Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baz

Biker imperialis
Gran bici. Anche io son passato dalla Scale (20) alla Spark (LTD). Eccezionale. In salita perdi un filino a causa fondamentalmente di geometrie meno racing, ma in discesa e sullo sconnesso oin generale non c'è paragone.
Non vedo l'ora di averla in mano... spero non ci siano i soliti ritardi di consegna della scott, l'ho ordinata proprio perchè era disponibile in magazzino a BG
la bic la tengo come da listino, cambio le ruote e monto le mie xtr, la sella con una smp composit arrivata ieri ed i pedali exustar
ciao :prost:
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Grazie
l'ho scelta proprio perchè domenica sono riuscito a provare la taglia S, temevo mi fosse grande, ed ho scoperto sensazioni splendide... era da tanto che volevo passare alla spark ma senza essere sicuro della taglia non mi sono mai fidato.
spero mi arrivi entro fine settimana prossima così al rientro dalla vacanze la trovo pronta ad aspettarmi
Ciao :prost:
La taglia in pollici si sceglie con le formule (con buona approssimazione) dalla misura del cavallo in cm:
Taglia = Cavallo * 0.217 (giusta -)
Taglia = Cavallo * 0.226 (giusta +)
 

baz

Biker imperialis
La taglia in pollici si sceglie con le formule (con buona approssimazione) dalla misura del cavallo in cm:
Taglia = Cavallo * 0.217 (giusta -)
Taglia = Cavallo * 0.226 (giusta +)
Ma io preferisco provarle... non mi fido molto delle formule, con le mie ginocchia non posso permettermi di pedalare male, poi vado dal mio mettinsella con pipe di varie misure e lui mi sistema tutto
la voglio :sbavon: la voglio :sbavon: la voglio :sbavon: la voglio :sbavon:
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti....
non sono un grammomaniaco, ma per una serie di occasioni ho lavorato per alleggerire la Spark e direi che ho tolto quasi 1.5 kg.

Tutto è iniziato con l' acquisto. Ho subito messo il gruppo Sram X0 a 9v, dato che ce l'avevo e che non mi piaceva l'stx. Ho messo la sella slr,
Poi le ruote....ho preferito una coppia di Xtr alle pesantissime Dt.
In ultima analisi ho avuto due occasioni...il reggisella Ritchey 34.9 in carbonio e il collarino (-100gr), poi una coppia di ruote no tube dal peso vergognoso di quasi 1kg meno delle Dt e 420gr meno delle Xtr (che conservo comunque in casa).
Poi via l'adattatore del disco 185, via gli adattatori center lock....via un pò di viti in ferro per altre in titanio.... via i pedali Xtr (350gr) e preso i eggs (275gr)....manubrio in carbonio 150gr, sgangi in titanio Frm....

Totale 10.2kg.:taxi-dri: ora basta....non modifico più niente....ora si pedala e basta.
 

Allegati

  • P2020007.jpg
    P2020007.jpg
    59,8 KB · Visite: 484
  • varie 046.jpg
    varie 046.jpg
    59,4 KB · Visite: 197
  • varie 047.jpg
    varie 047.jpg
    61 KB · Visite: 201
  • varie 050.jpg
    varie 050.jpg
    61,5 KB · Visite: 199
  • varie 052.jpg
    varie 052.jpg
    55,7 KB · Visite: 307

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Ciao a tutti....
non sono un grammomaniaco, ma per una serie di occasioni ho lavorato per alleggerire la Spark e direi che ho tolto quasi 1.5 kg.

Tutto è iniziato con l' acquisto. Ho subito messo il gruppo Sram X0 a 9v, dato che ce l'avevo e che non mi piaceva l'stx. Ho messo la sella slr,
Poi le ruote....ho preferito una coppia di Xtr alle pesantissime Dt.
In ultima analisi ho avuto due occasioni...il reggisella Ritchey 34.9 in carbonio e il collarino (-100gr), poi una coppia di ruote no tube dal peso vergognoso di quasi 1kg meno delle Dt e 420gr meno delle Xtr (che conservo comunque in casa).
Poi via l'adattatore del disco 185, via gli adattatori center lock....via un pò di viti in ferro per altre in titanio.... via i pedali Xtr (350gr) e preso i eggs (275gr)....manubrio in carbonio 150gr, sgangi in titanio Frm....

Totale 10.2kg.:taxi-dri: ora basta....non modifico più niente....ora si pedala e basta.
Alla faccia, fortuna che non sei un grammomaniaco, complimenti, tolti 1,5 kg non sono pochi, se posso, le ruote originali quanto pesano? perchè le ho anch'io e vorrei cambiarle con non so che cosa, xtr o Fulcrum...grazie ciauzz
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
bella...... mi sapresti dire con precisione quanto pesava il reggisella originale scott?

il reggisella scott pesa 298gr, mentre il ritchey carbon due viti 220gr. In realtà per alleggerire ci sarebbe il KCNC Ddritto da 34.9, dal peso di soli 167gr, ma non i piace estecìticamente e contrasta con le linee massicce della spark. Inoltre ho sentito dire da alcuni amici che dopo qualche uscita scricchiola....:spetteguless:
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Alla faccia, fortuna che non sei un grammomaniaco, complimenti, tolti 1,5 kg non sono pochi, se posso, le ruote originali quanto pesano? perchè le ho anch'io e vorrei cambiarle con non so che cosa, xtr o Fulcrum...grazie ciauzz

le dt originali non le ho pesate perchè le ho lasciate al negozio, ma credo che siano quanto meno 400 gr più delle xtr o delle fulcrum... prova a pesare le tue e poi ti dico le mie...
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
le dt originali non le ho pesate perchè non le ho lasciate al negozio, ma credo che siano quanto meno 400 gr più delle xtr o delle fulcrum... prova a pesare le tue e poi ti dico le mie...
Ciao, mi sembra di aver letto che il peso si dovrebbe aggirare sui 1900 gr,provvedero' quanto prima a pesarle, il mio meccanico mi ha consigliato le Fulcrum Red Metal e le meno pubblicizzate FRM
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Ma tu dici che i mozzi DT sono tutti uguali? non penso che i mozzi delle mie DT XR30 siano piu' scorrevoli delle Fulcrum o XTR, ai possesori la sentenza, ciauz


senti io ho sia le xtr che le frm... ti dico che Xtr è super!
Frm è più leggero...

secondo me se non vuoi avere grane meglio xtr..oltretutto ora è uscito il modello nuovo e le mie si troveranno a buon prezzo.
La scorrevolezza è un elemento importante, ma devi considerare la rigidità laterale...
Le fulcrum non mi piacciono...io prediligo i raggi tradizionali, ma de gustibus:medita:
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
senti io ho sia le xtr che le frm... ti dico che Xtr è super!
Frm è più leggero...

secondo me se non vuoi avere grane meglio xtr..oltretutto ora è uscito il modello nuovo e le mie si troveranno a buon prezzo.
La scorrevolezza è un elemento importante, ma devi considerare la rigidità laterale...
Le fulcrum non mi piacciono...io prediligo i raggi tradizionali, ma de gustibus:medita:
Allora anzitutto grazie per i consigli; io infatti ero propenso per le XTR, ma il mecc. mi dice che sono piu leggere le Fulcrum, mi viene da pensare che con le F. ha piu' margine di guadagno boh, comunque la qualita' shimano è indiscutibile e poi a me piacciono di piu', credo che prendero le XTR, ciauz
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Allora anzitutto grazie per i consigli; io infatti ero propenso per le XTR, ma il mecc. mi dice che sono piu leggere le Fulcrum, mi viene da pensare che con le F. ha piu' margine di guadagno boh, comunque la qualita' shimano è indiscutibile e poi a me piacciono di piu', credo che prendero le XTR, ciauz
Allora:
XTR (WH-M970) 1.525gr (senza QR) prezzo su internet 500€
RM Zero 1.529gr (senza QR) prezzo su internet 600€
RM Zero XRP 1.470gr (senza QR) prezzo su internet 750€
250€ per 55 gr in meno (XTR vs XRP)?
Le Fulcrum sono veramente belle e sono italiane. Io ho preso le Shimano XT (WH-M775, 1.680gr 250€) e mi trovo da dio
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Ah pero' queste XT pensavo pesassero di piu',ci pensero' su, qualita' prezzo misa' le XT sono imbattibili, grazie Sergio per la disponibilita' e competenza

se vuoi alleggerire davvero la bici devi cercare ruote con ottimi mozzi, ma che possano consentire di latticizzare gomme da camere, come i cerchi ZTR no tube....(**n.b. a tuo rischio e pericolo)

su siti tedeschi vendono ruote assemblate da 500 euro circa con mozzi Hope II e cerchi Olympic dal peso di 1350gr/1400 a seconda dei raggi
così alla fine dei conti riesci a togliere 800/900gr .....complete di gomme e resto..:spetteguless:
 

baz

Biker imperialis
ciao a tutti... finalmente al ritorno da una settimana di mtb a capoverde ho trovato ad aspettarmi la mia bella spark 10!!
però c'è un bel problema... la mia è una taglia S e sulla 10 non ci sta la borraccia, non dico da 75 ma nemmeno da 50 ml, ora ho ordinato un portaborraccia con ingresso laterale ma se nemmeno con questo funzione non volgio + la bici!!!
qualcun altro ha avuto il mio problema? non voglio pedalare con lo zaino idrico accidenti
domani posto adelle foto
Ciao :prost:
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
ciao a tutti... finalmente al ritorno da una settimana di mtb a capoverde ho trovato ad aspettarmi la mia bella spark 10!!
però c'è un bel problema... la mia è una taglia S e sulla 10 non ci sta la borraccia, non dico da 75 ma nemmeno da 50 ml, ora ho ordinato un portaborraccia con ingresso laterale ma se nemmeno con questo funzione non volgio + la bici!!!
qualcun altro ha avuto il mio problema? non voglio pedalare con lo zaino idrico accidenti
domani posto adelle foto
Ciao :prost:
Ho anche io una S e anche mi ero un po' arrabbiato, (ma con chi poi), poi mi sono messo a provare tutti i tipi di borraccia e ne ho trovato una corta che non urta con il DT Swiss,ma ti conviene proprio prendere il portaborraccia ad uscita laterale,un po' di pazienza e poi ti abituerai io ho risolto con lo zaino una gran comodita' non me ne separo piu', ma questi sono gusti personali, a me poi 500 ml in estate non bastano di sicuro, ciao e benvenuto nel club dei Sparkisti :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo