alla versione 2010 su 2011...
All'interno del master cylinder ovvero della leva freno potrebbe annidarsi una certa aliquota di "gas" ovvero aria umida ovvero aria secca + vapore acqueo comprimibile.
Con la versione 2011 su 2012 Avid ha migliorato proprio la procedura di spurgo e la possibilità di eliminare le "bolle di gas" che si possono annidare verso la parte terminale del circuito.
La tecnologia power reserve geometry non è propriamente caratteristica del sistema Elixir ma anche e prima della famiglia Juicy e consiste nel come è stata progettata la leva freno che detiene il primato di leva con il punto di pivot più vicino all'asse passante per la piega manubrio.
Tutto si traduce nel vantaggio meccanico ed in ultima analisi sulla forza richiesta per avere forza frenante.
Thanks.

Marco1971.
 

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
Penso proprio che i mie siano 2010 come ho intravisto nella sigla sulla pompa..
Quindi è abbastanza normale e non ho fatto errori nello spurgo :-)

P.S. speriamo che non gracchi anche il mio!
 
N

Nyse

Ospite
Forse ho capito, ma vibrazioni che intendi??nn tieni il manubrio? A volte anche a m'e pare, ma... Nn vibra!!
Invece
Io ho dei problemi ma credo che le pastiglie volgano al termine, pur avendoci fatto forse 200 km. E pagate un bel po' nn c'e niente da fare, chi da da s'e fa x tre. Che mi consigliate?? Ho freni avid( mi pare cr ho una canyon xc 8)
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Trovato: ho tolto l'antirombo e messo sempre un piccolo spessore di gomma (ricavata da un silent-block di uno scooter), zero vibrazioni. :cucù:

Considerazioni personali:
credo che la vibrazione non dipenda per nulla dal pompante ma dal disco/attacco. Difatti l'anomalia si presentava anche con la pinza Shimano Deore. :il-saggi:

Ora cmq mi son concesso la chicca di un Formula Rx, gli spessori rimarranno sino al cambio dei dischi, sicuramente non Avid.
Saluti, buone pedalate :i-want-t:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Adesso io mi faccio delle rondelle con la camera d'aria e le metto dietro al disco della front.
Il freno dietro vibra perché ho messo un mozzo ultralight.
A parità di telaio e impianto frenante con le ruote leggere ha cominciato a vibrare. Per cui credo si tratti el mozzo e non del telaio.
Le rondelle le faccio così. Prendo una bucafogli da ufficio e faccio i fori in una vecchia camera d'aria. Poi con la forbice taglio la parte esterna, un lavoro da 10 minuti.
Quindi smonto il disco e gliele piazzo dietro.
Farò la prova e vi faccio sapere.

Boda
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Non è un segreto industriale, la procedura è analoga a quella del Boda. (solo che la mia gomma è un filo più spessa, credo 1mm.
Cmq direi di depennare dal banco degli imputati "la pinza".

Farò anche la prova con i formula (mi sacrificherò...) senza spessori, e son pronto a scommettere che vibrerà.

ps: mozzo? mmm, eppure non tutti abbiamo le stesse ruote.
Un giorno o l'altro monterò un 160 e un altro 180 di prova, e qualcosa mi dice che finalmente troverò la pace :)
 

Vagone

Biker serius
16/7/08
121
0
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti,

Anche io ieri, dopo quasi 2 anni di utlizzo degli elixir CR ho avuto per la prima volta il problema della risonanza.

Dopo alcune prove (spurgo, pulizia pistoncini ecc.) ho smontato la pinza dal telaio (pensando che fosse entrato dello sporco negli attacchi) ed ho notato (per pura fortuna) che la rondella conica che sta tra la pinza ed il telaio aveva una piccolissima crepa.....

Sostituita la rondella, presa da dei pattini v-brake, tutto è tornato a funzionare come prima.

Vagone
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Se qualche anima pia mi linkasse il o i post più significativi di chi ha risolto qualcosa su questo lunghissimo topic....gli regalo una bella reputazione... :prost:

Sono una delle vittime del "carro vibrante" causa freno posteriore Avid Elixir R
 

Vagone

Biker serius
16/7/08
121
0
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti,

Vista la lunghezza di questa discussione, mi ero fatto tempo fa (per comodità) un file di testo con tutti i post che ho ritenuto utili alla risoluzione del problema escludendo però, chi ha risolto cambiando tutto l'impianto.

Ora l'ho aggiornato.

Spero di fare cosa gradita, ma soprattuto spero di non essermi dimenticato alcun post.

Ps. Errare è umano....
 

Allegati

  • Risonanza Avid.txt
    14,6 KB · Visite: 86

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
seguo da "tempo" la discussione, stesso problema al posteriore sul mio mezzo personale con dischi Formula da 203mm.
Cambiato disco con un wind cutter da 203mm e fatto un taglio longitudinale su ogni pasticca, per ora il problema è sparito, vediamo le prox uscite.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
@Vagone: grazie! Utilissimo riassunto dei post cruciali.

Ne parlavo con un amico. Anche lui mi ricordava che su uno dei numeri passati di TuttoMTB il mitico mago Jorge spiegava che praticare un taglio sul ferodo, perpendicolare al disco, aiuta a diminuire i fenomeni di fischi e risonanze.

Proveremo anche questa....adoro le soluzioni fai-da-te e...super low-cost
 

milladesign

Biker superis
cambiato oggi l'adattatore: ho tolto l'originale avid e ho messo su un magura. ho provato al volo i due discesoni dietro casa e tutto sembra funzionare finalmente bene. freno modulabile e silenzioso (prima quando ragliava ovviamente non frenava e se smetteva di ragliare era perchè aveva bloccato di colpo), domattina con l'uscita seria farò il test definitivo (next step, rimontare il disco avid g2 - che avevo sostituito con un tektro ottenendo una diminuzione del rumore e delle vibrazioni ma non la soluzione reale del problema - per vedere se tutto va bene anche in configurazione originale)
 

milladesign

Biker superis
a quanto pare (ma incrocio le dita, non avendo ancora verificato a fondo), il colpevole, o quanto meno il colpevole in una buona parte dei casi, è l'adattatore...

nei vari tentativi ho speso 55 euro di pastiglie, ho rotto le scatole a mezzo mondo, ho avuto in prestito un disco e alla fine con 5 euro di pezzo forse tutto è andato al suo posto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo