Scott Voltage FR

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
ciao a tutti appassionati della Voltage,ho cercato di leggere tutto il forum in questione ma è un pò lunghetto,anche se devo dire che alcuni dubbi me li sono già tolti.Ho deciso che la mia prossima bike sarà prorio lei(chiaramente appena avrò i soldi), e volevo chiedervi alcune cose:l'uso che ne dovrei fare sarebbe + FR ma anche un pò DH(niente di esageratamente estremo),ma d'estate la porterei anche nei Park x salti,drop ecc...Io vorrei la doppia piastra ma tanti me la sconsigliano xkè cmq la maggior parte delle volte dovrei portarla su pedalando o a piedi...ma a me questo poco mi importa...insomma volevo chiedervi pro e contro a voi possessori Voltage(chi con mono,chi con doppia),se altri(come dovrei far io) se la portano su (magari anche su strade asfaltate) pedalando o a spinta x un max di 5 km.grazie in anticipo
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
La bici che uso di più è questa:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=20390&page=16

Rispetto al post, ormai datato, ho aggiunto un reggisella telescopico, cambiato la forka con una Marzocchi 66 RC3, aggiunto pacco pignoni e cambio 10v (11-36). I pneumatici sono dei Kenda Nevegal DTC UST 2.35 (1,1 kg ciascuno!)
Penso di aver sforato abbondantemente i 18,5 Kg

Ci faccio di media un'uscita a settimana 2h di salita + 1h di dicesa circa, per esempio sui percorsi dell'Ornedo (dal paese fino alle antenne, se conosci il posto...)

Ho mantenuto la monocorona da 34T. Considera che troverai chi ti dirà che sono rapporti impossibili anche per le bici da enduro!
La verità è che dipende solo ed esclusivamente dalla tua gamba non dai post o dalle credenze degli altri :smile:
PS.: Scordati la doppia, non si può fare (almeno di non ricorrrere all'Hammerschmidt)
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
La bici che uso di più è questa:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=20390&page=16[/URL]

Rispetto al post, ormai datato, ho aggiunto un reggisella telescopico, cambiato la forka con una Marzocchi 66 RC3, aggiunto pacco pignoni e cambio 10v (11-36). I pneumatici sono dei Kenda Nevegal DTC UST 2.35 (1,1 kg ciascuno!)
Penso di aver sforato abbondantemente i 18,5 Kg

Ci faccio di media un'uscita a settimana 2h di salita + 1h di dicesa circa, per esempio sui percorsi dell'Ornedo (dal paese fino alle antenne, se conosci il posto...)

Ho mantenuto la monocorona da 34T. Considera che troverai chi ti dirà che sono rapporti impossibili anche per le bici da enduro!
La verità è che dipende solo ed esclusivamente dalla tua gamba non dai post o dalle credenze degli altri :smile:
PS.: Scordati la doppia, non si può fare (almeno di non ricorrrere all'Hammerschmidt)
ciao, premetto che sono nuovo e inesperto di questo mondo,x ora ho una mtb ma da XC,ormai x il discorso del pedalabile ho capito che è davvero un discorso soggettivo.La mia preoccupazione è quella di scegliere subito il modello giusto senza spenderci troppi soldi sopra,almeno all'inizio.Cmq non conosco quella zona(ornedo) tu hai la mono o doppia piastra?
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
ciao, premetto che sono nuovo e inesperto di questo mondo,x ora ho una mtb ma da XC,ormai x il discorso del pedalabile ho capito che è davvero un discorso soggettivo.La mia preoccupazione è quella di scegliere subito il modello giusto senza spenderci troppi soldi sopra,almeno all'inizio.Cmq non conosco quella zona(ornedo) tu hai la mono o doppia piastra?

La Marzocchi 66 RC3 di lancaster è una mono-piastra.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
ok grazie mille:)...vedo che anche tu hai la voltage.Come ti trovi?la consigli?scusate se faccio domande banali ma vorrei chiedere informazioni a chi la ha piuttosto che ascoltare i negozianti che magari non sono mai saliti su una bici del genere.

La consiglio certo ... anche se la mia ora è in vendita :omertà:
Però per il tuo uso non ti so consigliare, perchè io l'ho usata solo in park e mai per pedalare
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
La consiglio certo ... anche se la mia ora è in vendita :omertà:
Però per il tuo uso non ti so consigliare, perchè io l'ho usata solo in park e mai per pedalare
ma a me anche non interessa molto pedalarla,anche xkè dove abito io non ci sono montagne esageratamente alte,quindi al massimo dovrei farmi 500 M di dislivello percorrendo dai 3 ai 5 km quasi tutti asfaltati.Leggevo su questo forum che alcuni chiedevano le cose + impensabili(x quanto mi riguarda) x farla diventare un pò pedalabile,ma io rimango dell'idea che se pedalando inizio ad esser esausto,scendo e spingo,riprendo fiato e riprovo un pò a pedalare e così via...io la Voltage la voglio x le discese,non x le salite:)
Il mio dubbio rimane sulla mono o doppia piastra.Io ora ho una Spark 70,con forcella rock shox XC 32 TK e ammo X-Fusion E1 RL tutti e 2 con 120 di escursione...già ora faccio delle belle discese e anche saltini e drop con un max di 50-70 cm...credo che con la doppia mi sentirei molto + sicuro ad affrontare queste discese e proverei anche a ad andar lì dove non esistono i sentierini,non credo che con la mono potrei farlo...
 

Kennet

Biker superis
20/5/09
317
0
0
Pontex
Visita sito
Secondo me per l'uso che ne vuoi fare la doppia piastra è inutile, io con la mia con su una marzocchi da 170mm mi trovo piu che bene, e qualche pedalata la si da tranquillamente!
Guarda nella pagina dietro che ho caricato una foto!

Tutto si può fare con tutto, dipende da te!
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Secondo me per l'uso che ne vuoi fare la doppia piastra è inutile, io con la mia con su una marzocchi da 170mm mi trovo piu che bene, e qualche pedalata la si da tranquillamente!
Guarda nella pagina dietro che ho caricato una foto!

Tutto si può fare con tutto, dipende da te!
si si ormai x il fatto di pedalarla o meno l'ho capito che dipende tutto da gambe e fiato(cosa che ancora non ho:smile:) il fatto è che io i sentieri che faccio maggiormente sono impestati di sassi e pure parecchio grossi,e qui viene il mio dubbio: la doppia piastra non mi sarebbe di maggior aiuto x far discese del genere?io ripeto non l'ho mai provata,ma a vederla mi dà l'idea di maggior stabilità e sicurezza
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
si si ormai x il fatto di pedalarla o meno l'ho capito che dipende tutto da gambe e fiato(cosa che ancora non ho:smile:) il fatto è che io i sentieri che faccio maggiormente sono impestati di sassi e pure parecchio grossi,e qui viene il mio dubbio: la doppia piastra non mi sarebbe di maggior aiuto x far discese del genere?io ripeto non l'ho mai provata,ma a vederla mi dà l'idea di maggior stabilità e sicurezza

Beh, se fai discese scassate, sicuramente la doppia-piastra aiuta ...
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Per i tipici percorsi da DH molto impestati, cioè con radici, sassi, gradoni ecc la doppiapiastra dà più stabilità alle alte velocità...però appunto, venendo giù velocemente!

Io ho la doppiapiastra, e se la cambierò ne prenderò un'altra, perchè mi va bene così, la pedalo poco e se c'è una salita, monto giù e spingo!

La utilizzo prevalentemente in bike park, e il bikepark è fondamentalmete downhill. Adesso invece che sono ormai chiusi, faccio il "cazzone" in posti con salti/saltini, divertendomi come un bimbo!
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Per i tipici percorsi da DH molto impestati, cioè con radici, sassi, gradoni ecc la doppiapiastra dà più stabilità alle alte velocità...però appunto, venendo giù velocemente!

Io ho la doppiapiastra, e se la cambierò ne prenderò un'altra, perchè mi va bene così, la pedalo poco e se c'è una salita, monto giù e spingo!

La utilizzo prevalentemente in bike park, e il bikepark è fondamentalmete downhill. Adesso invece che sono ormai chiusi, faccio il "cazzone" in posti con salti/saltini, divertendomi come un bimbo!
quindi tu hai la voltage con doppia piastra?
 

apiru

Biker popularis
22/11/09
94
0
0
trieste
Visita sito
Direi di sì!


scusa ma che sag usi tu ?

ho fatto un giretto dietro casa con scassato saltini e drop max 50 cm,
e con regolazioni al 40 % di sag dietro (come da manuale) la sento morbidina invecie davanti con 23 % la sento troppo rigida .
penso che un 30 e 30 andrebbe meglio ,monto una boxxer rc con molla rossa e penso non si discosti molto dalla domain doppia piastra, apparte il peso
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
A dir la verità giro con le molle che c'erano di serie (350 mono, rossa davanti), che sono un pelo dure per il mio peso (62 kg vestito), quindi lascio tutto aperto dietro e ho tolto tutti gli spessori dalla forca. Il sag non l'ho mai misurato con precisione, ma a occhio è 30/30
 

cricca82

Biker popularis
2/4/12
83
1
0
Asti
Visita sito
si si ormai x il fatto di pedalarla o meno l'ho capito che dipende tutto da gambe e fiato(cosa che ancora non ho:smile:) il fatto è che io i sentieri che faccio maggiormente sono impestati di sassi e pure parecchio grossi,e qui viene il mio dubbio: la doppia piastra non mi sarebbe di maggior aiuto x far discese del genere?io ripeto non l'ho mai provata,ma a vederla mi dà l'idea di maggior stabilità e sicurezza


La Voltage è da pedalare solo in discesa!!!!!!!!!!!!
putroppo una volta ho sbagliato sentiero e ho dovuto pedalare per tornare al parcheggio..è stata un'odissea!mai sudato cosi tanto e non andavo avanti!
Da lì ho capito che meglio evitare! SOLO DISCESA!
Non hai mai valutato la possibilità di una bici da enduro??
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
La Voltage è da pedalare solo in discesa!!!!!!!!!!!!
putroppo una volta ho sbagliato sentiero e ho dovuto pedalare per tornare al parcheggio..è stata un'odissea!mai sudato cosi tanto e non andavo avanti!
Da lì ho capito che meglio evitare! SOLO DISCESA!
Non hai mai valutato la possibilità di una bici da enduro??
si,solo valutato xò,da quanto ho visto il prezzo è maggiore e poi cm già detto non mi importa di pedalarla,al massimo scendo e spingo,ma voglio una bici con cui posso divertirmi in sicurezza senza dover pensar troppo ai rischi di eventuali rotture
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo