Sella Ronda Hero 2016

gianni c'è

Biker novus
3/8/15
22
1
0
Visita sito
Buongiorno a tutti . Leggo come al solito un sacco di pareri , spesso discordanti tra loro , ed ovviamente seguono le relative polemiche. Penso che sia normale così, soprattutto si tiene conto che alla hero il panorama dei partecipanti è ovviamente molto variegato, giovani e meno giovani , esperti e meno esperti , agonisti e turisti del sabato , tutti a mio avviso in diritto di partecipare a questa splendida manifestazione. Io ho fatto il mio terzo corto , con l allenamento ed il fisico mediocre che avevo a disposizione, ma mai come quest anno ho finito così soddisfatto, non certo del mio tempo quanto di aver saputo gestire una giornata difficile (e più uno è lento più rimane in balia degli accadimenti ). Intendo la gestione delle energie ,dell'abbigliamento, dell alimentazione. Scendendo il pordoi ho rotto la bici ed al Lupo Bianco mi è stata rimessa in grado di proseguire anche se con difficoltà. ,ma mai ho pensato al ritiro ,sarei salito al Sella a piedi per poi scendere "in folle" .per me davvero una grande soddisfazione . Al prossimo anno
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ti assicuro che in salita è straordinario e sembrerebbe impossibile che possa arrivare 1hr dopo il vincitore.

....ma come vanno?
..
Una volta nella vita mi piacerebbe provare ad andare come loro (lecitamente),
Ps. il tuo collega con quell'allenamento sicuro sicuro non ha una vita che non sia la bicicletta...per prendere un'ora dal primo? Bah...

Non voglio insinuare e ne tanto meno creare un vespaio di inutili discussioni,ok potete dirmi,perchè lo dico,azz è più forte di me,non ce la faccio...indubbiamente certe persone ,sono dotate per natura,di quella marcia in più,che noi comuni mortali,nemmeno pensandoci potremmo esserne alla pari...poi...e qui c'è il poi...mai letto questo libro? Indipendentemente che l'ideatore sia simpatico o meno,ma è da leggere... :omertà::celopiùg:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...vDlnoG5gjiobZ7FUWi2KIw&bvm=bv.125596728,d.d2s
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
non so qualle sia la soglia. io la ho fatta in 6,30 e non sono un fulmine (con la forma di questo anno e i cambiamenti del tracciato forse 6,15) . i miei amici la fanno in 6h.
forse sotto 5h30 cca e difficile per un amatore
e stupido fare paragoni con gli elite. come prima ce la genetica, poi noi lavoriamo 8 ore al giorno, secondo me ce il doping (come in tutti altri sport) ecc
guarda su strava quanto guadagnano in discesa :-)
in effetti in proporzione guadagnano più in discesa,in tratti dove il primo tempo è 10' è un attimo prendere 5' anche da amatori < 6hr
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Meglio fare gli struzzi?..
Ma che razza di risposta è?
Certo che no, ci sono mille modi per informarsi. L'ultimo è quello di andare comprare un libro scritto dallo stesso interessato, che oltre ad essere dopato, drogato e recidivo va anche a guadagnarsi gli introiti della pubblicazione che è già di per se assurda. Se doveva dichiarare qualcosa perchè non l'ha fatto quando ha vinto (stravinto) il giro d'Italia?
Ma stiamo scherzando?
Ma l'etica, l'onore e l'orgoglio dove sono?
Il film di Armstrong me lo sono guardato( non al cinema) ma mica l'ha scritto e diretto lui.....
Io basta, non scrivo oltre, non ha senso. Non voglio inquinare con altri post questa Sella Ronda Hero 2016. Se volete replicare in MP...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and istria

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
in effetti in proporzione guadagnano più in discesa,in tratti dove il primo tempo è 10' è un attimo prendere 5' anche da amatori < 6hr
Guadagnano anche perchè sono da soli...posso garantire che non danno decine di minuti a gente che bene o male in discesa mena (parlo per me...ho verificato varie gare "pulite" e il guadagno su di una discesa di 10 km è sotto il minuto)
Come si diceva l'abisso è in salita e loro tengono una media costante dall'inizio alla fine qualsiasi kmetraggio affrontino.
Piu' è lunga e piu' noi amatori andiamo in crisi...e piu' becchiamo.
Io feci una granfondo a Ravenna (la gara piu' brutta della mia vita) e presi solo 10 minuti dai fratelli Bruschi(qualcuno se li ricorda?)su 2 ore e 30 di gara...peccato che aveva un dislivello di 100 mt su 50 km, su e giu' dagli argini....assurda.
 

Longjnes

Biker infernalis
prima cosa i prof., lo fanno di lavoro ,
hanno dai 24 , 30 anni , e hanno un buon motore , circa 370- 400 watt medi , un buon amatore se arriva a 300 watt medi è bravo . non facciamo paragoni che non hanno senso , loro fanno 5 , 6 ore di bici al giorno , alimentaxione perfetta e recupero , massaggi , ma alla base di tutto hanno il motore . noi amatori dobbiamo essere contenti di essere arrivati in fondo senza farci male , visto che la maggior parte di noi fa 8 ore di lavoro al giorno , chi in ufficio e chi su l'impalcatura come me !!! comunque fatta in 6h 40 il lungo e sono
felice &#55357;&#56876;&#55357;&#56876;&#55357;&#56876;
sono oramai lontano dai campi gara e dai top rider, anzi per la verità non ne sono stato mai vicino.
vi racconto però un aneddoto
correva l'anno '90 o 91, non ricordo bene. Sinalunga bike. gara già affermata di media durezza che richiamava già al tempo oltre 1000 partenti.
erano i tempi di Vannucci , allora campione italiano (forse detiene ancora il record di scalata Lusia alla rampilonga), e tanti altri elite che si sfidavano sui single di sinalunga.
quel giorno però sul podio (3°)salì un ragazzino di 16 o 17 anni, partito ultimo nella griglia "pedalatori ecologici" e con bici di fortuna prestata dallo zio (se non ricordo male) , puntapiedi, scarpe da ginnastica. all'arrivo era stato scambiato per uno del corto in mezzo ai pro.
fu la PRIMA (e ultima) corsa da cicloturista di DARIO DAVID CIONI . Non un campionissimo, ma uno che sia nella mtb che nella strada (giro, tour e giri a tappe minori) le sue soddisfazioni se le è tolte.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
sono oramai lontano dai campi gara e dai top rider, anzi per la verità non ne sono stato mai vicino.
vi racconto però un aneddoto
correva l'anno '90 o 91, non ricordo bene. Sinalunga bike. gara già affermata di media durezza che richiamava già al tempo oltre 1000 partenti.
erano i tempi di Vannucci , allora campione italiano (forse detiene ancora il record di scalata Lusia alla rampilonga), e tanti altri elite che si sfidavano sui single di sinalunga.
quel giorno però sul podio (3°)salì un ragazzino di 16 o 17 anni, partito ultimo nella griglia "pedalatori ecologici" e con bici di fortuna prestata dallo zio (se non ricordo male) , puntapiedi, scarpe da ginnastica. all'arrivo era stato scambiato per uno del corto in mezzo ai pro.
fu la PRIMA (e ultima) corsa da cicloturista di DARIO DAVID CIONI . Non un campionissimo, ma uno che sia nella mtb che nella strada (giro, tour e giri a tappe minori) le sue soddisfazioni se le è tolte.

e chi non lo conosce...era il mio idolo...
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
e chi non lo conosce...era il mio idolo...

Io ho fatto con lui, Bramati, Acquaroli la Gatorade Bike a Milano. Cioni sulla salita che porta su alla Montagnetta saliva con il 44 26 dell XTR dove io salivo col 32. Difatti gli si è spezzata la catena ed è volata via che ancora un po' ammazzava qualcuno. Bramati buco' e lanciò la ruota giù dalla discesa in quanto la
Bomboletta di co2 non era servita a niente. Che ridere.....
 

cresta67

Biker serius
16/5/14
113
8
0
Visita sito
Ma invece faccio una domanda a chi ha fatto sia il corto che il lungo. È' così tanto più duro il lungo? Io diciamo che con meteo ok potevo metterci 6 ore per il corto, quindi 10 di media. Quanto potrei fare sul lungo? Lo chiedo in quanto ho sentito qualcuno dire che il percorso lungo è' più "dolce" .....e ci credo poco

Esperienza personale, quindi più o meno condivisibile.
Corto 2015 con un anno di mtb alle spalle, tempo 7,30 con un mucchio di tempo perso a cazzeggiare (foto etc etc).
Lungo 2016 con due anni di attività, tempo 10,30.
Per quelli come me la lunga è completamente un'altra gara, mooooolto più dura.
 
  • Mi piace
Reactions: stebrusca

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
ciao,
Oggi ho avuto la fortuna di vedere un video molto completo del lungo di quest'anno girato su gropro da un mio amico.

Faccio gare di XC ed Enduro (fra cui 2 DSB, 1 Ortler, 1 Plan de Corones e campionato Caveja) e confesso che da anni ero incuriosito da questa gara che finora per varie ragioni non ho mai fatto.

Beh devo dire dopo aver visto il video che mi è veramente passata ogni fantasia....file ovunque, in salita e in discesa.

In particolare in discesa mi pare che se vai forte c'è sempre qualcuno che "tappa" davanti, se sei scarso c'avresti quelli dietro col fiato sul collo, insomma tutto tranne che goderti una bella tirata al proprio ritmo.

Altra cosa che - sempre da video - non mi è piaciuta è la mancanza di quella atmosfera di "solitudine" e "contemplazione" che provi in gare di alta montagna...minkia lì su quelle mulattiere sembra di essere a cesenatico d'estate!!

Mi dite se sono impressioni sbagliate?
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
ciao,
Oggi ho avuto la fortuna di vedere un video molto completo del lungo di quest'anno girato su gropro da un mio amico.

Faccio gare di XC ed Enduro (fra cui 2 DSB, 1 Ortler, 1 Plan de Corones e campionato Caveja) e confesso che da anni ero incuriosito da questa gara che finora per varie ragioni non ho mai fatto.

Beh devo dire dopo aver visto il video che mi è veramente passata ogni fantasia....file ovunque, in salita e in discesa.

In particolare in discesa mi pare che se vai forte c'è sempre qualcuno che "tappa" davanti, se sei scarso c'avresti quelli dietro col fiato sul collo, insomma tutto tranne che goderti una bella tirata al proprio ritmo.

Altra cosa che - sempre da video - non mi è piaciuta è la mancanza di quella atmosfera di "solitudine" e "contemplazione" che provi in gare di alta montagna...minkia lì su quelle mulattiere sembra di essere a cesenatico d'estate!!

Mi dite se sono impressioni sbagliate?
Ciao. Bah. Io ho foto di Sportgraf in perfetta solitudine. Di mistica c'è stata tutta la concentrazione per dosare le energie mentali e non, non ho Mai avuto vere incazzature per colpa di altri che mi rallentavano così eccessivamente o che mi passavano così velocemente. Gli intoppi li ho avuti nella prima discesa e dopo il Pordoi. Chi andava più forte di me in salita mi ha passato , quelli che andavano più piano di me li ho passati appena ho potuto, sui ghiaioni in discesa direi sverniciati. È' una gara che qualche intoppo ne ha ma da qui a dire code interminabili direi proprio di no. E calcola che se fosse stata asciutta ce ne sarebbero state ancora meno visto il fondo ulteriormente meno infido X qualcuno
 
  • Mi piace
Reactions: Wlaia

Longjnes

Biker infernalis
e chi non lo conosce...era il mio idolo...
era solo per dire che con il motore buono si nasce. e se lo alleni vai ancora più forte. chi nasce col motorino, come me, ai voglia allenare...., sarà sempre un motorino che a volte va più piano, a volte più forte, ma sempre un motorino rimane. Nel mezzo un po' di tutto.
conosco gente che sta un inverno a cazzeggiare poi in primavera monta 3 volte in bici e raggiunge subito un livello che io raggiungo a stagione inoltrata.
pace oh, io però ho la bici più bella :-x
 

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
ciao,
Oggi ho avuto la fortuna di vedere un video molto completo del lungo di quest'anno girato su gropro da un mio amico.

Faccio gare di XC ed Enduro (fra cui 2 DSB, 1 Ortler, 1 Plan de Corones e campionato Caveja) e confesso che da anni ero incuriosito da questa gara che finora per varie ragioni non ho mai fatto.

Beh devo dire dopo aver visto il video che mi è veramente passata ogni fantasia....file ovunque, in salita e in discesa.

In particolare in discesa mi pare che se vai forte c'è sempre qualcuno che "tappa" davanti, se sei scarso c'avresti quelli dietro col fiato sul collo, insomma tutto tranne che goderti una bella tirata al proprio ritmo.

Altra cosa che - sempre da video - non mi è piaciuta è la mancanza di quella atmosfera di "solitudine" e "contemplazione" che provi in gare di alta montagna...minkia lì su quelle mulattiere sembra di essere a cesenatico d'estate!!

Mi dite se sono impressioni sbagliate?

io faccio 20/25 gare l'anno, tra cui le più conosciute sulle dolomiti,
per me la hero devi provare a farla per tirare conclusioni, io quest'anno sono partito avanti e tappi non ne ho trovati, comunque solitamente le zone critiche sono nella prima discesa, che è stupenda ma non tutti si fidano a frenare poco e, dopo il pordoi in discesa trovi qualche passaggio al limite dovuto a pendenza e radici, quest'anno reso quasi impossibile dalla pioggia,
poi se a te piace pedalare in stradoni ghiaiati senza nessuna difficoltà, come la dsb, la hero evitala
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Beh devo dire dopo aver visto il video che mi è veramente passata ogni fantasia....file ovunque, in salita e in discesa.

In particolare in discesa mi pare che se vai forte c'è sempre qualcuno che "tappa" davanti, se sei scarso c'avresti quelli dietro col fiato sul collo, insomma tutto tranne che goderti una bella tirata al proprio ritmo.

fila "ovunque" mi pare eccessivo
io ho fatto il corto partendo alle 8:10
dantercepis fattibilissima, un po' (troppi) imbranati alla prima discesa ma persi tutto sommato 5 max 10 minuti
per il resto un po' di fila nelle discese seguenti ma sempre meno piu' si avanzava il percorso, discesa dal comici praticamente in solitaria.
In ogni caso, e' purtroppo lo scotto in manifestazioni che attirano cosi'
tanti partecipanti:
Quest' anno ho provato una gara di 50 km, livello piu' alto ma anche li quasi a fare a sportellate per riuscire a passare in salita...quindi penso sia un po' una conseguenza inevitabile per gli amatori che fanno gare "in griglia"
 

Paperopoli

Biker serius
12/7/11
136
7
0
Como
Visita sito
fila "ovunque" mi pare eccessivo
io ho fatto il corto partendo alle 8:10
dantercepis fattibilissima, un po' (troppi) imbranati alla prima discesa ma persi tutto sommato 5 max 10 minuti
per il resto un po' di fila nelle discese seguenti ma sempre meno piu' si avanzava il percorso, discesa dal comici praticamente in solitaria.
In ogni caso, e' purtroppo lo scotto in manifestazioni che attirano cosi'
tanti partecipanti:
Quest' anno ho provato una gara di 50 km, livello piu' alto ma anche li quasi a fare a sportellate per riuscire a passare in salita...quindi penso sia un po' una conseguenza inevitabile per gli amatori che fanno gare "in griglia"

E' vero che c'era qualche imbranato nella discesa dopo il gardena, ma il tappo è stato generato anche da quelli che tagliavano il sentiero un po' più in alto per poi reinserirsi saltando la fila di quelli che aspettavano, che di conseguenza vedevano la loro attesa aumentare.
Preferisco di gran lunga gli imbranati ai soliti fenomeni maleducati!:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo