Sembra a me o c'è per qualcuno un ritorno di fiamma per i FLAT?

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Secondo me il vantaggio degli spd è solo sulla prestazione in termini di tempo, cioà per chi fa gare ecc sono obbligatori, ma per il resto non li vedo cosi indispensabili.
Io li ho usati sempre, dalla mia prima uscita fino a due anni fa e mi sono sempre trovato bene, senza nessuna difficoltà anche nello sgancio in emergenza. Da due anni invece, anche per il fatto di avere cambiato tipo di percorsi, più am-enduro, uso solo i flat, e ho visto che con un pò di esperienza si riesce a pedalare quasi nello stesso modo. Ho fatto anche qualche test sul tempo, e ho visto che su una salita di circa 1000 m di dislivello, che con gli spd facevo in circa 1h.25, con i flat ci metto circa 1.30. A me 5 min. in più non fanno ne caldo ne freddo e ne guadagno in comodità e sicurezza in discesa, per non parlare di quando bisogna fare dei tratti a piedi sui sassi, le tacchette degli spd fanno scivolare alla grande, mentre gli scarponcini sono di una comodità unica o-o
...concordo...ammetto che gli spd sono un ottimo aiuto in molti frangenti, ma la libertà che avevo con i flat mi manca. Da un pò visto che fatico ad abbandonare gli attacchi, ma i miei giri sono sempre più AM, ho montato un ibrido, "flat" da un lato e spd dall'altro. Bè, dopo 2 mesi, e dopo l'uscita di oggi ho deciso che ritornerò ai flat...oggi con ghiaccio, fango, foglie marce, pietre umide mi mancava libertà. Ad ogniuno la sua scelta:prost:
 

baccoba

Biker tremendus
ho sempre usato gli spd ma con la neve di Dicembre ho messo su un paio di flat per provare...
Adesso ho ordinato un paio di Wellgo magnesium (flat leggeri) e non vedo l'ora di provarli, con gli spd domenica dopo aver camminato un po su fango e neve non agganciavo piu' e smadonnavo ogni volta che dovevo appoggiare un piede a terra.
Pare proprio che i flat stiano tornando in voga!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Non condivido questa netta separazione tra i due sistemi, personalmento li uso entrambi a secondo delle situazioni, tantomeno a senso parlare di mode. Non mi piacciono i sistemi misti, ma solo per una questione di scomodità.
 
ma di che stai parlando? di xc, trail, am, enduro, fr pedalato e non, dh.....:nunsacci:

comunque a mio modestissimo avviso gli sganci sono la soluzione migliore in assoluto per qualsiasi cosa (tranne bmx, street, dirt, sullo slope ho qualche dubbio) dove per migliore intendo la più performante. Il fatto che si preferiscano i flat è un'altro discorso...:celopiùg:

Diamine, ho provocato un "vespaio", quante repliche in solo poche ore, vedo che l'argomento è sentito più che mai.:cucù:
Segno che forse ognuno di noi, sia che si tratti di flat che di spd sente che gli manca qualcosina.....

Sono contento però che i flat siano ancora apprezzati e abbiano ancora qualcosa da dire, fino a poco tempo fa vi vedevo tutti come dei marziani che andavano quasi esclusivamente di spd e io mi sentivo un impedito e quasi mi vergognavo a dire che gli spd mi facevano paura.
Poi ho cominciato a leggere di alcuni che non solo facevano fatica a passare da flat a spd ma addirittura facevano il passaggio da spd e flat e mi sono rincuorato.:il-saggi:

Rispondendo a motobimbo io parlo di am e giri escursionistici, con salite il più delle volte pedalate ma discese spesso....incasinate.
 
Secondo me il vantaggio degli spd è solo sulla prestazione in termini di tempo, cioà per chi fa gare ecc sono obbligatori, ma per il resto non li vedo cosi indispensabili.
Io li ho usati sempre, dalla mia prima uscita fino a due anni fa e mi sono sempre trovato bene, senza nessuna difficoltà anche nello sgancio in emergenza. Da due anni invece, anche per il fatto di avere cambiato tipo di percorsi, più am-enduro, uso solo i flat, e ho visto che con un pò di esperienza si riesce a pedalare quasi nello stesso modo. Ho fatto anche qualche test sul tempo, e ho visto che su una salita di circa 1000 m di dislivello, che con gli spd facevo in circa 1h.25, con i flat ci metto circa 1.30. A me 5 min. in più non fanno ne caldo ne freddo e ne guadagno in comodità e sicurezza in discesa, per non parlare di quando bisogna fare dei tratti a piedi sui sassi, le tacchette degli spd fanno scivolare alla grande, mentre gli scarponcini sono di una comodità unica o-o


Beh nonnocarb, con quello che combini tu nelle montagne ci credo che sei passato ai flat.

Io a volte parto da casa senza una meta precisa, magari alla fine faccio un giro dove gli spd sarebbero più indicati, dove non ci sono tratti da fare a piedi nei quali le tacchette spesso sono scomode, mentre altre mi incasino in salite, ma soprattutto discese non solo tecniche, ma che hanno di tutto e di più e ringrazio vivamente di avere i flat.
Certo se guardiamo i video "EMPORA" si può vedere che ad essere giocolieri si riesce anche con gli spd a fare tutto, ma io giocoliere non riesco ad esserlo nemmeno sulla play station.:smile::smile:

I flat che ho io sono quasi scandalosi......i classici che più classici non ce ne sono, sono solo leggermente meglio di quelli che ti mettono originali su bici da 300 euro, però sono leggerissimi e il grip non è male, adesso cmq valuto di cambiarli e prendermeli con i pin...sempre che non prenda spd:smile::smile:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
In ogni caso non occorre spendere certo una fortuna per dei flat, prima avevo dei wellgo in magnesio che però mi sono durati troppo poco, il magnesio è leggero ma anche troppo contro le rocce, adesso ho da quasi due anni un paio di flat da 25 euro che sono iper resistenti, mai perso un pin neanche dopo notevoli incontri con le roccie. (non chiedetemi il nome perchè non me lo ricordo e ormai non si legge più, si è consumato con l'uso:smile:) o-o
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
la cosa veramente odiosa dei pedali flat e' che sei sempre a guardare di aver messo bene il piede sul pedale. con gli spd una volta che sei agganciato sai che il piede e' nella sua posizione ideale per la pedalata.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
In ogni caso non occorre spendere certo una fortuna per dei flat, prima avevo dei wellgo in magnesio che però mi sono durati troppo poco, il magnesio è leggero ma anche troppo contro le rocce, adesso ho da quasi due anni un paio di flat da 25 euro che sono iper resistenti, mai perso un pin neanche dopo notevoli incontri con le roccie. (non chiedetemi il nome perchè non me lo ricordo e ormai non si legge più, si è consumato con l'uso:smile:) o-o

I miei li ho presi usati a 20€ :smile:


la cosa veramente odiosa dei pedali flat e' che sei sempre a guardare di aver messo bene il piede sul pedale. con gli spd una volta che sei agganciato sai che il piede e' nella sua posizione ideale per la pedalata.

Si un pò è vero però bene o male son belli larghi dai
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Rispondendo a motobimbo io parlo di am e giri escursionistici, con salite il più delle volte pedalate ma discese spesso....incasinate.

Beh... io in questo caso opterei per gli SPD...
Faccio escursionismo AM/Enduro e non toglierei gli sganci neanche se mi metteste sotto tortura...

Come detto, fattore psicologico, nei tratti tecnici se non sono agganciato me la faccio addosso...

Poi... Ho problemi alle ginocchia: Si sono abituate a pedalare in un certo modo e mettendo i flat, il ginocchio cambierebbe posizione ogni volta che si mette e toglie il piede dal pedale...

Poi... C'è il fattore peso... A molti non interessa, ma a me, personalmente, si...
Sono uno scriciolo di 60Kg... Un po' di peso in meno, specialmente se si deve spingere o spallare, male non fa!!!

Poi, come tutto del resto, de gustibus... :celopiùg:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Beh... io in questo caso opterei per gli SPD...
Faccio escursionismo AM/Enduro e non toglierei gli sganci neanche se mi metteste sotto tortura...

Come detto, fattore psicologico, nei tratti tecnici se non sono agganciato me la faccio addosso...

Poi... Ho problemi alle ginocchia: Si sono abituate a pedalare in un certo modo e mettendo i flat, il ginocchio cambierebbe posizione ogni volta che si mette e toglie il piede dal pedale...

Poi... C'è il fattore peso... A molti non interessa, ma a me, personalmente, si...
Sono uno scriciolo di 60Kg... Un po' di peso in meno, specialmente se si deve spingere o spallare, male non fa!!!

Poi, come tutto del resto, de gustibus... :celopiùg:
Sui gusti non discuto, ma il risparmio di 3 etti (forse) su 60 kg di peso più 13-15 kg di bici mi sembra quasi inavvertibile o-o
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Sui gusti non discuto, ma il risparmio di 3 etti (forse) su 60 kg di peso più 13-15 kg di bici mi sembra quasi inavvertibile o-o

Il fatto è che quando uno monta una bici da Am dice sempre: ma sì, cosa vuoi che sia 1-2-3 etti...
Poi se fai i conti: 2 etti sui pedali, 1,5 etti sulle ruote, un altro etto sulle gomme, ecc ecc... e vengono fuori 2-3Kg in +... Da portarti dietro non sono proprio pochi...
Almeno... Io la differenza la sento eccome!!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il fatto è che quando uno monta una bici da Am dice sempre: ma sì, cosa vuoi che sia 1-2-3 etti...
Poi se fai i conti: 2 etti sui pedali, 1,5 etti sulle ruote, un altro etto sulle gomme, ecc ecc... e vengono fuori 2-3Kg in +... Da portarti dietro non sono proprio pochi...
Almeno... Io la differenza la sento eccome!!!

2 etti di pedali sono trascurabili se ne guadagni in sicurezza psicologica... è chiaro che devi tenre conto di tutto, ma se con gli spd non mi sento tranquillo allora chissenefrega di 2 etti!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Mòlle;3597849 ha scritto:
2 etti di pedali sono trascurabili se ne guadagni in sicurezza psicologica... è chiaro che devi tenre conto di tutto, ma se con gli spd non mi sento tranquillo allora chissenefrega di 2 etti!


Il mio problema è che, oltre a 2 etti di pedali, io ho paura con i pedali sganciati...
Nei tratti tecnici, per mia sicurezza psicologica, devo essere incollato ai pedali... :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il mio problema è che, oltre a 2 etti di pedali, io ho paura con i pedali sganciati...
Nei tratti tecnici, per mia sicurezza psicologica, devo essere incollato ai pedali... :-)


Quello è un altro discorso però io ho una mia teoria:
se voglio una bici leggera che mi permetta di salire anche salite impegnative col minor sforzo possibile compro una front in carbonio.
Se ho un AM (e ce l'ho) del peso mi preoccupo relativamente, vorrà dire che salirò più piano e se i miei amici si scocciano ad aspettarmi vorrà dire che cambierò compagnia (evidentemente non è quella giusta).
Ritengo che chi acquista un AM non abbia in testa il cronometro, certo neanche ammazzarsi a portare sù peso inutile, se poi non ce la faccio mi alleno di più, semplice.

Ti ripeto, anch'io sto pensando ai flat seriamente ciò che mi frena è il fatto che oltre ai pedali mi servirebbero un paio di scarpe dedicate (che non ho) e non so se ho voglia di affrontare una spesa che non è detto mi dia dei vantaggi concreti.
La paura sulle pietraie è tanta però il fato di avere più superfice di appoggio mi invoglia non poco.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Mòlle;3597887 ha scritto:
Ti ripeto, anch'io sto pensando ai flat seriamente ciò che mi frena è il fatto che oltre ai pedali mi servirebbero un paio di scarpe dedicate (che non ho) e non so se ho voglia di affrontare una spesa che non è detto mi dia dei vantaggi concreti.
La paura sulle pietraie è tanta però il fato di avere più superfice di appoggio mi invoglia non poco.
Il fatto delle scarpe dedicate è vero solo in parte, infatti sono scarpe che puoi usare anche normalmente nel tempo libero, sia che siano scarponcini da trekking o scarpe con sula liscia o-o
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Il fatto è che quando uno monta una bici da Am dice sempre: ma sì, cosa vuoi che sia 1-2-3 etti...
Poi se fai i conti: 2 etti sui pedali, 1,5 etti sulle ruote, un altro etto sulle gomme, ecc ecc... e vengono fuori 2-3Kg in +... Da portarti dietro non sono proprio pochi...
Almeno... Io la differenza la sento eccome!!!

Quando hai una bici da AM e la appesantisci nelle zone giuste ti ritrovi un mezzo più performante, consono al tuo stile di guida e quindi più sicuro.
Non puoi fare lo stesso ragionamento di una bici da xc.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
E' evidente quindi, dalla lettura di questi interventi, che la questione è soggettivissima: il fattore psicologico gioca un ruolo fondamentale nella scelta e paradossalmente anche in modo diametralmente opposto, ovvero c'è chi preferisce i flat perché si sente più sicuro e c'è chi non li preferisce perché non si sente più sicuro anzi, tutto il contrario.
E' altrettanto evidente che, visto che di AM si parla, la scelta in questione è più orientata verso motivazioni di ordine "pratico", che non legate alla "performance" per la quale gli AMmers non dimostrano una sensibilità particolare, al contrario degli XCisti per i quali il problema proprio non si pone.
Anche io (dico la verità) sarei passato ai flat da molto tempo, ma mi frena un pelino il pensiero del pin che mi morde nel momento in cui malauguratamente dovessi essere sprovvisto delle protezioni.
Ultimamente uno dei miei soci si è inventato il pedale a sgancio con i pin...cioè ha fatto fare dei fori filettati sul metallo del pedale (abbastanza largo) ed ha inserito appunto i pin avvitati e tenuti fermi da delle piccole rondelline.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo