sella ronda in MTB

el dava

Biker popularis
sssì, sentiero moolto tecnico e impegnativo, bello bello, ma poi devi risalire e se devi arrivare al valentini non so se ti convien scendere quei 80m sotto il lupo, comunque vedi te, se ti piace il sentiero tecnico allora fallo, FALLO! personalmente mi piacciono i sentieri tecnici ma dove posso anche prender velocità..
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
sssì, sentiero moolto tecnico e impegnativo, bello bello, ma poi devi risalire e se devi arrivare al valentini non so se ti convien scendere quei 80m sotto il lupo, comunque vedi te, se ti piace il sentiero tecnico allora fallo, FALLO! personalmente mi piacciono i sentieri tecnici ma dove posso anche prender velocità..

Non ci sono problemi a risalire gli 80 metri, veniamo per pedalare, anche :-? o-o

Anche a me piacciono i sentieri tecnici, ma anche se non possiamo fare una graduatoria, quanto è tecnico? Si fa con una bici da XC, oppure una "pippa" se lo fa tutto a piedi? :oops:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
:OOO:ooooooocchio che non è vero :ahhh:, mi sono informato meglio e mi è stato detto che il sentiero è sconsigliabile da fare con una xc

Buona notizia, anzi cattiva :zapalott:
In fondo ho la responsabilità di trovare l'itinerario per 30 bikers, non me la sento di farli ammazzare su un extreme.
Penso che faremo così:
Dal Belvedere Pordoi i freeriders scenderanno per il 601 al Passo Pordoi e poi per sentiero al Gonzaga. I tranquilli faranno la forestale per il Gonzaga e lì ci riuniamo. Se riusciamo a sapaere se la pista da sci del bosco è percorribile, faremo quella, altrimenti scendiamo a Pocol e facciamo quel tratto di asfalto per il Lupo Bianco.:prost:
Purtroppo non posso andare in perlustrazione qualche giorno prima :zapalott:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
.

....................la pista del bosco sì, attraversa due volte lo stradone. Ultime news: volevam fare un tracciato che scendesse dalla pista del bosco (quella per sci) ma dicon che stan facendo lavori proprio in quel tratto che dovresti far tu, .....................................saluti
elDAva

Ciao elDava,
puoi darmi notizie sulla pista da sci ?
Mi avevi accennato che c'erano dei lavori, sai se sono cominciati e/o se la pista da sci è agibile anche parzialmente :capitani:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Renzo ®;1361328 ha scritto:
Ciao elDava,
puoi darmi notizie sulla pista da sci ?
Mi avevi accennato che c'erano dei lavori, sai se sono cominciati e/o se la pista da sci è agibile anche parzialmente :capitani:


Giro effettuato! o-o
Molto bello, panorami fantastici, salite impegnative.

In senso orario un buon ciclista non spinge neanche più di tanto, ma qui è una questione relativa.

Da Selva al Passo Gardena ci sono mediamente 20 minuti a spinta, anche se io sono riuscito a farne molti meno.
La salita al Bec de Roces sono riuscito a farla tutta in sella, ma siamo stati in pochi. Fino al tornante quasi tutti a piedi.
La salita a Porta Vescovo è micidiale nell'ultimo tratto, ma la si pedala quasi tutta.
Il Viel Dal Pan è lo stesso in ambo i sensi.
La salita al Rifugio Valentini è molto ripida nella parte bassa, ma si pedala tutta anche se faticosamente o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Renzo ®;1377518 ha scritto:
Giro effettuato! o-o
Molto bello, panorami fantastici, salite impegnative.

In senso orario un buon ciclista non spinge neanche più di tanto, ma qui è una questione relativa.

Da Selva al Passo Gardena ci sono mediamente 20 minuti a spinta, anche se io sono riuscito a farne molti meno.
La salita al Bec de Roces sono riuscito a farla tutta in sella, ma siamo stati in pochi. Fino al tornante quasi tutti a piedi.
La salita a Porta Vescovo è micidiale nell'ultimo tratto, ma la si pedala quasi tutta.
Il Viel Dal Pan è lo stesso in ambo i sensi.
La salita al Rifugio Valentini è molto ripida nella parte bassa, ma si pedala tutta anche se faticosamente o-o
Grande, aspetto le foto!
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Avete fatto la traccia gps? Io voglio fare la Sellaronda nel mese di agosto. A breve mi devo mettere studiare il percorso sulla cartina, naturalmente nel frattempo ho seguito tutte le vostre discussioni.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Avevo riportato la traccia su una cartina georeferenziata e poi l'abbiamo caricata sui GPS. Tenere 31 persone non è facile se non hai qualcuno che ha il GPS in cima ed in fondo al gruppo.
Oltre quella abbiamo registrato la traccia sul campo.
Stai tranquillo che prima di Agosto riusciremo a metterla sul sito, eventualmente te la faccio mandare.

Il giro è spettacolare da un punto di vista paesaggistico, un po' meno da quello discesistico perchè spesso ti trovi a dover affrontare piste da sci che non sono proprio il massimo. Le salite inoltre, come ho gia detto, sono molto ripide e difficoltose da fare tutte in sella.......

La Pista del Bosco per il Lupo Bianco era agibile, abbiamo trovato degli operai per fare dei lavori, ma siam passati tranquillamente.

I pezzi forti del giro sono stati: il tratto Passo Gardena- Forcelles :idea1:, il panorama di Porta Vescovo-Viel dal Pan :idea1:, la discesa Belvedere -Hotel Pordoi :idea1: e l'ultima parte della salita per il Rif.Valentini :idea1:

Noi il giro l'abbiamo fatto in tre tappe, sicuramente si fa in 2, volendo si fa anche in giornata, magari accorciando qualche pezzo oppure se si ha un buon passo senza troppe soste :taxi-dri:
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
ma i sentieri son tutti regolarmente percoribili? o si puo girare solo su forestali e mulattire?
lo chiedo perche scendendo un paio di anni fa dal gardena a corvara tuti mi guardavano male anche se davo precendeza ai pedoni...
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
ma i sentieri son tutti regolarmente percoribili? o si puo girare solo su forestali e mulattire?
lo chiedo perche scendendo un paio di anni fa dal gardena a corvara tuti mi guardavano male anche se davo precendeza ai pedoni...


Credo che il divieto di circolazione alle mtb che vige nella provincia di Trento, possa trovare "pane per i suoi denti" nel tratto di sentiero da Porta Vescovo al Rif. Viel dal Pan (sempre ammesso che siamo in Trentino, perchè non sono sicuro che la linea di confine corra sulla cresta soprastante ;-)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
cavolo ke bel percorso, postate la traccia gps, prima o poi lo farò anke io...

fa strano sentire i posti dove si passa con gli sci...da percorrere con la bike...

o-o grazie x il lavoraccio...

ehm... volevo sapere...il giro per quale periodo (meglio il giorno) è pensato?? ho letto agosto, ma esattamente quando??
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ®;1381136 ha scritto:
Credo che il divieto di circolazione alle mtb che vige nella provincia di Trento, possa trovare "pane per i suoi denti" nel tratto di sentiero da Porta Vescovo al Rif. Viel dal Pan (sempre ammesso che siamo in Trentino, perchè non sono sicuro che la linea di confine corra sulla cresta soprastante ;-)

Sì, il confine tra Trentino e Veneto corre sullo spartiacque: dal Piz Boeè scende a l passo Pordoi, segue la cresta fino alla Mesola poi verso il passo Fedaia. Quindi tecnicamente il Viel del Pan è in Trentino e teoricamente vietato alle MTB. In ogni caso nei giorni "caldi" (luglio ed agosto e fine settimana) c'è una quantità di gente spropositata, che sconsiglia di passarci a prescindere.

E visto che siamo a parlarne, occhio che il giro che avete fatto passa per un un quarto circa anche dal Veneto, dove tutti i sentieri alpini sono vietati alle biciclette, sebbene le applicazioni di questa legge siano saltuarie ed episodiche. Per capirsi dal Campolongo al Porta Vescovo è Veneto.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Sì, il confine tra Trentino e Veneto corre sullo spartiacque: dal Piz Boeè scende a l passo Pordoi, segue la cresta fino alla Mesola poi verso il passo Fedaia. Quindi tecnicamente il Viel del Pan è in Trentino e teoricamente vietato alle MTB. In ogni caso nei giorni "caldi" (luglio ed agosto e fine settimana) c'è una quantità di gente spropositata, che sconsiglia di passarci a prescindere.

E visto che siamo a parlarne, occhio che il giro che avete fatto passa per un un quarto circa anche dal Veneto, dove tutti i sentieri alpini sono vietati alle biciclette, sebbene le applicazioni di questa legge siano saltuarie ed episodiche. Per capirsi dal Campolongo al Porta Vescovo è Veneto.


Anche qui non so dove corre il confine.............
Il sentiero 3 Tra il passo Incisa ed il passo Campolongo è un single track con cartello di divieto alle bici
Per il resto sono state tutte forestali e strade lungo piste da sci........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ®;1382350 ha scritto:
Anche qui non so dove corre il confine.............
Il sentiero 3 Tra il passo Incisa ed il passo Campolongo è un single track con cartello di divieto alle bici
Per il resto sono state tutte forestali e strade lungo piste da sci........

Secondo la vostra traccia, il percorso da passo Incisa verso la statale del Campolongo è in territorio dell' AltoAdige per metà, fino a quota 1975 circa, dopo di che si passa in Veneto e ci si rimane fino a Porta Vescovo.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Secondo la vostra traccia, il percorso da passo Incisa verso la statale del Campolongo è in territorio dell' AltoAdige per metà, fino a quota 1975 circa, dopo di che si passa in Veneto e ci si rimane fino a Porta Vescovo.


Ma l'hai gia riportata su una mappa?
E' possibile avere il risultato?

Se puoi mandamelo per e-mail, l'indirizzo lo dovresti avere........o-o
i miei compari GiPpieSsizzati 'un son bòni a mandarmi qualcosa del genere........ :sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo