Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Questa sera ho provato a smontare i cuscinetti della sospensione perchè volevo fargli una manutenzione approfondita. Però, una volta tolte tutte le viti, di sfilare i cuscinetti non c'è stato verso. Ovviamente non ho forzato per non rischiare di fare danni; credo che sia necesssario un estrattore. Qualcuno lo ha già fatto e sarebbe così gentile da spiegarmi il "trucco"?
Grazie
 

Rombo di tuorlo

Biker popularis
8/5/08
89
0
0
Milano
Visita sito
egregi possessori di spark
mi è stata fatta una doppia proposta indecente :cucù:
permutare la mia fidata genius 20 (del 2008 assai migliorata con manubrio pipa e reggisella ritchey in carbonio, ruote red metal zero, freni jiucy carbon) con una spark
opzione 1. limited del 2008 sostanzialmente nuova...aggiunta monetaria sui 2.500 euri
opzione 2. spark RC 2011 con un delta monetario che salirebbe a 4.000 euro (ma forse riesce a scendere un filino)
si accettano opinioni e consigli sia per quel che riguarda le transazioni economiche che per quel che riguarda la differenza tra la genius e la spark, nonchè tra le due spark stesse...anche perchè ad esempio la 2008 monta la tripla mentre la 2011 la doppia...

aggiungo che non ho mai provato una spark...e che uso la mtb su sentieri sia in montagna che in brianza, facendo prevalentemente gite con cospicui dislivelli...non disdegno ogni tanto qualche garetta amatoriale...:i-want-t:a luglio parteciperò al sella ronda hero (visto che non mi hanno estratto alla maratona delle dolomiti)

ossequi e grazie in anticipo
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
egregi possessori di spark
mi è stata fatta una doppia proposta indecente :cucù:
permutare la mia fidata genius 20 (del 2008 assai migliorata con manubrio pipa e reggisella ritchey in carbonio, ruote red metal zero, freni jiucy carbon) con una spark
opzione 1. limited del 2008 sostanzialmente nuova...aggiunta monetaria sui 2.500 euri
opzione 2. spark RC 2011 con un delta monetario che salirebbe a 4.000 euro (ma forse riesce a scendere un filino)
si accettano opinioni e consigli sia per quel che riguarda le transazioni economiche che per quel che riguarda la differenza tra la genius e la spark, nonchè tra le due spark stesse...anche perchè ad esempio la 2008 monta la tripla mentre la 2011 la doppia...

aggiungo che non ho mai provato una spark...e che uso la mtb su sentieri sia in montagna che in brianza, facendo prevalentemente gite con cospicui dislivelli...non disdegno ogni tanto qualche garetta amatoriale...:i-want-t:a luglio parteciperò al sella ronda hero (visto che non mi hanno estratto alla maratona delle dolomiti)

ossequi e grazie in anticipo

La limited è stupenda! se veramente te la mettono 2500 contro 4000 non avrei dubbi...
ma la Ltd è quella con forcella dt e telaio tutto nero, vero?

i componenti sono eccellenti e l'estetica è super...

sostanzialemente sono due bici uguali, quindi scegli quella che ti piace di +, tenendo conto di quanti soldi hai a disposizione.
Io, personalmente quando compro una bici tpenso anche a quando la rivenderò..... tra un anno o due le due bici varranno lo stesso prezzo.
L'usato non ha se o ma, ne ltd ne rc , ne 10, ne 20... usato è usato e il negoziante dopo un anno vende una front massimo a 1.600 euro e una full massimo a 2.400.....

io per esempio ho fatto la 30, con alcune modifiche e mi ci trovo benissimo....e sono arrivato anche ad un peso dignitoso di 10.2 con pedali verificato.
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
egregi possessori di spark
mi è stata fatta una doppia proposta indecente :cucù:
permutare la mia fidata genius 20 (del 2008 assai migliorata con manubrio pipa e reggisella ritchey in carbonio, ruote red metal zero, freni jiucy carbon) con una spark
opzione 1. limited del 2008 sostanzialmente nuova...aggiunta monetaria sui 2.500 euri
opzione 2. spark RC 2011 con un delta monetario che salirebbe a 4.000 euro (ma forse riesce a scendere un filino)
si accettano opinioni e consigli sia per quel che riguarda le transazioni economiche che per quel che riguarda la differenza tra la genius e la spark, nonchè tra le due spark stesse...anche perchè ad esempio la 2008 monta la tripla mentre la 2011 la doppia...

aggiungo che non ho mai provato una spark...e che uso la mtb su sentieri sia in montagna che in brianza, facendo prevalentemente gite con cospicui dislivelli...non disdegno ogni tanto qualche garetta amatoriale...:i-want-t:a luglio parteciperò al sella ronda hero (visto che non mi hanno estratto alla maratona delle dolomiti)

ossequi e grazie in anticipo

Prima provala.
Poi dipende cosa vuoi fare. La spark è una bike da gara XC, mentre la Genius è una bici da AM. Non è lo stesso. La spark meglio in salita, ma meno divertente in discesa.
Per una valutazione che ti viene fatta di 1000 eu o poco più, ti conviene comprarla tirando sul prezzo senza permuta.
Io ho una da XC ed una da AM, e scelgo in base al percorso che decido di fare.
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Prima provala.
Poi dipende cosa vuoi fare. La spark è una bike da gara XC, mentre la Genius è una bici da AM. Non è lo stesso. La spark meglio in salita, ma meno divertente in discesa.
Per una valutazione che ti viene fatta di 1000 eu o poco più, ti conviene comprarla tirando sul prezzo senza permuta.
Io ho una da XC ed una da AM, e scelgo in base al percorso che decido di fare.


qui ha ragione lui.... oltretutto se la Ltd è usata te la potrebbe far provare..:arrabbiat: non è detto che tu ti ci trovi bene..
 

Rombo di tuorlo

Biker popularis
8/5/08
89
0
0
Milano
Visita sito
La limited è stupenda! se veramente te la mettono 2500 contro 4000 non avrei dubbi...
ma la Ltd è quella con forcella dt e telaio tutto nero, vero?

i componenti sono eccellenti e l'estetica è super...

sostanzialemente sono due bici uguali, quindi scegli quella che ti piace di +, tenendo conto di quanti soldi hai a disposizione.
Io, personalmente quando compro una bici tpenso anche a quando la rivenderò..... tra un anno o due le due bici varranno lo stesso prezzo.
L'usato non ha se o ma, ne ltd ne rc , ne 10, ne 20... usato è usato e il negoziante dopo un anno vende una front massimo a 1.600 euro e una full massimo a 2.400.....

io per esempio ho fatto la 30, con alcune modifiche e mi ci trovo benissimo....e sono arrivato anche ad un peso dignitoso di 10.2 con pedali verificato.

esatto è quella con forca dt, colorazione tutta nera e righe rosse (quella nera e gialla è una ltd 2009) ...ha su cerchi mavic slr, ma ci metterei i miei red metal zero
a vederla pare veramente nuova...dice che è stata usata 500km...
 

baz

Biker imperialis
Ho anche io una S e anche mi ero un po' arrabbiato, (ma con chi poi), poi mi sono messo a provare tutti i tipi di borraccia e ne ho trovato una corta che non urta con il DT Swiss,ma ti conviene proprio prendere il portaborraccia ad uscita laterale,un po' di pazienza e poi ti abituerai io ho risolto con lo zaino una gran comodita' non me ne separo piu', ma questi sono gusti personali, a me poi 500 ml in estate non bastano di sicuro, ciao e benvenuto nel club dei Sparkisti :celopiùg:
Mi è appena arrivato il portaborraccia ad ingresso laterale, dopo lo provo... anche per me sono pochi 50 ma dovrò abituarmi comunque userò anche in estate lo zaino... spero prima di tutto che basti il nuovo porta borraccia
grazie mille
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
ecco la mia nuova bella, devo montare il nuovo portaborraccia e cambiare il manubrio con un wcs + stretto, entro fine settimana sarà finita
per ora pesa 10.8 kg... speravo un po meno ma va bene comunque... bellissimaaaaaaaaaa, non vedo l'ora di provarla!!!
Ciao :prost:

p0802111228.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Super

cutudissi

Biker serius
19/11/10
125
0
0
cl
Visita sito
ecco la mia nuova bella, devo montare il nuovo portaborraccia e cambiare il manubrio con un wcs + stretto, entro fine settimana sarà finita
per ora pesa 10.8 kg... speravo un po meno ma va bene comunque... bellissimaaaaaaaaaa, non vedo l'ora di provarla!!!
Ciao :prost:

p0802111228.jpg
10.800kg! pesantuccia......:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
egregi possessori di spark
mi è stata fatta una doppia proposta indecente :cucù:
permutare la mia fidata genius 20 (del 2008 assai migliorata con manubrio pipa e reggisella ritchey in carbonio, ruote red metal zero, freni jiucy carbon) con una spark
opzione 1. limited del 2008 sostanzialmente nuova...aggiunta monetaria sui 2.500 euri
opzione 2. spark RC 2011 con un delta monetario che salirebbe a 4.000 euro (ma forse riesce a scendere un filino)
si accettano opinioni e consigli sia per quel che riguarda le transazioni economiche che per quel che riguarda la differenza tra la genius e la spark, nonchè tra le due spark stesse...anche perchè ad esempio la 2008 monta la tripla mentre la 2011 la doppia...

aggiungo che non ho mai provato una spark...e che uso la mtb su sentieri sia in montagna che in brianza, facendo prevalentemente gite con cospicui dislivelli...non disdegno ogni tanto qualche garetta amatoriale...:i-want-t:a luglio parteciperò al sella ronda hero (visto che non mi hanno estratto alla maratona delle dolomiti)

ossequi e grazie in anticipo

Ciao Rombo di tuorlo, mi permetto di darti la mia esperienza riguardo alla differenza tra Spark e Genius.

Un mese e mezzo fa ho acquistato una Spark 20 2011 arrivando da una Genius MC 30 2007.
Faccio 3,5mila km/anno da escursionista e prima di vendere la Genius ho voluto fare qualche centinaio di km con la Spark : devo quotare MEXICO.
Sono due bici abbastanza diverse, la Spark è meglio in salita scorrevole e più reattiva, la Genius più divertente in discesa e più comoda per lunghe percorrenze : ho deciso quindi di tenere anche la "vecchia" Genius MC 30.
Auguri per la scelta !

NB : prima di acquistare una delle due qualsiasi spark, PROVALA !
 

Rombo di tuorlo

Biker popularis
8/5/08
89
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Rombo di tuorlo, mi permetto di darti la mia esperienza riguardo alla differenza tra Spark e Genius.

Un mese e mezzo fa ho acquistato una Spark 20 2011 arrivando da una Genius MC 30 2007.
Faccio 3,5mila km/anno da escursionista e prima di vendere la Genius ho voluto fare qualche centinaio di km con la Spark : devo quotare MEXICO.
Sono due bici abbastanza diverse, la Spark è meglio in salita scorrevole e più reattiva, la Genius più divertente in discesa e più comoda per lunghe percorrenze : ho deciso quindi di tenere anche la "vecchia" Genius MC 30.
Auguri per la scelta !

NB : prima di acquistare una delle due qualsiasi spark, PROVALA !

grazie mille ;),
era proprio di questo genere di consiglio ed esperienza che necessito:il-saggi:
sono assai indeciso, so che con la spark perderei in comfort e in "solidità" nelle discese (ed essendo una piappa in discesa non mi preoccupo più di tanto...), d'altro canto guadagnerei in salita avendo un bel pò meno di kg da portare, con una bici molto più reattiva e scattante...

è un bel dilemma....

proverò a farmi prestare la limited per una prova, questo è certo

resta poi da capire se l'esborso in più per la versione 2011 può valere la candela..non concordo in toto con andreaviola (non me ne volere;)), penso che comunque una 2011 varrà in futuro di certo di più di una 2008 anche solo per i km in meno percorsi e l'aggiornamento della componentistica...

all'atto pratico la mia genius mi viene valutata 2mila...4.500 per la limited non sono un pò tanti?:duello:
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
per ora pesa 10.8 kg... speravo un po meno ma va bene comunque... bellissimaaaaaaaaaa, non vedo l'ora di provarla!!!
Ciao :prost:

p0802111228.jpg
[/QUOTE]


bellissima...però certo è assurdo che dicano che pesa 10.2kg nel catalogo Scott e poi la tua in taglia S, con ruote migliori e sella migliore sta a 10.8...:rosik:
io per portare la mia a 10.2 ho cambiato praticamente tutto tranne telaio e forcella:rosik:
 

baz

Biker imperialis
per ora pesa 10.8 kg... speravo un po meno ma va bene comunque... bellissimaaaaaaaaaa, non vedo l'ora di provarla!!!
Ciao :prost:

p0802111228.jpg


bellissima...però certo è assurdo che dicano che pesa 10.2kg nel catalogo Scott e poi la tua in taglia S, con ruote migliori e sella migliore sta a 10.8...:rosik:
io per portare la mia a 10.2 ho cambiato praticamente tutto tranne telaio e forcella:rosik:[/QUOTE]
in effetti, devo comunque provare con un'altra bilancia, al peso dichiarato di 10.4 mancano comunque le corna ed i pedali e la mia sella pesa di + di quella di serie, ma non torna comunque il peso, nel mio negozio c'è un spark del 2007 montata peggio della mia ed in taglia M e pesa 1 etto meno :nunsacci:
booh
Intanto ho + o - risolto il problema borraccia... col laterale riesco ad usare almeno quella da 500, devo scordarmi quelle + grandi maledizione
sabato la provoooooooooo :sbavon:
ciao :prost:
 

Mar.cuz

Biker serius
Ciao Ragazzi anche io sono un felicissimo nuovo possessore di una scott spark rc strepitosa era un sogno e son riuscito ad avverarlo....ma vi chiedo un paio di consigli
1 io ho una taglia S ma come fate a montare il portaborraccia? perchè se io lo monto nel classico posto la borraccia tocca nell'ammo e non esce voi come fate? ci son borracce o portaborracce apposta per le spark?il
2 il look out degli ammortizzatori è una figata ma il terzo scatto(cioè quello che sblocca entrambe forca ed ammo al 100%) si incanta e devo aiutarlo nel ritorno con il dito c'è una sorta di regolazione?
grazie a tutti
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
2 il look out degli ammortizzatori è una figata ma il terzo scatto(cioè quello che sblocca entrambe forca ed ammo al 100%) si incanta e devo aiutarlo nel ritorno con il dito c'è una sorta di regolazione?
grazie a tutti
Se la bici è nuova, devi pretendere dal negoziante che funzioni come un orologio svizzero. Con quello che le fanno pagare............
Altrimenti :
- pulisci e lubrifica bene sia il tracloc che il meccanismo dell'ammo dove si innesta il cavo. A volte un pò di polvere impastatasi con il lubrificante crea problemi inimmaginabili;
-controlla l'inserzione del cavo nell'ammo, magari qualche canapetto che si è sfilacciato potrebbe rendere difficoltoso il ritorno;
- regola bene la tensione del cavo con il registro che si trova sul tracloc (dove si innesta la guaina). Anche una tensione appena leggermente diversa da quella prevista può farlo impuntare.
Quanto sopra vale anche per il cavo della forcella.
Facci sapere.
 

baz

Biker imperialis
Ciao Ragazzi anche io sono un felicissimo nuovo possessore di una scott spark rc strepitosa era un sogno e son riuscito ad avverarlo....ma vi chiedo un paio di consigli
1 io ho una taglia S ma come fate a montare il portaborraccia? perchè se io lo monto nel classico posto la borraccia tocca nell'ammo e non esce voi come fate? ci son borracce o portaborracce apposta per le spark?il
2 il look out degli ammortizzatori è una figata ma il terzo scatto(cioè quello che sblocca entrambe forca ed ammo al 100%) si incanta e devo aiutarlo nel ritorno con il dito c'è una sorta di regolazione?
grazie a tutti
Stesso mio problema, io l'ho + o - risolto montando questo portaborraccia ([url]http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=product_info&cPath=121&products_id=1528[/URL]) però mi rendo conto che la borraccia da 75 non potrò usarla mai +, la 50 fa fatica ad entrare (nessun problema in uscita) figuriamoci quelle + grosse!!!
Sabato la proverò per la prima volta e spero che in movimento non sia un problema il bere... bella cazzata che hanno fatto in scott!!!
la bici è comunque super
Ciao e complimenti per l'acquisto
:prost:
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Questa sera ho provato a smontare i cuscinetti della sospensione perchè volevo fargli una manutenzione approfondita. Però, una volta tolte tutte le viti, di sfilare i cuscinetti non c'è stato verso. Ovviamente non ho forzato per non rischiare di fare danni; credo che sia necesssario un estrattore. Qualcuno lo ha già fatto e sarebbe così gentile da spiegarmi il "trucco"?
Grazie
Ripropongo, sopra, la mia domanda.
Ovvero: come fate voi la manutenzione ai cuscinetti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo