Sembra a me o c'è per qualcuno un ritorno di fiamma per i FLAT?

Keeee ritorno ai flat !??!??

Ma quando :$$$:
Io da quando sono passato agli SPD i flat non li voglio più neppure vedere :-?
Certo poi dipende da quello che ci si fa con la bike :celopiùg:

Esatto, dipende cosa si fa, quando ci si incasina in percorsi dove si fa fatica anche solo camminare farlo attaccati alla bici non risulta più agevole, almeno per me.
 
Anch'io mi trovavo meglio con i piedi agganciati a fare quasi tutto (dico agganciati e non spd, perche gli spd con il fango fan cacare, specialmente se devi camminare e poi risalire...). Purtroppo sui passaggi tecnici lenti, magari esposti, non si può rischiare; così da oltre un anno son passato ai flat: ho perso sicuramente qualcosa in salita, ho perso in discesa sullo sconnesso veloce e sui salti (io con i flat mi cago sotto, mentre con la bici attaccata riuscivo a mollare di più), in compenso riesco a fare (o almeno provare) quei passaggi che prima non potevo nemmeno tentare...

Ah.. dopo un po' di allenamento adesso il nose-press mi riesce anche con i flat (quasi sempre); ovviamente con i Mallet o i Candy era più facile, ma sui tornantini più stretti ed esposti non ci provavo nemmeno...

Ciao.
Marcello.

Esatto, sullo sconnesso veloce non mi risulta facilissimo rimanere ben piantato sui pedali, mi sono reso conto che solo un aggancio mi darebbe più sicurezza per mollare di più rischiando magari anche meno, però fino ad ora sono rimasto fedele ai flat, anche se la curiosità di provare gli agganci c'è sempre. Certo non si può affrontare un esborso di soldi di almeno 150 euro fra pedali e scarpe decenti e poi pretendere di capire se facciano per te o no in un paio di uscite, della serie: per provare veramente bene la cosa, dopo tanti anni di flat, ci vorrebbero 4/6 mesi, i quali potrebbero trasformarsi anche in un incubo:omertà:
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Dalla mia esperienza credo che la differenza sostanziale tra l spd e il flat sta in questo..

L aggancio..

Esempio pratico..
Cancelletto Dh agganci frulli un po parti arrivi al traguardo ok fatta.
Gara di XC parti fai la tua corsa arrivi ok.
...
Nell AM/trail mi e capitato molte volte di dovermi fermare a meta della discesa ripida vuoi per tirare il fiato, vuoi perche ho sbagliato linea oppure su un pezzo brutto oppure su un trail stretto con sassi alti.. Per ripartire ho notato una maggiore sconcentrazione usano gli SPD perche la mia mente e piu occupata ad ''agganciare il pedale'' piuttosto che stare in equilibrio.. Io credo che la differenza sta tutta qui.. Anche perche sfido qualunque di voi a tenere una pedalata rotonda sia in DH si in XC su sterrato..
 
Dalla mia esperienza credo che la differenza sostanziale tra l spd e il flat sta in questo..

L aggancio..

Esempio pratico..
Cancelletto Dh agganci frulli un po parti arrivi al traguardo ok fatta.
Gara di XC parti fai la tua corsa arrivi ok.
...
Nell AM/trail mi e capitato molte volte di dovermi fermare a meta della discesa ripida vuoi per tirare il fiato, vuoi perche ho sbagliato linea oppure su un pezzo brutto oppure su un trail stretto con sassi alti.. Per ripartire ho notato una maggiore sconcentrazione usano gli SPD perche la mia mente e piu occupata ad ''agganciare il pedale'' piuttosto che stare in equilibrio.. Io credo che la differenza sta tutta qui.. Anche perche sfido qualunque di voi a tenere una pedalata rotonda sia in DH si in XC su sterrato..

Mi sa che c'hai azzeccato:cucù:
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Il mio problema è che, oltre a 2 etti di pedali, :-)
. Sei sicuro che il vantaggio di peso sia a favore degli sPd? http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=42&products_id=276
Con asse in ti sono 260 gr meno molto meno degli eggbeter.


Importantissime a mio avviso sono le scarpe.
Se i flat sono abbinati a scarpe da trekking con suola piuttosto rigida allora si può capire chi magari ha provato questo sistema e non si è trovato bene.S
Con scarpe specifiche, vedi 5.10, il grip è talmente elevato che persino su salite tecniche è difficile che il piede scappi.

Questa e' secondo me la vera ragione del nuovo successo dei flat con le 5.10 la sensazione di grip e' totale e del tutto simile agli spd ma con in più i vantaggi del piede libero in caso di bisogno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo