SellaRonda Hero 2014

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
[MENTION=50738]EmmeKappa[/MENTION] e [MENTION=9046]lanetwork[/MENTION] tenete presente nel vostro obiettivo che hanno sostituito la discesa su bitume sotto arabba con un single...quindi si allungano i tempi di una 5-10 minuti. da parte mia l' obiettivo è sotto le sette, massima aspirazione possibile 6 e 45 che con le giunte dello scorso anno e i lnuovo single e la molta gente in più sul percorso sarebbe il mio miglior tempo sicuramente

Forse era l'unica discesa dove ci si poteva rilassare un po'...
L'importante per me è di non prendere cotte...poi come va va...
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
@EmmeKappa e @lanetwork tenete presente nel vostro obiettivo che hanno sostituito la discesa su bitume sotto arabba con un single...quindi si allungano i tempi di una 5-10 minuti. da parte mia l' obiettivo è sotto le sette, massima aspirazione possibile 6 e 45 che con le giunte dello scorso anno e i lnuovo single e la molta gente in più sul percorso sarebbe il mio miglior tempo sicuramente

Sai già se è sentiero o sterratone? Mi sembra di aver capito che questo nuovo tratto parte dal parcheggio di Arabba, sta sulla destra del corso d'acqua e arriva alle prime rampe asfaltate dell'Ornella, giusto?
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Ciao,

il mio Garmin Gpsmap 62s segna 63.2 km e 3215 m di dislivello positivo (molto vicino ai 3.300 m dichiarati dall'organizzazione), fatti con 600 km di allenamento nelle gambe in 8h20' (con ben 46' di soste dedicate all'abbuffata nei fantastici 4 ristori, necessari per me per poter ambire ad arrivare in fondo!).
Media imbarazzante, la metà di qualunque altra GF (ad esempio la Dolomiti Superbike che è lunga il doppio!).
La Hero è questo: una gara a parte, nessun numero è confrontabile con le altre GF; ci vuole cuore e tanta tanta testa per arrivare in fondo...

Con gli innesti che hanno fatto per allungare il tracciato dall'originario 52 km, già di per sé non certo una passeggiata, il "corto" è veramente molto duro: non c'è un metro che non sia o in salita verticale o in picchiata verso il basso.

Il Campolongo, originariamente il più abbordabile dei passi, ora con il tracciato allungato sul Pralongià, diventa alla fine quasi 2 passi in 1, visto che viene "spezzato" a metà: il "primo" tratto prima della deviazione dal "lungo" risulta pari a ca. 4.7 km con pendenza media al 10.2%, il "secondo" pari a 5.5 km con pendenza media del 5,5%.
Inoltre il traverso verso destra che si incontra nella "discesa" dal Campolongo ad Arabba, che ti fa risalire per ca.100 m di d+ e 1,2 km fino alla pista da sci, spezza molto l'ipotetico recupero che si potrebbe avere in discesa (in realtà impedito dalla pendenza e dal fondo qui molto dissestato, che fanno stare in tensione), e non è banale da pedalare (single con diverse contropendenze in diagonale e salita)...

Ora il passo più facile da risalire è sicuramente il Pordoi, che presenta solo un tratto duro in prossimità del raccordo con la Hero da 84km; è però il passo più lungo, trattandosi quasi di 10 km di salita con 690 m di d+ e pendenza media del 6,3% (pendenza media nei primi 5,7 km pari al 9%, tratto sulla statale lungo 2,6 km con pendenza al 5,4 %).

Il Dantercepies in Selva su asfalto si sviluppa invece per ca. 1,2 km salendo di 100 m al 9% medio, per poi in 4.5 km alzarsi di altri 650 m con pendenza media al 14.4%, mentre il Sella si divide in due tronconi, il primo lungo ca.2,6 km con pendenza media del 15%, e una seconda parte di 2,5 km al 4.2% con presenza di brevi rampe ripidissime.

In ogni salita ci sono comunque rampe mortali sopra al 20-25% (1-2 sul Danter, 1-2 sul Campolongo-Pralongià, 1 sul Pordoi, almeno 4-5 sul Sella). Occhio a bruciarsi via!

Ma con queste pendenze qui le salite soni tutto sterrato o c'e'qualche cementata?
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
che ne pensate,
nel mio garage ( in realtà è un cavò a prova di tritolo ),
c'è una CANNONDALE FLASH 29 montata in XX1 cerchi ENVE e le solite cazzate ..... da 8,8 Kg

Ed una Specialized Camber da 12,5 Kg, bella Full solida con 110 / 110 di escursione.

Premesso che farò il corto con 2000 km sulle gambe ed al massimo 15000 mt di dislivello e con poca poca poca testa perché sono finito dal lavoro.
Con il solo obbiettivo di finirla..... quale prendereste per l' impresa ??????

bella domanda ehhhh
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
che ne pensate,
nel mio garage ( in realtà è un cavò a prova di tritolo ),
c'è una CANNONDALE FLASH 29 montata in XX1 cerchi ENVE e le solite cazzate ..... da 8,8 Kg

Ed una Specialized Camber da 12,5 Kg, bella Full solida con 110 / 110 di escursione.

Premesso che farò il corto con 2000 km sulle gambe ed al massimo 15000 mt di dislivello e con poca poca poca testa perché sono finito dal lavoro.
Con il solo obbiettivo di finirla..... quale prendereste per l' impresa ??????

bella domanda ehhhh

Con quasi 4 kg di differenza tra una e l'altra, direi che la risposta è scontata, soprattutto se fai il corto...
a meno che la rigidità delle enve non ti stanchi troppo, ma questo puoi saperlo solo tu...
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
che ne pensate,
nel mio garage ( in realtà è un cavò a prova di tritolo ),
c'è una CANNONDALE FLASH 29 montata in XX1 cerchi ENVE e le solite cazzate ..... da 8,8 Kg

Ed una Specialized Camber da 12,5 Kg, bella Full solida con 110 / 110 di escursione.

Premesso che farò il corto con 2000 km sulle gambe ed al massimo 15000 mt di dislivello e con poca poca poca testa perché sono finito dal lavoro.
Con il solo obbiettivo di finirla..... quale prendereste per l' impresa ??????

bella domanda ehhhh

Ovviamente la flash,sia per il lungo che per il corto...
Ricordati di portartela in camera perchè a selva c'è una strana moda di rubare biciclette... :spetteguless:
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
mi sembra che questa moda sia un po' ovunque,
adesso nelle nostra zone ce né una nuova,
ti arrivano da dietro con un furgone, smontano con le spranghe e ti fregano tutto,
sul grappa ad uno gli hanno rubato anche le scarpe...
io mi sto organizzando con una bomboletta da mettere al posto del gonfia e ripara di spray orticante. ipotesi 2 nello zainetto sciabola tipo Sandocan.

che mondo di mmmmmmmmmm.....
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
che ne pensate,
nel mio garage ( in realtà è un cavò a prova di tritolo ),
c'è una CANNONDALE FLASH 29 montata in XX1 cerchi ENVE e le solite cazzate ..... da 8,8 Kg

Ed una Specialized Camber da 12,5 Kg, bella Full solida con 110 / 110 di escursione.

Premesso che farò il corto con 2000 km sulle gambe ed al massimo 15000 mt di dislivello e con poca poca poca testa perché sono finito dal lavoro.
Con il solo obbiettivo di finirla..... quale prendereste per l' impresa ??????

bella domanda ehhhh

tieni quella da 12,5kg e dai a me quella da 8,8kg :smile:
a parte gli scherzi...non avrei dubbi sulla scelta: la cannondale!!!
...io ho una cube da 12,8 (senza pedali...doh)...
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
tieni quella da 12,5kg e dai a me quella da 8,8kg :smile:
a parte gli scherzi...non avrei dubbi sulla scelta: la cannondale!!!
...io ho una cube da 12,8 (senza pedali...doh)...

un dubbio che viene sempre è che una full a basse velocità ha sempre più traziione di una FRONT, in salita ovviamente.

Poi in discesa può essere più riposante e divertente.

però quasi 4 Kg sono sempre 4 Kg.... e calcolando che la spingerò per svariati Km......
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Previsioni danno neve da metà mattina.. speriamo non peggiorino...

per la scelta della bici?!? io opterei piu che altro per sci da fondo .. oppure degli sci abbastanza sciancrati se fai il superskypass, sai come ti diverti in tutte quelle piste nere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo