SellaRonda Hero 2014

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
La cosa bella di questi post e' che tutti sono già gasati come me già ad ottobre e sopratutto a iscrizione nn ancora fatta!!!
Ahahaha vai questo e' lo spirito giusto,
Il mio sogno nel sogno oltre a parteciparvi e' di chiudere nelle 6 ore MAX 6 e 30, ma x questo ci stiamo già lavorando su!
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Era per dire....siccome lavoro nel settore alberghiero e capisco un pò come funziona è ovvio che gli albergatori della zona dovranno ancora "programmare" quel periodo dell'anno con ancora davanti tutta la stagione invernale (che per loro è la più redditizzia)....

tranquillo... l'hanno già organizzata!!!
io ho fatto le ultime due edizioni..nel 2012 mi era capitato di vedere qualche ristorante chiuso..quest'anno sembrava di essere ad agosto!!

Direi che hanno fatto il colpo gobbo perchè si trovano una settimana di pieno totale anche fuori stagione
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
ciao a tutti
volevo informarvi che ho visto su deejay tv uno spot della serie "fino alla fine del mondo" e la puntata è sulla hero 2012 ( dalle immagini mi sembra quella..)
comunque l'orario è per venerdì 25 dopo cena ( 20.30 - 21.00 non ricordo bene )

adesso esco a pedalare... miaoo
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Ragazzi un consiglio a un quasi 50 enne.....
ho partecipato più volte alla DSB portandola a termine e alla Val di Fassa Bike, ritenete possibile,e soprattutto pensabile che riesca a terminare il lungo?
Grazia in anticipo a tutti per i consigli
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Io ho fatto la mia prima SRH quest'anno, percorso lungo, ma non ho seguito tabelle particolari.
Ho cominciato come tutti gli anni a gennaio con i rulli (visto il meteo di quest'anno) 2/3 volte alla settimana e un'uscita di 60/70 km al sabato. Poi da fine marzo, con il migliorare del meteo, ho cominciato ad uscire nella pausa pranzo al posto dei rulli (max un'ora/un'ora e mezza) e ad allungare le uscite del fine settimana arrivando a 120/130 km e fino a 3000/3500 mt di dislivello al sabato in bdc (cercando di stare in sella almeno 6/7 ore) e 40/50 km di mtb alla domenica.
Alla fine sono riuscito a chiudere il lungo in 8:07, senza crampi e godendomi tutto il percorso (anche la "passeggiata" dell'Ornella).

i km durante l'uscita del sabato, immagino che li hai aumentati gradualmente?
Grazie
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Ragazzi un consiglio a un quasi 50 enne.....
ho partecipato più volte alla DSB portandola a termine e alla Val di Fassa Bike, ritenete possibile,e soprattutto pensabile che riesca a terminare il lungo?
Grazia in anticipo a tutti per i consigli

Penso che puoi stare tranquillo.
A 53 anni ho fatto la corta partecipando sporadicamente,negli anni precedenti,a qualche mediofondo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo