Sella Ronda Hero 2016

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
Fatto il corto in 6:47, da master 6 abbastanza soddisfatto. Sono un poco meno allenato sui lunghi rispetto agli anni precedenti che avevo fatto la DSB lunga, un mese di tempo in più, ma di testa sono più preparato. Anche se sono stato 1,5 ore in meno fisicamente sono arrivato più stanco. Modificare alcuni tratti critici, forse qualcosa si può fare nei punti di ingorgo per il resto questa gara è fatta così e lo si sa prima. Non si può pretendere che assomigli di più ad altre. Quando ho visto l'arrivo, il mio primo pensiero è stato non mi vedete più poi chissà! Sono contento di averla fatta e finita. Abbigliamento, pant. 3/4 leggero, intimo maniche corte, maglia maniche lunghe primaverile/autunnale, scaldacollo, calze aut/inv corte, guanti lunghi, al seguito antipioggia Vaude che ho usato dal Pordoi fino alla fine e altri accessori che non ho usato tipo guanti antipioggia invernali. Che mi ricordo ho sofferto nell'ultima discesa il freddo in testa x il resto, tipo mani e piedi pensavo peggio. Vedere alcuni che facevano diversi pezzi a piedi già sulla prima salita, il mio pensiero era se non fosse stato meglio farsi una bella mangiata con i soldi dell'iscrizione, visto che sicuramente al 1° max 2° cancello eri fuori. Aspetto discese sarebbe bene che uno avesse partecipato e finito alcune gare xc tipo GF prima di potersi iscrivere a queste, tipo una sorta di abilitazione, lo so è una cosa utopistica ma un mio parere! Buone pedalate
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
Concordo con chi dice che è il biker che deve adeguarsi al tipo di gara e non il contrario, e tecnicamente parlando l'unico punto sufficientemente difficile l'ho visto a scendere dal Pordoi (parlo del corto). ma per il resto ho visto sentieri dove ci si poteva divertire alla grande e stradine sterrate dove fare velocità.
 

Devid76

Biker serius
4/11/12
299
91
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti,finito il corto in 6.36,un ora in meno dello scorso anno e visto il meteo,sono molto molto soddisfatto,comunque la testa e' tutto,mi ero messo nel mirino selva e non esisteva più niente,non capivo se pioveva,grandinava o c'era il sole,puntavo solo a selva.
Un grazie a tutti voi,che con i vostri consigli sulla gabba,guanti in lattice e cuffia sopra il casco,mi hanno permesso di finire in ottime condizioni fisiche.
Come molti,prima di partire,doveva essere la mia ultima partecipazione,adesso penso già al prossimo anno,chissà che droga sparano nell'aria a selva e dintorni!
Un unico appunto,a me e ai miei compagni e' sembrato di vedere gente che scendeva per strada dal gardena,se così fosse e' un fatto molto grave,perché si toglie molto tempo!
Qualcun'altro lo ha notato?
Ci vediamo alla dsb con chi ci sarà!
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Confermo che i tagli ci sono stati, li ho visti anche io. Contenti loro, i tappi danno fastidio a tutti ma in quei frangenti si vede chi è uomo e chi un quaquaraqua
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

scheggia79

Biker superis
9/4/14
368
58
0
sassuolo
Visita sito
finito il lungo in 8:34, puntavo alle 8 ore ma in queste condizioni non potevo fare di più quindi contentissimo così,
il problema è stato il temporale del venerdì notte, quello ha rovinato tutto e, non penso che sia possibile fare modifiche al percorso nella notte, comunque per me questo è l'evento più bello per la mtb sulle dolomiti,
gusti personali, soddisfatto di tutto, il percorso lungo ha tenuto molto bene, unica zona critica la parte di discesa prima del ristoro di canazzei,
e su 84 km non penso che 1km possa rovinare tutto,
per fortuna la prima discesa l'ho fatta a cannone senza tappi, l'ornalla come sempre mi devasta ma poi mi sono ripreso e il duron e il pana li ho fatti con un buon passo chiudendo con ancora un po di benzina nel serbatoio.

complimenti Ivan, sei un razzo
 

Longjnes

Biker infernalis
Concordo in pieno, il tuo pensiero, molta gente si iscrive a questa gara attratta da Marketing e paroloni...ma non ha la piu pallida idea di cosa sia una Marathon in alta montagna......

io volevo stare tra le 6.30 e 7 h sul lungo, fino al pordoi ero in tabella....poi e' venuto giu il mondo....grandine, neve sul duron e pioggia pioggia...
alla fine 7h32. e appuntamento all' anno prossimo per ritentare al mio obiettivo...
beh io non l'ho fatta. ma in questo fine sul monte amiata , in toscana vicino al mare, ha nevicato dai 1500 in su. Io sono uscito col lungo e qua in toscana a 1000metri si sbardellava. Direi che non sono state condizioni normali ma abbastanza eccezionali. capita la pioggia e il freddo ma non il nevischio a metà giugno. Al giro, casomai, ma a maggio. Non si tratta poi di quote di alta montagna , pur essendo abbastanza rilevanti. a tante gf strada si passa a quote ben superiori di questo periodo.

Comunque non esiste il buono o cattivo tempo, ma il buono o cattivo equipaggiamento. In partenza si fanno di solito delle scelte. Prepararsi al sole cocente che in campo aperto ti fa sudare litri di liquidi e partire a strati ma leggero per resistere solo al primo freddo mattutino , oppure partire peso per condizioni di freddo estremo, col rischio poi di sudare troppo se questo non è.
Se le condizioni sul percorso sono state ben peggiori delle previsioni, logico aspettarsi che molti hanno fatto la scelta sbagliata. Magari molti giubbottini e guanti sono rimasti in valigia....
Non credo ci siano molti sprovveduti alla partenza della hero.
Detto questo un organizzazione oculata dovrebbe avere sempre un piano B. ma forse i primi erano già passati prima che la situazione precipitasse.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.496
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
beh io non l'ho fatta. ma in questo fine sul monte amiata , in toscana vicino al mare, ha nevicato dai 1500 in su. Io sono uscito col lungo e qua in toscana a 1000metri si sbardellava. Direi che non sono state condizioni normali ma abbastanza eccezionali. capita la pioggia e il freddo ma non il nevischio a metà giugno. .......
In Toscana forse. Sulle Dolomiti, la neve la fa in ogni mese ogni anno, è cosa molto frequente. Anzi...quasi ogni mese. Quest'anno a gennaio non ne ha fatta nemmeno 1 cm. E nemmeno a dicembre. A 2000 c'era la polvere (ho impolverato la mtb il 31/12 a 2100 mt).
..... Non si tratta poi di quote di alta montagna , pur essendo abbastanza rilevanti..........
Alla faccia.....che intendi tu per alta montagna? Il Tibet? Il SRH passa in molti punti oltre i 2.200 mt di quota. Luoghi pedalabili più alti in Italia ce ne è pochini.
....... a tante gf strada si passa a quote ben superiori di questo periodo.........
Tipo? Quali sono tutte queste gf in cui si passa a quote addiritttura ben superiori? Mi viene in mente solo la Stelvio Santini che per chi fa il lungo arriva in cima allo Stelvio che è ben oltre i 2200 del SRH....ma quello è un arrivo, non c'è una discesa e su in cima ti aspettano col cambio di abiti e col ristoro.
..........
Comunque non esiste il buono o cattivo tempo, ma il buono o cattivo equipaggiamento. ...........
Non credo ci siano molti sprovveduti alla partenza della hero.
.......
Esatto, esiste solo un buono o un cattivo equipaggiamento. Col giusto equipaggiamento si affronta (quasi) ogni situazione senza grossi problemi. Ed è per questo che al SRH non è che ci sono molti sprovveduti. Ce ne sono moltissimi. Queste grosse manifestazioni di nome, attirano tanti che vogliono sentirsi Heroi, ma che ci arrivano del tutto inesperti e impreparati. Centinaia di dilettanti allo sbaraglio. I grossi numeri non sono per lo più fatti di gente esperta e allenata, come nelle gare da 2/3/400 persone, ove a volte è una vera battaglia. Lo dicono le classifiche, non io. In questi maxieventi il livello medio tecnico e fisico dei partecipanti è enormemente più basso, sicchè è inevitabile che alle prime difficoltà, è pieno di gente che va a piedi in salita, va a piedi in discesa, che non è vestita adeguatamente, che non sa portare la bici e mette a repentaglio la propria e l'altrui incolumità ecc.ecc.ecc.
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
beh io non l'ho fatta. ma in questo fine sul monte amiata , in toscana vicino al mare, ha nevicato dai 1500 in su. Io sono uscito col lungo e qua in toscana a 1000metri si sbardellava. Direi che non sono state condizioni normali ma abbastanza eccezionali. capita la pioggia e il freddo ma non il nevischio a metà giugno. Al giro, casomai, ma a maggio. Non si tratta poi di quote di alta montagna , pur essendo abbastanza rilevanti. a tante gf strada si passa a quote ben superiori di questo periodo.

Comunque non esiste il buono o cattivo tempo, ma il buono o cattivo equipaggiamento. In partenza si fanno di solito delle scelte. Prepararsi al sole cocente che in campo aperto ti fa sudare litri di liquidi e partire a strati ma leggero per resistere solo al primo freddo mattutino , oppure partire peso per condizioni di freddo estremo, col rischio poi di sudare troppo se questo non è.
Se le condizioni sul percorso sono state ben peggiori delle previsioni, logico aspettarsi che molti hanno fatto la scelta sbagliata. Magari molti giubbottini e guanti sono rimasti in valigia....
Non credo ci siano molti sprovveduti alla partenza della hero.
Detto questo un organizzazione oculata dovrebbe avere sempre un piano B. ma forse i primi erano già passati prima che la situazione precipitasse.

piano B per cosa? per un po di freddo e fango (1km non pedalabile)
nel 2013 il giorno dopo la gara 10 cm di neve a Selva
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo