Sempre più in alto: trasmissioni 12v per bdc e 11v per mtb

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Parlando in ambito monocorona anteriore, se la 11V è accompagnata al pignone da 9 e max 36 la vedrei bene applicata ad una corona da 30. Così avrei un rapporto duro più lungo (30/9), il più agile ancora più leggero (30/36) e una progressione dei rapporti ottimale. In più con la corona più piccola d'avanti avrei un leggerissimo risparmio di peso ( considerando l'aggiunta del pignone da 9) e maggiore distanza da terra. Tendi catena più piccoli che limano ancora qualche grammo.
 
Parlando in ambito monocorona anteriore, se la 11V è accompagnata al pignone da 9 e max 36 la vedrei bene applicata ad una corona da 30. Così avrei un rapporto duro più lungo (30/9), il più agile ancora più leggero (30/36) e una progressione dei rapporti ottimale. In più con la corona più piccola d'avanti avrei un leggerissimo risparmio di peso ( considerando l'aggiunta del pignone da 9) e maggiore distanza da terra. Tendi catena più piccoli che limano ancora qualche grammo.

Straquoto.
Il problema è che non è così semplice andare sotto l'11, da cui le varie soluzioni proposte da Hope e DT... ma finchè uno dei due colossi non se ne interessa mi sa che non si andrà da nessuna parte.
Speriamo bene, un pacco 9-36 (anche 10v) su una 29 monocorona per me sarebbe l'ideale.
 

Clavius

Biker superis
15/9/10
341
0
0
Drezzo
Visita sito
Bike
Covert
Tempo fa qui sul forum ho letto un articolo sul pignone da 9denti, in cui pero si diceva che avrebbe sofferto di una maggiore usura a causa della ridotta dentatura. Questi pignoni più grossi potrebbero risolvere il problema no? Non penso che monocorone da 36 al posto di quelle da 32 proposte in quell'articolo ridurrebbero di troppo l'altezza da terra, anche perche si usano correntemente senza problemi, anche se credo che per me una 34 dovrebbe essere sufficente.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Boh, ma saranno necessarie ? io vivo bene ancora con le nove.

Necessarie no di sicuro, specialmente per l'XC e la DH... Ma sicuramente comode per chi vorrebbe usare il monocorona!

Sinceramente anch'io in mtb mi trovo bene con il mio cancello che monta un Alivio 3x7 (tre per sette) però nel ciclocross vorrei passare al monocorona ma il mio attuale cambio a 10v sarei troppo limitato!

Non capisco tutto questo astio verso chi propone qualcosa di nuovo, non sarà indispensabile ma porta solo vantaggi quindi perchè lamentarsi?o-o
 

Daniele96

Biker popularis
21/10/11
60
0
0
Roma
Visita sito
A me l'idea stuzzica, ma andrei più a orientarmi verso la diminuzione dei denti dell'ultimo rapporto, che non l'aumento di quelli del primo...anche se non penso che bastino 11v per eliminare il cambio anteriore "senza alcun rimpianto" :smile:
Detto questo, se è inutile nella maggior parte degli ambiti, allora tanto vale rimanere sui 9/10v e mettere una doppia o tripla davanti, garantendo la flessibilità che tutti conosciamo :medita:
Se si ragiona in grammi ok, il discorso cambia..
Se si ragiona in affidabilità, direi che potrebe bastare un 9v dietro e un hammersmith davanti (nn so se si scrive così), ma penso cmq che (almeno per ora) si tratti solo di mero marketing :specc:
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Cacchio ma che è la caccia alle streghe?:smile:

A me pare una cosa parecchio utile, non è la solita vaccata, se arriviamo a 13-14 il deragliatore anteriore ce lo possiamo finalmente scordare tutti anche in enduro.

Veramente certi commenti mi sembrano assurdi, se non ne vedete l'utilità fatevi un single speed oppure andate a piedi... sia mai che la ruota sia troppo una trovata di marketing:nunsacci:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Non vedo una grande necessità nell'aggiungere un ulteriore rapporto...
Io vado bene anche con 8 velocità!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ma se volessero introdurre un corpetto più grande... sai che macello... :pirletto:
...avremmo ruote con corpetti compatibili 8-9-10 v. e altre ruote solo per 11 v.
Boh... :nunsacci: ...vedremo.
Non mi stupirei piu' di tanto se cambiassero il corpetto rendendolo compatibile da 11 in su',sai che gli importa degli standard alle case costruttrici,vedi MC ,serie sterzo,forcelle,perni passanti etc etc....dobbiamo far girare l'economiaaaa:smile:
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Sempre più pignoni, ma lo spazio mica può aumentare sempre, quindi.... pignoni più sottili, catena più sottile, deragliatore che deve fare una corsa maggiore e con gabbia a passo più lungo, movimento del dragatore che DEVE essere più preciso.
Forse farà comodo al biker più esigente in fatto di novità, ma in termini pratici non la vedo sta grandissima cosa. Al netto di passare a materiali più resistenti e costosi, la catena sarà più soggetta a rottura, i pignoni più soggetti ad usura, deragliatore spesso sfasato (e l'inevitabile catena che gratta da qualche parte).

Vedo troppo nero? forse si.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Tempo fa qui sul forum ho letto un articolo sul pignone da 9denti, in cui pero si diceva che avrebbe sofferto di una maggiore usura a causa della ridotta dentatura. Questi pignoni più grossi potrebbero risolvere il problema no? Non penso che monocorone da 36 al posto di quelle da 32 proposte in quell'articolo ridurrebbero di troppo l'altezza da terra, anche perche si usano correntemente senza problemi, anche se credo che per me una 34 dovrebbe essere sufficente.
9 denti?
E il perno passante posteriore poi dove lo mettiamo? Torniamo al center lock?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo