Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
Grazie a tutti!
Quando sento che "hanno abbassato la componentistica"... mi spavento! Mi ero quasi deciso per la 20... mi devo preoccupare? Sapete, la spesa non è proprio indifferente.

Volevo chiedervi se la Spark 20 può essere considerata "polivalente": io la userei prevalentemente in montagna (Piemonte, val di Susa e Chisone... non so se avete presente), su strade ex-militari, senza speranze di gare (la preparazione atletica non lo permette).

Infine, il carro in alu è una iattura? si può convivere? Oppure tanto vale cercare una full-alu?

Grazie ancora!

Tra la 20 e la 30 la differenza di componentistica è evidente, oltretutto la 30 non montando il nude e penso sia questo che si può notare maggiormente nell'utilizzo.

Dal basso della mia esperienza, però, posso dirti che per quel poco che l'ho usata (qui continua a piovere!) la differenza con l'altra mia bici (Scott Genius MC30) è evidente.
La Spark è molto scorrevole, più reattiva e più leggera.
In salita la trovo molto simile alla front che ha mia moglie (Full Dynamix) e in discesa 110mm sono più che sufficienti per divertirsi.
Quindi, per me, la Spark è molto polivalente e la consiglio.

Quest'anno spero tanto di poterla sfruttare parecchio e vi farò sapere...

NB : il carro posteriore nella 20 è in alluminio ma non vedo svantaggi, forse è anche meglio.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La mia 20 2011 l'ho usata per 400 Km, e ti devo dire che è molto divertente. Il carro l'ho confrontato con quello di una 40 di qualche anno fa', e non è lo stesso. Il mio è molto più rifinito e sembra diverso anche nella forma.
Usare le tre posizioni è uno spasso e la bici si trasforma completamente. Ci puoi fare quello che vuoi. Se ci metti un reggi telescopico, anche AM ... (con altre gomme)
Bisogna chiedere ai possessori dei modelli precedenti, ma ho visto quello di una 30 di qualche anno fa' con carro in carbonio, e devo dire che non mi soddisfa. Ma molto probabilmente è ok.
L'unica pecca è che è cara e si paga la marca. Se andate a vedere Canyon, si risparmia più di 1000 eu per qualcosa di analogo.
 

EdSiv

Biker novus
15/12/10
37
0
0
Cambiano (TO)
Visita sito
In effetti Canyon ha un rapporto prestazioni/prezzo molto conveniente, ma io ho il terrore dell'assistenza. Anzi, un fattore decisivo per la scelta è proprio quella di avere un rivenditore non troppo distante da dove abito...

Da quello che dite la Spark 20 sarebbe proprio un'ottima scelta. Certo non è regalata.
Un'altra domanda: il peso dichiarato sul catalogo è 11.1 Kg senza pedali. E' un dato attendibile? Grazie.
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
In effetti Canyon ha un rapporto prestazioni/prezzo molto conveniente, ma io ho il terrore dell'assistenza. Anzi, un fattore decisivo per la scelta è proprio quella di avere un rivenditore non troppo distante da dove abito...

Da quello che dite la Spark 20 sarebbe proprio un'ottima scelta. Certo non è regalata.
Un'altra domanda: il peso dichiarato sul catalogo è 11.1 Kg senza pedali. E' un dato attendibile? Grazie.

Vero : il prezzo non è da discount ma penso conti anche l'assistenza (anche se spero non doverla interpellare) e il marchio stesso (tecnologia, marketing, ecc)

Per il peso penso sia attendibile ma non l'ho ancora pesata (cmq la Genius è giusta al grammo rispetto al catalogo)
 

EdSiv

Biker novus
15/12/10
37
0
0
Cambiano (TO)
Visita sito
Un'altra domanda: il sistema di bloccaggio o meno della forcella e ammortizzatore è gestibile da manubrio. Come vi trovate? Rapido ed efficace? Mi potete dare le vostre impressioni di guida nelle varie possibili posizioni di apertura / chiusura? Grazie mille (sono sempre più Spark-dipendente... ancora una parola e corro dal rivenditore...).
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
La mia 20 2011 l'ho usata per 400 Km, e ti devo dire che è molto divertente. Il carro l'ho confrontato con quello di una 40 di qualche anno fa', e non è lo stesso. Il mio è molto più rifinito e sembra diverso anche nella forma.
Usare le tre posizioni è uno spasso e la bici si trasforma completamente. Ci puoi fare quello che vuoi. Se ci metti un reggi telescopico, anche AM ... (con altre gomme)
Bisogna chiedere ai possessori dei modelli precedenti, ma ho visto quello di una 30 di qualche anno fa' con carro in carbonio, e devo dire che non mi soddisfa. Ma molto probabilmente è ok.
L'unica pecca è che è cara e si paga la marca. Se andate a vedere Canyon, si risparmia più di 1000 eu per qualcosa di analogo.

ragazzi ma ancora, non paragoniamo marchi blasonati a marchi buoni ma non con una storia di fondo. la scott è uno dopo specialized e cannondale tra i marchi che hanno fondato la mtb cosi come la conosciamo. si paga il nome e basta? io direi che si paga la qualità infinitamente superiore di telai e finiture. le scott esteticamente e funzionalmente sono bici eccezionali credo imparagonabili a qualsiasi canyon. non è una questione di assistenza. è una questione di storia del prodotto, di potenza del marchio, di sicurezza nella scelta, di valore nel tempo del prodotto che una volta rivenduto si svaluta meno di altri. credimi paghi il giusto per una bici cosi.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Chiedo aiuto a voi, ho un problema al mio Dt Swiss, quando vado a comprimere il carro appoggiandomi di peso sulla sella, sento un "toc" un lieve rumore proveniente dall'ammo,mentre se gli faccio fare tutta la corsa, si comprime normalmente senza alcun rumore, ho stretto bene tutte le brugole del carro e ho lubrificato il tutto ma niente da fare il rumore fastidioso rimane, a voi sparkisti è mai capitato?:nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Un'altra domanda: il sistema di bloccaggio o meno della forcella e ammortizzatore è gestibile da manubrio. Come vi trovate? Rapido ed efficace? Mi potete dare le vostre impressioni di guida nelle varie possibili posizioni di apertura / chiusura? Grazie mille (sono sempre più Spark-dipendente... ancora una parola e corro dal rivenditore...).
Io vengo da una front e con la mia mi trovo molto bene. E' come avere tre bici diverse in una. Una rigida per la salita regolare compatta, una full rigida per la salita molto sconnessa ed una full ad ampia escursione per la discesa. E i comandi sul manubrio sono molto comodi. Ora mi sa che andrai a comprarla .... :omertà:
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
Io vengo da una front e con la mia mi trovo molto bene. E' come avere tre bici diverse in una. Una rigida per la salita regolare compatta, una full rigida per la salita molto sconnessa ed una full ad ampia escursione per la discesa. E i comandi sul manubrio sono molto comodi. Ora mi sa che andrai a comprarla .... :omertà:

Ottimo riassunto : 10 e lode !
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Chiedo aiuto a voi, ho un problema al mio Dt Swiss, quando vado a comprimere il carro appoggiandomi di peso sulla sella, sento un "toc" un lieve rumore proveniente dall'ammo,mentre se gli faccio fare tutta la corsa, si comprime normalmente senza alcun rumore, ho stretto bene tutte le brugole del carro e ho lubrificato il tutto ma niente da fare il rumore fastidioso rimane, a voi sparkisti è mai capitato?:nunsacci:
Molto probabilmente la tua è nuova e non hai il nude, ma quello a due posizioni.
Il mio nude il toc lo fa solo se prende una asperità ed è bloccato.
O è la valvola di sblocco o la boccola sul telaio, boh, ma il toc è blando
 

EdSiv

Biker novus
15/12/10
37
0
0
Cambiano (TO)
Visita sito
Ottimo riassunto : 10 e lode !

... che dire... ormai con tutto quello che mi avete detto (e con quale entusiasmo) non mi resta che pedalare! Quindi, le prossime puntate saranno:
1) trovare un rivenditore vicino
2) cercare di spuntare un buon prezzo
3) divertirsi!
Grazie veramente di cuore per i vostri suggerimenti (ma, credo, le domande non finiscono qui...). Grazie!
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
... che dire... ormai con tutto quello che mi avete detto (e con quale entusiasmo) non mi resta che pedalare! Quindi, le prossime puntate saranno:
1) trovare un rivenditore vicino
2) cercare di spuntare un buon prezzo
3) divertirsi!
Grazie veramente di cuore per i vostri suggerimenti (ma, credo, le domande non finiscono qui...). Grazie!
Io inizialmente l'ho acquistata con il RS Ario 2.R e mi sono trovato benissimo.
Poi ho montato il Nude TC e, come anche detto da Ataro recentemente, con la posizione "Traction Control" adesso ha una flessibilità di impiego ancora più marcata, che nessun propedal può garantire.
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma non di pedalata. Sono anni che faccio mtb e purtroppo da due anni sono fermo per un brutto incidente: in mtb ovviamente ove ho fratturato la vertebre L1. Adesso vorrei ricominciare ma ho bisogno di un consiglio di tutti voi. Dato che sarei intenzionato ad una full della scott (spark 60) per motivazioni di prezzo che ne pensate? Sono alto 1,8 cavallo 80 e peso 94 kg...... e dato che mi serve per una frattura vertebrale una full sono indeciso se può andar bene. Farei passeggiate tranquille senza esagerere con velocità e discese folli ed avrei bisogno di un mezzo comodo e stabile innanzitutto per uscire in sicurezza con la mia compagna. Ma ho alcuni dubbi sulla spark 60:
1) la forka a molla può andare a pacco per il mio peso?
2) la taglia L è troppo o va bene? provvederei ad alzare il manubrio con distanziali ed eventualmente a mettere un flat bar in seguito per comodità
3) l'eventuale taglia L ha la forka tarata con molle più rigide della taglia M per pesi maggiori o dico una castroneria?
4) la manutenzione è rognosetta o semplice?
Ripeto che ho intenzione di farne un utilizzo trekkinghiano magari anche di 70 km per uscita (le gambe ed il fiato per fortuna ci sono ancora) ma due anni fa come dicevo ho avuto una frattura di una vertebra L1.......
Vi prego aiutatemi. Buona pedalata a tutti
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Molto probabilmente la tua è nuova e non hai il nude, ma quello a due posizioni.
Il mio nude il toc lo fa solo se prende una asperità ed è bloccato.
O è la valvola di sblocco o la boccola sul telaio, boh, ma il toc è blando
Ciao, no la mia è 2010 e ha il Nude TC, il rumore è leggero e si avverte ogni volta che l'ammo inzia la sua corsa, basta anche una piccola pressione sulla sella, poi una volta iniziata la sua corsa non si sente alcun piu' rumore, ieri l'ho portata dal meccanico, ha detto che smontava l'ammo, e vedeva se erano i cuscinetti del carro o il DT Swiss che avrebbe mandato via stando in garanzia, con tempi di attesa, penso bibblici, staremo a vedere.ciauxx
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma non di pedalata. Sono anni che faccio mtb e purtroppo da due anni sono fermo per un brutto incidente: in mtb ovviamente ove ho fratturato la vertebre L1. Adesso vorrei ricominciare ma ho bisogno di un consiglio di tutti voi. Dato che sarei intenzionato ad una full della scott (spark 60) per motivazioni di prezzo che ne pensate? Sono alto 1,8 cavallo 80 e peso 94 kg...... e dato che mi serve per una frattura vertebrale una full sono indeciso se può andar bene. Farei passeggiate tranquille senza esagerere con velocità e discese folli ed avrei bisogno di un mezzo comodo e stabile innanzitutto per uscire in sicurezza con la mia compagna. Ma ho alcuni dubbi sulla spark 60:
1) la forka a molla può andare a pacco per il mio peso?
2) la taglia L è troppo o va bene? provvederei ad alzare il manubrio con distanziali ed eventualmente a mettere un flat bar in seguito per comodità
3) l'eventuale taglia L ha la forka tarata con molle più rigide della taglia M per pesi maggiori o dico una castroneria?
4) la manutenzione è rognosetta o semplice?
Ripeto che ho intenzione di farne un utilizzo trekkinghiano magari anche di 70 km per uscita (le gambe ed il fiato per fortuna ci sono ancora) ma due anni fa come dicevo ho avuto una frattura di una vertebra L1.......
Vi prego aiutatemi. Buona pedalata a tutti
Potresti provare a dare una occhiata alle full da 120 mm. di escursione allora.
Ormai ogni marca ne ha un modello in catalogo.
Sono bici comunque pensate per pedalare ed andare in salita (nel senso che non sono bici solo da discesa) ma con una impostazione più rilassata rispetto alla Spark.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo