Sellaronda Hero 2015

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mah...guarda che forse non leggi quello che scrivi, e poi per me ti agiti troppo...chiudo qua il discorso...

A me sembrano invece argomentazioni razionali e tutt'altro che "agitate".

La questione è: come mai gare che costano molto meno di quella di cui si discute, che si corrono in location definite "fantastiche" e su percorsi definiti "stratosferici" poi non riescono ad eseere disputate e/o non riscuotono un interesse neanche vicino a quello della gara di cui si discute? :nunsacci:

Secondo me è una domanda che è opportuno porsi, ed alla quale le risposte che posso dare io sono grosso modo quelle di Samuelgol, vale a dire di tipo (lo so, non è molto "romantico"...) puramente economico: probabilmente perchè non si riesce a raggiungere un livello di remunerazione "sufficiente".
Evidentemente pur se "basso" rispetto ad altre gare il prezzo è considerato troppo alto e non attrae abbastanza biker (magari per motivi di "prestigio"), oppure il prezzo è considerato troppo alto rispetto a quanto è offerto sia a livello tecnico che paesaggistico.
Oppure un altro motivo è che non ci sono le risorse da impiegare nell'organizzazione o nel marketing per "convincere" migliaia di biker che la gara è imperdibile e che va fatta anche pagando il 50% di aumento... sempre però motivazioni economiche...

La questione secondo me è sempre quella: non tutti vogliono le stesse cose. C'è chi va alle gare solo per la gara in sè, e c'è chi ci va anche per la gara. C'è chi ci va per il gusto della sfida (con i compagni di squadra, con gli avversari, con se stesso...) e chi per vedere posti nuovi. Chi corre per correre, e chi per poi far vedere la maglietta.
Insomma, è naturale che a modi diversi di vedere le cose corrispondano diverse propensioni alla spesa :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: achille

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.....Capisci Samuel che nessuno critica la Hero, ma se tutto ciò è possibile con 25 euro, vedere un aumento del 57% fino a 110 euro per poi arrivare a 150 euro, per uno come me che conosce i meccanismi fà un pò stacco. ........
Tutte belle parole le tue, del resto anche io sono convinto e l'ho detto in uno degli interventi passati che ci sono manifestazioni il cui rapporto qualità/prezzo è migliore (anzi l'ho detto proprio citando Cingoli, nel post a cui mi hai risposto). Cingoli, per come ne ho sentito parlare, non è migliore della Hero, ma a livello di qualità/prezzo probabilmente si. Rimane il fatto che anche il gruppo Xt a livello di qualità prezzo è migliore dell'xtr. Probabilmente è migliore di qualsiasi altro gruppo a livello di rapporto qualità/prezzo. Però se tanti si ostinano a prendere xtr o comunque top di gamma (in questo in Italia siamo all'avanguardia) mi pare lecito dire "ahò Xt cambia uguale, costa la metà e io prendo quello", ma dire "Shimano sono dei ladri, sono dei vergognosi, sono dei profittatori perchè il gruppo Xtr, specie in tempi di crisi lo fan pagare troppo per speculare sulla pelle di poveri appassionati", beh capisci da te che è ben diverso. E di queste voci, anche più sguaiate, qui o su altri social network se ne sono sentite fin troppe.
p.s. di Cingoli mi han parlato stra-bene anche del ristoro di fine gara. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Tutte belle parole le tue, del resto anche io sono convinto e l'ho detto in uno degli interventi passati che ci sono manifestazioni il cui rapporto qualità/prezzo è migliore (anzi l'ho detto proprio citando Cingoli, nel post a cui mi hai risposto). Cingoli, per come ne ho sentito parlare, non è migliore della Hero, ma a livello di qualità/prezzo probabilmente si. Rimane il fatto che anche il gruppo Xt a livello di qualità prezzo è migliore dell'xtr. Probabilmente è migliore di qualsiasi altro gruppo a livello di rapporto qualità/prezzo. Però se tanti si ostinano a prendere xtr o comunque top di gamma (in questo in Italia siamo all'avanguardia) mi pare lecito dire "ahò Xt cambia uguale, costa la metà e io prendo quello", ma dire "Shimano sono dei ladri, sono dei vergognosi, sono dei profittatori perchè il gruppo Xtr, specie in tempi di crisi lo fan pagare troppo per speculare sulla pelle di poveri appassionati", beh capisci da te che è ben diverso. E di queste voci, anche più sguaiate, qui o su altri social network se ne sono sentite fin troppe.
p.s. di Cingoli mi han parlato stra-bene anche del ristoro di fine gara. ;-)

Però se shimano dall'oggi a domani ti vendesse lo stesso gruppo al 40% in più, vedresti poi gli insulti che volano e le bottiglie di champagne che stapperebbero alla SRAM .....
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Ciao Samuel, intervengo anche se di parte ma lo faccio in maniera obiettiva. Preciso che da 2 anni mi pare non sono più vicepresidente del Gs organizzatore della 9 Fossi e non sono più nemmeno nel direttivo, sono tornato semplice socio, mi occupo delle premiazioni e faccio lo speaker. Ho sempre riportato nei miei interventi nei vari topic sulle varie gf, il fatto che il successo di una manifestazione dipende da tantissimi fattori, molti dipendenti dalla capacità organizzativa dei vari c.o. altri indipendenti purtroppo dalla volontà di chi organizza. L'ambiente e non il percorso (distinguiamo le 2 cose) è un fattore fondamentale per il successo di una manifestazione e non dipende dalla volontà del C.O. Le Dolomiti non le sposti dove ti pare, se ce le hai ce le hai se non ce le hai non le inventi. Quindi un conto è organizzare in quella location, un conto è organizzare in Val Padana dove la salita più tosta è il cavalcavia dell'autostrada. Credo che tutti possano riconoscere quanto sia più difficile organizzare una bella manifestazione di successo in Val Padana. Chi risiede sulle Dolomiti parte già con un km di vantaggio, e far male significa solo essere poco capaci o in malafede (nel senso che si organizza solo per business trascurando aspetti fondamentali come i servizi e la sicurezza). Il C.O. della Hero, essendoci stato 2 volte ha dimostrato grandissime capacità organizzative, credo possano essere considerati se non i numeri uno, quantomeno tra i migliori in Italia ed in Europa, tutto è poi soggettivo. Han dimostrato di saper modificare ciò che non funzionava, ed in pochi anni hanno traguardato obiettivi impensabili. Di tutto ciò se ne è avvantaggiato tutto il movimento della MTB anche indirettamente la cosa ha fatto bene anche ad altre Gran Fondo, grazie a loro sono due anni se non 3 che Rai Sport 2 si occupa della manifestazione. Quindi loro hanno saputo coniugare un "ben di Dio" che loro hanno il privilegio di avere (non il merito ma il privilegio) come le Dolomiti, al marketing ed alla promozione d'immagine, cosa che C.O. come quello del Civetta non sono riusciti a fare, io l'ho fatta nel 2002 mi pare ed era un percorso tosto, bellissimo, ma non hanno mai sfondato pur avendo anche loro una location benedetta da Dio. La 9 Fossi come dice Teora costava nel 2014 fino ad una settimana prima della gara 25 euro non 30 pacco gara compreso e pasta party compreso. L'elicottero che vola sulle teste dei bikers con riprese aeree della gara ce l'abbiamo anche noi da anni, anzi alla partenza ti pela il casco con musica a palla per tutti e 1250 partenti con adrenalina che sale al massimo. Il pasta party Samuel non è lontanamente paragonabile a quello della Hero, primo, secondo, dolce, vino verdicchio dei castelli di iesi a fiumi e acqua a volontà sia per il biker che per la moglie e figli, in sostanza su 1250 iscritti mangiano gratis più di 2000 persone. Basta questo per dare un valore ad una gara? Un biker che oggi parte tutte le domeniche, ha spesso il problema della moglie o fidanzata che sbotta, noi abbiamo pensato anche a questo, permettere al ciclista di avere meno problemi nell'andare alle gare sia affettivi che economici, con moglie e figli al seguito trascorrono uno o due giorni a Cingoli senza dissanguarsi. Durante la gara le mogli o fidanzate solitamente si rompono i maroni, e finiscono per non voler accompagnare i bikers, bene noi abbiamo gratuitamente da anni ormai messo a disposizione di chi accompagna l'atleta, una guida che fa trascorrere un intera mattinata alla scoperta di monumenti della città, musei, chiese antiche etc etc etc. 3 Ambulanze a disposizione con personale medico e della Croce Rossa, una motoambulanza attrezzata con medico a bordo per raggiungere immediatamente senza disturbare troppo chi gareggia l'eventuale infortunato in modo da sincerarsi sulle sue condizioni e stabilizzarlo in attesa dell'ambulanza vera e propria, chiedere a Paolo Alberati quando ebbe il grave infortunio come funzionarono i soccorsi, prima, durante e dopo, decine e decine di premi a sorteggio per cicloturisti, premi per l'assoluta maschile e femminile, premi in natura e trofei per i primi 10 di ogni categoria, premi per tutti a prescindere dal numero degli allievi ed esordienti. Zona paddock ed expò nutrita, tutti i team spesso associati a negozianti di bici espongono lungo gli storici viali valentini e non sono 3 o 4 o 5 ma una ventina di spazi dove spesso sono esposti anche prodotti (bici, abbigliamento, integratori), 3 ristori tradizioni tra i quali uno enogastronico con affettati, frutta e vino oltre a dolci e sali, più diversi punti acqua sul percorso, e grande ristoro finale a base di sali, frutta e dolci. Servizio foto sul percorso, cronometraggio elettronico (unica cosa a mio parere da migliorare WT è superato), pacco gara con una bottiglia di vino DOC, integratori, gadget (quest'anno era uno scaldacollo personalizzato) alcuni anni fa una Polo personalizzata. Oltre 140 volontari tra zona partenza/arrivo e percorso, sicurezza sul percorso ridondante, un assistente ogni 200/300 metri specialmente nelle discese, cronometraggio elettronico per il tratto cronometrato in discesa per il quale è istituito un premio sia per l'uomo che per la donna più veloci etc etc etc etc. Tensiostruttura di 500mq per il pasta party. Tutto questo con 25 euro. Capisci Samuel che nessuno critica la Hero, ma se tutto ciò è possibile con 25 euro, vedere un aumento del 57% fino a 110 euro per poi arrivare a 150 euro, per uno come me che conosce i meccanismi fà un pò stacco. E giustificarlo col fatto che sono le Dolomiti mi sembra riduttivo. Ma come han detto in molti, ognuno sceglie la sua politica operativa, fà le sue scelte, certo è che pensare che tutto sia normale secondo me è sbagliato. Esistono realtà fatte da volontari e soprattutto bikers organizzatori che tutto l'anno girano l'Italia e l'Europa partecipando a decine di gf cercando di carpire il meglio da una gara ed evitando di fare gli errori che in quella gara si sono evidenziati, riuscendo a dare all'utenza un prodotto a 360 gradi completo di alto livello pur non essendo sulle Dolomiti, ma in un contesto ambientale comunque di buon livello con percorsi impegnativi immersi nei boschi e panorami mozzafiato. Ben venga la Hero, ce ne fossero, l'importante è non abusare, specie di questi periodi, se poi uno dice "Quest'anno abbiamo il mondiale con costi aggiuntivi (ma ci saranno anche sponsor aggiuntivi) vogliamo dare ancora di più in termini di servizi al biker ed a chi accompagna, creare qualcosa che si avvicini alla perfezione, e se ci riusciamo anche a fare un pò di business, sarebbe più giustificabile, poi ognuno va o non và. Mi piacerebbe sapere per esempio, qui mi pare nessuno ne ha finora parlato, a 4 giorni dall'apertura delle iscrizioni quanti iscritti ci sono effettivi? Nel 2013 quando mi sono iscritto l'ultima volta in pochissimo tempo esaurirono tutto, la risposta dell'utenza a questo cambiamento di prezzo come è stata? Perchè alla fine il mercato lo fà l'utenza, se una scelta è giusta o sbagliata lo dice l'utenza. Buone pedalate a tutti ragazzi, l'importante è la salute :il-saggi:

Cavolo! Mi hai fatto voglia di venire a Cingoli ... :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Soprattutto per il verdicchio al pasta party .... :smile::smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Tutte belle parole le tue, del resto anche io sono convinto e l'ho detto in uno degli interventi passati che ci sono manifestazioni il cui rapporto qualità/prezzo è migliore. Cingoli, per come ne ho sentito parlare, non è migliore della Hero, ma a livello di qualità/prezzo probabilmente si. Rimane il fatto che anche il gruppo Xt a livello di qualità prezzo è migliore dell'xtr. probabilmente è migliore di qualsiasi altro gruppo a livello di rapporto qualità/prezzo. Però se tanti si ostinano a prendere xtr o comunque top di gamma (in questo in Italia siamo all'avanguardia) mi pare lecito dire "ahò Xt cambia uguale, costa la metà e io prendo quello", ma dire "Shimano sono dei ladri, sono dei vergognosi, sono dei profittatori perchè il gruppo Xtr, specie in tempi di crisi lo fan pagare troppo per speculare sulla pelle di poveri appassionati", beh capisci da te che è ben diverso. E di queste voci, anche più sguaiate, qui o su altri social network se ne sono sentite fin troppe.
p.s. di Cingoli mi han parlato stra-bene anche dei ristoro di fine gara.
Condivido e l'ho scritto più volte che non bisogna offendere anche se in Italia oggi stiamo andando alla deriva su tutto e quello che un tempo era straordinarietà come l'insulto oggi sta diventando normalità. La parola che un tempo era ritenuta un insulto oggi assume spesso valore di una parola normale, questo per certi versi non è un bene. Per quanto mi riguarda me ne sono guardato dall'accusare o insultare e spero di esserci riuscito, ritengo giusto non colpevolizzare eccessivamente però chi magari nel contesto generale usa una parola strumentalizzabile come "furto". Se viene usata in un contesto tipo "mamma mia quest'anno ci volevo andare, ma avete visto che prezzo? E' un furto, mi sà che rinuncio" La parola furto c'è Samuel ma insomma credo che non sia la stessa cosa che dire "Mamma mia ci volevo andare, ma avete visto che prezzo? E' un furto, io ci rinuncio, questi sono degli approfittatori, pensano solo a fare business, e se ne fregano di chi partecipa, speculano solo sulla pelle di chi con sacrificio anche familiare si fa 6 ore di auto per andare alla gara, sono degli usurai"
Ecco la parola furto assume valore diverso. Va stigmatizzato il secondo caso sicuramente, ma di affermazioni come la prima oggi nel quotidiano ne sentiamo a quintali e credo non siano più un offesa, ma un modo abitudinario di dire che una cosa da proprio punto di vista è sopravvalutata. Poi ovviamente c'è chi se la prende se gli dici che al mattino ha un capello fuori posto e chi no. Tutto è vero ed è vero del contrario di tutto. Sulla 9 Fossi Samuel non ne volevo parlare sono solo intervenuto nella vostra citazione, per dimostrare come si possa realizzare qualcosa di ottimo a 25 euro. Certo se mi chiedi quanto ci rimane alla fine ti rispondo che dipende dalla pubblicità che si riesce a raccogliere, a volte restano i soldi per stampare il depliant per l'anno dopo, a volte si va pari, il business con quella organizzazione e quei servizi non lo fai con 25 euro. Considera anche che l'appartenenza a vari circuiti ha un costo che alla Sellaronda per esempio non hanno. Loro han scelto di stare fuori da circuiti, e fanno bene, anche li sono stati bravi a capire se per loro era pagante in termini di notorietà o meno. Dal canto mio spero che passato il mondiale tornino ad un prezzo più equo così tornerò per poterla finire, spero non tanto in là perchè gli anni passano e le possibilità di farla diminuiscono proporzionalmente :smile::smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Però se shimano dall'oggi a domani ti vendesse lo stesso gruppo al 40% in più, vedresti poi gli insulti che volano e le bottiglie di champagne che stapperebbero alla SRAM .....
Tu pensi che alla DSB stiano stappando champagne? Secondo me no. Non gliene frega nulla. Come non fregherebbe nulla a Sram, che già vende ben bene di suo (roba buona, di prezzo più elevato, peso minore, ma un gradino sotto come efficienza, imho). Piuttosto c'è da sperare che sulla scorta dell'esperienza del SRH non aumentino anche loro del 40%...e là rischierebbero di perdere qualcosa secondo me. A loro va bene che il SRH costi di più, per mantenere competitività grazie a un prezzo minore.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tu pensi che alla DSB stiano stappando champagne? Secondo me no. Non gliene frega nulla.
Anche perchè, salvo errori, anche la DSB ha un numero chiuso che sistematicamente riempie. Per cui, a meno che aumentino sostanzialmente la quota di partecipazione, nulla gliene viene da una maggiore domanda.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Anche perchè, salvo errori, anche la DSB ha un numero chiuso che sistematicamente riempie. Per cui, a meno che aumentino sostanzialmente la quota di partecipazione, nulla gliene viene da una maggiore domanda.
Esatto. Al massimo da una maggiore domanda gli potrebbe venire la voglia di aumentare anche loro del 40% :smile:
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Tu pensi che alla DSB stiano stappando champagne? Secondo me no. Non gliene frega nulla. Come non fregherebbe nulla a Sram, che già vende ben bene di suo (roba buona, di prezzo più elevato, peso minore, ma un gradino sotto come efficienza, imho). Piuttosto c'è da sperare che sulla scorta dell'esperienza del SRH non aumentino anche loro del 40%...e là rischierebbero di perdere qualcosa secondo me. A loro va bene che il SRH costi di più, per mantenere competitività grazie a un prezzo minore.

Alla DSB non gliene frega niente perchè fanno comunque il pieno degli iscritti, e comunque chi non fa la SRH si può rivolgere ha molte altre alternative ....
Mentre SRAM è l'unica alternativa seria e non ha numero chiuso ....
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Tu pensi che alla DSB stiano stappando champagne? Secondo me no. Non gliene frega nulla. Come non fregherebbe nulla a Sram, che già vende ben bene di suo (roba buona, di prezzo più elevato, peso minore, ma un gradino sotto come efficienza, imho). Piuttosto c'è da sperare che sulla scorta dell'esperienza del SRH non aumentino anche loro del 40%...e là rischierebbero di perdere qualcosa secondo me. A loro va bene che il SRH costi di più, per mantenere competitività grazie a un prezzo minore.

alla DSB no, ma forse a Plan de Corones si!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Ciao Samuel, intervengo anche se di parte ma lo faccio in maniera obiettiva. Preciso che da 2 anni mi pare non sono più vicepresidente del Gs organizzatore della 9 Fossi e non sono più nemmeno nel direttivo, sono tornato semplice socio, mi occupo delle premiazioni e faccio lo speaker. Ho sempre riportato nei miei interventi nei vari topic sulle varie gf, il fatto che il successo di una manifestazione dipende da tantissimi fattori, molti dipendenti dalla capacità organizzativa dei vari c.o. altri indipendenti purtroppo dalla volontà di chi organizza. L'ambiente e non il percorso (distinguiamo le 2 cose) è un fattore fondamentale per il successo di una manifestazione e non dipende dalla volontà del C.O. Le Dolomiti non le sposti dove ti pare, se ce le hai ce le hai se non ce le hai non le inventi. Quindi un conto è organizzare in quella location, un conto è organizzare in Val Padana dove la salita più tosta è il cavalcavia dell'autostrada. Credo che tutti possano riconoscere quanto sia più difficile organizzare una bella manifestazione di successo in Val Padana. Chi risiede sulle Dolomiti parte già con un km di vantaggio, e far male significa solo essere poco capaci o in malafede (nel senso che si organizza solo per business trascurando aspetti fondamentali come i servizi e la sicurezza). Il C.O. della Hero, essendoci stato 2 volte ha dimostrato grandissime capacità organizzative, credo possano essere considerati se non i numeri uno, quantomeno tra i migliori in Italia ed in Europa, tutto è poi soggettivo. Han dimostrato di saper modificare ciò che non funzionava, ed in pochi anni hanno traguardato obiettivi impensabili. Di tutto ciò se ne è avvantaggiato tutto il movimento della MTB anche indirettamente la cosa ha fatto bene anche ad altre Gran Fondo, grazie a loro sono due anni se non 3 che Rai Sport 2 si occupa della manifestazione. Quindi loro hanno saputo coniugare un "ben di Dio" che loro hanno il privilegio di avere (non il merito ma il privilegio) come le Dolomiti, al marketing ed alla promozione d'immagine, cosa che C.O. come quello del Civetta non sono riusciti a fare, io l'ho fatta nel 2002 mi pare ed era un percorso tosto, bellissimo, ma non hanno mai sfondato pur avendo anche loro una location benedetta da Dio. La 9 Fossi come dice Teora costava nel 2014 fino ad una settimana prima della gara 25 euro non 30 pacco gara compreso e pasta party compreso. L'elicottero che vola sulle teste dei bikers con riprese aeree della gara ce l'abbiamo anche noi da anni, anzi alla partenza ti pela il casco con musica a palla per tutti e 1250 partenti con adrenalina che sale al massimo. Il pasta party Samuel non è lontanamente paragonabile a quello della Hero, primo, secondo, dolce, vino verdicchio dei castelli di iesi a fiumi e acqua a volontà sia per il biker che per la moglie e figli, in sostanza su 1250 iscritti mangiano gratis più di 2000 persone. Basta questo per dare un valore ad una gara? Un biker che oggi parte tutte le domeniche, ha spesso il problema della moglie o fidanzata che sbotta, noi abbiamo pensato anche a questo, permettere al ciclista di avere meno problemi nell'andare alle gare sia affettivi che economici, con moglie e figli al seguito trascorrono uno o due giorni a Cingoli senza dissanguarsi. Durante la gara le mogli o fidanzate solitamente si rompono i maroni, e finiscono per non voler accompagnare i bikers, bene noi abbiamo gratuitamente da anni ormai messo a disposizione di chi accompagna l'atleta, una guida che fa trascorrere un intera mattinata alla scoperta di monumenti della città, musei, chiese antiche etc etc etc. 3 Ambulanze a disposizione con personale medico e della Croce Rossa, una motoambulanza attrezzata con medico a bordo per raggiungere immediatamente senza disturbare troppo chi gareggia l'eventuale infortunato in modo da sincerarsi sulle sue condizioni e stabilizzarlo in attesa dell'ambulanza vera e propria, chiedere a Paolo Alberati quando ebbe il grave infortunio come funzionarono i soccorsi, prima, durante e dopo, decine e decine di premi a sorteggio per cicloturisti, premi per l'assoluta maschile e femminile, premi in natura e trofei per i primi 10 di ogni categoria, premi per tutti a prescindere dal numero degli allievi ed esordienti. Zona paddock ed expò nutrita, tutti i team spesso associati a negozianti di bici espongono lungo gli storici viali valentini e non sono 3 o 4 o 5 ma una ventina di spazi dove spesso sono esposti anche prodotti (bici, abbigliamento, integratori), 3 ristori tradizioni tra i quali uno enogastronico con affettati, frutta e vino oltre a dolci e sali, più diversi punti acqua sul percorso, e grande ristoro finale a base di sali, frutta e dolci. Servizio foto sul percorso, cronometraggio elettronico (unica cosa a mio parere da migliorare WT è superato), pacco gara con una bottiglia di vino DOC, integratori, gadget (quest'anno era uno scaldacollo personalizzato) alcuni anni fa una Polo personalizzata. Oltre 140 volontari tra zona partenza/arrivo e percorso, sicurezza sul percorso ridondante, un assistente ogni 200/300 metri specialmente nelle discese, cronometraggio elettronico per il tratto cronometrato in discesa per il quale è istituito un premio sia per l'uomo che per la donna più veloci etc etc etc etc. Tensiostruttura di 500mq per il pasta party. Tutto questo con 25 euro. Capisci Samuel che nessuno critica la Hero, ma se tutto ciò è possibile con 25 euro, vedere un aumento del 57% fino a 110 euro per poi arrivare a 150 euro, per uno come me che conosce i meccanismi fà un pò stacco. E giustificarlo col fatto che sono le Dolomiti mi sembra riduttivo. Ma come han detto in molti, ognuno sceglie la sua politica operativa, fà le sue scelte, certo è che pensare che tutto sia normale secondo me è sbagliato. Esistono realtà fatte da volontari e soprattutto bikers organizzatori che tutto l'anno girano l'Italia e l'Europa partecipando a decine di gf cercando di carpire il meglio da una gara ed evitando di fare gli errori che in quella gara si sono evidenziati, riuscendo a dare all'utenza un prodotto a 360 gradi completo di alto livello pur non essendo sulle Dolomiti, ma in un contesto ambientale comunque di buon livello con percorsi impegnativi immersi nei boschi e panorami mozzafiato. Ben venga la Hero, ce ne fossero, l'importante è non abusare, specie di questi periodi, se poi uno dice "Quest'anno abbiamo il mondiale con costi aggiuntivi (ma ci saranno anche sponsor aggiuntivi) vogliamo dare ancora di più in termini di servizi al biker ed a chi accompagna, creare qualcosa che si avvicini alla perfezione, e se ci riusciamo anche a fare un pò di business, sarebbe più giustificabile, poi ognuno va o non và. Mi piacerebbe sapere per esempio, qui mi pare nessuno ne ha finora parlato, a 4 giorni dall'apertura delle iscrizioni quanti iscritti ci sono effettivi? Nel 2013 quando mi sono iscritto l'ultima volta in pochissimo tempo esaurirono tutto, la risposta dell'utenza a questo cambiamento di prezzo come è stata? Perchè alla fine il mercato lo fà l'utenza, se una scelta è giusta o sbagliata lo dice l'utenza. Buone pedalate a tutti ragazzi, l'importante è la salute :il-saggi:

forse lo legge anche il Sig. Vanzi :nunsacci:
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Esatto. Al massimo da una maggiore domanda gli potrebbe venire la voglia di aumentare anche loro del 40% :smile:

Il 40% no, ma un ulteriore aumento potrebbe essere una delle conseguenze della manovra SRH.
Ulteriore perchè comunque anche loro quest'anno hanno messo 10€ in più, che rispetto ai 50 dell'anno scorso sono un bel 20% tondo tondo. Eppure ... nessuno si è lamentato.....
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Guarda che sono comunque 50km per 1700 metri di dislivello e tolti 2 km di asfalto il tutto è sterrato, pietre, scoglio, sottobosco, radici, sentieri brecciati etc etc, più che il verdicchio cerchi l'acqua alla fine :smile::smile::smile:

effettivamente con il verdicchio potrei avere dei problemi ... ma l'acqua te la bevi te ..... se sono a pezzi io voglio solo o-oo-oo-oo-oo-o.....
:smile::smile:
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
Premetto di non averla mai fatta. Ma mi sembra che la Plan de Corones dopo due edizioni stenti a decollare. Mi sembra che come numero di iscritti si collochi al di sotto di tantissime altre Gf italiane. Fin che resta in quel periodo non sfonderà mai e non credo possa godere di iscritti delusi dalla Hero. Vedo la DSB l'unica alternativa alla Hero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ulteriore perchè comunque anche loro quest'anno hanno messo 10€ in più, che rispetto ai 50 dell'anno scorso sono un bel 20% tondo tondo. Eppure ... nessuno si è lamentato.....
Perchè passare da 50 a 60 anche solo psicologicamente è molto diverso che passare da 70 a 110, basta dire della "soglia" dei 100 euro.

Fermo restando che per chi viene da lontano il costo della gara in sè è una frazione minima dell'esborso totale.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Da notare anche che la DSB fa sì il pieno di iscritti, ma ci mette 9-10 mesi, mentre la SRH fa (o almeno lo ha fatto nel 2014) lo stesso in 24H o poco più...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo