Sella ronda m'hai provocato? E io me te magno!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
......ti sembriamo tipi da gare....:smile::smile:
...noi si va di speck, birra, uova e quant'altro....l'importante è divertirsi...:celopiùg::celopiùg:....e poi non è detto che si faccia quello che si scrive...si può sempre variare ed allungare....:rosik::rosik:
...e poi abbiamo una certa età...:smile::smile:
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Mi ritrovo al 100% in tutto quello che dici..:prost:
A noi le gare tipo il Sellaronda servono per tirare una giornata piena,partenza alle 05.00 e arrivo non prima di mezzanotte,sbornia compresa. :augustin:
Si perchè il divertimento è la base per stare bene,se poi aggiungiamo la bike,la birra e lo speck e la buona compagnia allora è il massimo..:-)
Cmq in quanto ad età siete in buona compagnia...;-)
Quindi sarebbe per il 19?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
protezioni non servono, anche perchè se devi metterle e levarle per per otto discese il tempo finisce solo per quello!
I sentieri sono abbastanza semplici, direi che si fa con una front senza problemi.
Ce la fai? se ce la fai a fare 110 km e 5000 m di dislivello partendo alle 5 per tornare alle 21 facendo solo qualche piccola sosta allora si:il-saggi:
Ripeto ancora una volta: io il doppio giro lo vorrei finire e mi va bene che venga chiunque conosca bene le proprie capacità, ma naturalmente più si è e più l'andatura è lenta. Perciò in caso di guasti alla bici o al motore, sarete miseramente abbandonati sul posto in pasto agli orsi:smile:
In ogni caso non ci sono problemi, si gira sempre intorno allo stesso punto, in caso di guasti basta prendere un autobus e si torna comodamente alla partenza o-o
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
protezioni non servono, anche perchè se devi metterle e levarle per per otto discese il tempo finisce solo per quello!
I sentieri sono abbastanza semplici, direi che si fa con una front senza problemi.
Ce la fai? se ce la fai a fare 110 km e 5000 m di dislivello partendo alle 5 per tornare alle 21 facendo solo qualche piccola sosta allora si:il-saggi:
Ripeto ancora una volta: io il doppio giro lo vorrei finire e mi va bene che venga chiunque conosca bene le proprie capacità, ma naturalmente più si è e più l'andatura è lenta. Perciò in caso di guasti alla bici o al motore, sarete miseramente abbandonati sul posto in pasto agli orsi:smile:
In ogni caso non ci sono problemi, si gira sempre intorno allo stesso punto, in caso di guasti basta prendere un autobus e si torna comodamente alla partenza o-o

:paur::OOO::!: ah però......allora vedrò di fare una bella revisione alla bici...






cmq a parte gli scherzi è logico che più siamo più l'andatura sarà lenta perciò sarà bene tener presente che 5000 metri di dislivello non sono una passeggiata, ci sarà da soffrire, scopriremo i ns limiti fisici e mentali e se ce la faremo ci faremo beffe di loro....ma tenete a mente qst due dati:
110km
5000 metri di dislivello positivo.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
guarda io ne ho fatti 3800 metri di dislivello in 115km (DSB '09) e sono arrivato finito anzi ero finito già verso la fine...certo in gara pompi di più,ti spingi al limite ma credo che sarà una bella sfida, l'importante è essere consci che il Nonno (ma anch'io) vuole chiudere il doppio-giro e che se ci fosse qlc che rimane indietro (compreso il sottoscritto) non si accetteranno lamentele di sorta.
non spaventatevi,io porterei tutti in bike,ma è bene capire che qui ci stiamo spingendo verso una frontiera estrema.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ben detto gepp, questo è lo spirito giusto, e aggiungerei che alla fine la differenza, più che la forza o l'allenamento la farà la testa, bisogna partire convinti di voler fare l'impresa e di farcela o-o
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
ben detto gepp, questo è lo spirito giusto, e aggiungerei che alla fine la differenza, più che la forza o l'allenamento la farà la testa, bisogna partire convinti di voler fare l'impresa e di farcela o-o

l'ho capito proprio l'anno scorso alla DSB dove la salita di pratopiazza mi ha visto soccombere in preda ad una crisi di fame...gambe molli e solo grazie alla testa mi sono imposto di chiuderla (caxxo avevo fatto poco meno di 95 km ne mancavano solo 20 all'arrivo)...ho capito che per noi comuni mortali dobbiamo metterci la testa prima che le gambe.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
E' vero, la salita di prato piazza l'ho sofferta anche io, l'importante è mangiare regolari, ogni ora qualcosa senza mai dimenticarsi, se si spegne la luce è dura arrivare in fondo o-o
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
E' vero, la salita di prato piazza l'ho sofferta anche io, l'importante è mangiare regolari, ogni ora qualcosa senza mai dimenticarsi, se si spegne la luce è dura arrivare in fondo o-o

prima grande lezione di ciclismo ho imparato che bisogna mangiare almeno un panino (piccolo) all'ora e sono molto più fondamentali le prime 4-5 ore che nn le ultime....perciò si deve mangiare piuttosto all'inizio che nn alla fine.....

Grande nonno ma per il ns sellaronda che ci portiamo da magnà un quarto di bue può andare???:smile::smile:
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
l'importante è essere consci che il Nonno (ma anch'io) vuole chiudere il doppio-giro e che se ci fosse qlc che rimane indietro (compreso il sottoscritto) non si accetteranno lamentele di sorta.
non spaventatevi,io porterei tutti in bike,ma è bene capire che qui ci stiamo spingendo verso una frontiera estrema.

Ma infatti io quest'anno per problemi vari ho iniziato tardi ad andare in bici. Quindi prima di venire su, vedo, faccio delle prove. Partecipare per farmi che so 2000\ 2500 di dislivello... francamente non mi va. Vorrei portarmelo a casa tutto il giro. A costo di legarmici alla sella :smile:
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Sono daccordo,per chi non è abituato a certe imprese è importante essere fisicamente a posto al 100% e avendo già provato qualcosa di simile.
Siccome questo giro si farà dopo la DSB,chi farà quella gara avrà un bell'assaggio a ciò che gli aspetterà.
Cmq sono zone bellissime,e tra una chiaccherata e uno sguardo all'orizzonte l'impresa si farà..;-)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Mòlle;3904350 ha scritto:
Abbiate pietà...non fatemi rileggere tutto, qualche info:

protezioni?
si fa con un Enduro comp 2010?
Ce la posso fare io?

mollé ti rispondo io.......non ti offendere.........non ce la fai,
o meglio, rischi che a un certo punto tu debba finrire il giro da solo......perchè
5000 disl non sono un raduno normale dove ci si aspetta tutti......è una cosa per cui ti devi preparare e bene, o rischi di sciupare la festa a tutti gli altri

ti dico solo che questo giro è al limite per me con la bici da xc
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
mollé ti rispondo io.......non ti offendere.........non ce la fai,
o meglio, rischi che a un certo punto tu debba finrire il giro da solo......perchè
5000 disl non sono un raduno normale dove ci si aspetta tutti......è una cosa per cui ti devi preparare e bene, o rischi di sciupare la festa a tutti gli altri

ti dico solo che questo giro è al limite per me con la bici da xc
Alfà hai pienamente ragione, questo non è certo un normale raduno e neanche un normale giro impegnativo, bisogna pedalare e continuare a pedalare,e quando si arriva in fondo ad una discesa ricominciare a pedalare in salita e questo per 8 volte consecutive e ogni volta per almeno 600 m di dislivello. Bisogna essere allenati e specialmente motivati a farlo ed avere doti di resistenza alla fatica e allo stress, in più essere fortunati a non avere problemi fisici e tecnici. In più hai detto bene, il tempo è piuttosto tirato, non ci si può aspettare più di tanto, ognuno deve essere autonomo e sapere che dovrà continuare il giro da solo in caso di problemi (me compreso, naturalmente) o-o
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
per questo intanto faccio il sellarondahero.........

preferisco non dover dipendere da nessuno e non rischiare, in caso di rotture e crisi di dover essere "abbandonato" ( e capisco che in questo caso vada fatto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo