selle....

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se non hai problemi al sovrassella non sei obbligato a prenderne una dura, a meno che non la voglia molto leggera. La arami ce l'ho io, l'ho presa dopo un'esperienza con una sella morbida (s.i. xo trans am) che mi dava problemi di intorpidimento. Con questa ho risolto il problema, e inoltre non è proprio durissima, comunque sulle lunghe percorrenze un lieve fastidio al didietro lo avverto, anche se ampiamente tollerabile, non avendo comunque scelta. La aspide è sullo stesso stile, ma leggermente più dura, molto buona comunque. Un'altro buon compromesso è la s.i. pro link, ma non l'ho provata su lunghissime distanze. Il gel credo sia come il buco, non serve a nulla.
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
io ho la s.marco era, con il buco in mezzo, e ti posso assicurare che non evita affatto gli indolenzimenti. non so cosa avevano in mente di progettare, ma un buco così stretto non serve a niente.

quando l'ho comprata, anni fa, mi piaceva la linea e soprattutto mi piaceva il prezzo, non pensavo al buco o non buco... credevo, e ora ne sono ancora più convinto, che fosse un vezzo estetico!

ormai si dice che una sella, una volta che ce l'hai te la devi tenere a vita, perchè il tuo sottosella ormai è abituato a certi punti di pressione. infatti, intervallando la postura in sella con tratti in piedi sui pedali, ho risolto il problema, anche per lunghe pedalate.

la cosa che reputo più importante nella scelta di una sella, più della morbidezza o del peso, è il fatto che la sella sia stretta e filante, perche questo facilita lo scivolamento del baricentro fuorisella quando si affrontano tratti di ripida discesa.
bisogna essere agili nel muversi sulla sella, con un "divano" come quello che ho visto della azonic questa agilità non è permessa, soprattutto se, come me, hai i "gamboni".
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Fondamentalmente io le selle più che dividerle tra categorie (mtb- strada),
le dividerei in profilo arrotondato o profilo piatto ,le prime per pesi leggeri ma soprattutto con bacino stretto,le seconde per pesi medi/massimi che hanno una corporatura robusta e quindi ossa ischiatiche distanziate.
Mi è capitato di provare selle con il buco che mi indolenzivano il perineo nonostante all'inizio sembrassero comodissime,al contrario di selle piatte
larghe e dure che dopo un breve rodaggio si sono rivelate le migliori.
Naturalmente questa è la mia modesta esperienza (ho una corporatura robusta).
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ognuno ha il .. %&$%§ che si merita... ed anche la sella.
Ho appena cambiato la sella precedente (SanMarco) con la Era con il foro.

L'ho provata una sola volta in una gran fondo di oltre 50 km e non mi ha dato nessun problema, anzi l'ho trovata assai comoda.

La precedente mi doleva nel perineo soprattutto le salite ripide quando sedevo proteso in avanti, seduto sulla punta (*!!##@).

Però la devo ancora valutare nel tempo.
Il costo però non è ..leggero, anche se le selle costano comunque una bella cifra.
 

Scub

Biker popularis
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Se la sella ti da problemi da subito (e non li rimedi riposizionandola) hai voglia fare passare il tempo! I problemi resteranno sempre gli stessi.
Alla sella ci si deve abituare... ma tutto ha un limite.
 

Maximus

Biker tremendus
1/4/03
1.006
0
0
54
Pisa
Visita sito
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

La musica è sempre la stessa, nel '700 a Napoli se chiedevi a un acquaiolo
se l'acqua che vendeva era fresca ti rispondeva:
Come no ! E' più fresca della neve.

Misura le ossa ischiatiche in questo modo e poi scegli la larghezza della sella secondo la tabella Body Geometry della Specialized indicata sopra.

Fai un impasto di farina e acqua, circa 100g con 1/2 bicchiere di H2O
stendi col mattarello e forma un ovale spesso 2 -3 cm.
Metti un foglio di pellicola per alimenti su una sedia, l'impasto, e un altro foglio di pellicola, altrimenti ti devi radere il c..o per levarlo dai peli.
Sieditici sopra, inclina il busto in avanti e con le mani tira la seduta, in modo da imprimere bene la forma delle ossa sull'impasto.
Se la prova è ben vedrai due evidenti fori.
L'interasse fra i due fori è uguale a l'interasse dellle ossa ischiatiche.
Da qui la scelta della larghezza sella

Maximus
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Prova a dire al tuo negoziante di provare col tubo nudo, per vedere quanti anni ci mette a fare il callo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Maximus ha scritto:
Fai un impasto di farina e acqua, circa 100g con 1/2 bicchiere di H2O
stendi col mattarello e forma un ovale spesso 2 -3 cm.
Metti un foglio di pellicola per alimenti su una sedia, l'impasto, e un altro foglio di pellicola, altrimenti ti devi radere il c..o per levarlo dai peli.
Sieditici sopra, inclina il busto in avanti e con le mani tira la seduta, in modo da imprimere bene la forma delle ossa sull'impasto.
Se la prova è ben vedrai due evidenti fori.
L'interasse fra i due fori è uguale a l'interasse dellle ossa ischiatiche.
Da qui la scelta della larghezza sella

Maximus

Guarda che noi così ci facciamo la PIADINA!
La tiriamo con il mattarello però rotonda
ed invece di usare il kùl
la mettiamo sulla teglia a cucinare.

Servire con prosciutto nostrano e/o squaqquerone. :-)
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
Scub ha scritto:
Vorrei cambiare la mia sella sulla trek 6500 sia per motivi estetici ma soprattutto per motivi funzionali, ho letto da qualche parte che quelle bucate al centro provocano meno dolore e addormentamenti, è vero o sono tutte str*****e?!?!? :?
io avevo visto queste due:San Marco Arami e Arami GelAround, sono da mtb?
http://www.gambacicli.it/componenti/selle.htm

a me faceva male parecchio il %&$%§ ho montato una san marco aspide arrowhead gelaround e non ho piu' problemi
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
GattoQ ha scritto:
Maximus ha scritto:
Fai un impasto di farina e acqua, circa 100g con 1/2 bicchiere di H2O
stendi col mattarello e forma un ovale spesso 2 -3 cm.
Metti un foglio di pellicola per alimenti su una sedia, l'impasto, e un altro foglio di pellicola, altrimenti ti devi radere il c..o per levarlo dai peli.
Sieditici sopra, inclina il busto in avanti e con le mani tira la seduta, in modo da imprimere bene la forma delle ossa sull'impasto.
Se la prova è ben vedrai due evidenti fori.
L'interasse fra i due fori è uguale a l'interasse dellle ossa ischiatiche.
Da qui la scelta della larghezza sella

Maximus

Guarda che noi così ci facciamo la PIADINA!
La tiriamo con il mattarello però rotonda
ed invece di usare il kùl
la mettiamo sulla teglia a cucinare.

Servire con prosciutto nostrano e/o squaqquerone. :-)

Cos'è lo squaqquerone?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Mi diresti in privato chi è questo bravo rivenditore?????? :ueh: :ueh: :ueh:
 

Scub

Biker popularis
riccardosl45 ha scritto:
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Mi diresti in privato chi è questo bravo rivenditore?????? :ueh: :ueh: :ueh:
meglio di no

non è lo stesso dove ho preso la mia mtb però avevo visto che era fornito e quindi ho pensato anche competente ma sbagliavo.....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Scub ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Mi diresti in privato chi è questo bravo rivenditore?????? :ueh: :ueh: :ueh:
meglio di no

non è lo stesso dove ho preso la mia mtb però avevo visto che era fornito e quindi ho pensato anche competente ma sbagliavo.....

E perchè no? Una delle opportunità che offre il forum è proprio quella di mettere in guardia gli utenti consumatori da situazioni di possibili fregature. Dovresti fare il nome non in privato ma in pubblico.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Scub ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Scub ha scritto:
ieri vado in un negozio ben fornito qui a Padova, spiego il problema della sella, e il titolare mi dice che la sella ha poca importanza e che con il passare degli anni ci farò il callo e non sentirò più intorpidimento nelle zone basse....mah :-(
dopo due anni e più che esco in mtb mi sembra strano, posso essere d'accordo con lui sulla posizione da tenere ma secondo me il tempo non cambia le cose....

Mi diresti in privato chi è questo bravo rivenditore?????? :ueh: :ueh: :ueh:
meglio di no

non è lo stesso dove ho preso la mia mtb però avevo visto che era fornito e quindi ho pensato anche competente ma sbagliavo.....

Dimmelo in privato con un MP.....almeno so da chi stare alla larga! :prega:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo