Sellaronda Hero 2015

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
:-)




Il percorso del DSB presenta punti favolosi, per esempio la vista sul Cristallo all'imbocco della discesa da PratoPiazza (senso antiorario), o gli scorci sulle Dolomiti di Sesto risalendo verso l'Elmo e MonteCroce (orario), e anche la vista (un po' a "francobollo", ma tant'è) delle Tre Cime dal lago di Landro. Ma onestamente il percorso del SRH presenta punti di valore analogo moltiplicati almeno per tre. E lo ripeto per la terza volta, sono quindici anni che la mia "base" per le Dolomiti è Sexten...

Lo ripeto ancora, non sto dicendo che un percorso sia "più bello" di un altro, dico che a livello turistico, storico, alpinistico il confronto oggettivo dà un risultato difficilmente discutibile.

Ancora .....
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
http://www.clublombardiateam.com/it/news/quota-d-iscrizione-invariata-fino-all-ultimo-giorno.html

Questo è un' esempio di gara da 40,00€ e 20,00€ senza pacco gara (e che pacco gara)... organizzazione stratosferica,in una location fantastica...
Meditate gente...
La possibilità di iscriversi con o senza pacco gara è una cosa secondo me molto intelligente. Però sarei curioso di sapere come gestiscono la cosa, nel senso che il materiale del pacco lo devi ordinare prima, e come fai a sapere quanti sceglieranno l'iscrizione con pacco e quanti senza?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
110 euro? Forse li darei solo se rifacessero la prima edizione. Li darei di sicuro se facessero una TransCivetta in mtb con lo stesso numero di partecipanti della prima SRH... Così tanto per dire che i "valori" sono relativi. ♫ Tutto il ♪resto è nnnoiaa ♪♪
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.852
1.467
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il motivo che ha scatenato il putiferio,è l'aumento di prezzo da 70,00 a 110,00... con motivazioni che non stanno in piedi :spetteguless:
Più che altro le lamentele c'erano anche da prima. Concordo che le motivazioni sono state un pò puerili e han fatto peggio. Per me non erano dovute nemmeno, peraltro.
http://www.clublombardiateam.com/it/news/quota-d-iscrizione-invariata-fino-all-ultimo-giorno.html

Questo è un' esempio di gara da 40,00€ e 20,00€ senza pacco gara (e che pacco gara)... organizzazione stratosferica,in una location fantastica...
Meditate gente...
Perchè non si è disputata quest'anno?:nunsacci:
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
[URL]http://www.clublombardiateam.com/it/news/quota-d-iscrizione-invariata-fino-all-ultimo-giorno.html[/URL]

Questo è un' esempio di gara da 40,00€ e 20,00€ senza pacco gara (e che pacco gara)... organizzazione stratosferica,in una location fantastica...
Meditate gente...

Non voglio aprire un'altra polemica, ma dal punto di vista della gara vera e propria la marathon a Bormio è di 67 km e 2300 metri. La Venzonassa , a 45 minuti da casa mia era (nel 2014 hanno dovuto variare il percorso a causa di una frana) di 60 km e oltre 2000 metri, come credo altre gare, per cui si perde un po' il confronto con DSB, SRH e altre marathon delle Dolomiti che tendono a distanze e/o dislivelli maggiori.
Certo, il pacco gara è interessante e i panorami altrettanto ad un costo più che concorrenziale, anche se la maglia della Hero ha quel sapore di conquista che aggiunge un pizzico di sale, imho.

Tra l'altro, navigando sul sito leggo ora che nel 2014 è saltata per motivi economici...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non voglio aprire un'altra polemica, ma dal punto di vista della gara vera e propria la marathon a Bormio è di 67 km e 2300 metri. La Venzonassa , a 45 minuti da casa mia era (nel 2014 hanno dovuto variare il percorso a causa di una frana) di 60 km e oltre 2000 metri, come credo altre gare, per cui si perde un po' il confronto con DSB, SRH e altre marathon delle Dolomiti che tendono a distanze e/o dislivelli maggiori.
Certo, il pacco gara è interessante e i panorami altrettanto ad un costo più che concorrenziale, anche se la maglia della Hero ha quel sapore di conquista che aggiunge un pizzico di sale, imho.

Tra l'altro, navigando sul sito leggo ora che nel 2014 è saltata per motivi economici...

Il fatto è che certi luoghi hanno un appeal turistico di differente livello, che piaccia o no ad alcuni. A volte per effettive ed oggettive caratteristiche territoriali, altre volte anche per una diversa capacità di marketing.

Il risultato netto è che in certi luoghi ci vogliono andare tutti ed in altri meno.

Giusto un anno fa venne fuori una discussione analoga riguardo alla Piazza a Piazza che si corre(va) a Prato, 92 km x 2600 metri e che era probabilmente la gara più dura a sud delle Alpi, che alla fine è stata ridotta a "soli" 65 km x 2000 metri. Perchè? perchè anche i biker toscani amanti delle marathon preferivano la trasferta a Villabassa o Selva, e per il diverso "prestigio" (reale, indotto, fittizio... ;-)) e per il diverso appeal di Selva o della ValPusteria a livello turistico rispetto alla città sul Bisenzio. Cosa di cui gli organizzatori alla fine han dovuto tenere conto...

Questo per dire che la validità "tecnica" non basta per trasformare una gara in una "supergara".
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.852
1.467
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Scusa, non ho capito se intendi che non erano dovute le lamentele o le motivazioni.
Non erano dovute le motivazioni. Come detto un CO chiede il prezzo che gli pare, non è mica limitato per legge. Se poi chiede troppo salta per aria.......se chiede poco, magari salta per aria lo stesso....come altre manifestazioni in location fantastiche e con organizzazioni stratosferiche (evidentemente non tanto stratosferiche se non riescono a far quadrare i conti).
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Questo per dire che la validità "tecnica" non basta per trasformare una gara in una "supergara".

Già.
Tra l'altro, per la SRH già il nome SellaRonda ha un suo notevole appeal per motivi di carattere sportivo/ricreativo/paesaggistico. Se poi aggiungiamo che gli organizzatori ci hanno sapientemente aggiunto Hero...
Magari agli hard bikers non interessa, ma sull'appassionato di medio-basso livello (quale io sono) anche questo può esercitare un certo richiamo... :-)
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Non erano dovute le motivazioni. Come detto un CO chiede il prezzo che gli pare, non è mica limitato per legge. Se poi chiede troppo salta per aria.......se chiede poco, magari salta per aria lo stesso....come altre manifestazioni in location fantastiche e con organizzazioni stratosferiche (evidentemente non tanto stratosferiche se non riescono a far quadrare i conti).

Lo sbaglio più grosso del CO in questa circostanza è stata una pessima gestione del marketing e della comunicazione ... e quando sbaglia chi è stato maestro di comunicazione fino ad ora, fa ancora più rumore .....
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Non erano dovute le motivazioni. Come detto un CO chiede il prezzo che gli pare, non è mica limitato per legge. Se poi chiede troppo salta per aria.......se chiede poco, magari salta per aria lo stesso....come altre manifestazioni in location fantastiche e con organizzazioni stratosferiche (evidentemente non tanto stratosferiche se non riescono a far quadrare i conti).

Tu sei certo che il motivo per cui è saltata nel 2014 è perché facevano pagare troppo poco l'iscrizione ,per cui non quadravano i conti ?...secondo me NO !!!
Comunque nel 2015 la rifanno...e staremo a vedere se costa 110,00€ ,oppure 40,00€ ma con organizzazione da schifo, pacco gara con scatoletta di tonno, docce gelate, assenza di personale sul percorso pericoloso e ristori con sola acqua naturale... :medita:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.852
1.467
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Tu sei certo che il motivo per cui è saltata nel 2014 è perché facevano pagare troppo poco l'iscrizione ,per cui non quadravano i conti ?...secondo me NO !!!......:
L'esatta motivazione non la so. Infatti l'ho chiesta a te, ti è sfuggita la domanda forse. Non ho detto che sia saltata per i pochi soldi dell'iscrizione, peraltro. Ma per non esser riusciti a far quadrare i conti, cosa che a quanto pare han detto loro stessi sul sito. Ora, se le ragioni sono economiche come dicono, certamente, la quota di iscrizione "regalata" non è stata d'aiuto in tal senso, non essendosi evidentemente tramutata in un appeal sufficiente da chiamare così tanta gente che compensasse la cifra inferiore e attraesse quelle altre entrate (leggasi sponsor) necessarie al sostentamento dell'evento. Non sono così sprovveduto da pensare che le uniche entrate di un CO siano le iscrizioni e che basti da sola una quota d'iscrizione troppo bassa per far saltare una gara. Rimane il fatto che un CO che non riesce a reperire fondi sufficienti per disputare una gara, non è poi così all'avanguardia quanto ad efficienza. Una ditta che funziona, non vende solo prodotti buoni a basso prezzo. Paga anche i propri dipendenti, i propri fornitori, l'Erario, cerca e trova fonti di finanziamento, ecc.ecc. Se non ci riesce, non è gestita da un buon imprenditore. Se questo è onesto, chiude la baracca prima che fallisca senza fare impicci e imbrogli (leggasi non disputare una gara piuttosto di disputarla a tutti i costi pregiudicando i servizi, la sicurezza e il resto) e questo già va a suo onore. Alle volte capita che fa impicci e imbrogli per fuggire col malloppo rimasto in danno di chi vanta crediti nei suoi confronti (e ci sono gare che vengono disputate in tali condizioni che poco ci manca che a fine gara il CO debba fuggire per l'ira della folla!!!!).
.....
Comunque nel 2015 la rifanno...
Che nel 2015 la rifanno, lo dicono, vedremo se lo fanno, di promesse del genere (da altri CO) ne ho lette molte, non sempre mantenute.
.....
..... staremo a vedere se costa 110,00€ ,oppure 40,00€ ma con organizzazione da schifo, pacco gara con scatoletta di tonno, docce gelate, assenza di personale sul percorso pericoloso e ristori con sola acqua naturale... :medita:
perchè il SRH ha "organizzazione da schifo, pacco gara con scatoletta di tonno, docce gelate, assenza di personale sul percorso pericoloso e ristori con sola acqua naturale"""????:nunsacci:
 

ssmtb

Biker novus
5/3/14
3
0
0
Visita sito
Se riuscirò a prendere il pettorale, l'avrei ormai messa in cantiere la Hero 2015 ... Qualche perplessità sulle discese, ma ci lavorerò anche se i tratti tecnici che ho provato sono a scendere dal Campolongo e un tratto dal Pordoi alla peggio bici in spalla.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
L'esatta motivazione non la so. Infatti l'ho chiesta a te, ti è sfuggita la domanda forse. Non ho detto che sia saltata per i pochi soldi dell'iscrizione, peraltro. Ma per non esser riusciti a far quadrare i conti, cosa che a quanto pare han detto loro stessi sul sito. Ora, se le ragioni sono economiche come dicono, certamente, la quota di iscrizione "regalata" non è stata d'aiuto in tal senso, non essendosi evidentemente tramutata in un appeal sufficiente da chiamare così tanta gente che compensasse la cifra inferiore e attraesse quelle altre entrate (leggasi sponsor) necessarie al sostentamento dell'evento. Non sono così sprovveduto da pensare che le uniche entrate di un CO siano le iscrizioni e che basti da sola una quota d'iscrizione troppo bassa per far saltare una gara. Rimane il fatto che un CO che non riesce a reperire fondi sufficienti per disputare una gara, non è poi così all'avanguardia quanto ad efficienza. Una ditta che funziona, non vende solo prodotti buoni a basso prezzo. Paga anche i propri dipendenti, i propri fornitori, l'Erario, cerca e trova fonti di finanziamento, ecc.ecc. Se non ci riesce, non è gestita da un buon imprenditore. Se questo è onesto, chiude la baracca prima che fallisca senza fare impicci e imbrogli (leggasi non disputare una gara piuttosto di disputarla a tutti i costi pregiudicando i servizi, la sicurezza e il resto) e questo già va a suo onore. Alle volte capita che fa impicci e imbrogli per fuggire col malloppo rimasto in danno di chi vanta crediti nei suoi confronti (e ci sono gare che vengono disputate in tali condizioni che poco ci manca che a fine gara il CO debba fuggire per l'ira della folla!!!!).

Che nel 2015 la rifanno, lo dicono, vedremo se lo fanno, di promesse del genere (da altri CO) ne ho lette molte, non sempre mantenute.
perchè il SRH ha "organizzazione da schifo, pacco gara con scatoletta di tonno, docce gelate, assenza di personale sul percorso pericoloso e ristori con sola acqua naturale"""????:nunsacci:

Mah...guarda che forse non leggi quello che scrivi, e poi per me ti agiti troppo...chiudo qua il discorso...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ho sentito parlare molto bene della 9 Fossi, seppur per ragioni diverse non l'ho mai fatta. Sicuramente è una di quelle che vale di più dei 30 euro che chiedono.
Ma dagli stessi racconti positivi che ho raccolto, più di qualcosa non era a livello di perfezione......e ovviamente il percorso non era allo stesso livello...ma su questo non si può rimediare. Ok,ok è soggettivo, magari a qualcuno piacerà più Cingoli che Selva. o-o

Ciao Samuel, intervengo anche se di parte ma lo faccio in maniera obiettiva. Preciso che da 2 anni mi pare non sono più vicepresidente del Gs organizzatore della 9 Fossi e non sono più nemmeno nel direttivo, sono tornato semplice socio, mi occupo delle premiazioni e faccio lo speaker. Ho sempre riportato nei miei interventi nei vari topic sulle varie gf, il fatto che il successo di una manifestazione dipende da tantissimi fattori, molti dipendenti dalla capacità organizzativa dei vari c.o. altri indipendenti purtroppo dalla volontà di chi organizza. L'ambiente e non il percorso (distinguiamo le 2 cose) è un fattore fondamentale per il successo di una manifestazione e non dipende dalla volontà del C.O. Le Dolomiti non le sposti dove ti pare, se ce le hai ce le hai se non ce le hai non le inventi. Quindi un conto è organizzare in quella location, un conto è organizzare in Val Padana dove la salita più tosta è il cavalcavia dell'autostrada. Credo che tutti possano riconoscere quanto sia più difficile organizzare una bella manifestazione di successo in Val Padana. Chi risiede sulle Dolomiti parte già con un km di vantaggio, e far male significa solo essere poco capaci o in malafede (nel senso che si organizza solo per business trascurando aspetti fondamentali come i servizi e la sicurezza). Il C.O. della Hero, essendoci stato 2 volte ha dimostrato grandissime capacità organizzative, credo possano essere considerati se non i numeri uno, quantomeno tra i migliori in Italia ed in Europa, tutto è poi soggettivo. Han dimostrato di saper modificare ciò che non funzionava, ed in pochi anni hanno traguardato obiettivi impensabili. Di tutto ciò se ne è avvantaggiato tutto il movimento della MTB anche indirettamente la cosa ha fatto bene anche ad altre Gran Fondo, grazie a loro sono due anni se non 3 che Rai Sport 2 si occupa della manifestazione. Quindi loro hanno saputo coniugare un "ben di Dio" che loro hanno il privilegio di avere (non il merito ma il privilegio) come le Dolomiti, al marketing ed alla promozione d'immagine, cosa che C.O. come quello del Civetta non sono riusciti a fare, io l'ho fatta nel 2002 mi pare ed era un percorso tosto, bellissimo, ma non hanno mai sfondato pur avendo anche loro una location benedetta da Dio. La 9 Fossi come dice Teora costava nel 2014 fino ad una settimana prima della gara 25 euro non 30 pacco gara compreso e pasta party compreso. L'elicottero che vola sulle teste dei bikers con riprese aeree della gara ce l'abbiamo anche noi da anni, anzi alla partenza ti pela il casco con musica a palla per tutti e 1250 partenti con adrenalina che sale al massimo. Il pasta party Samuel non è lontanamente paragonabile a quello della Hero, primo, secondo, dolce, vino verdicchio dei castelli di iesi a fiumi e acqua a volontà sia per il biker che per la moglie e figli, in sostanza su 1250 iscritti mangiano gratis più di 2000 persone. Basta questo per dare un valore ad una gara? Un biker che oggi parte tutte le domeniche, ha spesso il problema della moglie o fidanzata che sbotta, noi abbiamo pensato anche a questo, permettere al ciclista di avere meno problemi nell'andare alle gare sia affettivi che economici, con moglie e figli al seguito trascorrono uno o due giorni a Cingoli senza dissanguarsi. Durante la gara le mogli o fidanzate solitamente si rompono i maroni, e finiscono per non voler accompagnare i bikers, bene noi abbiamo gratuitamente da anni ormai messo a disposizione di chi accompagna l'atleta, una guida che fa trascorrere un intera mattinata alla scoperta di monumenti della città, musei, chiese antiche etc etc etc. 3 Ambulanze a disposizione con personale medico e della Croce Rossa, una motoambulanza attrezzata con medico a bordo per raggiungere immediatamente senza disturbare troppo chi gareggia l'eventuale infortunato in modo da sincerarsi sulle sue condizioni e stabilizzarlo in attesa dell'ambulanza vera e propria, chiedere a Paolo Alberati quando ebbe il grave infortunio come funzionarono i soccorsi, prima, durante e dopo, decine e decine di premi a sorteggio per cicloturisti, premi per l'assoluta maschile e femminile, premi in natura e trofei per i primi 10 di ogni categoria, premi per tutti a prescindere dal numero degli allievi ed esordienti. Zona paddock ed expò nutrita, tutti i team spesso associati a negozianti di bici espongono lungo gli storici viali valentini e non sono 3 o 4 o 5 ma una ventina di spazi dove spesso sono esposti anche prodotti (bici, abbigliamento, integratori), 3 ristori tradizioni tra i quali uno enogastronico con affettati, frutta e vino oltre a dolci e sali, più diversi punti acqua sul percorso, e grande ristoro finale a base di sali, frutta e dolci. Servizio foto sul percorso, cronometraggio elettronico (unica cosa a mio parere da migliorare WT è superato), pacco gara con una bottiglia di vino DOC, integratori, gadget (quest'anno era uno scaldacollo personalizzato) alcuni anni fa una Polo personalizzata. Oltre 140 volontari tra zona partenza/arrivo e percorso, sicurezza sul percorso ridondante, un assistente ogni 200/300 metri specialmente nelle discese, cronometraggio elettronico per il tratto cronometrato in discesa per il quale è istituito un premio sia per l'uomo che per la donna più veloci etc etc etc etc. Tensiostruttura di 500mq per il pasta party. Tutto questo con 25 euro. Capisci Samuel che nessuno critica la Hero, ma se tutto ciò è possibile con 25 euro, vedere un aumento del 57% fino a 110 euro per poi arrivare a 150 euro, per uno come me che conosce i meccanismi fà un pò stacco. E giustificarlo col fatto che sono le Dolomiti mi sembra riduttivo. Ma come han detto in molti, ognuno sceglie la sua politica operativa, fà le sue scelte, certo è che pensare che tutto sia normale secondo me è sbagliato. Esistono realtà fatte da volontari e soprattutto bikers organizzatori che tutto l'anno girano l'Italia e l'Europa partecipando a decine di gf cercando di carpire il meglio da una gara ed evitando di fare gli errori che in quella gara si sono evidenziati, riuscendo a dare all'utenza un prodotto a 360 gradi completo di alto livello pur non essendo sulle Dolomiti, ma in un contesto ambientale comunque di buon livello con percorsi impegnativi immersi nei boschi e panorami mozzafiato. Ben venga la Hero, ce ne fossero, l'importante è non abusare, specie di questi periodi, se poi uno dice "Quest'anno abbiamo il mondiale con costi aggiuntivi (ma ci saranno anche sponsor aggiuntivi) vogliamo dare ancora di più in termini di servizi al biker ed a chi accompagna, creare qualcosa che si avvicini alla perfezione, e se ci riusciamo anche a fare un pò di business, sarebbe più giustificabile, poi ognuno va o non và. Mi piacerebbe sapere per esempio, qui mi pare nessuno ne ha finora parlato, a 4 giorni dall'apertura delle iscrizioni quanti iscritti ci sono effettivi? Nel 2013 quando mi sono iscritto l'ultima volta in pochissimo tempo esaurirono tutto, la risposta dell'utenza a questo cambiamento di prezzo come è stata? Perchè alla fine il mercato lo fà l'utenza, se una scelta è giusta o sbagliata lo dice l'utenza. Buone pedalate a tutti ragazzi, l'importante è la salute :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: istria

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo