Sembra a me o c'è per qualcuno un ritorno di fiamma per i FLAT?

Le scarpe molto belle. Dove si vendono?
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Le scarpe molto belle. Dove si vendono?
Oltre che belle sono comode, con la suola rigida ma non troppo, provate anche per camminare in alcuni tratti a spinta, grip perfetto con quelle simil ellissi sulla suola! oltretutto goretex che non guasta, soprattutto in inverno!
Io le ho comprate in negozio dalle mie parti ce ne sono 2 che vendono esclusivamente merrell, e fortuna che le ho provate in negozio, ero partito a provare dal 44 (di nike porto il 44) sono arrivato a prendere il 46, le altre mi battevano in punta! Hanno la pianta giusta, non larga e per me che ho il collo del piede sottile sono perfette!
 

spartaco

Biker perfektus
Bellissimi, i pin sono quelli che mordono ma sono veramente tosti, che mi fa paura dopo quello che ha detto nonnocarb - il nostro guru- è il magnesio, sembrerebbe essere troppo vulnerabile.:medita:

i pin sono bassi, e quindi meno aggressivi, tant'è che se li usi senza le five ten conviene sostituirli con altri più lunghi.
per quanto riguarda la robustezza li ho montati da un anno sulla bici da fr e pietraie cattive e drop da 1,5 metri finora li hanno retti senza problemi! se ci mettiamo anche che peso 85 kili in mutande...

diversi forumendoli li usano inoltre nel campionato Superenduro e ne sono entusiasti.

ps
prima di questi avevo i dmr v12 sempre in magnesio, li ho tenuti per tre anni e devo dire che hanno tenuto botta.
 
Avevo provato a farlo capire con eleganza, ma non ci sono riuscito... ;-) :offtopic:

Per rimanere in tema... Concordo con offROADisNOTaCRIME...
Ma molti che fanno FR preferiscono cmq rimane "incollati" alla bici...

Adesso farò la figura dell'idiota, ma sai che faccio fatica a trovare la gravità dell'errore che ho fatto....o ho un lapsus, o l'errore che ho fatto è causato da un'errata maniera di esprimermi nella vita di tutti i giorni che poi salta fuori nello scritto.

Ho scritto hanno costato , immagino dovevo scrivere sono costati, chiedo scusa se a me non era saltato all'occhio l'errore.:celopiùg:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sembra a me o c'è per qualcuno un ritorno di fiamma per i FLAT?

Perchè, prendono fuoco?
Per fortuna che ho quelli automatici! ;-)
 

Uttolo

Biker serius
Per quanto se ne dica, mi sembra di notare, da alcuni messaggi inseriti nel forum recentemente, che ci sia come una sorta di ritorno ai pedali flat.
Ok, è vero, la maggioranza di voi provati gli spd non tornerebbe più indietro, ma bisogna anche tenere in considerazione che una parte di bikers convinti che gli spd fossero la soluzione migliore, lasciati questi da parte per un periodo per svariati motivi e provati nuovamente i flat hanno riscoperto la validità e gli aspetti positivi che fanno parte appunto dei flat, tanto è vero che alcuni, dopo anni ininterrotti di spd, si sono riconvertiti al vecchio pedale.
A me sta cosa, ora che sto valutando a 36 anni di passare agli spd, fa un pò paura e mi mette dei dubbi atroci......:nunsacci:

Ok Ok... dopo aver letto tutti i post ho le idee più confuse di prima e quindi: per quest' anno mi terrò gli spd, ma cambio tipo di scarpa se riesco a trovare prendo queste



Per il prossimo anno ci penso ancora, magari nel frattempo provo un paio di flat economici così mi faccio un idea..
Ciao..
 
Ok Ok... dopo aver letto tutti i post ho le idee più confuse di prima e quindi: per quest' anno mi terrò gli spd, ma cambio tipo di scarpa se riesco a trovare prendo queste



Per il prossimo anno ci penso ancora, magari nel frattempo provo un paio di flat economici così mi faccio un idea..
Ciao..


Vuoi i migliori pedali flat in commercio...migliori....si fa per dire, per me però lo sono, questi

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53215[/URL]

ne ho provati anche di più costosi ma niente, questi sono meravigliosamente leggeri, gripposi e sottili, insomma hanno tutti i lati positivi che di solito si cercano nei flat. Forse solo i pin avvitati da sopra e non da sotto sono una piccola pecca, per il resto sono fantastici.
E comunque ultimamente mi sembra di sentire sempre più gente che riprovando per qualche motivo i flat dopo anni di spd se ne riinnamora....ci sarà un perchè. Sulla tua Orbea non li vedo chissà quanto bene, nemmeno necessari per andare lungo Brenta...ma se cominci a venire via con me diventeranno l'unica tua ancora di salvezza:smile::smile::smile:
 

Uttolo

Biker serius

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Sono passato da poco ai CB egg, dopo che per molto tempo ho usato solo flat e five/ten.
Mi sono accorto che il mio problema era soprattutto a livello di paura: la paura di esser bloccato, la paura di non sganciarmi per tempo etc etc.
Alla fine li ho voluti provare, e ad oggi, le mie impressioni sono strapositive, ho solo bisogno di un pò di concentrazione in più mentre giro, sapendo che in qualsiasi momento devo esser pronto a girare il piede quel tanto che basta per uscire dalla gabbia dell'automatico.
C'e' da dire che gli egg non avendo regolazioni di sorta aiutano molto in questo...
Sto valutando seriamente di prendere anche i Mallett, per avere i benefici degli egg con in più un appoggio flat per l 'enduro e continuare ad usare gli egg classici in ambito xcross
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Io da quando sono passato agli SPD i flat non li voglio più neppure vedere :-?
Certo poi dipende da quello che ci si fa con la bike :celopiùg:


Anch'io mi trovavo meglio con i piedi agganciati a fare quasi tutto (dico agganciati e non spd, perche gli spd con il fango fan cacare, specialmente se devi camminare e poi risalire...). Purtroppo sui passaggi tecnici lenti, magari esposti, non si può rischiare; così da oltre un anno son passato ai flat: ho perso sicuramente qualcosa in salita, ho perso in discesa sullo sconnesso veloce e sui salti (io con i flat mi cago sotto, mentre con la bici attaccata riuscivo a mollare di più), in compenso riesco a fare (o almeno provare) quei passaggi che prima non potevo nemmeno tentare...

Ah.. dopo un po' di allenamento adesso il nose-press mi riesce anche con i flat (quasi sempre); ovviamente con i Mallet o i Candy era più facile, ma sui tornantini più stretti ed esposti non ci provavo nemmeno...

Ciao.
Marcello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo