Sellaronda mtb hero 2011

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
direttamente dal regolamento:
.......
Il pettorale potrà essere ritirato solo personalmente e dietro presentazione di un documento d'identità (passaporto, carta d'identità o patente) originale del partecipante e per i tesserati anche la tessera FCI/UCI/Enti. Non sono ammesse fotocopie o altri tipi di documenti. Non vengono accettati ritiri da parte di terzi.

Inutile rimarcare il rigore dell'organizzazione ma pensate che in presenza dei documenti in originale per il ritiro del pettorale possano fare qualche piccola eccezione??
 

bikersgiant

Biker grossissimus
direttamente dal regolamento:
.......
Il pettorale potrà essere ritirato solo personalmente e dietro presentazione di un documento d'identità (passaporto, carta d'identità o patente) originale del partecipante e per i tesserati anche la tessera FCI/UCI/Enti. Non sono ammesse fotocopie o altri tipi di documenti. Non vengono accettati ritiri da parte di terzi.

Inutile rimarcare il rigore dell'organizzazione ma pensate che in presenza dei documenti in originale per il ritiro del pettorale possano fare qualche piccola eccezione??

Questi mi sa che non se rendono conto in che caos se stanno per cacciare. Capisco la legge e le regole, ma se per un gruppo di 20 persone come siamo noi per esempio, se al ritiro pacco gara si presentano in 2/3 con i documenti di tutti non pensi sia meglio? Rischiano di ritrovarsi con file assurde a meno che non abbiano organizzato il ritiro dei pacchi gara con più persone, magari divisi per numero di pettorale, per esempio una postazione per tutti i pettorali da 1 a 300, una postazione per pettorali da 301 a 600 etc etc, in questo modo forse si diluisce la fila ed i tempi. Non sono mai stato alla Sellaronda e non so come sono organizzati. Spero bene però
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Il mio è un problema simile ma diverso.
Non solo una questione di fila al ritiro ma proprio arrivo tardi, probabimente oltre le 20 mentre altri amici arrivano comodamente.
Ho letto che il ritiro si può fare anche al mattino ma....
Speriamo chiudano un occhio...
Voi che dite??
 

ausable

Biker popularis
12/1/08
78
0
0
piemonte
Visita sito
tanto per sapere, qualcuno di voi ha cambiato sella per l'occasione? io pensavo di montarne una più mobidosa (già collaudata, comunque) al posto della classica SLR ma qualche dubbio ce l'ho.....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
il caldo di sti ultimi tre giorni mi sta distruggendo........oggi rinuncio ad uscire, sto sdraiato e mi fan male le gambe :rosik::rosik::rosik:
mi vado a bere un mgkvis

beato e furbo chi è partito oggi :i-want-t::i-want-t:
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Che nomi al via,ne vedremo delle belle...

Tra i 1.500 iscritti 40 atleti della categoria Elite, 13 dei quali hanno partecipato ai mondiali marathon del Montello 2011 tra cui Mirko Celestino, nr. 1 del ranking mondiale UCI e già vice-campione del mondo 2010 e medaglia di bronzo ai Mondiali del Montello 2011 di domenica scorsa, che attualmente ricopre il ruolo di “atleta da battere” in tutte le gare marathon a livello internazionale. Tra i pretendenti alla vittoria anche i nazionali marathon Massimo De Bertolis (7 ° ai mondiali 2011) e Mike Felderer (15° ai mondiali 2011), Johann Pallhuber e il russo Alexey Medvedev (nr. 9 nel ranking mondiale UCI) senza dimenticare Klaus Fontana, vincitore dell’edizione di esordio. Ultimi iscritti gli azzurri Ramon Bianchi e Johnny Cattaneo, entrambi reduci dal mondiale MTB.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Sono iscritto al corto da dicembre (1333),non saro' in gara per la mancanza del certificato di idoneita',ma saro' a Selva gia' da giovedi sera' (garni' Flurinda) giusto per fare il percorso nella giornata di venerdi mattina,poi al sabato se non saro' distrutto mi buttero' in mezzo al mucchio.

Ci si vede in Val Gardena...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Mi sono fatto due conti leggendo le tabelle di marcia, mi domando visto che non l'ho mai fatta, può essere che nella seconda parte la velocità media venga fuori più alta? La parte meno veloce sta tutta all'inizio?

1) CORVARA 12mo km ore 10.00 - percorrenza 2 ore = media 6 kmh
2) ARABBA 26mo km ore 12.00 - percorrenza 2 ore = media 7 kmh
3) CANAZEI 51mo km ore 15.30 - percorrenza 3 ore e mezza = media 7.14kmh
4) PASSO DURON 64mo km ore 16.45 - percorrenza 1.15 ore = media 10.39km
5) SELVA 82mo km ore 18.15 - percorrenza 1 ora e mezza = media 12 kmh

Ovviamente ho calcolato la distanza tra cancelletto e cancelletto, al punto due per esempio ho considerato le 2 ore su 14 km che separano Corvara da Arabba se non ho letto male sull'altimetria e via discorrendo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo