Sentieri zona 4 VENTI

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
visto che c' è troppa voglia di ruzzare e io domani vorrei uscire metto un post per cercare compagnia

il giro è questo:

appunatmento a s giuliano, si sale dal ciapino, 4 venti, moriglion di penna, s maria del giudice, santallago, serra, zampirone cristalli, seccodh, risalita su asfalto, mcleod, cavalli......

orario di partenza verso le 17...portarsi fanali e roba per la notte....

io vengo con la fullrigid, ma si fanno sentieri FR e dh, quindi occhio

naturalmente andatura rilassata e scazzo d' obbligo, astenersi fenomeni
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
visto che c' è troppa voglia di ruzzare e io domani vorrei uscire metto un post per cercare compagnia

il giro è questo:

appunatmento a s giuliano, si sale dal ciapino, 4 venti, moriglion di penna, s maria del giudice, santallago, serra, zampirone cristalli, seccodh, risalita su asfalto, mcleod, cavalli......

orario di partenza verso le 17...portarsi fanali e roba per la notte....

io vengo con la fullrigid, ma si fanno sentieri FR e dh, quindi occhio

naturalmente andatura rilassata e scazzo d' obbligo, astenersi fenomeni

come sei polemico.....falli ruzzare deh! :rosik::rosik::rosik:
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Io ve l'avevo detto che volevo andare sodone su passerino.....ma no sodone in terra però.....
Stavolta però è stato un garibaldamento causato dal terreno, anzi nemmeno un garibaldamento, proprio uno scivolamento.

ps. comunque ribadisco che quel mezzo è una bomba....almeno lui.... :-)
 

BioParko!

Biker novus
12/11/10
10
0
0
Arena Metato (pi)
Visita sito
salve a tutti,
scrissi un pò di tempo fà..@giskard:si dovrei essere io.. raramente ho tempo per stare sul forum quindi non posso rispondere in modalità chat..volevo però stimolare
la discussione parlando di un singol track che mi sembra non sia segnato sulle cartine da voi pubblicate in questo tread;il sentiero si
trova sul monte romagna,versante lucchese..purtroppo l'ho percorso a ritroso a piedi..vi spiego com'è andata:dopo aver fatto castel passerino
ho provato a risalire dalle mandrie ma sicuramente ho sbagliato qualche bivio che mi ha portato sul m. romagna;per un tratto devo aver fatto
le mandrie,infatti ho cominciato a salire da via bevilacqua per poi salire su una strada cementata in mezzo agli ulivi abbastanza pendente(segnata cai),
poi arrivato ad un casa rossa ( o rosa) ho trovato 2 salite una che saliva verso sinistra e un'altra verso destra con una sbarra chiusa segnata cai;
ho preso quest'ultima ed ho seguito le indicazioni cai,durante la risalita,duretta,ho trovato un singol track(segnato cai) che scendeva
che mi sembrava pulito dal passaggio di qualche mezzo(bici o moto);dopo alcuni bivi ho deciso di lasciare la carrabile cai proseguendo verso sinistra
(ad orientamento mi sembrava corretto deviare verso sinistra...)...la carrabile ha cominciato a diventare dura per il fatto che il fondo è carattesizzato
da uno strato di fogliame umido molto sdrucciolevole,il che mi fa pensare che non sia molto trafficata...ad un certo punto sento un rumore di motosega,ma
non era un boscaiolo ma un endurista che appena mi vede si ferma a chiedermi informazioni su come risalire da quel versante senza passare da dove veniva:
mi spiega che da pugnano è salito fino al monumento ai caduti e da qui verso il monte romagna fino al laghetto antincendio e poi è sceso per un singol
track che lo ha portato lì...ma io ne sò meno di lui e avendo capito che cerca altri singolini da fare faccio in modo di non parlargli di castel passerino,
che se lo becca e lo fa in salita altro che solchi...visto che in salita fa già il più difficile pugnano..ci salutiamo;seguo le traccie lasciate dalle
sue ruote artigliate,devo dire ben poche visto che lui era in discesa...ad un certo punto la carrabile finisce,ma ci sono 2 sentieri cai uno che scende,
a vista mi sembra pulito da qualcuno che ci passa con qualche mezzo,e l'altro sentiero sale...il sentiero che scende mi attira molto ma chissà dove mi
porta e visto che sono già le 4e20,comincio la risalita del sentiero chiaramente a piedi;del sentiero si vede la traccia,ma il fondo è ricoperto da 10cm
di fogliame bagnato scivolosissimo,ma l'impressione che mi fà è molto buona visto che è bello pendente e con qualche curva...il motociclisti non lo segna
nemmeno poi così tanto visto che lo fa in discesa...più sale e più si pareggia fino ad arrivare in cima ad uno spiazzo dove voltandomi noto che il sentiero
è poco visibile visto il fondo sporco (ricordo che è un sentiero segnato cai).dallo spiazzo parte una carrabile che porta al laghetto antincendio sul monte
romagna,da qui scendo ,inbocco i vecchi (credo) seguendo le traccie del biker e una volta sulla strada arrivo al monumento e faccio pugnano
(a me piace quasi più di castel passerino...) ed anche qui trovo traccie fresche di moto...in conclusione mi ripropongo di percorrere il singol track
da me fatto in salita e continuare per quello che scende,vedere dove arriva e magari fare il sentiero che ho incontrato dopo la casa rossa...
mi sembra un'alternativa più tosta a castel passerino (alternativa forse primaverile/estiva visto il fondo umido per le foglie e il fatto che sul versante lucchese
il sole non ci batte mai..) e utilizzare come risalita il castel passerino (difficoltoso ma fattibile) oppure le vere "mandrie",però bisognerebbe
valutarne la fattibilità e lunghezza...qualcuno di voi più esperto ha capito di cosa parlo? lo ha mai fatto? potrebbe essere un'idea?
p.s.:un saluto ai 2 biker che ho incontrato sulle capanne (fino ad ora gli unici) se non ricordo male Francesco e Sara.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
salve a tutti,
scrissi un pò di tempo fà..@giskard:si dovrei essere io.. raramente ho tempo per stare sul forum quindi non posso rispondere in modalità chat..volevo però stimolare
la discussione parlando di un singol track che mi sembra non sia segnato sulle cartine da voi pubblicate in questo tread;il sentiero si
trova sul monte romagna,versante lucchese..purtroppo l'ho percorso a ritroso a piedi..vi spiego com'è andata:dopo aver fatto castel passerino
ho provato a risalire dalle mandrie ma sicuramente ho sbagliato qualche bivio che mi ha portato sul m. romagna;per un tratto devo aver fatto
le mandrie,infatti ho cominciato a salire da via bevilacqua per poi salire su una strada cementata in mezzo agli ulivi abbastanza pendente(segnata cai),
poi arrivato ad un casa rossa ( o rosa) ho trovato 2 salite una che saliva verso sinistra e un'altra verso destra con una sbarra chiusa segnata cai;
ho preso quest'ultima ed ho seguito le indicazioni cai,durante la risalita,duretta,ho trovato un singol track(segnato cai) che scendeva
che mi sembrava pulito dal passaggio di qualche mezzo(bici o moto);dopo alcuni bivi ho deciso di lasciare la carrabile cai proseguendo verso sinistra
(ad orientamento mi sembrava corretto deviare verso sinistra...)...la carrabile ha cominciato a diventare dura per il fatto che il fondo è carattesizzato
da uno strato di fogliame umido molto sdrucciolevole,il che mi fa pensare che non sia molto trafficata...ad un certo punto sento un rumore di motosega,ma
non era un boscaiolo ma un endurista che appena mi vede si ferma a chiedermi informazioni su come risalire da quel versante senza passare da dove veniva:
mi spiega che da pugnano è salito fino al monumento ai caduti e da qui verso il monte romagna fino al laghetto antincendio e poi è sceso per un singol
track che lo ha portato lì...ma io ne sò meno di lui e avendo capito che cerca altri singolini da fare faccio in modo di non parlargli di castel passerino,
che se lo becca e lo fa in salita altro che solchi...visto che in salita fa già il più difficile pugnano..ci salutiamo;seguo le traccie lasciate dalle
sue ruote artigliate,devo dire ben poche visto che lui era in discesa...ad un certo punto la carrabile finisce,ma ci sono 2 sentieri cai uno che scende,
a vista mi sembra pulito da qualcuno che ci passa con qualche mezzo,e l'altro sentiero sale...il sentiero che scende mi attira molto ma chissà dove mi
porta e visto che sono già le 4e20,comincio la risalita del sentiero chiaramente a piedi;del sentiero si vede la traccia,ma il fondo è ricoperto da 10cm
di fogliame bagnato scivolosissimo,ma l'impressione che mi fà è molto buona visto che è bello pendente e con qualche curva...il motociclisti non lo segna
nemmeno poi così tanto visto che lo fa in discesa...più sale e più si pareggia fino ad arrivare in cima ad uno spiazzo dove voltandomi noto che il sentiero
è poco visibile visto il fondo sporco (ricordo che è un sentiero segnato cai).dallo spiazzo parte una carrabile che porta al laghetto antincendio sul monte
romagna,da qui scendo ,inbocco i vecchi (credo) seguendo le traccie del biker e una volta sulla strada arrivo al monumento e faccio pugnano
(a me piace quasi più di castel passerino...) ed anche qui trovo traccie fresche di moto...in conclusione mi ripropongo di percorrere il singol track
da me fatto in salita e continuare per quello che scende,vedere dove arriva e magari fare il sentiero che ho incontrato dopo la casa rossa...
mi sembra un'alternativa più tosta a castel passerino (alternativa forse primaverile/estiva visto il fondo umido per le foglie e il fatto che sul versante lucchese
il sole non ci batte mai..) e utilizzare come risalita il castel passerino (difficoltoso ma fattibile) oppure le vere "mandrie",però bisognerebbe
valutarne la fattibilità e lunghezza...qualcuno di voi più esperto ha capito di cosa parlo? lo ha mai fatto? potrebbe essere un'idea?
p.s.:un saluto ai 2 biker che ho incontrato sulle capanne (fino ad ora gli unici) se non ricordo male Francesco e Sara.

Vabbè, non mi pronuncio perchè ho capito solo la prima parte da pozzuolo, poi dopo non so bene dove sei finito (forse il 41? Chiedo a quelli che si orientano davvero, che io....:smile:).
Comunque stiamo preparando una sorpresa sui 4 venti....:spetteguless:
 

Nobby Furious

Biker serius
p.s.: un saluto ai 2 biker che ho incontrato sulle capanne (fino ad ora gli unici) se non ricordo male Francesco e Sara.

Ciao BioParko! Eravamo io e la mia ragazza sullo 00 qualche tempo fa!
Il sentiero che hai descritto sembra essere lo 09 sulla carta nuova CAI, oppure il 44 su quella vecchia.
E' presente nella carta di gaddo. E' colorato in verde fra Castel Passerino (tratteggiato blu-verde) e quello blu.
Credo che tu stessi cercando proprio quello blu che arriva a pozzuolo per risalire (sulla carta nuova è segnato anche quello 09, su quella vecchia non è segnato).
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
salve a tutti,
scrissi un pò di tempo fà..@giskard:si dovrei essere io.. raramente ho tempo per stare sul forum quindi non posso rispondere in modalità chat..volevo però stimolare
la discussione parlando di un singol track che mi sembra non sia segnato sulle cartine da voi pubblicate in questo tread;il sentiero si
trova sul monte romagna,versante lucchese..purtroppo l'ho percorso a ritroso a piedi..vi spiego com'è andata:dopo aver fatto castel passerino
ho provato a risalire dalle mandrie ma sicuramente ho sbagliato qualche bivio che mi ha portato sul m. romagna;per un tratto devo aver fatto
le mandrie,infatti ho cominciato a salire da via bevilacqua per poi salire su una strada cementata in mezzo agli ulivi abbastanza pendente(segnata cai),
poi arrivato ad un casa rossa ( o rosa) ho trovato 2 salite una che saliva verso sinistra e un'altra verso destra con una sbarra chiusa segnata cai;
ho preso quest'ultima ed ho seguito le indicazioni cai,durante la risalita,duretta,ho trovato un singol track(segnato cai) che scendeva
che mi sembrava pulito dal passaggio di qualche mezzo(bici o moto);dopo alcuni bivi ho deciso di lasciare la carrabile cai proseguendo verso sinistra
(ad orientamento mi sembrava corretto deviare verso sinistra...)...la carrabile ha cominciato a diventare dura per il fatto che il fondo è carattesizzato
da uno strato di fogliame umido molto sdrucciolevole,il che mi fa pensare che non sia molto trafficata...ad un certo punto sento un rumore di motosega,ma
non era un boscaiolo ma un endurista che appena mi vede si ferma a chiedermi informazioni su come risalire da quel versante senza passare da dove veniva:
mi spiega che da pugnano è salito fino al monumento ai caduti e da qui verso il monte romagna fino al laghetto antincendio e poi è sceso per un singol
track che lo ha portato lì...ma io ne sò meno di lui e avendo capito che cerca altri singolini da fare faccio in modo di non parlargli di castel passerino,
che se lo becca e lo fa in salita altro che solchi...visto che in salita fa già il più difficile pugnano..ci salutiamo;seguo le traccie lasciate dalle
sue ruote artigliate,devo dire ben poche visto che lui era in discesa...ad un certo punto la carrabile finisce,ma ci sono 2 sentieri cai uno che scende,
a vista mi sembra pulito da qualcuno che ci passa con qualche mezzo,e l'altro sentiero sale...il sentiero che scende mi attira molto ma chissà dove mi
porta e visto che sono già le 4e20,comincio la risalita del sentiero chiaramente a piedi;del sentiero si vede la traccia,ma il fondo è ricoperto da 10cm
di fogliame bagnato scivolosissimo,ma l'impressione che mi fà è molto buona visto che è bello pendente e con qualche curva...il motociclisti non lo segna
nemmeno poi così tanto visto che lo fa in discesa...più sale e più si pareggia fino ad arrivare in cima ad uno spiazzo dove voltandomi noto che il sentiero
è poco visibile visto il fondo sporco (ricordo che è un sentiero segnato cai).dallo spiazzo parte una carrabile che porta al laghetto antincendio sul monte
romagna,da qui scendo ,inbocco i vecchi (credo) seguendo le traccie del biker e una volta sulla strada arrivo al monumento e faccio pugnano
(a me piace quasi più di castel passerino...) ed anche qui trovo traccie fresche di moto...in conclusione mi ripropongo di percorrere il singol track
da me fatto in salita e continuare per quello che scende,vedere dove arriva e magari fare il sentiero che ho incontrato dopo la casa rossa...
mi sembra un'alternativa più tosta a castel passerino (alternativa forse primaverile/estiva visto il fondo umido per le foglie e il fatto che sul versante lucchese
il sole non ci batte mai..) e utilizzare come risalita il castel passerino (difficoltoso ma fattibile) oppure le vere "mandrie",però bisognerebbe
valutarne la fattibilità e lunghezza...qualcuno di voi più esperto ha capito di cosa parlo? lo ha mai fatto? potrebbe essere un'idea?
p.s.:un saluto ai 2 biker che ho incontrato sulle capanne (fino ad ora gli unici) se non ricordo male Francesco e Sara.

Come ti ha gia' risposto Nobby hai fatto il sentiero segnato 44 ( sulla mia vecchia cartina)
e hai fatto quella deviazione gia' riportata dal sentiero.
E' comunque un bel sentiero da fare in discesa.

P.S. tra l'altro l'ho risistemato un mesetto fa' togliendo anche 4 alberi caduti.

62912471.jpg
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
anche secondo me e' il 44, ganzo, ma da fare solo in discesa. se non ricordo male gia' qualcuno lo aveva provato a fare in su, improponibile.
L'ultima volta che ci siamo passati era effettivamente un po' infrascato, e nel pezzo godurioso del canalone c'era un albero ad interrompere sul piu' bello.ma se c'e' passato gaddo...
 

daria

Biker novus
2/12/06
32
1
0
Scozia
Visita sito
Aggiorno i Ciapino users: Castel Passerino non ha nessun tronco nel mezzo (Giskard facevi per scoraggiarmi, che trucchi no?) ma in compenso ci sono passati il milione di cinghiali soprvvissuti alla caccia e parecchio arrabbiati...andate a dare un'occhiata. Il percorso, umido e scivolosissimo, si è fatto parecchio 'interessante'...soprattutto la tavola di legno a un certo punto :-(
invece le vecchie Mandrie non esistono più. Non c'e' nemmeno fango, tutto ghiaino liscio, se dovesse interessare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo