Scott Voltage FR

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
quindi una taglia s sarebbe giù una stupidata, e montata con la doppia piastra una pazzia?

io sono 1.80m, ho avuto la S e l'ho trovata un pò piccola, ma comunque utilizzabile e ben sfruttabile. te invece sei 1.75m...

la doppia piastra non è assolutamente una pazzia, la cosa più bella sarebbe avere sia mono che doppia piastra, va diversamente ma comunque benissimo con entrambe
 

earno

Biker popularis
18/4/07
99
0
0
milano
Visita sito
io sono 1.80m, ho avuto la S e l'ho trovata un pò piccola, ma comunque utilizzabile e ben sfruttabile. te invece sei 1.75m...

la doppia piastra non è assolutamente una pazzia, la cosa più bella sarebbe avere sia mono che doppia piastra, va diversamente ma comunque benissimo con entrambe

con quel va diversamente cosa intendi? con una 888 del 2013 sarebbe troppo alta davanti?
 

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
con quel va diversamente cosa intendi? con una 888 del 2013 sarebbe troppo alta davanti?

non credo sia molto diversa dalla domain doppia piastra, nick pescetto mi sembra che se la goda per bene tra l'altro...

per diversamente intendo che con una monopiastra godi di tutta la sua agilità e capacità di curvare e saltare. con una doppia si appesantisce un pò (a meno che non monti una boxxer wc) ma guadagna come ovvio più stabilità e in un uso più verso il "dh" si comporta meglio
 

earno

Biker popularis
18/4/07
99
0
0
milano
Visita sito
ok, ultima domanda... lo giuro haha... sapete se una 888 del 2013/2012 è più alta della domain doppia piastra montata di serie sulla fr20??? la domain ha solo il ritorno come regolazione, invece volevo una forca per settarmela io per bene in maniera personale, sia per divertimento nel regolarla che nell' utilizzarla e contare pure i fili d' erba sotto la tuota mentre si scende.. sono indeciso se tra una totem o una 888 :specc: la taglia sarà una s comunque... la utilizzerò prevalentemente nei bike park, su doppi, panettoni e altre strutture con qualche trick... quindi la l non va...
 

earno

Biker popularis
18/4/07
99
0
0
milano
Visita sito
sono indeciso anche per via della scorrevolezza e della sensibilità... non so se una totem scorre bene ed è sensibile da sentire pure i granelli di sabbia sotto alla ruota come una 888 :S non l' ho mai provata la totem
 

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
ragazzi volevo sapere se si riesce a fare un voltage fatta così cioè con 200 dietro e aperta di sterzo,si può montare un angleset??

non so aiutarti sull'angleset. riguardo ai 200mm post esiste una versione della voltage così ma è riservata solo ai rider scott ufficiali. c'è chi con delle modifiche artigianali alle bielle è riuscito ad ottenere i 200mm di corsa, ma resta da chiedersi quanto senso abbiano su questo genere di bici e se non sia più semplice montare un buon ammortizzatore

ok, ultima domanda... lo giuro haha... sapete se una 888 del 2013/2012 è più alta della domain doppia piastra montata di serie sulla fr20??? la domain ha solo il ritorno come regolazione, invece volevo una forca per settarmela io per bene in maniera personale, sia per divertimento nel regolarla che nell' utilizzarla e contare pure i fili d' erba sotto la tuota mentre si scende.. sono indeciso se tra una totem o una 888 :specc: la taglia sarà una s comunque... la utilizzerò prevalentemente nei bike park, su doppi, panettoni e altre strutture con qualche trick... quindi la l non va...

recupera i manuali delle rispettive forcelle e confronta, ricordandoti che gli steli si possono sfilare e quindi varia l'altezza. comunque dovrebbero essere molto simili, non è una variabile che considererei.

perchè non recuperi una bella marzocchi 66 2011-2012? scorrevole come vuoi tu e perfetta per il genere di utilizzo che hai scritto
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
206
22
0
Torino
Visita sito
se qualcuno fosse interessato ho messo in vendita sul mercatino una rockshox domain R (modello che monta la voltage fr20 2012) usata per 5 uscite siccome l'ho sostituita con una boxxer r2c2. La forca e' pari al nuovo e a buon prezzo.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Qulacuno sa dirmi dove posso trovare le boccoline per ridurre il foro dell'ammo in modo che il perno non ci laschi dentro, rivenditori scott vicini a casa non ne ho.


le boccoline non sono un accessorio esclusivo delle Scott, se non ce le hanno in qualche negozio di bici (vicino casa tua), allora prova ad andare da un ferramenta!


Ps: Al rivenditore Scott ci vai se ti serve qualcosa di specifico della tua bici Scott, tipo sostituire il carro, telaio, forcellini, bielle....le altre cose sono reperibili in qualsiasi negozio di bici o ferramenta.....

Ragazzi ripigliamoci!
 

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
Qulacuno sa dirmi dove posso trovare le boccoline per ridurre il foro dell'ammo in modo che il perno non ci laschi dentro, rivenditori scott vicini a casa non ne ho.

le boccoline non sono un accessorio esclusivo delle Scott, se non ce le hanno in qualche negozio di bici (vicino casa tua), allora prova ad andare da un ferramenta!


Ps: Al rivenditore Scott ci vai se ti serve qualcosa di specifico della tua bici Scott, tipo sostituire il carro, telaio, forcellini, bielle....le altre cose sono reperibili in qualsiasi negozio di bici o ferramenta.....

Ragazzi ripigliamoci!

piano, fatemi capire, se parliamo delle boccole di alluminio per l'ammortizzatore col cavolo che si trovano dal ferramenta. sono specifiche a seconda dell'ammortizzatore che si monta e del telaio su cui montarlo. o si comprano quelle esatte o si fanno fare da un tornitore

un negozio di bici fornito può tenere le misure più comuni, ma ce ne sono un sacco: varia il diametro perno, la battuta totale, il diametro boccola DU e la larghezza dell'attacco ammortizzatore.

non bisogna ordinarle alla scott, sono un ricambio di chi produce l'ammortizzatore (fox, rockshox, manitou....)
 
  • Mi piace
Reactions: gaz

Kennet

Biker superis
20/5/09
317
0
0
Pontex
Visita sito
Si esatto, non parlo delle boccoline della ammo, quelle sottili millimetri, ma dei distanziali o come si possono chiamare, dove far passare il perno.
Comunque ho risolto prendendone una misura in un negozio di bici e col trapano ho allargato il foro del dimetro del bullone!
 

atomicmouse

Biker popularis
16/6/12
50
0
0
La spezia
Visita sito
Buona a tutti, forse ho saltato qualche passaggio, vi chiedo se qualcuno ha apportato qualche modifica a questa bici tipo deragliatore oppure guarnitura.
Perchè io vorrei montare una guarnitura saint oppure zee e queste montano solo il pacco pignoni da 10. Accetto consigli per altre modifiche.
Grazie a chi mi illuminerà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo