SellaRonda Hero 2014

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
CONSIDERAZIONI PERSONALI:

Premetto che è dal 1998 che gareggio, anni più ed anni meno, cross cuntry, GF e molte escursioni. in quest' occasione non ero minimamente preparato, ho finito il corto, facendomi trascinare da panorami mozzafiato e dalla compagnia di tutti i bikers incontrati. un grazie a tutti.

il mio start è stato alle ore 8:30

PRO DELLA GARA:
organizzazione impeccabile a Selva sia in partenza che in arrivo
tratti e discesa resi tutti pedalabili e compatti, ovviamente al di fuori di tratti con pendenze impossibili, almeno per me, ma la montagna è questo.
Dove non riuscivo salire, mi spostavo e se un biker perdeva la pedalata cercavo anche di dargli una spinta
Discese tutte bellissime, tutte fattibili se uno ha un pelo di manico e dimestichezza con la MTB. Ovviamente sono sceso diverse volte per non mettere a rischio chi scendeva a piedi, senza mai arrabbiarmi anzi ridendo e scherzando in compagnia.

In finale, ma che non è da meno, per me le montagne più belle d' Europa, che fanno digerire tutto il bello ed il brutto di una gara cosi.

VENIAMO AI CONTRO.

Sul Danter ho forato, ma ho perso al massimo 3 min per buttar dentro un FAST,
arrivato a Corvara ed al ristoro erano rimasti solo paninetti e babane ( e li mi sono chiesto... un po di zuccheri no ...... ) pazienza avanti
Passaggio Campolongo Arabba, 15 min fermo per il passaggio in un punto esposto, che richiedeva attenzione si, ma che doveva essere messo in sicurezza meglio, visto il livello dei Bikers, non è un cross cuntry.

Arrivo ad Arabba ore 12 40, quindi all' interno del fatidico cancello delle tredici:
ENORME CAZZATA: Paez parte alle 7:10 per il lungo, quindi fa meno strada di uno che parte alle 8 55 per il corto, risultato:
Paez ha 5h50 per arrivarci,
Il più amatore degli amatori 3 h 55 con un percorso più lungo..... eccezionale veramente.

COSA GRAVISSIMA: ristoro finito, solo COCA COLA, SALI ED ACQUA.... pazzia pura mandare gente in giro per le montagne a 2000 e passa metri con il rischio di crisi di fame o di sete... chi l' ha vissuta sa cos'è.

Mega tappo da esodo estivo all' incrocio tra lungo e corto.... 45 minuti, fortunatamente a guardare tutti assieme il Sella che è uno spettacolo.

Rimontiamo in sella e 1 km dopo di nuovo fermi 5/10 ....... scoperta, il tappo era dato da una fotografa che si era messa prima di un ruscello dove tutti smontavano per mettersi bene e fare quel trattino in sella.... L' AVREI BUTTATA GIU' DALLA MONTAGNAAAAAA.

E SE PER CASO IN QUESTI TRATTI FOSSE SCESO UN TEMPORALE O UNA TEMPESTA CON TEMPERATURA CHE SCENDE SOTTO I 7/8 °, CHI CONOSCE LA MOTAGNA SA COSA VUOL DIRE..... E NON AGGIUNGO ALTRO.

Arrivo al Lupo Bianco, ristoro ben fornito e tutto ok,
ma li in conta Km segna circa 45 Km se non erro, e non possono esserci solo due ristori idrici fino a quel punto.

I ristori non andrebbero poi messi alla fine delle discese, è duretto buttar giù un panino o una banana se poi sei a 160 battiti....

Comunque lo ripeto bella bella bella, ma per i panorami, per il resto non direi un' organizzazione super, al di fuori di quello che si è visto a Selva.

Tutto quello che avete letto è a mio personale giudizio e sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà che non capisco un bibppppppppppp.

ciao e grazie a tutti
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
@supereroe, emmekappa, lanetwork come e andatta? tempo?

Sopravissuto....
Quest'anno è stata durissima!! Prima parte di gara con @lanetwork (molto sfortunato ma bravissimo!!). L'ho fatta col mio ritmo e stavamo andando molto bene (al Campolongo nei primi 100 assoluti). Poi già nel tratto di collegamento tra Arabba e Ornella (bastardissimo...) i primi crampi.. e lì è finita la mia gara! Non sono più riuscito a spingere e praticamente mi sono trascinato all'arrivo. Evidentemente preparazione inadeguata quest'anno e un pò anche giornata no. Le discese cmq me le sono godute tutte, sempre fantastico scendere dal Pordoi, e toboga dopo il Gardena molto divertente. L'edizione nettamente più dura delle 3 finora fatte. All'arrivo l'unico pensiero è stato "mai più!!!", adesso comincio già a nutrire un pò di senso di vendetta.. Alla fine 6:52 e 191°, qualche decina di minuti in più di quello che poteva essere, ma ovviamente va bene lo stesso!
Salutato anche il buon [MENTION=3906]AlfA'[/MENTION] all'arrivo..
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

mambanero

Biker serius
10/9/07
233
11
0
Piacenza
www.tidonvalley.com
Bike
Transition Sentinel X01, Flash 29 Carbon 2
Per la prima e unica volta ho finito la hero lunga con un tempo altissimo. L'obbiettivo era finirla e in compagnia dei miei amici: obiettivo raggiunto.
Mentre mi godevo il panorama pensavo: un percorso del genere non è in grado di sopportare 4300 partenti. Gli organizzatori dovevano valutarlo e non solo il riscontro economico ed indotto di 1000 persone in più rispetto allo scorso anno.
Poi la salita al surasass, 1000mt di dislivello "a piedi" ed in coda...Forse Paez l'ha fatta in bici...Ma che senso ha? Allora tanto vale metterci una ferrata e sarebbe ancora più hero!
Troppi tappi (soprattutto in discesa): o il livello tecnico è medio-basso oppure c'è tanta paura...Chissà...

Cmq sia è andata
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

mambanero

Biker serius
10/9/07
233
11
0
Piacenza
www.tidonvalley.com
Bike
Transition Sentinel X01, Flash 29 Carbon 2
CONSIDERAZIONI PERSONALI:

Premetto che è dal 1998 che gareggio, anni più ed anni meno, cross cuntry, GF e molte escursioni. in quest' occasione non ero minimamente preparato, ho finito il corto, facendomi trascinare da panorami mozzafiato e dalla compagnia di tutti i bikers incontrati. un grazie a tutti.

il mio start è stato alle ore 8:30

PRO DELLA GARA:
organizzazione impeccabile a Selva sia in partenza che in arrivo
tratti e discesa resi tutti pedalabili e compatti, ovviamente al di fuori di tratti con pendenze impossibili, almeno per me, ma la montagna è questo.
Dove non riuscivo salire, mi spostavo e se un biker perdeva la pedalata cercavo anche di dargli una spinta
Discese tutte bellissime, tutte fattibili se uno ha un pelo di manico e dimestichezza con la MTB. Ovviamente sono sceso diverse volte per non mettere a rischio chi scendeva a piedi, senza mai arrabbiarmi anzi ridendo e scherzando in compagnia.

In finale, ma che non è da meno, per me le montagne più belle d' Europa, che fanno digerire tutto il bello ed il brutto di una gara cosi.

VENIAMO AI CONTRO.

Sul Danter ho forato, ma ho perso al massimo 3 min per buttar dentro un FAST,
arrivato a Corvara ed al ristoro erano rimasti solo paninetti e babane ( e li mi sono chiesto... un po di zuccheri no ...... ) pazienza avanti
Passaggio Campolongo Arabba, 15 min fermo per il passaggio in un punto esposto, che richiedeva attenzione si, ma che doveva essere messo in sicurezza meglio, visto il livello dei Bikers, non è un cross cuntry.

Arrivo ad Arabba ore 12 40, quindi all' interno del fatidico cancello delle tredici:
ENORME CAZZATA: Paez parte alle 7:10 per il lungo, quindi fa meno strada di uno che parte alle 8 55 per il corto, risultato:
Paez ha 5h50 per arrivarci,
Il più amatore degli amatori 3 h 55 con un percorso più lungo..... eccezionale veramente.

COSA GRAVISSIMA: ristoro finito, solo COCA COLA, SALI ED ACQUA.... pazzia pura mandare gente in giro per le montagne a 2000 e passa metri con il rischio di crisi di fame o di sete... chi l' ha vissuta sa cos'è.

Mega tappo da esodo estivo all' incrocio tra lungo e corto.... 45 minuti, fortunatamente a guardare tutti assieme il Sella che è uno spettacolo.

Rimontiamo in sella e 1 km dopo di nuovo fermi 5/10 ....... scoperta, il tappo era dato da una fotografa che si era messa prima di un ruscello dove tutti smontavano per mettersi bene e fare quel trattino in sella.... L' AVREI BUTTATA GIU' DALLA MONTAGNAAAAAA.

E SE PER CASO IN QUESTI TRATTI FOSSE SCESO UN TEMPORALE O UNA TEMPESTA CON TEMPERATURA CHE SCENDE SOTTO I 7/8 °, CHI CONOSCE LA MOTAGNA SA COSA VUOL DIRE..... E NON AGGIUNGO ALTRO.

Arrivo al Lupo Bianco, ristoro ben fornito e tutto ok,
ma li in conta Km segna circa 45 Km se non erro, e non possono esserci solo due ristori idrici fino a quel punto.

I ristori non andrebbero poi messi alla fine delle discese, è duretto buttar giù un panino o una banana se poi sei a 160 battiti....

Comunque lo ripeto bella bella bella, ma per i panorami, per il resto non direi un' organizzazione super, al di fuori di quello che si è visto a Selva.

Tutto quello che avete letto è a mio personale giudizio e sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà che non capisco un bibppppppppppp.

ciao e grazie a tutti

Io sono d'accordo con te!
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Sopravissuto....
Quest'anno è stata durissima!! Prima parte di gara con @lanetwork (molto sfortunato ma bravissimo!!). L'ho fatta col mio ritmo e stavamo andando molto bene (al Campolongo nei primi 100 assoluti). Poi già nel tratto di collegamento tra Arabba e Ornella (bastardissimo...) i primi crampi.. e lì è finita la mia gara! Non sono più riuscito a spingere e praticamente mi sono trascinato all'arrivo. Evidentemente preparazione inadeguata quest'anno e un pò anche giornata no. Le discese cmq me le sono godute tutte, sempre fantastico scendere dal Pordoi, e toboga dopo il Gardena molto divertente. L'edizione nettamente più dura delle 3 finora fatte. All'arrivo l'unico pensiero è stato "mai più!!!", adesso comincio già a nutrire un pò di senso di vendetta.. Alla fine 6:52 e 191°, qualche decina di minuti in più di quello che poteva essere, ma ovviamente va bene lo stesso!
Salutato anche il buon [MENTION=3906]AlfA'[/MENTION] all'arrivo..

Sei stato grande lo stesso, portarla a termine dopo che sai di essere partito bene ed essere andato in crisi non è affatto facile...Un buon motivo per rifarti al mondiale 2015... o-o
 

eddie76

Biker urlandum
30/9/06
512
2
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono strafelice, finito il lungo in 11 ore e 6 minuti, lo so che sono tante ma considerando che sono un'amatore con la possibilità di allenarsi solo una volta a settimana e pesando 100 kg per 2.04 di altezza non ho fatto poco :-)

complimenti!! se facessero una classifica in base ai gg di allenamento e al peso.. saresti tra i primi!!
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
L'ho fatta col mio ritmo e stavamo andando molto bene (al Campolongo nei primi 100 assoluti). Poi già nel tratto di collegamento tra Arabba e Ornella (bastardissimo...) i primi crampi.. e lì è finita la mia gara! Non sono più riuscito a spingere e praticamente mi sono trascinato all'arrivo. Evidentemente preparazione inadeguata quest'anno e un pò anche giornata no.

La mia "quasi" fotocopia......il Dantercepies in 41.43, ero 113° assoluto, Campolongo in 1:57.47 ero 157° assoluto, poi come te sul tratto di collegamento tra Arabba e Ornella i primi accenni di crampi, da lì in poi fino a Campitello ho avuto i crampi anche nelle orecchie, la situazione è migliorata da Campitello al Passo Duron dove una volta scollinato sull'Alpe di Siusi ho potutto spingere come un forsennato, ma era troppo tardi......
Preparazione inadeguata anche per me, certe gare vanno preparate meglio, speriamo andrà meglio il 2015.
 

rekshaw

Biker novus
21/6/13
28
0
0
Milano
Visita sito
Il 20-03-2014, alle 22:25:14 avevo scritto:

Non vado in bici da quest'estate. Ad ottobre mi sono iscritto alle 80km con mio padre (che fa tanta bici) pensando: "carino..perchè no".

Se inizio OGGI ad allenarmi seriamente (purtroppo abito a milano...dovrò prendere il treno per fare un po' di salita seria), potrebbe rientrare nella sfera del non dico probabile, ma almeno del possibile? Ora della gara avrò 24 anni.

leggendo questo thread mi ha messo un ansia :O! mannaggia a me

Cito il mio stesso post di tempo fa per dare un update: alla fine, pur volendo allenarmi, causa problemi tecnici e pochissimo tempo a disposizione, non sono riuscito a fare più di 100km (si...100) quest'anno come preparazione (praticamente 3 uscitine). L'anno scorso ne ho fatti 400.

Ho però cambiato dalla 84 alla 62km, ho sputato sangue, ho fatto pezzi strisciando, ma per dio ce l'ho fatta! Partito alle 8.55, arrivato alle 18.35. Anzi, essendo cosciente della mia impreparazione l'ho presa molto con calma e sono stato attendo a rifornirmi spesso, quindi ho finito sì spompato, ma senza crampi nè esaurimenti.

Gara bellissima! Unica pecca l'organizzazione dei tempi limite stretti ai cancelli che per noi dell'ultima griglia èstato un bel svantaggio.

:i-want-t:

Quest'anno mi preparo e la 2015 la faccio sotto le 8 ore :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
ciao ragaz, stra contento, finito corto... Con l'amico con cui sono partito e che ho coinvolto in questa pazza ma stupenda avventura.. 8:57 non un gran tempo ma il mio obbiettivo era finirla restando dentro nei cancelli... 13 arabba e 16 canazei, e ci siamo riusciti...
La cosa che mi rende più fiero è che dal garmin il tempo di pedalata/camminata è 7:09 veramente soddisfatto..
Non voglio polemizzare sulle salite pedalabili o non ... È una maratona per eroi, quindi ci sta tutto, l'unica cosa sgradevole sono state le due code interminabili, una sul poerdoi e l altra prima del cancello di arabba per il single t....
Si, la voglio rifare, il prossimo anno mi riscriverò, con il sogno di poter diventare eroe-campionedelmondo!!!
Da domani ri inizio la preparazione obbiettivo HERO 2015
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo