Sella Ronda Hero 2016

andritm

Biker novus
15/4/16
4
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao Ragazzi, sono nuovo del forum e della MTB (la pratico da meno di un anno). Mi presento in due righe: Andrea, 27 anni da Bergamo, sono un rookie ma sto avendo sempre più passione per il fuoristrada!

Vi scrivo perchè mi sono iscritto mesi fa alla HERO - percorso corto, hobby.
Tuttavia ho appena saputo che per lavoro sarò in trasferta fino al 17 Giugno sera, quindi mi trovo costretto a rinunciare alla maniferstazione purtroppo.

Se qualcuno è interessato cedo il mio pettorale. Contattatemi liberamente per info e dettagli.

Grazie a tutti e piacere ancora di conoscervi!

Andrea
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
certo una buona base serve, ma conta molto anche la giornata. Mi spiego meglio: poi aver fatto 10000 km ma se quel giorno non ti gira per il verso giusto sei finito.
Il mio best time è 8h14' (percorso lungo 2012) e sono arrivato con al max 1500 km e non un dislivello esagerato. Sono partito, avevo una gran voglia di mettermi alla prova ed è andata bene. L'anno dopo ci ho impiegato 9h10' mi sembra.....ho sofferto di più, sono arrivato soddisfatto lo stesso.
Cosa c'è stato di diverso? Il secondo anno zona Pordoi avevo mollato un po' di testa, volevo ritirarmi, ma poi sono riuscito a vincere le mie paure e ho ritrovato motivazione e neanche la grandine al Duron mi ha spezzato.
Come hanno già detto l'arma in più è la testa.


Concordo sulle giornate no, più si va su con l'età, più diventano le no, tuttavia il motore è fondamentale, senza cubatura non vai, la testa fa tanto, ma senza gambe....
Io ancora sono indeciso se partire X selva, ci penserò all'ultimo secondo lavoro ecc....
Inoltre la preparazione è scarsa, soprattutto bdc, questo anno trovare il tempo, è tosto, tra trasloco, bimbo piccolo e pagnotta...
Proverò un paio di giri tosti a maggio e vedremo...
Ps per adesso il primo obbiettivo sarà perdere 5/6 kg
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Concordo sulle giornate no, più si va su con l'età, più diventano le no, tuttavia il motore è fondamentale, senza cubatura non vai, la testa fa tanto, ma senza gambe....
Io ancora sono indeciso se partire X selva, ci penserò all'ultimo secondo lavoro ecc....
Inoltre la preparazione è scarsa, soprattutto bdc, questo anno trovare il tempo, è tosto, tra trasloco, bimbo piccolo e pagnotta...
Proverò un paio di giri tosti a maggio e vedremo...
Ps per adesso il primo obbiettivo sarà perdere 5/6 kg
A mio parere, lasciando perdere le 6h30 di cui si parlava in alcuni post precedenti che richiedono doti non eccezionali ma decisamente buone sicuramente, per chiudere in 8 hr non è che siano necessari allenamenti da stakanovisti.
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
A mio parere, lasciando perdere le 6h30 di cui si parlava in alcuni post precedenti che richiedono doti non eccezionali ma decisamente buone sicuramente, per chiudere in 8 hr non è che siano necessari allenamenti da stakanovisti.

Concordo, però, è un percorso non banale, con dislivelli che la maggior parte degli amatori non replica durante l'anno.
Allenarsi necessita tempo, merce assai rara, credo che almeno tre uscite a settimana, due brevi ed un lungo siano necessarie X non soffrire troppo, altra cosa azzeccare la giornata, fondamentale negli anta....
L'anno scorso ho chiuso poco sotto le 8 ore il lungo, vorrei questo anno stare sulle 7 nel corto, considerato la bici ecc
 

bergaus

Biker novus
30/12/12
23
0
0
bergamo
Visita sito
bo non so cosa pensare. i forum li seguo ascolto i consigli mi sono deciso a fare il percorso lungo ma mi stanno venendo dubbi che riesca a finirla ho gia fatto due gran fondo medole e tre valli tregnago 1 maggio camp italiano alpini 15 maggio capoliveri leggend poi decido . andare ci vado visto che salgo con tutta la famiglia (ho tre figli) arrivero con 3000 km non so quanto dislivello anche se dalle mie parti si sale tanto , a questo punto la si fa e non si ascolta piu niente ciao a tutti questo è tutto
MAI MOLA' te dur
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Concordo, però, è un percorso non banale, con dislivelli che la maggior parte degli amatori non replica durante l'anno.
Allenarsi necessita tempo, merce assai rara, credo che almeno tre uscite a settimana, due brevi ed un lungo siano necessarie X non soffrire troppo, altra cosa azzeccare la giornata, fondamentale negli anta....
L'anno scorso ho chiuso poco sotto le 8 ore il lungo, vorrei questo anno stare sulle 7 nel corto, considerato la bici ecc
il tempo e gli impegni famigliari sono il maggior ostacolo per i bikers ...
personalmente arrivo a giugno con ca 150 hr di allenamento che al max mi consentono di chiudere gare lunghe tipo MDD/HERO dalle 7hr15 alle 7h45.
Mi piacerebbe almeno una volta provare ad arrivare a giugno con 250 hr di allenamento e vedere la differenza cronometrica !!!
 

enricom.85

Biker novus
29/5/13
13
0
0
Belluno - Udine
Visita sito
ho letto le ultime pagine di messaggi ma non ho trovato discussione e quindi posto la domanda:
secondo voi è fattibile andare a provare, solo determinati pezzi e salite, il percorso il fine settimana del 7-8 maggio?.. o rischio di trovare ancora troppa neve sul percorso (parte finale della varie salite)?..ho guardato le webcam oggi è si vede ancora parecchia neve in certi punti...
Grazie
 

iceblue

Biker serius
24/6/14
212
3
0
Visita sito
Mah...dipende dal meteo a fine aprile/primi di maggio. Io l'anno scorso ero andato a provare la corona del 28 a metà maggio ed ero riuscito a fare tutto il corto.
ho letto le ultime pagine di messaggi ma non ho trovato discussione e quindi posto la domanda:
secondo voi è fattibile andare a provare, solo determinati pezzi e salite, il percorso il fine settimana del 7-8 maggio?.. o rischio di trovare ancora troppa neve sul percorso (parte finale della varie salite)?..ho guardato le webcam oggi è si vede ancora parecchia neve in certi punti...
Grazie
 

cresta67

Biker serius
16/5/14
113
8
0
Visita sito
ho letto le ultime pagine di messaggi ma non ho trovato discussione e quindi posto la domanda:
secondo voi è fattibile andare a provare, solo determinati pezzi e salite, il percorso il fine settimana del 7-8 maggio?.. o rischio di trovare ancora troppa neve sul percorso (parte finale della varie salite)?..ho guardato le webcam oggi è si vede ancora parecchia neve in certi punti...
Grazie

Allo stato attuale è ancora pieno di neve. Le webcam in cima alla Dantercepies sono tipicamente invernali. Considera c'è neve a Corvara a livello del paese, quindi basso.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Prima della seconda metà di maggio (a meno di caldi eccezionali) non vale la pena. Occhio al meteo comunque, a metà maggio rischiate ancora una nevicata sui GPM in caso di meteo avverso oppure (molto più facile) di lavarvi fin nelle budella...ma in maggio la temperatura è davvero fredda se piove. Rischiate di trovarvi in ipotermia lontano dal "mondo". Esperienze mie in tanti anni di alpinismo.
 

Ace Man

Biker superis
27/6/12
319
21
0
Salama da Sugo land
Visita sito
Dopo aver partecipato a diverse edizioni HERO, mi permetto anch’io un consiglio sulla configurazione corone-pignoni.

Al di là del numero di denti 28-30-32… Il mio parere è di cercare una configurazione, mono o doppia, che possa “risparmiare” la gamba.

E provare le configurazioni possibili prima della gara, su qualche giro lungo con salite impegnative, e basare la scelta sulle proprie sensazioni.

Sulla salita del Dantercepies siamo tutti belli freschi e carichi di adrenalina per tirare i primi 800m di dislivello, ma dalla seconda salita si iniziano a vedere i casi in cui “…se avessi montato 2 denti in meno…”, e, parlando per il corto, sull’ultima salita verso il Sella è fondamentale avere ancora gamba, se no si rischia di camminare su qualche tratto…

Poi, se ne parla poco, ma secondo me per godersi in pieno la HERO bisogna abituarsi anche alle discese lunghe, e non solo alle salite, per la propria sicurezza e quella degli altri.

Ciao.
 

Il Masse

Biker serius
4/1/14
187
2
0
Visita sito
Ciao tutti biker. Iscritto per la prima volta con idea di far lungo. Sfiga quest'anno mi perseguita. Rotto polso a Pasqua in allenamento, tolto gesso oggi. No bici ancora per un mese almeno. I miei rulli sono roventi ormai, da quanto pedalo. Domanda. A parte il fatto che non mi voglio arrendere secondo voi è meglio fare subito il corto, oppure partire per il lungo e poi se invece la giornata è quella giusta proseguire per il lungo? Se invece è quella storta, girare al bivio e chiudere con il corto?.tanto cosa succede? Mica ti sparano. Sarai cancellato dalle classifiche forse.....Grazie per un vs incoraggiamento

Inviato con piccione droide dal pianeta Naboo. Che la Forza sia con te.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Visti i soldi che spendi per iscrizione (aldilá del reddito) io non vorrei star fuori classifica. Se hai gamba fai il lungo. Io l'ho chiuso al primo annp di gare in 10h 20'...quindi giu tutta e incoscenza a manetta. Ricordati che avrai il pordoi da fare in discesa quando avrai nelle gambe 2900m di D+.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo